OctoberFesz
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Gen 2013
- Messaggi
- 38
- Reazioni
- 0
Offline
Salve ragazzi, questa è una domanda principalmente rivolta agli studenti di economia, i quali spero abbiano un po' di pazienza con me.
Tra due settimane mi laureo in Economia e commercio (L33) e ho parecchi dubbi sulla magistrale da scegliere.
Sono indeciso tra la LM-56 (scienze dell' economia), marketing e finanza. Immagino che una laurea in finanza dia parecchie opportunità lavorative ma io sono più avvezzo al marketing e alle scienze economiche, sulle quali tuttavia ho molti dubbi in merito alle reali opportunità.
Infatti, (fermo restando che dipende anche dalle mie capacità) vorrei capire quanto sono realmente utili e formative le magistrali in marketing e in scienze economiche per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Se può essere utile, questi sono i corsi che sto valutando (non sceglierò nessuna privata o le pubbliche di Milano perchè il costo sarebbe troppo elevato).
Marketing e comunicazione d' impresa (Verona)
Marketing e ricerche di mercato (Pisa)
Economia dei settori produttivi e mercati internazionali (Trieste)
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (Siena)
Economia e finanza (Venezia)
E poi ci sarebbe questo corso atipico che mi incuriosisce dell'uni di Pisa, inerente la logistica.
Management e controllo dei processi logistici (Pisa)
Tra due settimane mi laureo in Economia e commercio (L33) e ho parecchi dubbi sulla magistrale da scegliere.
Sono indeciso tra la LM-56 (scienze dell' economia), marketing e finanza. Immagino che una laurea in finanza dia parecchie opportunità lavorative ma io sono più avvezzo al marketing e alle scienze economiche, sulle quali tuttavia ho molti dubbi in merito alle reali opportunità.
Infatti, (fermo restando che dipende anche dalle mie capacità) vorrei capire quanto sono realmente utili e formative le magistrali in marketing e in scienze economiche per l'inserimento nel mondo del lavoro.
Se può essere utile, questi sono i corsi che sto valutando (non sceglierò nessuna privata o le pubbliche di Milano perchè il costo sarebbe troppo elevato).
Marketing e comunicazione d' impresa (Verona)
Marketing e ricerche di mercato (Pisa)
Economia dei settori produttivi e mercati internazionali (Trieste)
ECONOMIA E GESTIONE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (Siena)
Economia e finanza (Venezia)
E poi ci sarebbe questo corso atipico che mi incuriosisce dell'uni di Pisa, inerente la logistica.
Management e controllo dei processi logistici (Pisa)
Ultima modifica da un moderatore: