Ufficiale Topic Universitario

  • Autore discussione Autore discussione Spagno
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ieri mentre facevo ricevimento con la mia relatrice (magistrale in lingue) e parlavamo del mio voto di partenza (108), di cosa fare per fare un bel discorso e una bella figura se ne esce (dopo 7 mesi che sto scrivendo questa tesi che lei stessa mi ha corretto) che "non è contenta della mia tesi" e che "se voglio la lode dovrò parlare meglio di come scrivo". Ora, premesso che della lode mi importa poco, non trovate che questa scelta di parole sia stata un po' povera e inopportuna? Mi laureo il mese prossimo e queste parole dette con tanta nonchalance hanno proprio fatto male, cioè ci sta pure che non sei convinta di qualcosa (non tutto) a questo punto ma se mi dici che va tutto bene fino a qualche settimana prima della sessione e poi te ne esci con queste frasi così io che devo fare? Potevo fare qualcosa avendolo saputo prima, non ora; io poi manco ho mai sentito di qualcuno che prende 110 senza lode, soprattutto alla magistrale. Non so, voi che ne pensate?
Penso che non ti devi fare problemi, ormai hai la seduta a breve e non ti conviene rinviarla per riscrivere la tesi.
Quanti punti di minimo avete alla seduta? 5? Non credo siano meno di 2, poi per la lode non saprei ma ti conviene riscrivere la tesi "solo" per la lode?
 
Ieri mentre facevo ricevimento con la mia relatrice (magistrale in lingue) e parlavamo del mio voto di partenza (108), di cosa fare per fare un bel discorso e una bella figura se ne esce (dopo 7 mesi che sto scrivendo questa tesi che lei stessa mi ha corretto) che "non è contenta della mia tesi" e che "se voglio la lode dovrò parlare meglio di come scrivo". Ora, premesso che della lode mi importa poco, non trovate che questa scelta di parole sia stata un po' povera e inopportuna? Mi laureo il mese prossimo e queste parole dette con tanta nonchalance hanno proprio fatto male, cioè ci sta pure che non sei convinta di qualcosa (non tutto) a questo punto ma se mi dici che va tutto bene fino a qualche settimana prima della sessione e poi te ne esci con queste frasi così io che devo fare? Potevo fare qualcosa avendolo saputo prima, non ora; io poi manco ho mai sentito di qualcuno che prende 110 senza lode, soprattutto alla magistrale. Non so, voi che ne pensate?
Fa anche parte della commissione di laurea? se sì gg, se no fregatene.
Saresti comunque la prima persona della storia che partendo con 108 riesce a non laurearsi con lode, a occhio.
 
Penso che non ti devi fare problemi, ormai hai la seduta a breve e non ti conviene rinviarla per riscrivere la tesi.
Quanti punti di minimo avete alla seduta? 5? Non credo siano meno di 2, poi per la lode non saprei ma ti conviene riscrivere la tesi "solo" per la lode?
8 punti :sisi:
Post automatically merged:

Fa anche parte della commissione di laurea? se sì gg, se no fregatene.
Saresti comunque la prima persona della storia che partendo con 108 riesce a non laurearsi con lode, a occhio.
Sì la relatrice fa sempre parte della commissione. Comunque no fotte sega della lode, è il suo atteggiamento che mi ha un po' demoralizzato...
 
Sì la relatrice fa sempre parte della commissione. Comunque no fotte sega della lode, è il suo atteggiamento che mi ha un po' demoralizzato...
Vabbé ma stai dando palesemente troppo peso alla cosa, sarà la classica cagata motivante detta en passant di cui magari lei già non si ricorda, mentre tu ci stai costruendo sopra il mondo.
8 punti partendo da 108, secondo me prendi il massimo pure se presenti la tesi ruttando.
 
Vabbé ma stai dando palesemente troppo peso alla cosa, sarà la classica cagata motivante detta en passant di cui magari lei già non si ricorda, mentre tu ci stai costruendo sopra il mondo.
8 punti partendo da 108, secondo me prendi il massimo pure se presenti la tesi ruttando.
Mi dicono tutti così, lo spero pure io :asd:
 
Vabbé ma stai dando palesemente troppo peso alla cosa, sarà la classica cagata motivante detta en passant di cui magari lei già non si ricorda, mentre tu ci stai costruendo sopra il mondo.
8 punti partendo da 108, secondo me prendi il massimo pure se presenti la tesi ruttando.
Vai che hai finito!! :asd: :applauso: :ibraok:
 
Ieri mentre facevo ricevimento con la mia relatrice (magistrale in lingue) e parlavamo del mio voto di partenza (108), di cosa fare per fare un bel discorso e una bella figura se ne esce (dopo 7 mesi che sto scrivendo questa tesi che lei stessa mi ha corretto) che "non è contenta della mia tesi" e che "se voglio la lode dovrò parlare meglio di come scrivo". Ora, premesso che della lode mi importa poco, non trovate che questa scelta di parole sia stata un po' povera e inopportuna? Mi laureo il mese prossimo e queste parole dette con tanta nonchalance hanno proprio fatto male, cioè ci sta pure che non sei convinta di qualcosa (non tutto) a questo punto ma se mi dici che va tutto bene fino a qualche settimana prima della sessione e poi te ne esci con queste frasi così io che devo fare? Potevo fare qualcosa avendolo saputo prima, non ora; io poi manco ho mai sentito di qualcuno che prende 110 senza lode, soprattutto alla magistrale. Non so, voi che ne pensate?
Alla sessione della mia magistrale i professori hanno distrutto davanti a tutti tesi firmate da loro stessi. Quindi non c'è limite al peggio.
 
In senso figurato o hanno proprio strappato le pagine?
No, nel senso che hanno cominciato a dire che facevano schifo, che non erano tesi da magistrale ecc.

Ora mi domando perché uno debba fare una roba del genere. Tra l'altro ci hai messo la firma, era compito tuo verificare che fossero lavori degni prima di mandare la gente a discutere la tesi. No?
 
Ragazzi qualcuno sa cos'è un indice ragionato o come si scrive?
Sto scrivendo l'indice della tesi da ormai un mese e per il mio assistente di riferimento praticamente non va mai bene.
 
Ragazzi qualcuno sa cos'è un indice ragionato o come si scrive?
Sto scrivendo l'indice della tesi da ormai un mese e per il mio assistente di riferimento praticamente non va mai bene.
non vorrei dire cavolate ma dovrebbe essere un indice a paragrafi.
Esempio (puramente casuale eh.)
1. Il calcio (capitolo)
1.1 Il caso Juventus
1.2 Le dinamiche del calcio
1.3 ecc...
 
non vorrei dire cavolate ma dovrebbe essere un indice a paragrafi.
Esempio (puramente casuale eh.)
1. Il calcio (capitolo)
1.1 Il caso Juventus
1.2 Le dinamiche del calcio
1.3 ecc...
Si ma pare non sia sufficiente, vedo di farlo più specifico possibile, come se fosse proprio un abbozzo di tesi, perchè ho scritto un indice di 2 pagine e mezza e non basta...
 
3 esami alla fine di tutto :bruniii:
 
Cosa stai studiando? :morris2:
Psicobiologia e neuroscienze, una laurea specialistica.. se tutto va come deve andare ad ottobre inizio a scrivere la tesi di ricerca (sto a circa 3/4 della raccolta dati e per settembre avrò finito) e per fine marzo mi laureerò. Ho un discreto hype
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top