Alert TRUFFE E RAGGIRI - Guida ai tentativi truffaldini più comuni

Pubblicità
queste cpse sono all'ordine del giorno...Per esempio l'altra volta un ragazzo ha ricevuto un pacco, imballato da una busta della sda...lui ha firmato ed ha accettato ugualmente, quando ha aperto la busta, lo scatolo dentro era rotto e c'erano solo le confezioni dei giochi senza il resto...

Quindi era stato ben trafugato...

Stessa cosa capita SEMPRE a me..in pratica la prioritaria intestata a me non arriva mai..le raccomandate invece mi arrivano aperte, controllano dentro che c'è, e poi le richiudono anche con il nastro adesivo... :bah!:

Ormai sanno che a me arrivano i giochi, il corriere apre, frega, richiude e poi mi consegna le custodie senza giochi dentro!

Ovviamente ora quando devo ricevere qualcosa mi faccio spedire altrove i pacchi, e ovviamente è stato segnalato il fatto alle poste che mi hanno contattato dicendo di aver sollevato dall'incarico chi era addetto alle consegne nella mia strada...

Io personalmente nn ci credo, e continuo a far mandare i pacchi a un mio vicino...se vedete che le buste sono manomesse NON accettate...perchè il venditore ovviamente non avrebbe alcuna responsabilità e rimanete solo con un pugno di mosche in mano!

Un'altra cosa...per pochi € in più c'è la possibilità di assicurare la merce...se è roba che vale, fatelo sempre, e sul contenuto dei pacchi dichiarate sempre merce poco interessante, ad esempio io metto sempre fumetti, anche se dentro spedisco lingotti d'oro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
e ma che sfiga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wacko.png

 
queste cpse sono all'ordine del giorno...Per esempio l'altra volta un ragazzo ha ricevuto un pacco, imballato da una busta della sda...lui ha firmato ed ha accettato ugualmente, quando ha aperto la busta, lo scatolo dentro era rotto e c'erano solo le confezioni dei giochi senza il resto...

Quindi era stato ben trafugato...

Stessa cosa capita SEMPRE a me..in pratica la prioritaria intestata a me non arriva mai..le raccomandate invece mi arrivano aperte, controllano dentro che c'è, e poi le richiudono anche con il nastro adesivo... :bah!:

Ormai sanno che a me arrivano i giochi, il corriere apre, frega, richiude e poi mi consegna le custodie senza giochi dentro!

Ovviamente ora quando devo ricevere qualcosa mi faccio spedire altrove i pacchi, e ovviamente è stato segnalato il fatto alle poste che mi hanno contattato dicendo di aver sollevato dall'incarico chi era addetto alle consegne nella mia strada...

Io personalmente nn ci credo, e continuo a far mandare i pacchi a un mio vicino...se vedete che le buste sono manomesse NON accettate...perchè il venditore ovviamente non avrebbe alcuna responsabilità e rimanete solo con un pugno di mosche in mano!

Un'altra cosa...per pochi € in più c'è la possibilità di assicurare la merce...se è roba che vale, fatelo sempre, e sul contenuto dei pacchi dichiarate sempre merce poco interessante, ad esempio io metto sempre fumetti, anche se dentro spedisco lingotti d'oro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Se è come dici è una faccenda da denuncia alla Polizia Postale.

 
Se è come dici è una faccenda da denuncia alla Polizia Postale.
pensa che l'altra volta di bayonetta mi è arrivata solo la custodia.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mentre dead rising (il primo) arrivò...ma a parte che la raccomandata1 arrivò dopo 1 settimana..la busta mi arrivò aperta...con un bello strappo nella parte superiore...cioè videro il gioco...nn interessava e nn lo fregarono...ho appurato che mi fregano solo i giochi per la ps3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ormai se arrivano le buste rotte...io faccio aspettare il corriere e le apro davanti a lui...e controllo sempre il contenuto...e poi lo mando via e firmo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

quel ragazzo nn me la conta giusta...ma vabbè ormai mi faccio spedire i giochi altrove e sto tranquillo...

 
pensa che l'altra volta di bayonetta mi è arrivata solo la custodia.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifmentre dead rising (il primo) arrivò...ma a parte che la raccomandata1 arrivò dopo 1 settimana..la busta mi arrivò aperta...con un bello strappo nella parte superiore...cioè videro il gioco...nn interessava e nn lo fregarono...ho appurato che mi fregano solo i giochi per la ps3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ormai se arrivano le buste rotte...io faccio aspettare il corriere e le apro davanti a lui...e controllo sempre il contenuto...e poi lo mando via e firmo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

quel ragazzo nn me la conta giusta...ma vabbè ormai mi faccio spedire i giochi altrove e sto tranquillo...
altrove? ci sono altri metodi di spedizione oltre le poste?

 
altrove? ci sono altri metodi di spedizione oltre le poste?
leggi qualche post sopra, diceva che se lo faceva recapitare dal vicino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

comunque sì, c'è il corriere espresso (SDA escluso, è gruppo poste italiane)

ad esempio bartolini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
bio scusa..ma passa alla 360 così sei sicuro che nn te li frega.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Informazioni acquisto su kijiji annunci

Sono in trattativa preliminare con una ragazza che ha pubblicato un annuncio di vendita di 2 oggetti che pagherei la bellezza di 1050euro totali.

Data l'impossibilità di fare scambio a mano e l'ingente somma oggetto della compravendita mi ha offerto 3 metodi di pagamento: bonifico, paypal e postepay.

Mi ha consigliato ovviamente paypal per rapidità e sicurezza.

Ora per l'occasione ho fatto paypal collegandolo alla mia carta ricaricabile postepay.

Mi ha detto che da alcuni giorni ebay/kijiji annunci offre il pagamento all'interno della propria piattaforma tramite paypal per gli acquisti fuori regione.

Non conoscendo bene paypal dato che non sono mai passato da ebay classico (solo alcune volte da ebay annunci) volevo sapere se conoscete questo nuovo servizio e soprattutto a prescindere da questo quali sono con paypal le garanzie offerte e i rischi che posso correre?

Insomma ogni consiglio anche il più ripetuto è ben accetto.

Non ho fretta di concludere la trattativa per altro proprio 2 giorni fa gli è scaduto l'annuncio e domani mi manda il link una volta riaperto.

grazie

 
Sono in trattativa preliminare con una ragazza che ha pubblicato un annuncio di vendita di 2 oggetti che pagherei la bellezza di 1050euro totali. Data l'impossibilità di fare scambio a mano e l'ingente somma oggetto della compravendita mi ha offerto 3 metodi di pagamento: bonifico, paypal e postepay.

Mi ha consigliato ovviamente paypal per rapidità e sicurezza.

Ora per l'occasione ho fatto paypal collegandolo alla mia carta ricaricabile postepay.

Mi ha detto che da alcuni giorni ebay/kijiji annunci offre il pagamento all'interno della propria piattaforma tramite paypal per gli acquisti fuori regione.

Non conoscendo bene paypal dato che non sono mai passato da ebay classico (solo alcune volte da ebay annunci) volevo sapere se conoscete questo nuovo servizio e soprattutto a prescindere da questo quali sono con paypal le garanzie offerte e i rischi che posso correre?

Insomma ogni consiglio anche il più ripetuto è ben accetto.

Non ho fretta di concludere la trattativa per altro proprio 2 giorni fa gli è scaduto l'annuncio e domani mi manda il link una volta riaperto.

grazie
Allora, kijiji è un'azienda consociata di eBay come puoi vedere, è nata circa 5/6 anni fa.

Da qualche tempo a questa parte è stato introdotto l'annuncio con Paypal, appunto come ti è stato detto...

Paypal non è altro che una piattaforma virtuale che ti consente di scambiare denaro in modo rapido...ti basta collegare una carta di credito o una prepagata come la postepay (meglio sicuramente la prepagata a mio parere, visto che carichi e svuoti in base alle necessità e non devi avere timore che qualcuno possa utilizzare impropriamente il tuo conto) e da lì puoi benissimo pagare la controparte o inviare denaro ad amici e parenti.

L'account non è obbligatorio, a differenza di una volta, infatti ora basta che possiedi una carta (quindi numero della carta, data di scadenza, codice sul retro di sicurezza a 3 cifre) e puoi pagare.

Paypal inoltre offre un programma di protezione e sicurezza acquisto, ovvero un servizio che, qualora il pacco non ti venisse spedito o fosse totalmente diverso da come descritto, hai il diritto di rivalsa sul venditore entro 45 giorni dal pagamento. Tale servizio viene applicato praticamente solo dove espressamente disponibile, se non vedi loghi di Paypal nei metodi di pagamento accettati chiedi al venditore di riaprire l'annuncio selezionando Paypal come metodo di pagamento e solo dopo effettua l'acquisto.

 


Sostanzialmente se sorgono problemi tu contatti Paypal, loro ti fanno, nella prima fase, solamente da tramite con il venditore...se entro 20gg non riuscite a conciliarvi, puoi convertire il tutto in un reclamo, dove Paypal esaminerà il caso e successivamente, appurato che tu sia nella parte della ragione e la controparte nel torto, potrai essere risarcito dell'intero importo speso.

In ogni caso ti consiglio di prestare estrema attenzione, soprattutto visto l'ingente somma che stai andando a spendere...tieni conto che non si è mai protetti al 100% da truffe, quindi oltre ai servizi che vengono offerti occorre stare bene attenti.

Cerca di avere quanti più dati possibile della controparte e prova ad assicurarti che siano reali e non fittizi, scegli sempre una spedizione di tipo tracciabile (meglio spendere qualche euro in più ed essere sicuri di dov'è e se è partito il pacco piuttosto che passare 1-3-5 giorni con l'ansia che non arrivi perché mai partito/disperso).

Credo sia tutto, se hai domande scrivi pure qua o mandami pm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Attento che non si tratti di questa persona:
http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=334149

Inoltre ti consiglio di consultare anche la nostra lista nera..non si sa mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ok grazie lo farò.

Allora, kijiji è un'azienda consociata di eBay come puoi vedere, è nata circa 5/6 anni fa.Da qualche tempo a questa parte è stato introdotto l'annuncio con Paypal, appunto come ti è stato detto...

Paypal non è altro che una piattaforma virtuale che ti consente di scambiare denaro in modo rapido...ti basta collegare una carta di credito o una prepagata come la postepay (meglio sicuramente la prepagata a mio parere, visto che carichi e svuoti in base alle necessità e non devi avere timore che qualcuno possa utilizzare impropriamente il tuo conto) e da lì puoi benissimo pagare la controparte o inviare denaro ad amici e parenti.

L'account non è obbligatorio, a differenza di una volta, infatti ora basta che possiedi una carta (quindi numero della carta, data di scadenza, codice sul retro di sicurezza a 3 cifre) e puoi pagare.

Paypal inoltre offre un programma di protezione e sicurezza acquisto, ovvero un servizio che, qualora il pacco non ti venisse spedito o fosse totalmente diverso da come descritto, hai il diritto di rivalsa sul venditore entro 45 giorni dal pagamento. Tale servizio viene applicato praticamente solo dove espressamente disponibile, se non vedi loghi di Paypal nei metodi di pagamento accettati chiedi al venditore di riaprire l'annuncio selezionando Paypal come metodo di pagamento e solo dopo effettua l'acquisto.

 


Sostanzialmente se sorgono problemi tu contatti Paypal, loro ti fanno, nella prima fase, solamente da tramite con il venditore...se entro 20gg non riuscite a conciliarvi, puoi convertire il tutto in un reclamo, dove Paypal esaminerà il caso e successivamente, appurato che tu sia nella parte della ragione e la controparte nel torto, potrai essere risarcito dell'intero importo speso.

In ogni caso ti consiglio di prestare estrema attenzione, soprattutto visto l'ingente somma che stai andando a spendere...tieni conto che non si è mai protetti al 100% da truffe, quindi oltre ai servizi che vengono offerti occorre stare bene attenti.

Cerca di avere quanti più dati possibile della controparte e prova ad assicurarti che siano reali e non fittizi, scegli sempre una spedizione di tipo tracciabile (meglio spendere qualche euro in più ed essere sicuri di dov'è e se è partito il pacco piuttosto che passare 1-3-5 giorni con l'ansia che non arrivi perché mai partito/disperso).

Credo sia tutto, se hai domande scrivi pure qua o mandami pm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Grazie per la risposta rapida ed esauriente.

Al momento aspetto che pubblichi di nuovo l'annuncio con logo paypal annesso.

La spedizione da accordi preliminari sarà tracciabile e assicurata tramite corriere espresso SDA.

Ho intenzione di prendere visione del suo codice fiscale offrendo anticipatamente anche il mio.

Per ora infatti ho solo numero di cellulare più nome e cognome.

Vi aggiorno domani.

Grazie ancora per le informazioni.

 
Ok grazie lo farò.



Grazie per la risposta rapida ed esauriente.

Al momento aspetto che pubblichi di nuovo l'annuncio con logo paypal annesso.

La spedizione da accordi preliminari sarà tracciabile e assicurata tramite corriere espresso SDA.

Ho intenzione di prendere visione del suo codice fiscale offrendo anticipatamente anche il mio.

Per ora infatti ho solo numero di cellulare più nome e cognome.

Vi aggiorno domani.

Grazie ancora per le informazioni.
Per esperienza ti dico di non fidarti semplicemente del codice fiscale, nel senso che se volessi, con dati fittizi ed inventati sul momento, potrei crearti (con programmini freeware semplicissimi) un codice fiscale impeccabile. Mi basta inventare nome e cognome, data di nascita e luogo di nascita... Quindi attento, spero non sia questo il tuo caso, però non si é mai troppo sicuri; se poi in ballo ci sono 1050€...

Un'altra cosa... Su ebay paypal é una rete di sicurezza perché chi vende non può prelevare la somma versata fino al rilascio del feedback positivo.

Io non so se sia così anche per kijiji+paypal.

Lo dico perché se così non fosse, qualora questa persona prelevasse la totalità dell'importo da te versatole per poi scomparire, in caso di tuo reclamo, anche ammesso che paypal ti darebbe ragione, se il conto sará stato svuotato in nessun modo potrai riavere indietro i tuoi soldi, per il semplice fatto che paypal non saprebbe da dove prenderli... Quindi verifica questo, il funzionamento di paypal non sempre é facile e automatico. Paypal non assicura contro le frodi purtroppo... Nemmeno le scansioni delle carte di identità aiutano, una volta un truffatore me ne ha mandata una taroccata. E non me ne sono accorto dalla qualità, ma da altre caratteristiche ricorrenti in queste persone poco raccomandabili, che anzi mi hanno confermato quanto simili "garanzie" siano in realtà facilmente fabbricabili ad hoc...

Con cifre simili nulla deve esser lasciato al caso. Sinceramente io non affronterei mai una spesa simile su kijiji. Il massimo é stato 70€ per un giradischi...

Certo se il prezzo é un affare allora magari ne vale la pena... Eppure penso: se il prezzo é affare, magari c'è qualcosa sotto, no?

In caso chiedi foto con un biglietto personalizzato, ossia fai in modo che gli oggetti siano affiancati da un bigliettino che rechi una parola a caso da te scelta sul momento. Questo proverà che ha davvero cosa dice di avere...

In almeno 6anni di compravenita online ne ho viste/sentite di cotte e di crude... Se ti va, aggiornaci volta per volta sui progressi della trattativa... 4/5 teste sono meglio di una sola per capire se ti stai trovando di fronte ad un affare o ad una sola pazzesca...

Su kijiji ho sempre trovato utile la tattica della doppia mail, scritta da caselle diverse, con stile diverso, in orari e giorni diversi. Insomma, mi fingevo 2 diverse persone quando ero in fase avanzata con il mio vero account.

Se l'utente tentava di portare avanti ENTRAMBE le trattative SENZA avvertire di una pressoché certa conclusione con un altra persona, facile... Voleva solarli entrambi... Su almeno 15 situazioni dubbie, in 7 casi mi sono trovato di fronte a persone poco affidabili. Dopo 10 giorni che ci parlavo ed ero lilì per pagare, fingendomi un altro, scoprivo che l'oggetto era disponibilissimo perché nessuno si era ancora fatto vivo...

Conta che in realtà ero già rimasto con: tra circa 2 ore vado in posta, mi ricarico la postepay e ti verso i soldi su paypal...

Tentale tutte, 1050€ su kijiji sono davvero un sacco...

 
Ma la soluzione più semplice non sarebbe fare contrassegno?
Il contrassegno funziona così: tu paghi, il corriere ti lascia il pacco.

Il pacco ha un peso... Potrebbero esserci dentro mattoni. Difficilmente un corriere ti fa aprire un pacco e aspetta lì, con te che devi controllare, per ottenere il pagamento.

Poi può essere una soluzione, ma bisogna avere un minimo di confidenza con il corriere secondo me...

 
1050 euro per una transazione online da un privato ? Lascia perdere

Se paghi con paypal , il venditore toglie il tutto dal suo conto e buonanotte , l'unica alternativa "sicura" sarebbe il bonifico ma bisogna vedere sempre se questi presunti venditori intestano conti correnti a persone disagiate . Del contrassegno è un finto pagamento sicuro , apri il pacco dopo aver pagato al postino.

 
ciao ,per la mia esperienza puoi tranquillamente fare il contrassegno e se accettato dall'utente vai tranquillo anche perche il corriere deve attendere l'apertura del pacco se desiderato dal destinatario! (in questo caso sono 1050euro) quindi mentre lui conta i soldi tu apri il pacco e se trovi i mattoni glie li ridai al corriere al max puoi tirarglieli in testa!! ahhahha dai apparte la battuta mi pare semplice logico e sicuro questo metodo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif se invece non accetta in contrassegno meglio lasciar perdere.....

ciaoooo

 
Truffa su subito.it

Ciao a tutti, nel mese di dicembre ho ricevuto una truffa ( da fesso, ho già fatto regolare denuncia "anche se non servirà a niente") sul sito subito.it, per l'acquisto di una xbox 360, vorrei farvi sapere i dati del ********, visto che anche oggi ha pubblicato un'inserzione

si presenta come Agostino Marianell*

post numero 402360056554641*

c.f MRLGTN74P06L425Q

numero cell (ormai spento da giorni) 377992512*

per l'annuncio di oggi ha utilizzato una foto di qui del forum

Visto che tenta la seconda fregatura, spero che questi dati servano per qualcuno, che come me, ci sta cascando.

 
Ciao a tutti, nel mese di dicembre ho ricevuto una truffa ( da fesso, ho già fatto regolare denuncia "anche se non servirà a niente") sul sito subito.it, per l'acquisto di una xbox 360, vorrei farvi sapere i dati del ********, visto che anche oggi ha pubblicato un'inserzione
si presenta come Agostino Marianell*

post numero 402360056554641*

c.f MRLGTN74P06L425Q

numero cell (ormai spento da giorni) 377992512*

per l'annuncio di oggi ha utilizzato una foto di qui del forum

Visto che tenta la seconda fregatura, spero che questi dati servano per qualcuno, che come me, ci sta cascando.

Io la settimana scorsa ci ero quasi cascato, non con lo stesso utente e per una ps3.

Le mail che mi mandava erano strane, spesso sgrammaticate...quando gli ho chiesto l'intestatario della postepay mi ha dato il nome della "presunta" moglie (Antonella Fico). Peccato che quel nome già lo avevo visto quando chiesi info sempre per una ps3 ma da un altra persona di un altro paese. Mi sono insospettito e girando sul web ho letto di svariate truffe su subito.it fatte da veri e proprio stronz.i, quindi ho lasciato perdere.

Meno male che mi sono insospettito, già stavo scendendo per andare a fare la ricarica postepay

 
Una la settimana prima lo sfiorata, ma con questo ci siamo sentiti per cellulare, sembrava una persona tranquilla, non l'avrei mai immaginato, la cosa che mi da più fastidio e che a inc........to uno che da 2 anni vende sul web :cry2:

 
Mi spiace per l'accaduto :(

Spero tu possa risolvere in qualche modo...

Raga fidatevi, parlo per esperienza, su ebay annunci e subito.it comprate solo con scambio a mano in zona e pretendete sempre e solo contanti in caso di vendita. Il mio é un consiglio....ormai compro e vendo da anni e ne so abbastanza....poi fate come meglio credete //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Spero tu possa risolvere in qualche modo...

difficile recuperare la somma, la cazzata ormai l'ho fatta, ho sbagliato a non proporli paypal o il contrassegno, ma spero che i soldi che mi a ciulato li usi per pastiglie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top