News Topic raccoglitore su Square Enix | Riorganizzazione triennale! We have a long way to go!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Su Xbox avrebbe venduto 3 copie a dir tanto Final Fantasy a 80€.

Su PC al D1 invece secondo me qualcosa poteva farlo.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Che il mercato principale dei ff single player sia quello console è un dato di fatto. Questo non vuol dire che un rilascio al day one su pc, con un buon lavoro dietro, non aiuterebbe a vendere di più.

FF16 ha venduto al lancio 3 milioni su ps5. Non penso sia cosi irrealistico pensare che su pc, al lancio, avrebbe potuto fare almeno un altro milioncino.

Per switch il problema è sempre di potenza. Se vogliono continuare con grosse produzioni allora non potranno mai arrivare al day one su console nintendo.

Xbox non la conto nemmeno. Non farebbe alcuna differenza concreta lato vendite.
È esattamente quello che dico io.
Se vuoi vendere di più devi rivedere totalmente la produzione e fare qualcosa di più “piccolo”, che non significa necessariamente più brutto, anzi. Concentrandosi meno sul lato “mera potenza” e più su tutti gli altri aspetti potrebbe uscirne fuori comunque un capolavoro.

Nintendo a braccetto con Sony is the way.
PC subito dopo ma aspettarsi numeroni lì è follia.

Però ehi, la colpa è della stampa e della fanbase che è brutta e cattiva perché odia FF, Nomura e compagnia bella :asd:
 
Ma lo shitstorm l’avete voi in testa :asd:
È stato accolto ottimamente dalla stampa e dall’utenza che ci ha giocato pur evidenziandone i difetti obiettivi che si porta dietro. A parte forse un paio di utenti che qui dentro l’hanno totalmente schifato (e vabe, ognuno ha i suoi gusti) poi a è stato accolto positivamente. Se poi vende sotto le aspettative è solo perché in Square ci lavorano le scimmie. La colpa non è dell’utenza se fanno scelte a cazzo di cane (vedere appunto il prezzo pieno su PC).
In questa discussione la colpa all'utenza non gliela sto dando (per una volta, ma se volete ricomincio), e infatti ho detto che è una colpa aziendale che dei prodotti in se, non la mancanza di turni dato che Square-Enix i giochi a turni continua a farli, no dell'utenza anche se ha una fanbase di merda che non gli perdona nulla, anzi si mettono tutti con la lente di ingrandimento per trovare ogni puttanata da spammare sui social (porta FFVIIR docet).

Mo stiamo a fare la solita cosa: stiamo dicendo 800 cose diverse.
 
In questa discussione la colpa all'utenza non gliela sto dando (per una volta, ma se volete ricomincio), e infatti ho detto che è una colpa aziendale che dei prodotti in se, non la mancanza di turni dato che Square-Enix i giochi a turni continua a farli, no dell'utenza anche se ha una fanbase di merda che non gli perdona nulla, anzi si mettono tutti con la lente di ingrandimento per trovare ogni puttanata da spammare sui social (porta FFVIIR docet).

Mo stiamo a fare la solita cosa: stiamo dicendo 800 cose diverse.
Hai parlato dell’utenza esattamente una pagina prima.
 
Hai parlato dell’utenza esattamente una pagina prima.
Ho detto che i social sono un letamaio, se poi per te sono magicamente diventati buoni e misericordiosi allora vivi un universo totalmente diverso.
Ma era un discorso diverso da quello principale che ho detto due pagine prima (che pare tu non abbia letto)
 
La fanbase si lamenta ma comunque alla fine il gioco lo compra lo stesso. Il problema si pone quando, nel corso delle generazioni, è più la gente che abbandona rispetto alla nuova utenza che riesci ad attirare. Cosi vai inevitabilmente a calare lato vendite ed appeal.
 
Ho detto che i social sono un letamaio, se poi per te sono magicamente diventati buoni e misericordiosi allora vivi un universo totalmente diverso.
Ma era un discorso diverso da quello principale che ho detto due pagine prima (che pare tu non abbia letto)
Ma i social sono un letamaio a prescindere. La gente si lamenta di TUTTO, che sia una news su FF o che sia una notizia su quanti minuti ci vuole per far cuocere lo spaghetto. Su Facebook poi non ne parliamo che ormai è popolato solo da boomeroni.

Quel discorso a cui fai riferimento, se intendi quello dove evidenzi che si tratta di un problema aziendale, ti do ragione, è quello che diciamo tutti. Ma se limiti la soluzione all’idea di far uscire FF fin da subito anche su Xbox e PC ti ripeto, non è quello che ti aumenta le vendite in maniera significativa.
 
La fanbase si lamenta ma comunque alla fine il gioco lo compra lo stesso. Il problema si pone quando, nel corso delle generazioni, è più la gente che abbandona rispetto alla nuova utenza che riesci ad attirare. Cosi vai inevitabilmente a calare lato vendite ed appeal.
Non proprio, io è il primo ff che ancora non ho comperato e gli altri li ho presi tutti al d1.
 
È esattamente quello che dico io.
Se vuoi vendere di più devi rivedere totalmente la produzione e fare qualcosa di più “piccolo”, che non significa necessariamente più brutto, anzi. Concentrandosi meno sul lato “mera potenza” e più su tutti gli altri aspetti potrebbe uscirne fuori comunque un capolavoro.

Nintendo a braccetto con Sony is the way.
PC subito dopo ma aspettarsi numeroni lì è follia.

Però ehi, la colpa è della stampa e della fanbase che è brutta e cattiva perché odia FF, Nomura e compagnia bella :asd:
Esattamente questo.
Con ,aggiungo su nomura, il continuo odiarlo quando molte cose che stampa e internet dicono Nomurate non sono sue .
Molti dicono che hanno giocato ff VII originale e i cambi del progetto remake sono nomurate senza sapere cosa ha fatto nomura nel 7 og e cosa ha fatto nel progetto remake:ayaya:.
Lo scope ideale sarebbe fare qualcosa come capcom lentamente ma non possono. Vogliono troppo i soldi,basta vedere la differenza delle remastered che square le vende a 50 euro con qualche miglioria e capcom ti fa la collection.
L’engine interno proprietario etc. Anche lì, DQ, si vuole bene al signor Yuji ma è vecchio. La gente si lamenta di ff ma DQ che teoricamente è safe ci mette 10 anni tra un capitolo main all’altro con spin-off di dubbio gusto anche per i giapponesi a momenti.
Lentamente con i soldi del 14 avrebbero potuto gestirla con un titolo big e un progetto piccolo all’anno per due /3 anni per poi fare due progetti big ed uno piccolo all’anno ma hanno sfanculato tutto con giochi doppia a dove 3/4erano nel marketing e il resto nei giochi e scegliendo l’esclusività Sony che gli ha solo fatto male(e anche qui come capcom potevano fare una esclusività di marketing e demo e invece no).
Altra cosa Taro dove cavolo sta?
Hanno gestito tutto male e anche i dipendenti non sono contenti, tolta la unit di yoshida e i dipendenti a square entrati perché vogliono lavorare solo a progetti square molti già dalla release di remake parte 1 lasciarono l’azienda perché non sano come posto. Peccato enorme.
Anche i talenti, diamine ci sono delle teste lì dentro. Vedete uno puro di square,dato che per me ora i big sono gli ex capcom ora in square attualmente, è il director dei dlc di ff XVI. Uno con i testicoli tetraedrici. Lo vedremo su un suo progetto? Bho non credo eppure farebbe un lavoro da dio.
Ci ripetiamo ogni giorno speriamo, però l’acqua non è buona e l’ignoranza giornalistica e dell’utenza di questo settore portano solo a disfattismo che ad un certo punto si concretizza

Edit.mi scuso per la punteggiatura/grammatica. Da telefono è una schifezza scrivere :fiore:
 
Ma in tutto questo, non é che SQEX, per quanto riguarda final fantasy, dovrebbe anche pensare a fare un capitolo main che non risulti divisivo? Ok i problemi amministrativi, il pubblico che é cambiato, tutto quello che volete, ma a volte si parla di FF come se fossimo ancora nel 2000.

Penso che FF sia una saga che, con tutto il bene che le voglio, sia anche vittima di vent'anni di sperimentazioni non sempre felici di SQEX.

Chiaramente ciò non significa che se se ne escono col FF migliore di sempre fanno i numeroni che sperano, però intanto ritrovare la quadra che hanno in parte perso, male non farebbe. Dopotutto, il fandom sarà quello che é ma gira e rigira i finali fantasy main single player post FFX hanno sempre peccato in qualcosa, spaccando il pubblico e non riuscendo a raggiungere la qualità di FFX (capitolo che già ai tempi fece discutere).

Io stesso che ho amato FFXVI, un altro capitolo con quell'impostazione non so quanto lo reggerei. Una volta va bene, due ní. Ci sta che si siano persi fan/giocatori per strada e ci sta che ora aleggi sfiducia.

Prima di eventuali obiezioni, Remake e Rebirth non li conto per la natura del progetto che é differente.

OVVIAMENTE, quanto detto non significa odiare Square, ma nemmeno bisogna parlare di FF come un brano perfetto martoriato da un pubblico che di colpo si é rincoglionito.
 
OVVIAMENTE, quanto detto non significa odiare Square, ma nemmeno bisogna parlare di FF come un brano perfetto martoriato da un pubblico che di colpo si é rincoglionito.
Rincoglionito no, ma troppo troppo troppo troppo relegato ad unico stile di gioco.
No per nulla si fa sempre paragoni di Expediotion 33 mettendo di mezzo il BS, mai il resto. Al massimo la World Map toh.

FF non era perfetto ai tempo d'oro (aka FFVIII), figuriamoci adesso, ma l'odio attorno al brand è esagerato, quasi possessivo, talmente tanto da creare quasi una setta sui il BS a turni, che nell'ultimo periodo ne stanno uscendo tanti forse troppi, invertendo la tendenza.
La cosa ironica è che per recuperare pubblico devono riconquistare la critica, e per farlo devono fare un Expedition 33 in salsa nipponica ma più grande, in modo che i boccaloni ci vadano dietro. E no, non mi sto permettendo di dire che 33 è nato per moda, ma quando vedo gente che ripudiava i turni ma si fa abbindolare dal numerino del meta e dal suo youtuber di fiducia gridare "FF E' TORNATO!!!111 E HA UN NOME DIVERSO ED E' FATTO DA 33 PERSONE!!!" (la persona intelligente sa che sto tizio non sa una sega di FF), rinnegare il suo credo e spenderci 50 €, capisci che la critica è la prima che devi riconquistate, e considerando che la critica è composta da 40enni immersi nella malinconia e buttano la loro frustrazione nel clickbait facile, devi riprendere loro, poi il pubblico andrà dietro.
Mi dirai ora che FFXVI e Rebirth hanno comunque avuto un'ottima accoglienza ed è vero, peccato che per il primo ogni recensione iniziava con "FF è diventato DMC" e per il secondo che ha un finale di merda (???)

E' giusto per farvi notare: ai tempi dell'uscita di FFXII era nato il meme del "quando c'era Sakaguchi" rinnegando che nel XII Sakaguchi ancora c'era, e ha persino partecipato allo sviluppo del tanto amato FFX-2 (ironic mode off)
 
Ultima modifica:
Esattamente questo.
Con ,aggiungo su nomura, il continuo odiarlo quando molte cose che stampa e internet dicono Nomurate non sono sue .
Molti dicono che hanno giocato ff VII originale e i cambi del progetto remake sono nomurate senza sapere cosa ha fatto nomura nel 7 og e cosa ha fatto nel progetto remake:ayaya:.
Lo scope ideale sarebbe fare qualcosa come capcom lentamente ma non possono. Vogliono troppo i soldi,basta vedere la differenza delle remastered che square le vende a 50 euro con qualche miglioria e capcom ti fa la collection.
Da Capcom magari evitiamo di prendere le MTX però, il giorno che FF17 o DQ12 o KH4 escono con le gemme per sbloccare le skill, skin e cosmetici a raffica a pagamento, pack di exp e scemenze varie è la volta che gli diciamo ciao ciao.
Lentamente con i soldi del 14 avrebbero potuto gestirla con un titolo big e un progetto piccolo all’anno per due /3 anni per poi fare due progetti big ed uno piccolo all’anno ma hanno sfanculato tutto con giochi doppia a dove 3/4erano nel marketing e il resto nei giochi e scegliendo l’esclusività Sony che gli ha solo fatto male(e anche qui come capcom potevano fare una esclusività di marketing e demo e invece no).
È quello che stanno facendo adesso, solo che il ritmo (se dovesse funzionare) inizierà dal 2027. Inutile star qua ogni mese a lamentarsi di cosa va o non va fatto, ora è tutto in produzione attiva e le uscite ci saranno fra un paio d'anni.
Hanno gestito tutto male e anche i dipendenti non sono contenti, tolta la unit di yoshida e i dipendenti a square entrati perché vogliono lavorare solo a progetti square molti già dalla release di remake parte 1 lasciarono l’azienda perché non sano come posto. Peccato enorme.
? La CBU1 ha una fidelizzazione del personale pazzesca, è così che hanno tirato fuori Rebirth in meno di quattro anni. È il XIV che ha problemi di personale perché è la morte della carriera lavorare a un vecchio MMO, l'update grafico lo hanno fatto anche per assumere visto che nessuno lavorava più o vuole lavorare con tool SD del secolo scorso.
Anche i talenti, diamine ci sono delle teste lì dentro. Vedete uno puro di square,dato che per me ora i big sono gli ex capcom ora in square attualmente, è il director dei dlc di ff XVI. Uno con i testicoli tetraedrici. Lo vedremo su un suo progetto? Bho non credo eppure farebbe un lavoro da dio.
:fiore:
Li ha diretti Takeo Kujiraoka della CBU1, Suzuki è solo il combat lead. E col senno di poi ha scazzato di brutto a buttare il job system.
 
L’ottimo per S-E sarebbe quello di riuscire a prendere i soldi da Sony per pubblicare in esclusiva console e uscire al day1 in contemporanea su PC.
Concordo che uscire su Xbox non cambia nulla (al limite dopo anni andarsi a prendere un po di soldi per l’uscita su GamePass ma M$ mi sembra di aver capito che non ci sgancia neanche due noccioline per averlo), anche perchè tra l’altro dalla prossima generazione è probabile che non ci sará neanche piu una Xbox tradizionale ed allo stesso tempo fare progetti piu contenuti per arrivare su Nintendo potrebbe anche significare darsi la zappa sui piedi, FF rimane oggi il brand di jrpg che vende di più ricordiamo, l’equilibrio è sottile si rischia di scontentare tutta la parte commerciale della fanbase a non far essere FF un prodotto top graficamente parlando e ridimensionarlo così alle vendite degli altri jrpg (do per scontato che la discussione verte solo sui capitoli main).

Detto ció quello che devono fare inoltre (ovviamente) a confezionare un prodotto di qualità (ma tra FFXVI e specialmente Rebirth la fiducia c’è se fanno le cose con la testa e magari parlando tra team) è ridimensionare il budget di sviluppo per trovarsi un progetto che con 5/6 milioni di copie gli fa centrare tutti i target di vendita visto che per il genere è un successo clamoroso.

Infondo Kojima con un prodotto che vende 5/6 milioni di copie fa un gioco colossale come Death Stranding con un cast farcito di attori, open world e graficamente che setta standard (e non credo che sia un progetto a perdere soldi) non vedo perchè S-E non dovrebbe riuscire.

Poi dopo Clair Obscure che sarà costano 1/5 di FFXVI le scusanti non le hanno proprio.
 
Ultima modifica:
Rincoglionito no, ma troppo troppo troppo troppo relegato ad unico stile di gioco.
No per nulla si fa sempre paragoni di Expediotion 33 mettendo di mezzo il BS, mai il resto. Al massimo la World Map toh.

FF non era perfetto ai tempo d'oro (aka FFVIII), figuriamoci adesso, ma l'odio attorno al brand è esagerato, quasi possessivo, talmente tanto da creare quasi una setta sui il BS a turni, che nell'ultimo periodo ne stanno uscendo tanti forse troppi, invertendo la tendenza.
La cosa ironica è che per recuperare pubblico devono riconquistare la critica, e per farlo devono fare un Expedition 33 in salsa nipponica ma più grande, in modo che i boccaloni ci vadano dietro. E no, non mi sto permettendo di dire che 33 è nato per moda, ma quando vedo gente che ripudiava i turni ma si fa abbindolare dal numerino del meta e dal suo youtuber di fiducia gridare "FF E' TORNATO!!!111 E HA UN NOME DIVERSO ED E' FATTO DA 33 PERSONE!!!" (la persona intelligente sa che sto tizio non sa una sega di FF), rinnegare il suo credo e spenderci 50 €, capisci che la critica è la prima che devi riconquistate, e considerando che la critica è composta da 40enni immersi nella malinconia e buttano la loro frustrazione nel clickbait facile, devi riprendere loro, poi il pubblico andrà dietro.
Mi dirai ora che FFXVI e Rebirth hanno comunque avuto un'ottima accoglienza ed è vero, peccato che per il primo ogni recensione iniziava con "FF è diventato DMC" e per il secondo che ha un finale di merda (???)

E' giusto per farvi notare: ai tempi dell'uscita di FFXII era nato il meme del "quando c'era Sakaguchi" rinnegando che nel XII Sakaguchi ancora c'era, e ha persino partecipato allo sviluppo del tanto amato FFX-2 (ironic mode off)

Si ma social e frasette sceme delle recensioni non possono essere una scusante. Il mondo videoludico, e non solo, questo é e ci devi fare i conti. "FF é diventato DMC" sarà una minchiata clickbait quanto vuoi, però poi giochi a FFXVI e ti trovi tra le mani un combat da stylish action, un'esplorazione monca, l'assenza di party, la gestione dell'equip fatta male, idem il crafting e così via. Tutto questo quando avevano la possibilità di ripartire dalla formula di Remake.

Ma prima di XVI, abbiamo avuto XV (che per me é terribile, ma ha venduto tanto pur avendo avuto dalla sua una critica ondivaga), XIII (Non l'ho mai odiato, ma non é certo chissà che cosa) e il XII (personalmente mai giocato per il Gambit, ma i problemi sono universalmente riconosciuti e in ogni caso stiamo parlando di 19 anni fa).

Capisci che comunque parliamo di una saga che ha problemi? Poi certo, magari se ne escono col FF perfetto e la critica parte prevenuta e tutto quello che vuoi, però beh Intanto... Facessero il "FF perfetto" anziché continuare a sperimentare in maniera infelice. Tornando all'esempio di prima, se il mondo ti dice che il CS di FFVIIRem/Reb sintetizza alla perfezione turni e action, perché devi necessariamente cambiarlo in un action puro (che non ci voleva Nostradamus per capire che, con quella difficoltà inesistente, avrebbe fatto storcere il naso)?

Questo intendo quando parlo di saga con problemi e gestita in maniera infelice. E avere concentrato così tante risorse sul progetto remake di FFVII secondo me non li ha aiutati, specialmente se si pensa che col senno di poi avrebbero potuto impostare il tutto in due giochi considerando che in Rebirth, hai una main di 20 ore spalmata su 100 e passa ore di (bellissimo) parco giochi a tema FF.
 
Ultima modifica:
1)Da Capcom magari evitiamo di prendere le MTX però, il giorno che FF17 o DQ12 o KH4 escono con le gemme per sbloccare le skill, skin e cosmetici a raffica a pagamento, pack di exp e scemenze varie è la volta che gli diciamo ciao ciao.

È quello che stanno facendo adesso, solo che il ritmo (se dovesse funzionare) inizierà dal 2027. Inutile star qua ogni mese a lamentarsi di cosa va o non va fatto, ora è tutto in produzione attiva e le uscite ci saranno fra un paio d'anni.

2)? La CBU1 ha una fidelizzazione del personale pazzesca, è così che hanno tirato fuori Rebirth in meno di quattro anni. È il XIV che ha problemi di personale perché è la morte della carriera lavorare a un vecchio MMO, l'update grafico lo hanno fatto anche per assumere visto che nessuno lavorava più o vuole lavorare con tool SD del secolo scorso.

3)Li ha diretti Takeo Kujiraoka della CBU1, Suzuki è solo il combat lead. E col senno di poi ha scazzato di brutto a buttare il job system.
Ti rispondo per punti.
1) esattamente,magari mi sono espresso male e le mtx non le considero. Personalmente le skin se consideriamo mh non mi danno fastidio,se pensiamo ai re come il 2 remake o 4 remake allora si,lì concordo.
Per il ,2027 a me va bene. Soyre dovresti averlo capito ,sono un fan boy square, che va a provare anche la peggio schifezza(purché non gacha o multiplayer perché non mi interessano) ma il discorso come capcom,non è la prima volta che lo facciamo per cui noi speriamo e tutto ma devono parlare i risultati ora.
2) hanno fidelizzazione si. E l’ho scritto anche io ma non è tutto oro quel che luccica e la gente lo ha scritto ai tempi di remake,ignorare questi messaggi a che pro?
Dire che la morte è sull’mmo? Bho non concordo. Dentro alla unit 3 c’è voglia di fare,bisognerebbe dargli la libertà per me. Come a tutti le altre unit.
3) non ricordavo il nome ma se leggi bene intendevo lui e non Suzuki nonostante io apprezzi il combat del 16
 
Ma in tutto questo, non é che SQEX, per quanto riguarda final fantasy, dovrebbe anche pensare a fare un capitolo main che non risulti divisivo? Ok i problemi amministrativi, il pubblico che é cambiato, tutto quello che volete, ma a volte si parla di FF come se fossimo ancora nel 2000.

Penso che FF sia una saga che, con tutto il bene che le voglio, sia anche vittima di vent'anni di sperimentazioni non sempre felici di SQEX.

Chiaramente ciò non significa che se se ne escono col FF migliore di sempre fanno i numeroni che sperano, però intanto ritrovare la quadra che hanno in parte perso, male non farebbe. Dopotutto, il fandom sarà quello che é ma gira e rigira i finali fantasy main single player post FFX hanno sempre peccato in qualcosa, spaccando il pubblico e non riuscendo a raggiungere la qualità di FFX (capitolo che già ai tempi fece discutere).

Io stesso che ho amato FFXVI, un altro capitolo con quell'impostazione non so quanto lo reggerei. Una volta va bene, due ní. Ci sta che si siano persi fan/giocatori per strada e ci sta che ora aleggi sfiducia.

Prima di eventuali obiezioni, Remake e Rebirth non li conto per la natura del progetto che é differente.

OVVIAMENTE, quanto detto non significa odiare Square, ma nemmeno bisogna parlare di FF come un brano perfetto martoriato da un pubblico che di colpo si é rincoglionito.
un capitolo non divisivo è impossibile, visto che ti scontri con una fanbase tendenzialmente nostalgica e attaccata al periodo ps1, l'adolescenza e i dolci ricordi. Qualsiasi impostazione scelgano sarà sempre ritenuta o troppo conservativa o troppo di rottura, e in entrambi i casi ci sarà sempre chi si lamenta. Il grosso problema per me è non aver avuto un ricambio generazionale, chi gioca FF oggi è lo stesso identico utente che lo giocava 30 anni fa ormai, e nel mentre quelli più "casual" hanno scoperto altri jrpg. Le altre case però non hanno ambizioni da tripla A, rientrando tranquillamente dei costi anche con "solo" 2/3 milioni, mentre per square è già più complesso, visto che vanno si in attivo ma è stare sul filo del rasoio. 7R e XVI sono ottimi giochi con criticità da sistemare, ma una base di partenza più che buona per convincere nuovi utenti a entrare dentro, manca trovare quel qualcosa per espandersi oltre il fan medio del jrpg. Ci vuole pazienza e anni di malagestione non li risolvi in un paio d'anni e con un paio di giochi :asd:
L’ottimo per S-E sarebbe quello di riuscire a prendere i soldi da Sony per pubblicare in esclusiva console e uscire al day1 in contemporanea su PC.
Concordo che uscire su Xbox non cambia nulla (al limite dopo anni andarsi a prendere un po di soldi per l’uscita su GamePass ma M$ mi sembra di aver capito che non ci sgancia neanche due noccioline per averlo), anche perchè tra l’altro dalla prossima generazione è probabile che non ci sará neanche piu una Xbox tradizionale ed allo stesso tempo fare progetti piu contenuti per arrivare su Nintendo potrebbe anche significare darsi la zappa sui piedi, FF rimane oggi il brand di jrpg che vende di più ricordiamo, l’equilibrio è sottile si rischia di scontentare tutta la parte commerciale della fanbase a non far essere FF un prodotto top graficamente parlando e ridimensionarlo così alle vendite degli altri jrpg (do per scontato che la discussione verte solo sui capitoli main).

Detto ció quello che devono fare inoltre (ovviamente) a confezionare un prodotto di qualità (ma tra FFXVI e specialmente Rebirth la fiducia c’è se fanno le cose con la testa e magari parlando tra team) è ridimensionare il budget di sviluppo per trovarsi un progetto che con 5/6 milioni di copie gli fa centrare tutti i target di vendita visto che per il genere è un successo clamoroso.

Infondo Kojima con un prodotto che vende 5/6 milioni di copie fa un gioco colossale come Death Stranding con un cast farcito di attori, open world e graficamente che setta standard (e non credo che sia un progetto a perdere soldi) non vedo perchè S-E non dovrebbe riuscire.

Poi dopo Clair Obscure che sarà costano 1/5 di FFXVI le scusanti non le hanno proprio.
Ricordiamo però sempre che per un gioco a basso/medio budget che fa il botto e sembra scardinare l'industria ce ne stanno altre decine dimenticati o che manco lontanamente hanno questo passaparola o successo. E un conto è creare e sperimentare rendendo conto ad uno studio di 30 persone, un altro è con centinaia di teste coinvolte. Le basi le hanno tutte, c'è solo da sperare che la riorganizzazione abbia chiarito le idee e portato a un piano sostenibile e ben centrato per il futuro, bisogna solo attendere :sisi:
 
Penso che Square abbia diversi problemi da affrontare. Problemi che certamente non sono risolvibili con un semplice "ritorniamo al combat a turni per FFXVII".
In questo momento storico si trova dinanzi ad alcuni quesiti su cui riflettere, in primis sul futuro della sua ip di punta. Perché i Final Fantasy sono i giochi che, in termini di profitti, devono fare da traino, ma se i profitti di questi sono risicati (come FFXVI e Rebirth), allora c'è un problema. Per quali motivi non riescono a performare come vorrebbero? Secondo me ci sono diversi fattori: costi esorbitanti di produzione e marketing; l'appartenenza a un genere (JRPG) che non è in grando di fare presa sulla massa; possibile indebolimento del brand Final Fantasy.
Il discorso che si sente fare nelle ultime settimane, ossia che Square deve fare un gioco come Clair Obscur non ha alcun senso. C'è questa errata convinzione che il successo di CO sia dovuto al suo combat dinamico che strizza l'occhio ai souls, che tanto vanno per la maggiore oggigiorno. E sicuramente questo ha contribuito ad avvicinare anche quei giocatori che non sono pratici dei JRPG, però dopo quegli stessi giocatori sono rimasti perché incantati dalla scrittura, dalle musiche, dalla regia delle cutscenes. Insomma, CO è stato un successo per il pacchetto completo e non perché aveva un combat a turni dinamico.
Senza dimenticare che questo successo è relativo, visto che un FF con quei numeri sarebbe stato considerato un fallimento.
 
Si ma social e frasette sceme delle recensioni non possono essere una scusante. Il mondo videoludico, e non solo, questo é e ci devi fare i conti. "FF é diventato DMC" sarà una minchiata clickbait quanto vuoi, però poi giochi a FFXVI e ti trovi tra le mani un combat da stylish action, un'esplorazione monca, l'assenza di party, la gestione dell'equip fatta male, idem il crafting e così via. Tutto questo quando avevano la possibilità di ripartire dalla formula di Remake.

Ma prima di XVI, abbiamo avuto XV (che per me é terribile, ma ha venduto tanto pur avendo avuto dalla sua una critica ondivaga), XIII (Non l'ho mai odiato, ma non é certo chissà che cosa) e il XII (personalmente mai giocato per il Gambit, ma i problemi sono universalmente riconosciuti e in ogni caso stiamo parlando di 19 anni fa).

Capisci che comunque parliamo di una saga che ha problemi? Poi certo, magari se ne escono col FF perfetto e la critica parte prevenuta e tutto quello che vuoi, però beh Intanto... Facessero il "FF perfetto" anziché continuare a sperimentare in maniera infelice. Tornando all'esempio di prima, se il mondo ti dice che il CS di FFVIIRem/Reb sintetizza alla perfezione turni e action, perché devi necessariamente cambiarlo in un action puro (che non ci voleva Nostradamus per capire che, con quella difficoltà inesistente, avrebbe fatto storcere il naso)?

Questo intendo quando parlo di saga con problemi e gestita in maniera infelice. E avere concentrato così tante risorse sul progetto remake di FFVII secondo me non li ha aiutati, specialmente se si pensa che col senno di poi avrebbero potuto impostare il tutto in due giochi considerando che in Rebirth, hai una main di 20 ore spalmata su 100 e passa ore di (bellissimo) parco giochi a tema FF.
Il 16 anche volendo non avrebbe potuto copiare dal 7 remake perchè è entrato in sviluppo ben prima dell'uscita di remake stesso.

Cambiare dopo aver appurato il successo di remake, e del suo combat, avrebbe richiesto un cambiamento completo del gioco a sviluppo già ben inoltrato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top