Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Ho preso da poco anch'io una tv hd ready della Samsung, ho lasciato settato tutto di default e devo dire che si vede molto bene (anche se vedo i giochi un pochino sfuocati), cmq sia volevo sapere una cosa, in GTA IV alcuni palazzi in lontananza quando corro con una qualsiasi macchina sembra che traballino, è normale o è colpa del mio tv? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png
Non è qualcosa di normale,dovresti comunque dare uno sguardo sia alle impostazioni della tv e sia a quelle della PS3 se ce l'hai collegata con HDMI.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
salve ragà,volevo sapere,anche se so che molto probabilmente mi risponderete dipende da te ,ma ci provo ugualmente:quale dovrebbe essere in linea di massimo il giusto connubbio tra contrasto luminosità ed anche definizione ci metterei.

Ci sarà pure una cavolo di linea conduttrice o una scala scientifica o altro ....lasciando perdere i gusti,ma come si dovrebbe vedere al meglio diciamo per la maggior parte della gente,(ao poi se a uno piace scuro son problemi suoi).

 
Non è qualcosa di normale,dovresti comunque dare uno sguardo sia alle impostazioni della tv e sia a quelle della PS3 se ce l'hai collegata con HDMI.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Si è collegata in hdmi, cmq sia ho regolato per bene i settaggi della tv, a stò punto penso sia il gioco, se casomai mi dici gentilmente che devo regolare sulla PS3 dato che lì ho lasciato tutto di default //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si è collegata in hdmi, cmq sia ho regolato per bene i settaggi della tv, a stò punto penso sia il gioco, se casomai mi dici gentilmente che devo regolare sulla PS3 dato che lì ho lasciato tutto di default //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non ho la PS3 collegata in HDMI,quindi piu di tanto non so dirti...:(

 
Non ho la PS3 collegata in HDMI,quindi piu di tanto non so dirti...:(
Allora tranquillo è il gioco (che soffre pure di un aliasing allucinante :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png, anche perchè la demo di Fifa 09 si vede da ***, cmq grazie mille lo stesso Silver! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
salve ragà,volevo sapere,anche se so che molto probabilmente mi risponderete dipende da te ,ma ci provo ugualmente:quale dovrebbe essere in linea di massimo il giusto connubbio tra contrasto luminosità ed anche definizione ci metterei.Ci sarà pure una cavolo di linea conduttrice o una scala scientifica o altro ....lasciando perdere i gusti,ma come si dovrebbe vedere al meglio diciamo per la maggior parte della gente,(ao poi se a uno piace scuro son problemi suoi).
Purtroppo non dipende da te, ma dal pannello del tuo TV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Cmq per regolarlo ci sono un sacco di DvD che permattono tale regolazione attraverso la visione di determinate schermate.

Ad esempio i DvD della Lucas (gli Indiana Jones, i vari Guerre Stellari) hanno il Tet THX tra i menù che ti permette di regolare Contrasto, Luminosità e (se ci fossero gli occhiali blu che chiedono, ma in Italia non esistono) il Colore. Questo Test THX è abbastanza decente per una regolazione.

Per trovarlo devi smanettare nei menù finchè non vedi il simbolo THX poi segui le istruzioni a schermo.

Mi pare che nel DvD di SW Episodio 1 sia nel menù delle lingue.

Un altro piccolo consiglio, in teoria dovresti fare una regolazione con la stanza completamente buia, ma si sa che nessuno guarda i film sempre completamente al buio e le regolazioni che fai in una situazione di luce, non vanno bene in altre, quindi in sostanza ti consiglio di farlo con una fonte di luce media, cioè, che non sia completamente buio, nè con la luce del sole.

La regolazione ogni tanto (2, 3 mesi) è bene ripeterla perchè con l'uso il pannello del TV cambia leggermente la risposta.

Io per il mio TV ci ho messo quasi 3 ore per una regolazione fine, ma non ho usato il Test THX ho usato un DvD apposta, però io sono un maniaco di ste cose :pffs:

Spero di esserti stato d'aiuto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Purtroppo non dipende da te, ma dal pannello del tuo TV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Cmq per regolarlo ci sono un sacco di DvD che permattono tale regolazione attraverso la visione di determinate schermate.

Ad esempio i DvD della Lucas (gli Indiana Jones, i vari Guerre Stellari) hanno il Tet THX tra i menù che ti permette di regolare Contrasto, Luminosità e (se ci fossero gli occhiali blu che chiedono, ma in Italia non esistono) il Colore. Questo Test THX è abbastanza decente per una regolazione.

Per trovarlo devi smanettare nei menù finchè non vedi il simbolo THX poi segui le istruzioni a schermo.

Mi pare che nel DvD di SW Episodio 1 sia nel menù delle lingue.

Un altro piccolo consiglio, in teoria dovresti fare una regolazione con la stanza completamente buia, ma si sa che nessuno guarda i film sempre completamente al buio e le regolazioni che fai in una situazione di luce, non vanno bene in altre, quindi in sostanza ti consiglio di farlo con una fonte di luce media, cioè, che non sia completamente buio, nè con la luce del sole.

La regolazione ogni tanto (2, 3 mesi) è bene ripeterla perchè con l'uso il pannello del TV cambia leggermente la risposta.

Io per il mio TV ci ho messo quasi 3 ore per una regolazione fine, ma non ho usato il Test THX ho usato un DvD apposta, però io sono un maniaco di ste cose :pffs:

Spero di esserti stato d'aiuto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Be piu o meno ho capito,però vorrei sapere dato che anche io sono un pignoletto per queste cose,dato che trovo sempre il pelo nell uovo ,se cè diciamo cosi una gerarchia in linea di massima, cioè se uno mette piu contrasto deve mettere meno luminosità o l incontrario ,oppure se vanno quasi di pari passo,io ad esempio nella tv hd che ho le misurazioni vanno da 00 a 100 e mediamente metto contrasto 75 luminosità60,però lo vedo che cè un qualcosa che stona,sopratutto quando gioco con la ps3 come ad esempio puo essere ora fifa09,cioè vedo che con questo settaggio ci sono vari campi di calcio che si vedono da paura ed altri meno (parlo sempre dell erba o del solo che sbatte sul campo)tu mi dirai si vabbè però varierà anche in base proprio al campo come l anno fatto i programmatori, ok,però ho capito che cè qualcosa che non va, ad esempio un mio amico,gli si vede sempre e tutto bene e usa sempre la stessa regolazione.auitooooo:(

 
Be piu o meno ho capito,però vorrei sapere dato che anche io sono un pignoletto per queste cose,dato che trovo sempre il pelo nell uovo ,se cè diciamo cosi una gerarchia in linea di massima, cioè se uno mette piu contrasto deve mettere meno luminosità o l incontrario ,oppure se vanno quasi di pari passo,io ad esempio nella tv hd che ho le misurazioni vanno da 00 a 100 e mediamente metto contrasto 75 luminosità60,però lo vedo che cè un qualcosa che stona,sopratutto quando gioco con la ps3 come ad esempio puo essere ora fifa09,cioè vedo che con questo settaggio ci sono vari campi di calcio che si vedono da paura ed altri meno (parlo sempre dell erba o del solo che sbatte sul campo)tu mi dirai si vabbè però varierà anche in base proprio al campo come l anno fatto i programmatori, ok,però ho capito che cè qualcosa che non va, ad esempio un mio amico,gli si vede sempre e tutto bene e usa sempre la stessa regolazione.auitooooo:(
Ti autodefinisci pignoletto, però non hai voglia di sbatterti per regolare il Tv come si deve.

Se segui il Test THX che ti ho consigliato regoli tutto in maniera ottimale per il tuo pannello, quindi impostando contrasto e luminosità giusti.

Non esistono regole esatte che valgano per tutti i TV, anche perchè ogni marca di TV ha i suoi filtri e le sue regolazioni.

Basta regolare luminosità e contrasto in un TV LCD HD?

Assolutamente no. Bisogna vedere la luminosità delle lampade, le regolazioni del nero digitale e del contrasto dinamico (diverso dal contrasto semplice), le dominanti cromatiche dei grigi e dei bianchi (anche se dei bianchi è quasi impossibile senza strumenti adatti), vedere che tipo di filtri digitali hai acceso e quali sono spenti e come alterano l'immagine.

Insomma regole generali non ne esistono, te le devi fare tu in base agli strumenti che possiedi.

Alrimenti posso venire io a casa tua a regolarti tutto come si deve, ma ogni cosa ha un prezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
ragazzi, una cortesia, visto che non ho trovato nulla, voi potreste trovare qualcosa a riguardo:

Sto per cambiare la Tv , vorrei sapere se l'ambilight philips che effetti può avere mentre si gioca...cioè, può essere un beneficio oppure può dar fastidio??

 
Ciao, chiedo il vostro aiuto per cercare di chiarire una volta per tutte il dubbio che ho riguardo l'acquisto di un TV da utilizzare per la PS3, affinché non costituisca un ostacolo per la console in fatto di resa qualitativa. Ecco, le mie esigenze prevedono la limitazione della dimensione del TV a 22-23" (eventualmente 24" per un monitor TV), ma ho notato che la stragrande maggioranza dei prodotti di tale fascia possiede una risoluzione di 1680x1050 pixel. La domanda nasce spontanea: qual è la resa di un gioco PS3 a 720p, ovvero quasti tutti, su un TV con una risoluzione di quel tipo (1680x1050)? Lo chiedo soprattutto a chi ne ha proprio uno di questo tipo e ha già avuto modo di fare le relative verifiche. Ancora, qual è invece la resa con un TV con risoluzione 1366x768? Nella scelta di un televisore, quale risoluzione è migliore tra le due precedenti, nell'ambito dell'uso della PS3?

Grazie a tutti.

 
ragazzi ho un problema un mio TV LCD, ho impostato a 1080p e quando entro nel gioco GTA IV mi diventa 720p xk? invece cn GT5p funziona a 1080p

 
Io per il mio TV ci ho messo quasi 3 ore per una regolazione fine, ma non ho usato il Test THX ho usato un DvD apposta, però io sono un maniaco di ste cose :pffs:

Spero di esserti stato d'aiuto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Se sei un maniaco di queste cose mi domando come mai hai optato per un LCD Samsung e non invece per uno Sharp o un Philips che hanno una resa cromatica più fedele e morbida.

Basta vedere una partita di calcio, il verde del prato sul samsung viene sparato all'inverosimile e non ci sono regolazioni che lo possano attenuare.

 
Se sei un maniaco di queste cose mi domando come mai hai optato per un LCD Samsung e non invece per uno Sharp o un Philips che hanno una resa cromatica più fedele e morbida.Basta vedere una partita di calcio, il verde del prato sul samsung viene sparato all'inverosimile e non ci sono regolazioni che lo possano attenuare.
Io ho un LCD Samsung e trovo che non ci siano così grossi problemi con i colori

 
Ciao A Tutti! Help Me!

Ciao sono nuovo qui sul forum, ho un problema per me incredibbbile con la PS3 e il mio tv crt philips pixel plus2 32":

ho 3 scart (2 rgb) e una s-video quindi in totale 4 connessioni, ho da poco acquistato un cavo xtreme scart rgb per avere una resa video migiore ma assolutamente una schifezza,l'immagine è piena di disturbi.....allora ho acquistato un cavo di maggiore qualità sempre scart rgb e sempre lo stesso identico problema, immagine video disturbata....insomma si vede bene solo il composito con l'adattatore in dotazione,infatti ho comprato anche il cavo s-video originale sony e sempre lo stesso disturbo!!!! :diabloman:ho buttato 40 eurazzi in cavi inutili???:whawha:

Sulle stesse scart avevo e avrei ancora collegato la mia vecchia xbox che si vede limpidamente sia con scart rgb o s-video,ho infatti per quest'ultima un unico cavo con lo switch av/rgb per le rispettive connessioni s-video/scart rgb.Perchè la playstation3 si vede una cagata?:bah!: posso usare solo il composito con adattatore scart perchè???

Concludo che le impostazioni sulla ps3 e sul televisore mi sembrano tutte in regola,non ci vuole un genio ma forse mi sono perso qualcosa ho la ps3 manda fuori un segnale particolare che la mia splendida tv :bananarap non digerisce bene?boh!

Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa dare una dritta.:keyParadise:

Ciaoooooooo

 
Se sei un maniaco di queste cose mi domando come mai hai optato per un LCD Samsung e non invece per uno Sharp o un Philips che hanno una resa cromatica più fedele e morbida.Basta vedere una partita di calcio, il verde del prato sul samsung viene sparato all'inverosimile e non ci sono regolazioni che lo possano attenuare.
Cominciamo con il dire che la resa cromatica di un TV è soggettiva e non oggettiva (a meno di non avere strumenti molto costosi per le misurazioni), qundi quello che può piacere a uno può non piacere ad un altro. Infatti a me piacciono i colori più freddi (con una crominante blu molto spiccata) piùttosto che una gamma di colori più caldi o pastellosi (con una crominante rosso/arancio maggiore).

Seconda cosa dire i TV della Sharp, Samsung, Philips o Sony non significa niente, ma molto dipende dai modelli di queste marche e dai pannelli che montano.

Terza cosa i Tv hanno molte regolazioni e programmi preimpostati, dimmi con che tipo di programma il verde sui Samsung (che modello? Boh, in tutta la linea Samsung?) "spara" e come hai provato ad attenuarlo. Nel mio modello c'è ad esempio una regolazione dedicata al rosso/verde che modificandola cambia la risposta di quei colori e, ovviamente, di tutti i colori dipendenti da questi (quindi quasi tutti a dire la verità).

Il modello che ho preso io, cioè un 40" Serie M86/87 (il primo con il Superclear Pannel che da solo fa la differenza ti assicuro) della Samsung, quando l'ho preso, era considerato il migliore per rapporto qualità/prezzo e resa di contrasto e colore e soprattutto era ormai esente da difetti, con i continui aggiornamenti di Firmware, e cosa più importante di tutte era l'unico ad avere il supporto COMPLETO al 1080p a 24p, sia in entrata che in uscita (che per i film in Blu Ray e in HD DVD è fondamentale, non a caso ho preso la PS3 invece di altre console).

Infatti, in quel periodo (ottobre/novembre 2007), era quasi impossibile trovare il mio modello in giro perchè finiva subito, Anche se era uscita (o stava per uscire) la serie successiva, la F86/87 a 100 Mhz. E di Sharp e Philips ne erano pieni i negozi.

Certo ad un anno di distanza si trova di meglio, ma purtroppo non posso permettermi di cambiare TV. Certo è che anche se avessi la possibilità di cambiare TV ogni sei mesi, mi terrei ben alla larga dai Philips e dalla sua Ambilight, forse ne accetterei uno regalato da mettere in bagno per sfruttare l'effetto stimolante che ha la Philips sull'intestino pigro, ma nulla più di questo.

Cmq quando ho preso il mio TV, comunque tu lo saprai già visto che mi consigli altre marche, stavo valutando i modelli Sharp e c'era la serie HD1E (o HD2E senza il DTT o viceversa non ricordo) che era buona, ma afflitta da seri bug, l'unico che si salvava era il 37" pollici, ma per me era piccolo e soprattutto non supportava il 24p.

Ora della Sharp c'è la serie X20E e XL2E che sono ottime e superlodate e hanno stupito per il salto in avanti rispetto alle serie precedenti. Mentre le nuove serie di Samsung non hanno avuto un grande salto in avanti, rimanendo però ottimamente recensite, cosa vuol dire questo? Vuol dire che Samsung ha raggiunto un'ottima qualità anche sui modelli meno recenti.

Sono anche da tenere in considerazione i nuovi modelli SOny a 200 Mhz e i futuri LCD Pioneer Kuro (Con i pannelli Sharp) che se avessi i soldi prenderei al volo.

Affrontiamo ora il discorso garamzia che bisogna tenere sempre presente quando si acquista un qualcosa di un certo valore: Samsung Italia offre la garanzia Pixel 0 nei primi sei mesi, cioè ti cmabia il TV anche sei hai 1 solo pxel morto o acceso nei primi sei mesi, cosa significa? Che è strasicura che i suoi pannelli non soffrono di questo problema. Quale altra marca lo fa?

La Samsung tira fuori periodicamente Firmaware per l'aggiornamento dei TV e se hai il TV in garanzia, quindi per i primi 2 anni, chiami e ti arriva un tecnico a casa e ti aggiorna il TV GRATIS (ne ho usufurito già 2 volte)!

Sharp a quanto pare non produce nuovi aggiornamenti per i suoi TV, quello compri e quello ti rimane, pregi e difetti.

Samsung per i TV sopra i 26 pollici assicura l'assistenza A CASA del cliente da un tecnico specializzato in caso di problemi e ritiro del TV con sostituzione con un TV di cortesia per il tempo di riparazione.

Quale altra marca fa lo stesso?

Ecco perchè visto che me ne intendo ho scelto un Samsung piuttosto che un'altra marca di TV.

E tu che ovviamente te ne intendi, cosa hai scelto?

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
allora ho un budget sui 700 600 euro vorrei prendermi un tv 32" o 28" qual è il migliore rapporto qualita prezzo?

 
ragazzi, una cortesia, visto che non ho trovato nulla, voi potreste trovare qualcosa a riguardo:
Sto per cambiare la Tv , vorrei sapere se l'ambilight philips che effetti può avere mentre si gioca...cioè, può essere un beneficio oppure può dar fastidio??
mi rispondeteeee:asd:

 
cmq raga per me dovete pigliare una sony cm tv(costano un poketto) xo sn davvero ottime, sopratutto cn la ps3 ma cmq in generale

 
bello supre, molto bello, infatti io sono indeciso tra un sony oppure uno con l'ambilight.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top