UFFICIALE PC Total War: Rome II | WELCOME TO HELL!

Pubblicità
2d9r2op.jpg
Queste sono le rotte commerciali, solo che credo che come si diceva prima o hai una capitale con un porto o una citta confinante(alla tua capitale) che lo possa fare

 
Novità con la beta patch?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Mi sa che oggi non la rilasciano.

 
2d9r2op.jpg
Queste sono le rotte commerciali, solo che credo che come si diceva prima o hai una capitale con un porto o una citta confinante(alla tua capitale) che lo possa fare
ah ok, che cavolata :\

 
ah ok, che cavolata :\
Oppure la tua capitale non deve essere collegata direttamente con la città che commerica ma ci deve essere per forza un collegamento con essa.

Per esempio qui io sono gli spartani:

ADF3F008F58BFBAA4380F8463334D15974E5A078
Adesso ho tutta l'Italia tranne Napoli(che è sotto un assedio cartaginese che sta durando troppo:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ma si vede che la mia capitale non è confinante con le altre mie città, forse dipende da questo ma non ne sono sicuro :loris:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma qualcuno mi sa dire come gestire efficentemente le regioni?

se ho bisogno di eserciti tempo 3 turni e lo squallore è altissimo e non riesco a piu fare nulla, se cerco di sistemare lo squallore rimango senza cibo, se risolo il problema del cibo non ho piu le strutture per fare gli eserciti. QUALCUNO MI DIA UNA IDEA. Fin'ora questo metodo din gestione delle province non mi sta facendo piacere per nulla il gioco rispetto agli altri. Anche il fatto dei limitati eserciti. sigh

 
Oppure la tua capitale non deve essere collegata direttamente con la città che commerica ma ci deve essere per forza un collegamento con essa.Per esempio qui io sono gli spartani:

ADF3F008F58BFBAA4380F8463334D15974E5A078
Adesso ho tutta l'Italia tranne Napoli(che è sotto un assedio cartaginese che sta durando troppo:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png ma si vede che la mia capitale non è confinante con le altre mie città, forse dipende da questo ma non ne sono sicuro :loris:
Maledetto come osi spingerti in occidente quella è una zona a influenza romana , ti rispedirò indietro con i miei pretoriani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

Ma qualcuno mi sa dire come gestire efficentemente le regioni?
se ho bisogno di eserciti tempo 3 turni e lo squallore è altissimo e non riesco a piu fare nulla, se cerco di sistemare lo squallore rimango senza cibo, se risolo il problema del cibo non ho piu le strutture per fare gli eserciti. QUALCUNO MI DIA UNA IDEA. Fin'ora questo metodo din gestione delle province non mi sta facendo piacere per nulla il gioco rispetto agli altri. Anche il fatto dei limitati eserciti. sigh
il tuo prob sec me è che nn sai gestire bene il tuo regno...prova a partire piano cioè nn fare subito cose militari ,prima pensa al fronte interno cioè fai un pò di tec e strutture x il cibo economia e x aumentare l ordine pubblico...poi con gli agenti cerchi di scatenare le guerre che vuoi, tipo incitando rivolte e se ti beccano pazienza ti dchiarano guerra loro e sei contento uguale:)...io uso un sacco gli agenti ,destabilizzo le città che voglio conquistare e poi attacco quando sono in mano ai ribelli così gli altri mi vedono come nazione pacifica e vogliono fare un sacco di commerci ahahah...ovviamente nn devono essere scoperti i tuoi agenti altrimenti ti dichiarano guerra loro(a me va bene uguale:) )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma qualcuno mi sa dire come gestire efficentemente le regioni?
se ho bisogno di eserciti tempo 3 turni e lo squallore è altissimo e non riesco a piu fare nulla, se cerco di sistemare lo squallore rimango senza cibo, se risolo il problema del cibo non ho piu le strutture per fare gli eserciti. QUALCUNO MI DIA UNA IDEA. Fin'ora questo metodo din gestione delle province non mi sta facendo piacere per nulla il gioco rispetto agli altri. Anche il fatto dei limitati eserciti. sigh
Ti conviene conquistare tutta la provincia, in questo modo l'ordine pubblico viene "unito" con tutte le città ed hai più slot di costruzione che vale per tutta la provincia(come per l'esercito se hai una caserma in una città puoi reclutare soldati in tutta la provincia).Quando conquisti la prima città di una provincia è difficile mantenerne l'ordine pubblico infatti io cerco di conquiestare tutto il più in fretta possibile così emano pure l'editto per l'ordine pubblico e converto tutto cercando poi con calma di ristabilire la pace.Qualche ribelle compare ma l'importante è farlo fuori subito se non hai una guarnigione forte in città altrimenti ti tocca riconquistare dato che assediano subito.

Altra cosa è avere un generale\agente che può far aumentare l'ordine pubblico; io sono rimsto senza cibo sono stato costretto a non tassare una provincia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

 
boh io problemi di cibo 0, anzi ho sempre un bel surplus, tipo 20 unità di cibo e come editto prendo pressione fiscale perché ho già tutte le regioni al massimo ordine..non ho fatto nulla di particolare, probabilmente perché possiedo tutte le regioni di 2 provincie e gli edifici giiusti, alcuni li ho cambiati per esempio..all'inizio ci capivo ben poco:asd:

Sto usando gli Iceni comunque, unificata tutta la zona(Bretagna,scozia,irlanda) ...Confederazione Britannica:gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Maledetto come osi spingerti in occidente quella è una zona a influenza romana , ti rispedirò indietro con i miei pretoriani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png


il tuo prob sec me è che nn sai gestire bene il tuo regno...prova a partire piano cioè nn fare subito cose militari ,prima pensa al fronte interno cioè fai un pò di tec e strutture x il cibo economia e x aumentare l ordine pubblico...poi con gli agenti cerchi di scatenare le guerre che vuoi, tipo incitando rivolte e se ti beccano pazienza ti dchiarano guerra loro e sei contento uguale:)...io uso un sacco gli agenti ,destabilizzo le città che voglio conquistare e poi attacco quando sono in mano ai ribelli così gli altri mi vedono come nazione pacifica e vogliono fare un sacco di commerci ahahah...ovviamente nn devono essere scoperti i tuoi agenti altrimenti ti dichiarano guerra loro(a me va bene uguale:) )
no ma esattamente, come hai detto te, io punto praticamente solo sulla tech diciamo "civile", e ho tipo una 7-8 provincie, solo che potersi difendere senza rischiare la mancanza di cibo o di rivolte civili è quasi impossibile.

Ti conviene conquistare tutta la provincia, in questo modo l'ordine pubblico viene "unito" con tutte le città ed hai più slot di costruzione che vale per tutta la provincia(come per l'esercito se hai una caserma in una città puoi reclutare soldati in tutta la provincia).Quando conquisti la prima città di una provincia è difficile mantenerne l'ordine pubblico infatti io cerco di conquiestare tutto il più in fretta possibile così emano pure l'editto per l'ordine pubblico e converto tutto cercando poi con calma di ristabilire la pace.Qualche ribelle compare ma l'importante è farlo fuori subito se non hai una guarnigione forte in città altrimenti ti tocca riconquistare dato che assediano subito.Altra cosa è avere un generale\agente che può far aumentare l'ordine pubblico; io sono rimsto senza cibo sono stato costretto a non tassare una provincia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
il problema quando hai la provincia intera spesso manca il cibo ( le strutture della capitale della regione solitamente sono quelle più esclusive che richiedono un sacco di cibo ) e quindi mi tocca fare un sacco di fattorie o porti con un conseguente elevato numero di dissenso pubblico. se cerco di abbassare il dissenso però non ho più strutture militari. Si possono avere solo 2 diplomatici di cui uno mi serve sempre per soggiogare l'intelligence nemica e uno che lavora in una sola regione.

Cioè le ho provate un po tutte ma come ho già detto questo metodo delle regioni mi fa propio passare le voglia di giocare :/ Appena sistemo una cosa c'è immediatamente un altro problema. Molto probabilmente sto sbagliando io ma non capisco come fare.

 
Ultima modifica:
boh io problemi di cibo 0, anzi ho sempre un bel surplus, tipo 20 unità di cibo e come editto prendo pressione fiscale perché ho già tutte le regioni al massimo ordine..non ho fatto nulla di particolare, probabilmente perché possiedo tutte le regioni di 2 provincie e gli edifici giiusti, alcuni li ho cambiati per esempio..all'inizio ci capivo ben poco//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sto usando gli Iceni comunque, unificata tutta la zona(Bretagna,scozia,irlanda) ...Confederazione Britannica:gab:
Anche a me ha lasciato abbastanza "rincoglionito" la nuova gestione, mi ricordo che in rome total war potevi fare molti più edifici, o sbaglio? Anche la gestione del commercio a quanto pare è stato cambiato, e non si capisce bene perchè non funzioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cioè se io voglio commerciare via terra con una città vicina perchè non posso? Per il resto quel che ho visto non è male, però concordo sul fatto che i generali muoiano quasi subito di vecchiaia :rickds: è anche normale secondo me, l'età media non era molto alta all'epoca :unsisi:

 
Non riesco ancora a controllare l'Africa,ho tutti i popoli del mediterraneo in guerra contro di me(tranne le città greche) più varie ribellioni di schiavi(Spartacus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) forse rinizio la campagna da capo.

Consigli su come creare alleanze militari ? quasi tutti mi rifiutano,o al massimo stringono patti di non-aggressione...

 
Non riesco ancora a controllare l'Africa,ho tutti i popoli del mediterraneo in guerra contro di me(tranne le città greche) più varie ribellioni di schiavi(Spartacus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) forse rinizio la campagna da capo. Consigli su come creare alleanze militari ? quasi tutti mi rifiutano,o al massimo stringono patti di non-aggressione...
soccombi :rickds: sei debole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png io dopo aver visto spartacus ho deciso che non farò mai i romani :rickds:

 
Ma sono miope o non si possono più cedere/richiedere regioni?
No un'altra cosa mancante per non si sa quale ragione...in sostanza tutta l'eccessiva semplificazione della gestionalità non mi convince molto.

 
No un'altra cosa mancante per non si sa quale ragione...in sostanza tutta l'eccessiva semplificazione della gestionalità non mi convince molto.
Vero, anch'io pur vedendolo poco non mi sono ritrovato molto con i vecchi total war :unsisi: anzi, già con shogun 2 le cose erano cambiate rispetto a medieval 2 e rome, ora sembra che abbiano ancora più semplificato :Morrisfuma:

 
Io Ho iniziato con i macedoni e per ora Ho sviluppato solo gli soliti classici...ma sbaglio o in battaglia seppur lì mando in formazione serrata si sfaldano dopo 2 secondi di contatto?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif...le unità superiori sono più disciplinate?

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top