consigli per evitare le truffe?evitare le truffe è IMPOSSIBILE purtroppo...voti positivi o no...
i moltissimi voti positivi sono accumolabili in pochissime ore se lo si vuole, e su questo non ci piove...
NESSUN metodo di pagamento è sicuro alla fine...
-postepay?non viene nemmeno considerato un metodo di pagamento...ergo se uno vi frega quei 200-300-1000-2000 euro considerateli pure persi visto che per fare una postepay falsa non occorre niente (le poste accettando anche la fotocopia di una carta di identità...ergo immaginate la facilità di falsificare i dati e vere una postepay di un tipo non ritracciabile...)
Magari lì dove abiti tu fanno così, qua da me sono rigidissimi e credo lo siano anche un po' da tutte le parti...
-paypal?se il truffatore preleva i soldi prima dell'apertura di una contestazione allora potete considerare persi i soldi dati (alla faccia della sicurezza di paypal XD )
Paypal ha introdotto una nuova misura di sicurezza relativa ai pagamenti, l'importo ricevuto viene "bloccato" per 21giorni, se entro questo lasso di tempo non viene aperta una controversia i soldi vengono automaticamente sbloccati ed è possibile spenderli e trasferirli altrove.
-bonifico?sicuro fino ad un certo punto...sempre se uno non apre un conto con dati falsi e truffa prima che la banca se ne accorga (e ce ne sono che fanno così....non pochi...)
Stesso discorso della postepay //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
come ritracciare un truffatore?
spesso è MOLTO difficile...anche perchè la polizia postale si muove per cose GROSSE, non per 300 euro di una console e un po di giochi...
La postale si muove anche per queste cose "minori", fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
tramite IP?
chiariamo subito...molti pensano che tramite IP uno possa rintracciare una persona...è vero fino ad un certo punto alla fine, anche se un truffatore usa dei proxy (che alla fine fanno comunque arrivare al suo ip originario...)
Guarda, è capitato che alcuni truffatori ora bannati su questo sito abbiano agito via proxy, ma in ogni caso siamo riusciti a risalire ad un indirizzo noto (ip di linee telecom, fastweb, tiscali ecc) e a fornire eventualmente alle forze dell'ordine questi indirizzi.
allora, spieghiamo:
se uno usa proxy per mascherare l'IP, è rintracciabile ma solo dopo lunghissime indagini (indagini che si avvieranno FORSE solo in caso di grosse truffe o svariate denuncie...)...
se uno non usa niente per mascherare IP allora è più facile da rintacciare...ma sempre con il nostro immancabile FORSE...
ma un truffatore, se lo fa di "mestiere" di certo non usa la sua linea...
si collega a linee wifi aperte (ad esempio, nel raggio di 50 metri da casa mia ce ne sono ben 4 di aperte e utilizzabili a piacere...) e truffa...e così non è raggiungibile nemmeno tramite IP...
o si collega a internet da internetpoint (sempre facendosi la tessera con carte di identità fasulle...)
ecc...
insomma, se uno vuole truffare persone e passarla liscia PUO' FARLO BENISSIMO E SENZA IL MINIMO PROBLEMA al giorno d'oggi, c'è poco da fare...
l'unica cosa è stare sempre MOLTO attenti...e sperare alla fine XD
In ogni caso la carta d'identità se è falsa magari non ti accorgi al volo (cmq su questo fatto della carta di identità falsa che viene presa ovunque non ci metterei la mano sul fuoco) però almeno dalla foto ti accorgi se è la persona che ti trovi davanti o meno...e in caso di denunce alle forze dell'ordine queste richiedono eventuali dati compresa la carta fasulla hanno in mano comunque qualcosa che riconduce al truffatore.
Anche i truffatori più astuti prima o poi si tirano la zappa sui piedi, te lo assicuro, e poi un modo per comprar sicuro c'è, ovvero quello di comprare chiedendo garanzie (oltre al contrassegno che come dici può capitare che sia un espediente per la truffa, un esempio più concreto è il pagamento post-prova dell'oggetto).
Il sistema Feedback del Mercatino di SpazioGames è stato ideato appositamente per poter riconoscere utenti affidabili da quelli non affidabili...altri fattori che possono aiutarvi sono il numero di post, la data d'iscrizione...
Abbiamo anche istituito una lista nera pubblica presente in ogni sezione ed aggiornata al volo appena troviamo qualcuno che tenta di fare il furbo.
Se avete qualche dubbio su qualche utente basta contattarci e chiederci un parere, siamo qui per aiutarvi e per consigliarvi, oltre che esser qui per punire con eventuali provvedimenti le inserzioni di pirateria e affini.
Il compito mio, e del resto della moderazione è quello di poter aiutare gli utenti in caso di necessità e togliere i truffatori, che sono feccia per la community, dal nostro forum.
C'è gente che acquista regolarmente da anni su questo forum, e non ha mai avuto casi di controversie...quel che basta è prestare attenzione all'utente (e ribadisco, contattateci se non lo conoscete o avete eventuali dubbi) e non lasciarsi tentare da offerte troppo basse o comunque fuori norma rispetto allo standard prezzi in un determinato periodo.