Switch Trials Rising

Pubblicità
quei trials avevano forse la meta dei contenuti di questi

se.vuoi considerare gia l enorme personalizzazione di moto, tute ed esultanze, nonche l editor sicuramente immenso

io avrei preferito um gioco con meno puttanate e qualita migliore

toglievano il multi, la.personlizzazione e altre sciocchezze ed avevavmo il trials perfetto su switch
Perdonami ma che significa che ha più contenuti? Più contenuti =/= da più pesante. Non è che se ha 1000 piste è più leggero rispetto a 10.000

 
Perdonami ma che significa che ha più contenuti? Più contenuti =/= da più pesante. Non è che se ha 1000 piste è più leggero rispetto a 10.000
tu dici di no?

annamo bene

cmq mi fermo qua nn ho le competenze tecniche per portare la discussione su un certo piano

Perdonami ma che significa che ha più contenuti? Più contenuti =/= da più pesante. Non è che se ha 1000 piste è più leggero rispetto a 10.000
scusami ma.nn ce la faccio

persino forza Motorsport 7 ha dovuto subire il downgrade di tracciati e piste rispetto addirittura a fm5 per concentrarsi sulle auto...

è tutta una questione di proporzioni

piu contenuti, piu roba da gestire ergo maggiori compromessi o cmq la necessita di trovare un equilibrio che passi oer un livellamento tecnico generale

siccome.nn voglio pensare alla svogliatezza di un sh come ubisoft che è risaputo essere una delle poche sh che supportano continuamente i loro giochi preferisco pensare che si sia voluto portare un gioco su una console che nn riesce a far girare in maniera decente quel tipo di gioco

non lo vedo un dramma per switch ma una cappelata di Ubisoft

 
tu dici di no?

annamo bene

cmq mi fermo qua nn ho le competenze tecniche per portare la discussione su un certo piano
certo che no. Avere un editor del pg, tantissime piste con tantissime modalità non rende il gioco più pesante al livello computazionale ma solo a livello di codice, nel senso che il gioco è più vario ma non per forza più pesante (nemmeno tanto come peso di giga). Per dire, se the witcher 3 avesse avuto 4 mappe grandi come quella principale, non ci voleva un computer della nasa per farlo girare ma uno normale. La pesantezza è determinata dall'ia, dalla fisica, dalla qualità delle texture, da tutti gli effetti particellari, dalla profondità di campo, dalle ombre (nel gioco non sono presenti o almeno sono quelle statiche . Il personaggio e la moto non hanno ombre dinamiche). Tutte queste cose che ti ho elencato sono state troncate in pieno, solo la fisica è rimasta (ovviamente). Io voglio capire una risoluzione dinamica, il frame a 30fps, texture più slavate ma una differenza così netta no. Il gioco ha dei problemi di base, alcune volte si incasina per un attimo il motore grafico quando ritorni al checkpoint.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato mi interessa alquanto.

Devo dire che vedendo video/img sembra sottotono ma non mi avrebbe fatto questo brutto effetto se non avessi visto a fianco in confronto la versione One :asd:

Mi tengo aggiornato, che fixino almeno il frame ed eventualmente migliorino qualcosina con qualche patch, perché la serie è molto bella e questo capitolo pare meritare un sacco.

Poi che cavolo, è perfetto per Switch!

 
mi hanno risposto su twitter, vi tengo aggiornati
il mio tweet iniziale era che la versione switch aveva problemi (non sono stato specifico). Mi hanno subito chiesto quale fosse il problema, una volta spiegato si sono dileguati :asd:

tu dici di no?

annamo bene

cmq mi fermo qua nn ho le competenze tecniche per portare la discussione su un certo piano

scusami ma.nn ce la faccio

persino forza Motorsport 7 ha dovuto subire il downgrade di tracciati e piste rispetto addirittura a fm5 per concentrarsi sulle auto...

è tutta una questione di proporzioni

piu contenuti, piu roba da gestire ergo maggiori compromessi o cmq la necessita di trovare un equilibrio che passi oer un livellamento tecnico generale

siccome.nn voglio pensare alla svogliatezza di un sh come ubisoft che è risaputo essere una delle poche sh che supportano continuamente i loro giochi preferisco pensare che si sia voluto portare un gioco su una console che nn riesce a far girare in maniera decente quel tipo di gioco

non lo vedo un dramma per switch ma una cappelata di Ubisoft
ma stai paragonando due cose completamente diverse. Forza è un simil simulatore, si basa sulla realtà, creare tante piste significa un lavoro assurdo per il team. Punto primo perchè devono avere la licenza, punto secondo perchè mappano le piste in maniera tridimensionale, con attrezzi ecc per vedere tutte le varie discese e salite della pista. Fatto questo devono portare tutto in game, ricreare in maniera fedele i contorni ecc. Per le macchine vale lo stesso discorso, devono vedere come si comporta fisicamente, non è minimamente paragonabile. Non lo fanno non perchè la console non riesce a farlo girare ma perchè è un lavoro assurdo. Evidentemente hanno deciso di fare meno piste rispetto al passato perchè volevano creare una esperienza più verosimile, più curata sotto ogni punto di vista.
Per questo motivo assetto corsa ha poche auto, perchè sono tutte fisicamente verosimili. Non impiegherebbero niente a creare tutte le macchine del modo ma che hanno la stessa fisica con una skin diversa. Per quanto riguarda trials è diverso, loro hanno degli asset presenti nel gioco e con quello creano le mappe (non in maniera diversa dall'editor in game). Se avessero inserito 1 pista o 10.000 non sarebbe cambiato nulla perchè tutti gli asset sono presenti in game.
Trials ha l'editor delle mappe, con lo "store" dove scaricarle, secondo il tuo ragionamento, più scarico mappe più il gioco si appesantisce? Non ha senso. I giochi sono fatti per caricare poche porzioni alla volta, altrimenti anche con 30gb di ram non riusciresti a giocare

ti spiego una cosa: un gioco è un programma. Un programma una volta avviato diventa un processo, infatti un processo è un programma in esecuzione. Nella ram vanno i processi/programmi in esecuzione. Se il gioco/programma non fosse gestito poco per volta ci vorrebbe una ram pari al peso del gioco. Red dead pesa 100gb? Ci vorrebbe una ram di 100gb perchè dovrebbe caricarlo tutto nella ram. Avere l'editor del personaggio, l'editor della mappa ecc ecc non appesantisce il gioco perchè il gioco non carica tutto insieme ma poco per volta. Spero di essere stato chiaro

finisco con: 

"ubisoft che è risaputo essere una delle poche sh che supportano continuamente i loro giochi"

Da come ne parli per te è una grande sh, su console è probabile ma su pc è abbastanza opinabile, i suoi giochi sono sempre ottimizzati così e così, personalmente ho avuto sempre problemi con loro. Per farti capire, provai assassins' creed 3 sul mio pc. Non ti dico le specifiche perchè mi scoccio ma è abbastanza potente, sulla carta, da farlo girare in 4k a 60fps. Lo provai un po' di tempo fa e in full hd non aveva i 60 granitici. Comprai far cry 3 blood dragon, il gioco nemmeno partiva perchè incompatibile con win 10 (bel supporto continuo), per giocare ad AC reveletion dovetti fixarlo io perchè mi dava problemi e ubisoft non si degnò nemmeno di aiutarmi. Personalmente non la metterei nemmeno nella top 10 delle migliori sh
 

gioco su pc da 5 anni ormai, mai avuto problemi. Le uniche volte che mi sono capitati è stato con i titoli ubisoft e sleeping dogs

 
Ultima modifica da un moderatore:
provato 5 minuti ieri e oltre all'aspetto tecnico nettamente differente (basta vedere quando si fanno i tutorial dove partono i video che non sono in real time e mostrano una sostanziale differenza di dettagli) c'è un vero e unico motivo per cui non prenderò questo gioco su switch (a mio rammarico). ovvero che i tasti per accelerare/frenare non sono analogici.

come puoi dirmi "dosa piano il gas" quando con switch posso fare solo premuto/non premuto? almeno su ps4/x1 tramite i dorsali posso gestire precisamente la quantità di gas da dare alla moto. che in un gioco come questo è più o meno circa fondamentale.

poi magari c'è un'opzione per mettere accelerata e frenata con la levetta R, ma non ho controllato.

 
provato 5 minuti ieri e oltre all'aspetto tecnico nettamente differente (basta vedere quando si fanno i tutorial dove partono i video che non sono in real time e mostrano una sostanziale differenza di dettagli) c'è un vero e unico motivo per cui non prenderò questo gioco su switch (a mio rammarico). ovvero che i tasti per accelerare/frenare non sono analogici.

come puoi dirmi "dosa piano il gas" quando con switch posso fare solo premuto/non premuto? almeno su ps4/x1 tramite i dorsali posso gestire precisamente la quantità di gas da dare alla moto. che in un gioco come questo è più o meno circa fondamentale.

poi magari c'è un'opzione per mettere accelerata e frenata con la levetta R, ma non ho controllato.
ecco un applauso

questa è una cosa da dire e sottilineare

stranamente non avevo prestato la giusta attenzione a questo fondamentale aspetto

tantè vero che alcune prove del tutorial sono praticamente inaccessibili nel senso chr nn si rirsce a raggiungere un risultato decente

effettivamente non potendo dosare l accelerazione si è rinunciato a un elemento imorescindibile per giocare a trials a livelli dignitosi

se lo tengono sto gioco pazienza e mi dispiace molto

bravo black, non ci avevo riflettuto

 
ecco un applauso

questa è una cosa da dire e sottilineare

stranamente non avevo prestato la giusta attenzione a questo fondamentale aspetto

tantè vero che alcune prove del tutorial sono praticamente inaccessibili nel senso chr nn si rirsce a raggiungere un risultato decente

effettivamente non potendo dosare l accelerazione si è rinunciato a un elemento imorescindibile per giocare a trials a livelli dignitosi

se lo tengono sto gioco pazienza e mi dispiace molto

bravo black, non ci avevo riflettuto
è come giocare a trackmania con la tastiera piuttosto che con il pad. limiti di molto l'esperienza accettando (nel senso di colpire con colpi di accetta) la sensibilità nel controllo.

aggiungo





come sempre mi tocca vedere un titolo, sperare di prenderlo su switch e poi arrendermi e prenderlo sulle piattaforme più consuete. ed è un peccato perché ieri ho fatto un paio di tracciati nel giro di 10 minuti mentre aspettavo che la morosa finisse di prepararsi e per questo genere di gioco la portabilità di switch è semplicemente magnifica, ma quando le conversioni vengono fatte in questo modo ti rimane solo che del gran dispiacere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Provato, non ci son capace, partendo da alcuni checkpoint non riuscivo proprio a capire come andare avanti :asd:

 
20 ore fa, Black Eagle ha scritto:

è come giocare a trackmania con la tastiera piuttosto che con il pad. limiti di molto l'esperienza accettando (nel senso di colpire con colpi di accetta) la sensibilità nel controllo.

aggiungo


stesso pensiero purtroppo

 
Comunque non è gioco per me, mi snerva troppo. PREFERISCO QUELLI di bmx o skate

 
e allora a te il grilletto non serve  :billyready:
gioco ai trials da trials hd (provando anche il flash game e trials 2). Nell'hd se non sbaglio non si usavano i trigger ma la A. Non sono sicuro al 100% di non avere problemi, dovrei provare con le piste estreme

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top