Alert TRUFFE E RAGGIRI - Guida ai tentativi truffaldini più comuni

Pubblicità
Il problema più grave (come ci siamo detti anche in pm caro cougar)...è che ormai con internet spuntano dati sensibili di tutti...chiunque può prendere i dati di qualcuno e inserirli al momento della registrazione...se poi la persona truffa...cosa possiamo fare? Denunciare il primo che capita solo perchè ci sono i suoi dati nella registrazione? nn si può...in ogni caso come sapete io da quando sono in mercatino COMBATTO letteralmente queste truffe...ho messo una lista nera..e credo che meglio di nulla...ma se avete altre idee e proposte...fatele senza problemi che le valutiamo insieme e vediamo il da farsi...perchè la mia priorità è quella di tutelarvi!

 
Anche io ho avuto problemi con un tizio che voleva comprare la mia PSP al prezzo di 100 euro

Non gli ho piu scritto dopo 5-6 messaggi

alvin james 02 maggio 2010 20.15


A:
2009eduard@gmail.com

Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

Ciao, il mio nome è James Alvin ho visto il tuo articolo a pagina e


sono kinda interessati ad acquistarla, mi mail indietro se la sua



ancora disponibili.



Con i migliori saluti.


Eduard Antonyan 03 maggio 2010 07.11

A: alvin james

Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

certo, è ancora disponibile, me lo dica lei il prezzo e le faro sapere


se mi va bene



ciao





alvin james 03 maggio 2010 12.38


A: Eduard Antonyan


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

Grazie per la mail, ho davvero l'amore per acquistare l'oggetto e io


vivo in Svizzera, ma come l'oggetto da spedire a mio figlio che è uno



studente di medicina dell'università della Florida, ma attualmente in



una ricerca medica, in Nigeria, io come voi di mandami la tua



richiesta paypal denaro in modo che possa effettuare il pagamento per



la voce ti pagherò Euro50 per l'importo di spedizione.



vi attendono risposta ..



Eduard Antonyan 03 maggio 2010 13.46



A: alvin james


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

l'oggetto ha il prezzo di 100 euro che dovrai aggiungere al prezzo


della spedizione





alvin james 03 maggio 2010 14.00


A: Eduard Antonyan


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

ok mi mandi il totale della voce e l'importo di spedizione.

 


Attendo la sua risposta ...





Eduard Antonyan 03 maggio 2010 14.12


A: alvin james


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

l'unico problema è che la PSP non ha ne la batteria ne il


caricabatterie, non credo sia un grosso problema dato che su ebay li



trovi anche a 5 euro


 




alvin james 03 maggio 2010 14.53


A: Eduard Antonyan


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

ok mi metterò che qui ok così appena mi invia il dettaglio ok




Eduard Antonyan 03 maggio 2010 15.50


A: alvin james


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

ma è sicuro che la vuole? perché non la prende dalle sue parti? la PSP


mia le verrebbe a costare 150 euro incluso la spedizione





alvin james 04 maggio 2010 12.42


A: Eduard Antonyan


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

ok grazie per la mail .. ora mi invia la tua richiesta paypal soldi in


modo da inviare i soldi ora ok ....


 

 


Attendo la sua risposta


Eduard Antonyan 04 maggio 2010 17.00


A: alvin james


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

il fatto è che non ho mai venduto niente a chi si trovava fuori


dall'italia, non saprei come fare in caso di problemi


alvin james 04 maggio 2010 18.31


A: Eduard Antonyan


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

Non mi hanno nessuno che possa venire a ritirare l'oggetto e ho


bisogno urgente appena mi permetta di pagare per la spedizione a me.


 


speranza di sentire da voi presto.


POI NON GLI HO PIU SCRITTO PERCHE' AVEVO UN BRUTTO PRESENTIMENTO

SE VI INTERESSA POTREI ANCHE POSTARE LA MIA CONVERSAZIONE CON UN VERO E PROPRIO TRUFFATORE CHE MI HA FREGATO PER 30 EURO

BASTA CHE MI MANDATE UN PM, GRAZIE

 
salve raga vorrei un sunto dopo quello che mi è successo e sono andato dalla polizia postale...

se uno tipo vende sul foro determinate cose io le compro faccio la ricarica poste pay o altro e lui nn si fa piu sentire cosa posso fare?se potete illustratemi tutte le possibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
salve raga vorrei un sunto dopo quello che mi è successo e sono andato dalla polizia postale...se uno tipo vende sul foro determinate cose io le compro faccio la ricarica poste pay o altro e lui nn si fa piu sentire cosa posso fare?se potete illustratemi tutte le possibilità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Innanzitutto, E QUESTO VALE PER TUTTI, mi raccomando, quando noti qualcosa di anomalo in 1 trattativa segnalalo IMMEDIATAMENTE ad un moderatore del Mercatino, il primo che becchi, il quale provvederà immediatamente a segnalare in stanza Staff la questione.

Solitamente si prova ad aspettare qualche giorno dalla scomparsa per appurare che sia davvero un truffatore (a volte capita che un venditore sparisca durante il week end o durante la settimana per qualche problema), dopodiché procediamo a fornirvi delle linee guida riguardo le procedure di denuncia, è tutto specificato...l'unica cosa di cui dovete preoccuparvi è di TENERE OGNI TRACCIA DELLA TRATTATIVA (PM con dati sensibili e varie) che dovrete fornire successivamente alle autorità nel momento in cui andate a sporger denuncia.

In ogni caso se hai avuto problemi nel forum con qualche utente contattami immediatamente che sono pronto a fornirti supporto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Dimenticavo...NON FATEVI ALCUN PROBLEMA NEL SEGNALARE, meglio una segnalazione in più inutile che una in meno ma importante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Innanzitutto, E QUESTO VALE PER TUTTI, mi raccomando, quando noti qualcosa di anomalo in 1 trattativa segnalalo IMMEDIATAMENTE ad un moderatore del Mercatino, il primo che becchi, il quale provvederà immediatamente a segnalare in stanza Staff la questione.Solitamente si prova ad aspettare qualche giorno dalla scomparsa per appurare che sia davvero un truffatore (a volte capita che un venditore sparisca durante il week end o durante la settimana per qualche problema), dopodiché procediamo a fornirvi delle linee guida riguardo le procedure di denuncia, è tutto specificato...l'unica cosa di cui dovete preoccuparvi è di TENERE OGNI TRACCIA DELLA TRATTATIVA (PM con dati sensibili e varie) che dovrete fornire successivamente alle autorità nel momento in cui andate a sporger denuncia.

In ogni caso se hai avuto problemi nel forum con qualche utente contattami immediatamente che sono pronto a fornirti supporto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Dimenticavo...NON FATEVI ALCUN PROBLEMA NEL SEGNALARE, meglio una segnalazione in più inutile che una in meno ma importante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
no sul foro no...almeno per ora sgrat sgrat //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

su ebay annunci posso spiegartelo?hai msn?

 
Hai PM...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Io non ho avuto mai esperienze di truffa e mai ho avuto paura di acquistare e vendere online, questo per il fatto dell'ottimo sistema di feedback che si trovano in giro per i mercatini. Ce da dire che acquistare online ci vuole anche intelligenza, non bisogna mai fermarsi alla prima trattativa con utenti sconosciuti e appena arrivati. Ma secondo me tutte queste truffe potrebbero essere evitate se gli utenti si fermassero a pensare e a controllare l'esperienza dell'utente sul forum e i feedback. In poche parole, gli utenti qui sopra ancora non hanno capito di non acquistare da gente appena iscritta e senza feedback? Non possono richiedere di pagare dopo l'arrivo del pacco? E' mai possibile che la gente qui sopra è cosi fessa da acquistare dal primo che capiti. Con questo messaggio voglio solo dire di avere un po' di furbizia negli acquisti e negli scambi. Non sapevo dove scriverlo, ma molte delle truffe sono a causa di queste idiozie degli utenti. Secondo me queste cose dovrebbero entrare nella testa della gente. In questo modo si brancola nel buio, perchè pur che trovate il truffatore lui si iscriverà di nuovo e visto che la gente compra dal primo che capita saranno ancora truffatore.

 
Io non ho avuto mai esperienze di truffa e mai ho avuto paura di acquistare e vendere online, questo per il fatto dell'ottimo sistema di feedback che si trovano in giro per i mercatini. Ce da dire che acquistare online ci vuole anche intelligenza, non bisogna mai fermarsi alla prima trattativa con utenti sconosciuti e appena arrivati. Ma secondo me tutte queste truffe potrebbero essere evitate se gli utenti si fermassero a pensare e a controllare l'esperienza dell'utente sul forum e i feedback. In poche parole, gli utenti qui sopra ancora non hanno capito di non acquistare da gente appena iscritta e senza feedback? Non possono richiedere di pagare dopo l'arrivo del pacco? E' mai possibile che la gente qui sopra è cosi fessa da acquistare dal primo che capiti. Con questo messaggio voglio solo dire di avere un po' di furbizia negli acquisti e negli scambi. Non sapevo dove scriverlo, ma molte delle truffe sono a causa di queste idiozie degli utenti. Secondo me queste cose dovrebbero entrare nella testa della gente. In questo modo si brancola nel buio, perchè pur che trovate il truffatore lui si iscriverà di nuovo e visto che la gente compra dal primo che capita saranno ancora truffatore.
Mah non bisogna fare di tutta l'erba un fascio...non è che tutti quelli senza o con pochi feed sono truffatori.

Credo che chiunque si iscriva su un forum...inizia con zero messaggi e zero feed...come il sottoscritto...io anche sono stato un banalissimo utente che faceva le sue compravendite, e non avevo alcun feed...molti nn si fidavano...ma poi qualcuno mi ha dato fiducia ed ha fatto bene a credere in me!

Lo stesso vale per i nuovi iscritti..non possiamo discriminare subito tutti gli utenti novizi, solo perchè nn hanno alcun feed...nè classificare come idioti chi compra da un novizio...poichè credo che l'abbiamo fatto tutti.

E poi se io ho zero feed e 1 post, te hai zero feed e 1 post...chi dei due è quello affidabile se siamo alla pari?

Quindi molto spesso basarsi solo sui feed è un errore e credimi che anche chi aveva feed positivi, poi ha truffato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif quindi il mio consiglio è quello di guardare il profilo al mercatino...ma di chiedere anche sempre tutte le garanzie possibili...come faccio io anche verso venditori powerseller...

 
Mah non bisogna fare di tutta l'erba un fascio...non è che tutti quelli senza o con pochi feed sono truffatori.Credo che chiunque si iscriva su un forum...inizia con zero messaggi e zero feed...come il sottoscritto...io anche sono stato un banalissimo utente che faceva le sue compravendite, e non avevo alcun feed...molti nn si fidavano...ma poi qualcuno mi ha dato fiducia ed ha fatto bene a credere in me!

Lo stesso vale per i nuovi iscritti..non possiamo discriminare subito tutti gli utenti novizi, solo perchè nn hanno alcun feed...nè classificare come idioti chi compra da un novizio...poichè credo che l'abbiamo fatto tutti.

E poi se io ho zero feed e 1 post, te hai zero feed e 1 post...chi dei due è quello affidabile se siamo alla pari?

Quindi molto spesso basarsi solo sui feed è un errore e credimi che anche chi aveva feed positivi, poi ha truffato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif quindi il mio consiglio è quello di guardare il profilo al mercatino...ma di chiedere anche sempre tutte le garanzie possibili...come faccio io anche verso venditori powerseller...
Si, vabbe hai ragione, ma molte volte chiedere un pagamento dopo la spedizione non costa nulla, da parte di un utente affidabile.. Poi vabbe, come dici tu se sono tutte e 2 nuovi le cose da fare sono diverse.. E' sempre un modo per difendersi.. Perchè se ci mettiamo ad approfondire, diventa un rompicapo e tutti i mercatini chiuderebbero:asd:

Cmq io parlo come uno che fino ad ora ha visto truffe nel genere di utenti appena arrivati. Poi delle altre situazioni non ne ho idea perchè non le ho viste..

 
Si, vabbe hai ragione, ma molte volte chiedere un pagamento dopo la spedizione non costa nulla, da parte di un utente affidabile.. Poi vabbe, come dici tu se sono tutte e 2 nuovi le cose da fare sono diverse.. E' sempre un modo per difendersi.. Perchè se ci mettiamo ad approfondire, diventa un rompicapo e tutti i mercatini chiuderebbero:asd:Cmq io parlo come uno che fino ad ora ha visto truffe nel genere di utenti appena arrivati. Poi delle altre situazioni non ne ho idea perchè non le ho viste..
Certamente...su questo hai perfettamente ragione anche te...io sono il primo a chiedere ai novizi spedizione anticipata...sia per i feed...e poi perchè credo che io dal forum di certo nn scappo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Quindi è giusto prendere precauzioni verso chi nn ha feed...ma in ogni caso non possiamo obbligarli a spedire in anticipo solo perchè nn hanno feed...alla fine molti poi si dimostrano ottimi utenti...quindi uno può provare a chiedere la spedizione anticipata, altrimenti chiede garanzie e poi spetta all'acquirente se fidarsi oppure no.... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
ma li trovate tutti nigeriani?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :asd: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche io ho avuto problemi con un tizio che voleva comprare la mia PSP al prezzo di 100 euro Non gli ho piu scritto dopo 5-6 messaggi

alvin james 02 maggio 2010 20.15


A:
2009eduard@gmail.com

Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

Ciao, il mio nome è James Alvin ho visto il tuo articolo a pagina e


sono kinda interessati ad acquistarla, mi mail indietro se la sua



ancora disponibili.



Con i migliori saluti.


Eduard Antonyan 03 maggio 2010 07.11

A: alvin james

Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

certo, è ancora disponibile, me lo dica lei il prezzo e le faro sapere


se mi va bene



ciao





alvin james 03 maggio 2010 12.38


A: Eduard Antonyan


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

Grazie per la mail, ho davvero l'amore per acquistare l'oggetto e io


vivo in Svizzera, ma come l'oggetto da spedire a mio figlio che è uno



studente di medicina dell'università della Florida, ma attualmente in



una ricerca medica, in Nigeria, io come voi di mandami la tua



richiesta paypal denaro in modo che possa effettuare il pagamento per



la voce ti pagherò Euro50 per l'importo di spedizione.



vi attendono risposta ..



Eduard Antonyan 03 maggio 2010 13.46



A: alvin james


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

l'oggetto ha il prezzo di 100 euro che dovrai aggiungere al prezzo


della spedizione





alvin james 03 maggio 2010 14.00


A: Eduard Antonyan


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

ok mi mandi il totale della voce e l'importo di spedizione.

 


Attendo la sua risposta ...





Eduard Antonyan 03 maggio 2010 14.12


A: alvin james


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

l'unico problema è che la PSP non ha ne la batteria ne il


caricabatterie, non credo sia un grosso problema dato che su ebay li



trovi anche a 5 euro


 




alvin james 03 maggio 2010 14.53


A: Eduard Antonyan


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

ok mi metterò che qui ok così appena mi invia il dettaglio ok




Eduard Antonyan 03 maggio 2010 15.50


A: alvin james


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

ma è sicuro che la vuole? perché non la prende dalle sue parti? la PSP


mia le verrebbe a costare 150 euro incluso la spedizione





alvin james 04 maggio 2010 12.42


A: Eduard Antonyan


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

ok grazie per la mail .. ora mi invia la tua richiesta paypal soldi in


modo da inviare i soldi ora ok ....


 

 


Attendo la sua risposta


Eduard Antonyan 04 maggio 2010 17.00


A: alvin james


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

il fatto è che non ho mai venduto niente a chi si trovava fuori


dall'italia, non saprei come fare in caso di problemi


alvin james 04 maggio 2010 18.31


A: Eduard Antonyan


Rispondi | Rispondi a tutti | Inoltra | Stampa | Elimina | Mostra originale

Non mi hanno nessuno che possa venire a ritirare l'oggetto e ho


bisogno urgente appena mi permetta di pagare per la spedizione a me.


 


speranza di sentire da voi presto.


POI NON GLI HO PIU SCRITTO PERCHE' AVEVO UN BRUTTO PRESENTIMENTO

SE VI INTERESSA POTREI ANCHE POSTARE LA MIA CONVERSAZIONE CON UN VERO E PROPRIO TRUFFATORE CHE MI HA FREGATO PER 30 EURO

BASTA CHE MI MANDATE UN PM, GRAZIE
mi tocca riscreverlo..ma li trovate tutti nigeriani? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :bah!:

 
mi tocca riscreverlo..ma li trovate tutti nigeriani? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :bah!:
non li trovano tutti Nigeriani, sono i Nigeriani a fare le truffe e non solo su ebay, quella è robetta saranno 10 anni che , appena sento Africa tronco ogni contatto , fin da quando il famoso prinicipe/principessa/ereditiere/era alla fine dei novanta aveva truffato mezzo mondo dicendo di dovere ereditare milioni e che non aveva soldi a causa di truffa/furto/ malattia e che vi avrebbe regalato 100.000/1 milione di dollari/20% dell'eredità se gliene prestavate 20.000 in contanti

non avete idea di quanta gente hanno truffato

Sono utente ebay da un decennio accetto solo paypal e pago SOLO con Paypal o al massimocon un vaglia o bonifico se è in italia , mai ricarico postepay ,non ha il valore legale di una ricevuta con causale

Usavo anche Bidpay che era ottimo prima che venisse assorbito da Western Union

MAI e poi MAI Western Union /Moneygram

ricordo ancora un professore di scuola Rumeno che in un'annuncio affermava di aver comprato "per Sbaglio" due televisori al plasma 40" e che voleva rivenderne uno per recuperare i soldi, prezzo 1500 euro.

chiaramente una truffa, uno che guadagnava 150 euro al mese non spende per sbaglio un anno di stipendio 2 volte.

ho quindi segnalato la cosa a ebay , annuncio scomparso nel giro di un'ora o 2 infatti.

ai tempi della nascita di ebay Italia circa 5 o 6 anni fa , avendo già esperienza di ebay USA ero parte del gruppo di utenti che dava aiuto sul forum di ebay per evitare truffe e dare informazioni

 
consigli per evitare le truffe?

evitare le truffe è IMPOSSIBILE purtroppo...voti positivi o no...

i moltissimi voti positivi sono accumolabili in pochissime ore se lo si vuole, e su questo non ci piove...

NESSUN metodo di pagamento è sicuro alla fine...

-postepay?non viene nemmeno considerato un metodo di pagamento...ergo se uno vi frega quei 200-300-1000-2000 euro considerateli pure persi visto che per fare una postepay falsa non occorre niente (le poste accettando anche la fotocopia di una carta di identità...ergo immaginate la facilità di falsificare i dati e vere una postepay di un tipo non ritracciabile...)

-paypal?se il truffatore preleva i soldi prima dell'apertura di una contestazione allora potete considerare persi i soldi dati (alla faccia della sicurezza di paypal XD )

-bonifico?sicuro fino ad un certo punto...sempre se uno non apre un conto con dati falsi e truffa prima che la banca se ne accorga (e ce ne sono che fanno così....non pochi...)

-contrassegno?insicuro anche questo visto che vi arriva il pacco, pagate, andate in casa (il postino se ne va intanto...) aprite la scatola e dentro magari ci sono sassi...che prove avete per dimostra che dentro non c'era la merce accordata?nessuna...ergo soldi persi...

-scambio a mano?qui dipende dagli articoli...se si parla di un cellulare o una console portatile CHE SI PUò TESTARE LI IN STRADA allora ok...ma se si tratta di console da casa o cose simili, non testabili in strada, allora il truffatore vi potrebbe benissimo rifilare una PS3 non funzionante e voi lo scoprireste solo una volta a casa...

come ritracciare un truffatore?

spesso è MOLTO difficile...anche perchè la polizia postale si muove per cose GROSSE, non per 300 euro di una console e un po di giochi...

tramite IP?

chiariamo subito...molti pensano che tramite IP uno possa rintracciare una persona...è vero fino ad un certo punto alla fine, anche se un truffatore usa dei proxy (che alla fine fanno comunque arrivare al suo ip originario...)

allora, spieghiamo:

se uno usa proxy per mascherare l'IP, è rintracciabile ma solo dopo lunghissime indagini (indagini che si avvieranno FORSE solo in caso di grosse truffe o svariate denuncie...)...

se uno non usa niente per mascherare IP allora è più facile da rintacciare...ma sempre con il nostro immancabile FORSE...

ma un truffatore, se lo fa di "mestiere" di certo non usa la sua linea...

si collega a linee wifi aperte (ad esempio, nel raggio di 50 metri da casa mia ce ne sono ben 4 di aperte e utilizzabili a piacere...) e truffa...e così non è raggiungibile nemmeno tramite IP...

o si collega a internet da internetpoint (sempre facendosi la tessera con carte di identità fasulle...)

ecc...

insomma, se uno vuole truffare persone e passarla liscia PUO' FARLO BENISSIMO E SENZA IL MINIMO PROBLEMA al giorno d'oggi, c'è poco da fare...

l'unica cosa è stare sempre MOLTO attenti...e sperare alla fine XD

 
consigli per evitare le truffe?evitare le truffe è IMPOSSIBILE purtroppo...voti positivi o no...

i moltissimi voti positivi sono accumolabili in pochissime ore se lo si vuole, e su questo non ci piove...

NESSUN metodo di pagamento è sicuro alla fine...

-postepay?non viene nemmeno considerato un metodo di pagamento...ergo se uno vi frega quei 200-300-1000-2000 euro considerateli pure persi visto che per fare una postepay falsa non occorre niente (le poste accettando anche la fotocopia di una carta di identità...ergo immaginate la facilità di falsificare i dati e vere una postepay di un tipo non ritracciabile...)
Magari lì dove abiti tu fanno così, qua da me sono rigidissimi e credo lo siano anche un po' da tutte le parti...

-paypal?se il truffatore preleva i soldi prima dell'apertura di una contestazione allora potete considerare persi i soldi dati (alla faccia della sicurezza di paypal XD )
Paypal ha introdotto una nuova misura di sicurezza relativa ai pagamenti, l'importo ricevuto viene "bloccato" per 21giorni, se entro questo lasso di tempo non viene aperta una controversia i soldi vengono automaticamente sbloccati ed è possibile spenderli e trasferirli altrove.

-bonifico?sicuro fino ad un certo punto...sempre se uno non apre un conto con dati falsi e truffa prima che la banca se ne accorga (e ce ne sono che fanno così....non pochi...)
Stesso discorso della postepay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

come ritracciare un truffatore?

spesso è MOLTO difficile...anche perchè la polizia postale si muove per cose GROSSE, non per 300 euro di una console e un po di giochi...
La postale si muove anche per queste cose "minori", fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

tramite IP?

chiariamo subito...molti pensano che tramite IP uno possa rintracciare una persona...è vero fino ad un certo punto alla fine, anche se un truffatore usa dei proxy (che alla fine fanno comunque arrivare al suo ip originario...)
Guarda, è capitato che alcuni truffatori ora bannati su questo sito abbiano agito via proxy, ma in ogni caso siamo riusciti a risalire ad un indirizzo noto (ip di linee telecom, fastweb, tiscali ecc) e a fornire eventualmente alle forze dell'ordine questi indirizzi.

allora, spieghiamo:

se uno usa proxy per mascherare l'IP, è rintracciabile ma solo dopo lunghissime indagini (indagini che si avvieranno FORSE solo in caso di grosse truffe o svariate denuncie...)...

se uno non usa niente per mascherare IP allora è più facile da rintacciare...ma sempre con il nostro immancabile FORSE...

ma un truffatore, se lo fa di "mestiere" di certo non usa la sua linea...

si collega a linee wifi aperte (ad esempio, nel raggio di 50 metri da casa mia ce ne sono ben 4 di aperte e utilizzabili a piacere...) e truffa...e così non è raggiungibile nemmeno tramite IP...

o si collega a internet da internetpoint (sempre facendosi la tessera con carte di identità fasulle...)

ecc...

insomma, se uno vuole truffare persone e passarla liscia PUO' FARLO BENISSIMO E SENZA IL MINIMO PROBLEMA al giorno d'oggi, c'è poco da fare...

l'unica cosa è stare sempre MOLTO attenti...e sperare alla fine XD
In ogni caso la carta d'identità se è falsa magari non ti accorgi al volo (cmq su questo fatto della carta di identità falsa che viene presa ovunque non ci metterei la mano sul fuoco) però almeno dalla foto ti accorgi se è la persona che ti trovi davanti o meno...e in caso di denunce alle forze dell'ordine queste richiedono eventuali dati compresa la carta fasulla hanno in mano comunque qualcosa che riconduce al truffatore.

Anche i truffatori più astuti prima o poi si tirano la zappa sui piedi, te lo assicuro, e poi un modo per comprar sicuro c'è, ovvero quello di comprare chiedendo garanzie (oltre al contrassegno che come dici può capitare che sia un espediente per la truffa, un esempio più concreto è il pagamento post-prova dell'oggetto).

Il sistema Feedback del Mercatino di SpazioGames è stato ideato appositamente per poter riconoscere utenti affidabili da quelli non affidabili...altri fattori che possono aiutarvi sono il numero di post, la data d'iscrizione...

Abbiamo anche istituito una lista nera pubblica presente in ogni sezione ed aggiornata al volo appena troviamo qualcuno che tenta di fare il furbo.

Se avete qualche dubbio su qualche utente basta contattarci e chiederci un parere, siamo qui per aiutarvi e per consigliarvi, oltre che esser qui per punire con eventuali provvedimenti le inserzioni di pirateria e affini.

Il compito mio, e del resto della moderazione è quello di poter aiutare gli utenti in caso di necessità e togliere i truffatori, che sono feccia per la community, dal nostro forum.

C'è gente che acquista regolarmente da anni su questo forum, e non ha mai avuto casi di controversie...quel che basta è prestare attenzione all'utente (e ribadisco, contattateci se non lo conoscete o avete eventuali dubbi) e non lasciarsi tentare da offerte troppo basse o comunque fuori norma rispetto allo standard prezzi in un determinato periodo.

 
se vuoi ti cito un certo simone barresi come esempio di postepay fatta a nome di una persona che non sarà mai rintracciabile (a quanto si sa, la carta d'identità di simone barresi è stata rubata....ma se questo tipo che la sta usando riesce a farsi queste postepay significa che una "falla nel sistema" c'è no?e non se ne è fatte una o due di tessere eh...

non so paypal da quanto ha introdotto tale cosa, ma so per certo che, fino a poco tempo fa, se uno prelevava i soldi allora non si poteva più far niente alla fine....

per via dell'ip so che alla fine è rintracciabile (come appunto dicevo...anche se usa proxy...perchè alla fine ricollegano sempre ad un ip di origine...anche se ne usa 200000...) ma il punto è quando il truffatore non usa una linea intestata a lui (linee wifi aperte ad esempio...e ce ne sono moltisssssssssimi che la lasciano aperta...)

per via delle postepay te lo dico per esperienza: si muovono per cose importanti e non per piccolezze...e spesso si avvalgono della faccenda che, qui da noi, il metodo di pagamento tramite postepay non è ritenuto un vero e proprio pagamento (cazzata enorme alla fine, lo sappiamo, ma purtroppo è così....)

e ripeto: ti dico questo per esperienze personali...fortunatamente non avute sulla mia pelle (del portafoglio ^o^ ) ma tramite conoscenti e parenti...

ovvio, in forum come questi, per fortuna, c'è un grandissimo lavoro per quel che riguarda voti e cose simili...ma la gente truffata si presenta comunque alla fine e il rimedio non c'è purtroppo, questo intendo...

 
Io consiglio a tutti i assicurare sempre il pacco che spedite (soprattutto in PaccoCelere3) perchè ho avuto una disavventura con un individuo che doveva spedirmi un oggetto che poi non è arrivato.

Le poste ti risarciscono di 35 euro al massimo se il pacco non è assicurato quindi per valori sopra i 50 conviene spenderli quei 2 euro e rotti di assicurazione perchè se il pacco non arriva deve essere il mittente a fare tutta la pratica di risarcimento!

 
Io consiglio a tutti i assicurare sempre il pacco che spedite (soprattutto in PaccoCelere3) perchè ho avuto una disavventura con un individuo che doveva spedirmi un oggetto che poi non è arrivato.Le poste ti risarciscono di 35 euro al massimo se il pacco non è assicurato quindi per valori sopra i 50 conviene spenderli quei 2 euro e rotti di assicurazione perchè se il pacco non arriva deve essere il mittente a fare tutta la pratica di risarcimento!
Questo è un buon consiglio, che chi spedisce un pacco con valore superiore a 50€ faccia l'assicurazione...

Ti do io un altro consglio invece: Se spedisci (ad esempio) una console, nella descrizione della marce, non scrivere mai e ripeto MAI cosa c'è davvero all'interno, metti tipo, vestiti o altro...

Altrimenti, magicamente, anche se tracciabile, le poste italiane, fanno "perdere" il pacco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
A me è capitato che inviassero una email che sembrava provenire da Paypal e mi confermava la ricezione di un pagamento.

Ho controllato il mio conto Paypal e mi sono reso conto che non mi era arrivato alcun pagamento.

L'utente che aveva acquistato da me mi aveva inviato un email in stile Paypal, veramente ben fatta, pur non avendo pagato.

Occhio! Controllate sempre il vostro conto Paypal prima di spedire la merce!

 
Ragazzi fra un po dovrei comprare un cellulare suo 200-300 euri... Avevo pensato di prenderlo proprio nel mercatino ma con tutte queste truffe in giro sono un po intimorito... Paypal in caso di truffa risarcisce solo su ebay o anche su altri lidi tipo nel nostro mercatino?

 
Ragazzi fra un po dovrei comprare un cellulare suo 200-300 euri... Avevo pensato di prenderlo proprio nel mercatino ma con tutte queste truffe in giro sono un po intimorito... Paypal in caso di truffa risarcisce solo su ebay o anche su altri lidi tipo nel nostro mercatino?
purtroppo devo sfatare il mito, e dirti che paypal non ti risarcisce neanche su e-bay in caso di truffa!

Se il tipo ha più di 10 feed, può intascarsi subito i soldi versati e fuggire...se lui li ritira subito, paypal non può bloccare il saldo ed emetterti il rimborso...quindi neanche su e-bay siete tutelati.

In ogni caso fai una cosa, se vuoi prendere un cell, puoi contattarmi e vediamo cosa riesco a dirti a riguardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top