Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Problemino con Assassn's Creed II

Ho un televisore Samsung full HD, ma appena faccio partire Assassn's Creed II :game: mi abbassa la grafica a 720p :cry2:........ non so se è dovuto a questo, ma si verificano anche dei problemi di texture... come posso fare per alzare la risoluzione nel gioco??????? aiutatemi!

 
Ho un televisore Samsung full HD, ma appena faccio partire Assassn's Creed II :game: mi abbassa la grafica a 720p :cry2:........ non so se è dovuto a questo, ma si verificano anche dei problemi di texture... come posso fare per alzare la risoluzione nel gioco??????? aiutatemi!
Allora la risoluzione si abbassa semplicemente perchè il gioco non supporta i 1080p nativi ma gira a 720p nativi.

 
Allora la risoluzione si abbassa semplicemente perchè il gioco non supporta i 1080p nativi ma gira a 720p nativi.
Veramente,sulla confezione è riportato che il gioco supporta 720p,1080i e 1080p.

 
Veramente,sulla confezione è riportato che il gioco supporta 720p,1080i e 1080p.
Certo;) Ma il nativo è a 720p:ahsisi: I 1080p li supporta tramite l'upscaling della tv.Quindi se li vuoi vedere upscalati a 1080p che, per me non conviene, basta che nelle impostazioni di visualizzazione della PS3 scegli come unica opzione di visualizzazione i 1080p;)

 
Veramente,sulla confezione è riportato che il gioco supporta 720p,1080i e 1080p.
si infatti... c'è scritto 720p 1080i 1080p..... come posso fare??????????

Certo;) Ma il nativo è a 720p:ahsisi: I 1080p li supporta tramite l'upscaling della tv.Quindi se li vuoi vedere upscalati a 1080p che, per me non conviene, basta che nelle impostazioni di visualizzazione della PS3 scegli come unica opzione di visualizzazione i 1080p;)
ah okok grazie 1000000000000 proverò!!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Penso si di.
Sennò c'è uno sempre da 32" Sony BRAVIA mi pare serie P, ma ormai ho già ordinato questo, cambia molto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
l'unica cosa che ha in più il bravia e che supporta il super bianco sicuramente

il samsung non sò dipende che serie è//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Quindi per il resto tra questi due (Samsung e Bravia) a parte questo Superbianco(cos'è poi?) non cambia molto?

 
ragazzi sto diventando pazzo ho comprato una console proprio perché ero stufo di continuare ad aggiornare il com fino ad ora sono molto soddisfatto ma c'è un problema.Da quando ho fifa 10 continuo ad odiare sempre di piu questa play ho un lg hd ready flatron m1994d solo che nn riesco a trovare i parametri per gustarmelo lo trovo sempre sgranato sui numeri delle maglie soprattutto dell'inter (credo sia il contrasto) che risultano tutti sgranati....qualcuno saprebbe dirmi come impostare i parametri ottimali per eliminare questo problema??????

 
Fatevene una ragione gente, per i settaggi è inutile che chiedete perchè inanzitutto è sempre molto soggettivo, in secondo luogo non vedo come uno possa dare dei settaggi precisi a un altro avendo diverse tv.Io ad esempio per giocare tengo un contrasto tendezialmente alto, oltre a questo il resto lo devi vedere tu.Per regolare la luminosità la cosa migliore e osservare da vicino le zone nere, e per essere sicuri di confrontare un nero perfetto usare le bande dei 4:3/16:9 magari.In modo tale da rendere il nero piu profondo possibile senza però oscurare le altre zone.Per questo comunque esistono dei dvd tester molto facili da usare per effettuare le regolazioni al meglio.In ultimo i colori.Anche qui in realta dipende dai casi se si guardano i film la cosa piu semplice e immediata da fare è regolarlo considerando i volti delle persone rendendoli piu credibili possibili.Ma per giocare il discorso cambierebbe.

Sulla ps3 sono presenti invece ben pochi settaggi da fare, e l'unico rilevante mi verrebbe da dire che sia la gamma RGB, anche qui da regolare a seconda di quello che si guarda, a volte per ottimizzare la luminosità.

 
Fatevene una ragione gente, per i settaggi è inutile che chiedete perchè inanzitutto è sempre molto soggettivo, in secondo luogo non vedo come uno possa dare dei settaggi precisi a un altro avendo diverse tv.Io ad esempio per giocare tengo un contrasto tendezialmente alto, oltre a questo il resto lo devi vedere tu.Per regolare la luminosità la cosa migliore e osservare da vicino le zone nere, e per essere sicuri di confrontare un nero perfetto usare le bande dei 4:3/16:9 magari.In modo tale da rendere il nero piu profondo possibile senza però oscurare le altre zone.Per questo comunque esistono dei dvd tester molto facili da usare per effettuare le regolazioni al meglio.In ultimo i colori.Anche qui in realta dipende dai casi se si guardano i film la cosa piu semplice e immediata da fare è regolarlo considerando i volti delle persone rendendoli piu credibili possibili.Ma per giocare il discorso cambierebbe.Sulla ps3 sono presenti invece ben pochi settaggi da fare, e l'unico rilevante mi verrebbe da dire che sia la gamma RGB, anche qui da regolare a seconda di quello che si guarda, a volte per ottimizzare la luminosità.
Quoto la prima parte quella in neretto.

Per il resto, ogni TV fa storia a sè, anche se è della stessa marca e modello, è una questione di pannello, NESSUN pannello è uguale all'altro, al massimo sono simili.

Cosa significa questo?

Che ogni Tv va regolata da sola, senza prendere i parametri dagli altri per dare il meglio. Aggiungo anche che la stessa Tv andrebbe regolata ogni tot tempo perchè il pannello, con l'uso, si modifica.

Comunque la regolazione NON è una cosa soggettiva, va fatto tutto in modo oculato, ci sono DvD e Bluray apposta per compiere queste regolazioni.

Il tutto va fatto seguendo, ovviamente, delle regole generali.

In più OGNI entrata va regolata a parte: DvD, PS3, Tv standard, DTT e così via.

Io ogni 2 o 3 mesi regolo la mia TV, ci impiego un oretta (all'inizio anche 2).

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
sapreste dirmi i migliori settaggi con la ps3 del sony 40w5500? con giochi e film?
wow anche tu il 40w5500....gran bella tv...cmq le impostazioni oltre che essere soggettive per il gaming non mi sembra che cambino poi molto

 
Quoto la prima parte quella in neretto.
Per il resto, ogni TV fa storia a sè, anche se è della stessa marca e modello, è una questione di pannello, NESSUN pannello è uguale all'altro, al massimo sono simili.

Cosa significa questo?

Che ogni Tv va regolata da sola, senza prendere i parametri dagli altri per dare il meglio. Aggiungo anche che la stessa Tv andrebbe regolata ogni tot tempo perchè il pannello, con l'uso, si modifica.

Comunque la regolazione NON è una cosa soggettiva, va fatto tutto in modo oculato, ci sono DvD e Bluray apposta per compiere queste regolazioni.

Il tutto va fatto seguendo, ovviamente, delle regole generali.

In più OGNI entrata va regolata a parte: DvD, PS3, Tv standard, DTT e così via.

Io ogni 2 o 3 mesi regolo la mia TV, ci impiego un oretta (all'inizio anche 2).

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Per soggettiva non intendevo che uno puo mettere i valori a caso inanzitutto, ma se si ragiona in ambito PLAYSTATION (questo chiedeva l'utente) bisogna anche dire che la questione cambia.Infatti i giochi non avendo comunque dei colori e delle tonalità paragonabili alla realta anche usare un dvd tester non servirebbe a niente.Quindi in un certo senso puo essere soggettivo un setting per il gioco, ad esempio ipotizzando un settaggio del tutto identico salvo piccole variazioni di contrasto, su un film possono fare la differenza su un gioco no.Nel senso che magari c'è gente a cui piace giocare con contrasto alto e altra basso.Ma è solo un esempio.Fatto sta che per il game non vi sono settaggi perfetti, come non ce ne sono e mai ce ne saranno per il resto (ma qui ci sarebbe gia da discutere).Quello che sto dicendo è che con i giochi hai comunque un ampio ventaglio di scelte secondo me, e questo ovviamente dipende dai gusti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif.Capito cosa intendevo? ;-)

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Quoto la prima parte quella in neretto.
Per il resto, ogni TV fa storia a sè, anche se è della stessa marca e modello, è una questione di pannello, NESSUN pannello è uguale all'altro, al massimo sono simili.

Cosa significa questo?

Che ogni Tv va regolata da sola, senza prendere i parametri dagli altri per dare il meglio. Aggiungo anche che la stessa Tv andrebbe regolata ogni tot tempo perchè il pannello, con l'uso, si modifica.

Comunque la regolazione NON è una cosa soggettiva, va fatto tutto in modo oculato, ci sono DvD e Bluray apposta per compiere queste regolazioni.

Il tutto va fatto seguendo, ovviamente, delle regole generali.

In più OGNI entrata va regolata a parte: DvD, PS3, Tv standard, DTT e così via.

Io ogni 2 o 3 mesi regolo la mia TV, ci impiego un oretta (all'inizio anche 2).

Ciao //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
sapresti indicarmi qualcuno di questi dvd?

wow anche tu il 40w5500....gran bella tv...
condivido...ma io non faccio testo perchè è la mia prima tv hd

 
Il philips 42pfl9704 è il tv TOP per quanto riguarda i videogiochi e non sfigura affatto nella visione dei film anzi..........

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top