Alert TRUFFE E RAGGIRI - Guida ai tentativi truffaldini più comuni

Pubblicità
ho trovato un annuncio su kijiji per una playstation 4 a 220 euro. ho contattato l'inserzionista per dirgli del mio interessamento. lei (una donna) è di milano e visto che io invece sono a roma l'unico modo era farselo spedire. lei lo avrebbe fatto con quelli di sda. per il pagamento ha accettato attraverso paypal ( mi ha dato due email per il pagamento su paypal nel caso in cui uno non andasse bene) gli ho proposto di dargli subito 50 euro poi altri 60 appena ricevuta la merce ed infine il resto dopo il 21 dicembre. ha accettato. lei mi ha detto che la console me l ha spedita il 30 novembre di mattina. gli ho chiesto di darmi il codice di spedizione per il tracking ma mi ha detto che non era andata in posta ed è andato da lei il corriere perchè lo ha fatto online. (comunque lo ricevi lo stesso il codice ) ora tra ieri ed oggi cerco di contattarla ma non mi risponde. Il suo annuncio su kijiji lo ha tolto. Aspetto il pacco oppure l'amara scoperta della "sola" (come si dice a roma)
Su paypal che tipo di versamento hai fatto? "Pagare beni o servizi" o "Inviare denaro a familiari e amici"?

 
la seconda che hai detto
Non te ne sei fatto mancare una di brazzata.

Volendo credere nel buon cuore delle persone...nah, era una sola. Abbastanza evidente e cui non puoi porre rimedio.

- Pagamento "rateale" su subito con articolo spedito immediatamente?

- Mancata comunicazione del tracking

- Sparizione del "venditore"

- Annuncio rimosso

Se hai i dati di paypal (nome, cognome etc) aspetta il week end (il buon cuore di cui parlavo prima) e vai a sporgere denuncia. I soldi probabilmente non li rivedrai ma almeno ci sarà un precedente a carico di tale soggetto.

Mi dispiace molto. Prima o poi ci si passa quasi tutti per cifre più o meno piccole.

Giusto per curiosità: prova a cercare su google (se ricordi le parole) annunci simili e vedi se li ha messi da qualche altra parte

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cerca anche la mail su internet, se è un caso di truffa possono esserci dei precedenti. Come ha già detto Nightfall con quella modalità di pagamento potrai fare ben poco, quindi speriamo sia tutto ok...

 
Buongiorno

Spero sia il topic giusto. Ho messo un annuncio online per vendere una PS VITA su un sito italiano e mi hanno contattato solo due utenti inglesi. È normale? O mi devo preoccupare?

Scusate la domanda ma sono un po' un novellino nelle trattative online.

Grazie

 
Spero sia il topic giusto. Ho messo un annuncio online per vendere una PS VITA su un sito italiano e mi hanno contattato solo due utenti inglesi. È normale? O mi devo preoccupare?Scusate la domanda ma sono un po' un novellino nelle trattative online.

Grazie
Potrebbe essere un tentativo di truffa alla nigeriana, posta il contenuto della mail nascondendo dati sensibili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In cosa consiste questa truffa esattamente? Ho cercato un po' online ma non ci ho capito tanto.

Questa è l'ultima email che mi ha inviato:

ok, i agree with the price, i moved into Italy few weeks ago ... am buying item as gift for my nephew and he is presently helping my brother ( his father) on a project in abroad, and the payment option i have right now is paying you through paypal which i will include the cost of shipping with the payment as well. If you do not a paypal account, you can set up an account with your email and link it with you bank account or i can bank transfer to your bank account as well.... paypal is faster, secure and reliable way of sending and receiving payment. So, kindly get back to me as soon as possible so that i can process the payment.

Io mi chiedo perché mi dovrebbero contattare dall'Inghilterra. Perché conviene col cambio euro/sterlina?

- - - Aggiornato - - -

Poco fa mi ha inviato una email dove mi chiede l' IBAN, lo swift code, l' account number (numero conto?), l'account name e il nome della banca.

 
In cosa consiste questa truffa esattamente? Ho cercato un po' online ma non ci ho capito tanto.
Questa è l'ultima email che mi ha inviato:

ok, i agree with the price, i moved into Italy few weeks ago ... am buying item as gift for my nephew and he is presently helping my brother ( his father) on a project in abroad, and the payment option i have right now is paying you through paypal which i will include the cost of shipping with the payment as well. If you do not a paypal account, you can set up an account with your email and link it with you bank account or i can bank transfer to your bank account as well.... paypal is faster, secure and reliable way of sending and receiving payment. So, kindly get back to me as soon as possible so that i can process the payment.

Io mi chiedo perché mi dovrebbero contattare dall'Inghilterra. Perché conviene col cambio euro/sterlina?

- - - Aggiornato - - -

Poco fa mi ha inviato una email dove mi chiede l' IBAN, lo swift code, l' account number (numero conto?), l'account name e il nome della banca.

Truffa. Un po complicato da spiegare, ma lascia perdere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Cioè? cosa potrebbe fare se gli dessi questi dati oltre che farmi un bonifico?
Se fornisci i dati ti arriva una mail che sembra proprio di PayPal in cui ti dicono che i soldi sono arrivati ma non possono essere sbloccati finché non fornisci un codice di spedizione. Ovviamente se spedisci davvero e fornisci il codice non succede nulla e se accedi al tuo account tramite il link della mail rischi di svelare i tuoi codici...

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

 
aaaaaaaahuauhahuahuauhuha... mi hanno contattato tramite whatsapp per un lotto di merce su annunci, e hanno cercato di fregarmi l account paypal col trucchetto "eh ora ti arriverà un codice (che è quello del recupero pass) e devi dirmelo cosi pago".... aaaaaaahuhuahuauhauha.... ora ho anche il cell del tizio, e gli screen... dove si segnalano a paypal ste cose? p.s avendo questi dati posso fare la *****???? tipo denuncia o cose cosi, voglio fargliela pagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
aaaaaaaahuauhahuahuauhuha... mi hanno contattato tramite whatsapp per un lotto di merce su annunci, e hanno cercato di fregarmi l account paypal col trucchetto "eh ora ti arriverà un codice (che è quello del recupero pass) e devi dirmelo cosi pago".... aaaaaaahuhuahuauhauha.... ora ho anche il cell del tizio, e gli screen... dove si segnalano a paypal ste cose? p.s avendo questi dati posso fare la *****???? tipo denuncia o cose cosi, voglio fargliela pagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Per segnalarlo a paypal: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/phishing

Per una denuncia la cosa si complica, ma una segnalazione male non fa. Trovi più info (e link aggiornati) qui: http://www.poliziadistato.it/articolo/23397

 
Raga una domanda, io ho preso una console su ebay da un venditore con 43 feed tutti positivi però solo da acquirente

Ora io non dico che non mi fido ma non si sa mai, come funziona con paypal in caso si rivelasse una truffa?

Sinceramente penso non accada, mi ha fornito spontaneamente il suo numero di telefono e tutto ok però a me mandano in pare le transazioni con cifre alte:rickds:

 
Raga una domanda, io ho preso una console su ebay da un venditore con 43 feed tutti positivi però solo da acquirenteOra io non dico che non mi fido ma non si sa mai, come funziona con paypal in caso si rivelasse una truffa?

Sinceramente penso non accada, mi ha fornito spontaneamente il suo numero di telefono e tutto ok però a me mandano in pare le transazioni con cifre alte:rickds:
Su ebay sei molto protetto. Tranquillo.

Nel caso non ti arrivasse/arrivasse qualcosa di diverso, apri una contestazione, la converti in reclamo se necessario e ti rimborsano. Passa un po' di tempo, questo sì.

 
Su ebay sei molto protetto. Tranquillo. Nel caso non ti arrivasse/arrivasse qualcosa di diverso, apri una contestazione, la converti in reclamo se necessario e ti rimborsano. Passa un po' di tempo, questo sì.
Mi serviva una rassicurazione da qualcuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A me diciamo che il passare il tempo non preoccupa, erano soldi in più l'importante per me è non perderli

Solo che se non sbaglio lui sta alla prima transazione da venditore, quindi paypal dovrebbe trattenergli i soldi per 21 giorni giusto?

Non penso manco gli convenga a sto punto tentare una truffa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ragazzi scusate ma c'è qualcosa che non mi quadra...ho ricevuto la console ordinata su ebay in condizioni disastrate ieri

Dopo un giorno intero a cercare di far rispondere il venditore, ora paypal mi chiede la restituzione per rimborso totale

Perfetto sono d'accordo

Ma le devo paga io ste spese?

Oltre il danno la beffa??? Ma stiamo scherzando?

Devo spendere 15 euro di tasca mia per riavere la somma originaria, il venditore non solo mi ha spedito un oggetto pessimo ma la fa anche franca senza rimetterci?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top