Si ma social e frasette sceme delle recensioni non possono essere una scusante. Il mondo videoludico, e non solo, questo é e ci devi fare i conti. "FF é diventato DMC" sarà una minchiata clickbait quanto vuoi, però poi giochi a FFXVI e ti trovi tra le mani un combat da stylish action, un'esplorazione monca, l'assenza di party, la gestione dell'equip fatta male, idem il crafting e così via. Tutto questo quando avevano la possibilità di ripartire dalla formula di Remake.
Ma prima di XVI, abbiamo avuto XV (che per me é terribile, ma ha venduto tanto pur avendo avuto dalla sua una critica ondivaga), XIII (Non l'ho mai odiato, ma non é certo chissà che cosa) e il XII (personalmente mai giocato per il Gambit, ma i problemi sono universalmente riconosciuti e in ogni caso stiamo parlando di 19 anni fa).
Capisci che comunque parliamo di una saga che ha problemi? Poi certo, magari se ne escono col FF perfetto e la critica parte prevenuta e tutto quello che vuoi, però beh Intanto... Facessero il "FF perfetto" anziché continuare a sperimentare in maniera infelice. Tornando all'esempio di prima, se il mondo ti dice che il CS di FFVIIRem/Reb sintetizza alla perfezione turni e action, perché devi necessariamente cambiarlo in un action puro (che non ci voleva Nostradamus per capire che, con quella difficoltà inesistente, avrebbe fatto storcere il naso)?
Questo intendo quando parlo di saga con problemi e gestita in maniera infelice. E avere concentrato così tante risorse sul progetto remake di FFVII secondo me non li ha aiutati, specialmente se si pensa che col senno di poi avrebbero potuto impostare il tutto in due giochi considerando che in Rebirth, hai una main di 20 ore spalmata su 100 e passa ore di (bellissimo) parco giochi a tema FF.