Switch Travis Strikes Again: No More Heroes

Pubblicità
Scan

tumblr_ovv87kP0OX1vsb5ezo8_1280.jpg


tumblr_ovv87kP0OX1vsb5ezo2_1280.jpg


tumblr_ovv87kP0OX1vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_ovv87kP0OX1vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_ovv87kP0OX1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_ovv87kP0OX1vsb5ezo7_1280.jpg
 
EIACULO.

Secondo voi a che serve il Power Glove di Travis?

 
Devil bringer? Magari! Ma probabilmente attiverà gadget diversi ovviamente sbloccabili proseguendo
Magari Devil Bringer :ivan:

Ho pensato anche io a qualcosa del genere, ma non mi stupirei se (prendendo spunto da Killer is Dead) dal Power Glove si potesse sparare, unendo "shooting" (ogni volta con potenziamenti e proiettili diversi, come in KiD) ed hack n Slash.

Hype a mille per il Power Glove :cripper:

 
A me stuzzica più che altro l'idea di come sarà sfruttato il secondo Joycon, é stato detto che uno servirà per controllare Travis mentre l'altro sarà una sorpresa, ma ha hintato che c'entra col fatto che nel trailer ci sono 2 personaggi :pffs:

co op? :icebad:
 
Una coop o modalità multi ci sarà sicuramente :ahsisi:

 

NWR: Lo vedete come un progetto minore o di eguale livello rispetto ai precedenti giochi di No More Heroes?

 

 


Suda51: Per quanto riguarda lo sviluppo, questo è sicuramente un progetto di dimensioni inferiori rispetto ai precedenti giochi, poichè ho ridotto la squadra, per esempio, da oltre 40 persone che lavoravano su Let it Die ad un team di circa 15 persone per TSA. Per quanto riguarda il gioco stesso, mentre non posso commentare in questo momento i piani futuri per il titolo o per la serie, spero che diventi qualcosa di più grande di quanto appaia adesso.

 


NWR: Per quanto tempo è stato in corso lo sviluppo di Travis Strikes?

 

 

 


Suda51: Il gioco è in sviluppo da circa quattro mesi a questo punto.

 
A leggere queste dichiarazioni pare davvero un progettino low budget, ora capisco perché lo hanno ficcato nella presentazione indie. Hype lo stesso, magari ci scappa fuori un altro Devil's Third :asd:

 
A leggere queste dichiarazioni pare davvero un progettino low budget, ora capisco perché lo hanno ficcato nella presentazione indie. Hype lo stesso, magari ci scappa fuori un altro Devil's Third :asd:
beh c'è da dire che sto gioco [video=youtube;z5El-yYNUwU]

l'ha fatto un tizio da solo...in 15 potrebbero tirare fuori tranq un nmh3 :asd:
 
beh c'è da dire che sto gioco [video=youtube;z5El-yYNUwU]

Voglio proprio vedere se quando uscirà questo Lost Soul Aside sarà così :rickds:

 
beh c'è da dire che sto gioco CUT l'ha fatto un tizio da solo...in 15 potrebbero tirare fuori tranq un nmh3 :asd:
Ma basta col prendere in esempio questo gioco (o meglio tech demo) che al momento manco esiste realmente, e chissà se mai uscirà e nel caso quanto appunto sarà diverso dalla roba in video :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un attimo, 15 persone?? Ma che scherza?? é un team indie in piena regola :morris82:

Mah questa notizia mi ha fatto crollare l'hype, non capisco perché mostrare quella graficona vantandosi del logo Unreal Engine 4 se poi le proporzioni del progetto non reggono assolutamente le aspettative..

Boh :morris82:

beh c'è da dire che sto gioco [video=youtube;z5El-yYNUwU]
Quella é solo una tech demo fatta in 2 anni :asd: lo stesso tizio ha detto che per finire il gioco da solo ci sarebbero voluti più di 10 anni.Infatti pare che Sony abbia preso in carico il suo progetto e ora suppongo che lo stia sviluppando come fosse un Tripla A, con un team degno.

 
Per sviluppare Let It Die hanno lavorato 40 persone? Lo potrebbero fare in 3 quel coso lì... Quel gioco è una cagata pazzesca per dirla alla Fantozzi.

 
Un attimo, 15 persone?? Ma che scherza?? é un team indie in piena regola :morris82:Mah questa notizia mi ha fatto crollare l'hype, non capisco perché mostrare quella graficona vantandosi del logo Unreal Engine 4 se poi le proporzioni del progetto non reggono assolutamente le aspettative..

Boh :morris82:

Quella é solo una tech demo fatta in 2 anni :asd: lo stesso tizio ha detto che per finire il gioco da solo ci sarebbero voluti più di 10 anni.

Infatti pare che Sony abbia preso in carico il suo progetto e ora suppongo che lo stia sviluppando come fosse un Tripla A, con un team degno.
appunto 10 anni da solo in quindici 2 anni per questo

ci sta :sisi:

alla fine nmh è un beu a scorrimento

poi ovvio che se ero nintendo supportavo lo sviluppo ma come al solito dormono :asd:

 
poi ovvio che se ero nintendo supportavo lo sviluppo ma come al solito dormono :asd:
Ma non penso sia questione di supporto dello sviluppo, dalle interviste di Suda si legge proprio un bisogno di ritornare alle origini della sua carriera, lo studio è volontariamente piccolo, e infatti è il primo gioco in 10 anni che dirige personalmente lui (aveva fatto solo da produttore esecutivo e, saltuariamente, scrittore per tutte le produzioni degli ultimi 10 anni). A me questa notizia ha abbattuto solo dal punto di vista delle tempistiche, ho paura che nel voler pubblicarlo nel 2018 vadano troppo di fretta ma allo stesso tempo non vorrei giocarlo nel 200credici. Dal punto di vista del gioco in sé mi aspetto invece veramente un qualcosa di sregolato e fuori da ogni logica in cui Suda ha messo tutto il suo impegno ed estro creativo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top