Ufficiale TV & Audio PS3/PS4: Chiarimenti, Discussioni, Dubbi e Problemi | FAQ 5° Post |

ufficiale
Pubblicità
Prima di tutto 33ms di input lag sono ottimi, poi questi fantomatici 11ms del sony sono un po' una bufala, visto come venivano effettuati i test, ma vabbè questo è un altro discorso. Tutti e due hanno un input lag ottimo, solo che il sony:- E' mostruosamente sovraprezzato a causa del monolithic design figo.

- Ha ancora il vecchissimo Bravia Engine 2.

- ha solo i 50Hz contro i 200Hz dell'LG.

Io prenderei LG LH5000 senza battere ciglio
Va beh se i test non sono molto affidabili per il Sony, non lo saranno neanche per l'LG o no?

- lo pagherei 470€ ora il sony, costa così in molti shop

- il Bravia Engine 3 è di gran lunga meglio?

- C'è davvero così tanta differenza tra i 50Hz del Sony rispetto i 200hz dell'LG?

Dai cavolo mi ero deciso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif adesso mi avete rimesso in dubbio!

LG 32LH5000 o Sony KDL-32NX500

 
Mi sono informato meglio, l'LG LH5010 lo vendono solo in America //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Punta pure sull'LG LH5000, che, tra l'altro, ha la tecnologia 200Hz! E, con quella attiva, non soffre minimamente di lag input :phraengo:

Molti utenti di Multygiocatore* l'hanno acquistato e si sono trovati benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
:rickds:

comunque grazie per il consiglio è un ulteriore conferma.

Molti siti e forum specializzati consigliano LG LH5000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif andate tranquilli

 
Bah io sto leggendo un po' di cose, se è vero che i 100Hz rispetto a un 50Hz migliorano le cose mentre si guarda una partita di calcio, o uno show televisivi, un reality, ai nostri occhi saranno più definiti e l'effetto può anche piacere, però i tutti i film, ovvero tutto ciò che arriva da pellicola, appaiono sempre meno naturali.

Poi dicono anche: "Senza alcun dubbio ci sono alcune situazioni dove un’immagine a 100 Hz rende decisamente meglio di un' immagine a 50 Hz, ma certamente il 50 Hz di un TV LCD o plasma offre già un’immagine più che buona."

Per i 200hz ecco cosa dicono: "La questione 200 Hz è più delicata: le differenze tra 100 Hz e 200 Hz ci sono, ma non sono così evidenti, e se aumentano i benefici aumentano anche le problematiche dovute ad artefatti e scarsa naturalezza delle immagini"

Ora io mi chiedo, durante le sessioni di gioco, dato che il mio principale interesse è giocare, questi 100Hz e 200Hz mi migliorano la resa o no? Credo di no, almeno tutto quello che viene da pellicola, o CD, DVD ecc.

Quindi io dico, se questi 100/200Hz servono per avere risultati migliori solo guardando una partita di calcio, show televisivi, reality, allora non mi interessa, sono disposto anche a non averli se mi penalizzano le sessioni di gioco, che dite?

 
Qui devo verificare personalmente. A me sembra che non cambi nulla, però dovrei fare qualche prova più approfondita.
Nope, l'upscale la ps3 lo riserva solo ai DVD video, ai file sull HDD, o su memorie esterne gli permette di usare solo qualche filtro. Quindi lo stesso file scritto su DVD video viene riprodotto molto meglio dalla ps3. Provato personalmente

 
Nope, l'upscale la ps3 lo riserva solo ai DVD video, ai file sull HDD, o su memorie esterne gli permette di usare solo qualche filtro. Quindi lo stesso file scritto su DVD video viene riprodotto molto meglio dalla ps3. Provato personalmente

Dunque, vediamo di venire a capo di questa cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho provato ora personalmente e l'upscaling viene effettuato dalla ps3. La tv infatti mi indica come risoluzione in ingresso 720p.


Inoltre le modalità di visualizzazione da ps3 sono ben quattro, e solo nella prima (originale) non viene effettuato nessun tipo di upscaling, e l'immagine è visualizzata nella risoluzione originale. Le quattro modalità di visualizzazione sono nello specifico: "originale", "normale", "zoom" e "schermo intero".


Poi, ripeto, non so se utilizza qualche tipo di scaling/filtro particolare per i dvd-video, ma sicuramente uno scaling viene fatto ugualmente su ogni tipo di fonte se lo si forza dal menù di visualizzazione della ps3

---------- Post added at 13:52:55 ---------- Previous post was at 13:49:58 ----------

 




Bah io sto leggendo un po' di cose, se è vero che i 100Hz rispetto a un 50Hz migliorano le cose mentre si guarda una partita di calcio, o uno show televisivi, un reality, ai nostri occhi saranno più definiti e l'effetto può anche piacere, però i tutti i film, ovvero tutto ciò che arriva da pellicola, appaiono sempre meno naturali.Poi dicono anche: "Senza alcun dubbio ci sono alcune situazioni dove un’immagine a 100 Hz rende decisamente meglio di un' immagine a 50 Hz, ma certamente il 50 Hz di un TV LCD o plasma offre già un’immagine più che buona."

Per i 200hz ecco cosa dicono: "La questione 200 Hz è più delicata: le differenze tra 100 Hz e 200 Hz ci sono, ma non sono così evidenti, e se aumentano i benefici aumentano anche le problematiche dovute ad artefatti e scarsa naturalezza delle immagini"

Ora io mi chiedo, durante le sessioni di gioco, dato che il mio principale interesse è giocare, questi 100Hz e 200Hz mi migliorano la resa o no? Credo di no, almeno tutto quello che viene da pellicola, o CD, DVD ecc.

Quindi io dico, se questi 100/200Hz servono per avere risultati migliori solo guardando una partita di calcio, show televisivi, reality, allora non mi interessa, sono disposto anche a non averli se mi penalizzano le sessioni di gioco, che dite?
E' una cosa molto soggettiva.

A me, personalmente, i 100Hz piacciono praticamente solo nei giochi di guida.

Nei film sono innaturali e nelle scene d'azione come un vg in terza persona creano troppi artefatti.

Però penso che sia sempre meglio avere qualcosa in più che qualcosa in meno, e poter poi scegliere di persona cosa e quando attivarla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ehy mr. Candle ma il fatto di impostare la ps3 a 1080p è valido solo per i film o lo faccio anche per i giochi?

 
Quindi è meglio su dvd, ora però vi è un altro problema, film troppo grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non ci entra in 4.5Gb.

C'è qualche modo per farlo stare tutto?

 
Quindi è meglio su dvd, ora però vi è un altro problema, film troppo grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non ci entra in 4.5Gb.C'è qualche modo per farlo stare tutto?
double layer?

 
Ehy mr. Candle ma il fatto di impostare la ps3 a 1080p è valido solo per i film o lo faccio anche per i giochi?
Anche per i giochi. Alcuni vg un po' vecchiotti forse supportano solo i 720p, in tal caso, se dovesse esserci qualche problema, attiva anche i 720 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Quindi è meglio su dvd, ora però vi è un altro problema, film troppo grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif non ci entra in 4.5Gb.C'è qualche modo per farlo stare tutto?
Ripeto, ps3 media server //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non nè ho a casa, o almeno credo
Media server come ha detto mr candle, ma in questo caso nn ti so aiutare, oppure compri un double layer. o potresti eliminare per esempio i titoli di coda se ti manca pochissimo spazio.oppure dividere in due dvd

 
Mi potete linkare o spiegare l'argomento media server ?

Che non me ne sono mai interessato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inoltre la visione non risulterebbe scattosa essendo la mia connessione in wi fi con segnale del 55-60% ?

 
E' una cosa molto soggettiva.A me, personalmente, i 100Hz piacciono praticamente solo nei giochi di guida.

Nei film sono innaturali e nelle scene d'azione come un vg in terza persona creano troppi artefatti.

Però penso che sia sempre meglio avere qualcosa in più che qualcosa in meno, e poter poi scegliere di persona cosa e quando attivarla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
A parte il fatto che il 32" ho visto ora non ha i 200Hz, ma solo da 40" in su.

Per seconda cosa però bisogna vedere un po' di cose, quanto a contrasto, colori, luminosità ecc ecc tra i 2 (NX500 e LH5000) qual'è il migliore?

Perchè se devo prendere l'LG che ha 100Hz invece che 50hz del Sony, però quanto a input lag è peggiore, e i colori, contrasto ecc anche allora preferisco il Sony.

Poi, il Bravia Engine 3 è di gran lunga meglio del 2? cioè ne vale la pena? anche perchè i bravia engine 3 non sono alla mia portata economicamente.

Quindi o LH5000 o NX500 mi sono concentrato.

 
A parte il fatto che il 32" ho visto ora non ha i 200Hz, ma solo da 40" in su.Per seconda cosa però bisogna vedere un po' di cose, quanto a contrasto, colori, luminosità ecc ecc tra i 2 (NX500 e LH5000) qual'è il migliore?

Perchè se devo prendere l'LG che ha 100Hz invece che 50hz del Sony, però quanto a input lag è peggiore, e i colori, contrasto ecc anche allora preferisco il Sony.

Poi, il Bravia Engine 3 è di gran lunga meglio del 2? cioè ne vale la pena? anche perchè i bravia engine 3 non sono alla mia portata economicamente.

Quindi o LH5000 o NX500 mi sono concentrato.
Sai cosa ho scoperto?che mentre tu pensi a quale televisore scegliere ne sono usciti 300 con una caratteristica leggermente migliore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png a parte gli scherzi perchè ti stai concentrando solo su due televisori con il vasto mercato che c'è?

 
Perchè ne ho visti parecchi e letto le recensioni, e per giocare ho escluso quelli che non vanno bene, tra una cosa e l'altra poi sono arrivato a scartare i led per l'elevato input lag, così il sony nx500 è risultato perfetto, quando da oggi è apparso questo LH5000 e mi ha un po' frenato anche se sto ritornando sui passi del sony.

 
Dunque, vediamo di venire a capo di questa cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho provato ora personalmente e l'upscaling viene effettuato dalla ps3. La tv infatti mi indica come risoluzione in ingresso 720p.


Inoltre le modalità di visualizzazione da ps3 sono ben quattro, e solo nella prima (originale) non viene effettuato nessun tipo di upscaling, e l'immagine è visualizzata nella risoluzione originale. Le quattro modalità di visualizzazione sono nello specifico: "originale", "normale", "zoom" e "schermo intero".


Poi, ripeto, non so se utilizza qualche tipo di scaling/filtro particolare per i dvd-video, ma sicuramente uno scaling viene fatto ugualmente su ogni tipo di fonte se lo si forza dal menù di visualizzazione della ps3
Uhm, quindi ZOOM dovrebbe essere l'equivalente di "scala doppia" per i DVD? Cioè l'upscale migliore, a 1080p, seppure si perde qualche linea di immagine... Devo fare qualche prova perché mi ricordo una qualità dei DVD migliore per lo stesso file

 
Mi potete linkare o spiegare l'argomento media server ?Che non me ne sono mai interessato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inoltre la visione non risulterebbe scattosa essendo la mia connessione in wi fi con segnale del 55-60% ?
http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=130279&p=3662692&viewfull=1#post3662692

A parte il fatto che il 32" ho visto ora non ha i 200Hz, ma solo da 40" in su.Per seconda cosa però bisogna vedere un po' di cose, quanto a contrasto, colori, luminosità ecc ecc tra i 2 (NX500 e LH5000) qual'è il migliore?

Perchè se devo prendere l'LG che ha 100Hz invece che 50hz del Sony, però quanto a input lag è peggiore, e i colori, contrasto ecc anche allora preferisco il Sony.

Poi, il Bravia Engine 3 è di gran lunga meglio del 2? cioè ne vale la pena? anche perchè i bravia engine 3 non sono alla mia portata economicamente.

Quindi o LH5000 o NX500 mi sono concentrato.
Il BE3 è (da quanto ho letto) un bel po' più avanzato del BE2, però c'è da precisare che il 3 viene montato solo sui pannelli più grandi e costosi....

Comunque per il prezzo che hai trovato è buono anche l'NX500. L'LG mi sembra solo più completo, magari prova a vederli in negozio tutti e due, per quanto possa essere utile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Uhm, quindi ZOOM dovrebbe essere l'equivalente di "scala doppia" per i DVD? Cioè l'upscale migliore, a 1080p, seppure si perde qualche linea di immagine... Devo fare qualche prova perché mi ricordo una qualità dei DVD migliore per lo stesso file
La scala doppia se non sbaglio è ottenibile con il metodo di visualizzazione "normale". //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Va beh se i test non sono molto affidabili per il Sony, non lo saranno neanche per l'LG o no?- lo pagherei 470€ ora il sony, costa così in molti shop

- il Bravia Engine 3 è di gran lunga meglio? Si, molto.

- C'è davvero così tanta differenza tra i 50Hz del Sony rispetto i 200hz dell'LG? Si noterà soprattutto nei giochi di calcio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Dai cavolo mi ero deciso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif adesso mi avete rimesso in dubbio!

LG 32LH5000 o Sony KDL-32NX500
In rosso.

 
Il BE3 è (da quanto ho letto) un bel po' più avanzato del BE2, però c'è da precisare che il 3 viene montato solo sui pannelli più grandi e costosi....Comunque per il prezzo che hai trovato è buono anche l'NX500. L'LG mi sembra solo più completo, magari prova a vederli in negozio tutti e due, per quanto possa essere utile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
È appunto, costano un bel po' in più quelli con il BE3.

L'NX500 credo sia una buona TV, quello che dici tu, l'LH5000 più completo, come ripeto il 32" non ha 200Hz ma massimo 100Hz, e poi non capisco cosa tu intenda con più completo!?!?!?

Quello che mi interessa tra i due è sapere i colori, contrasto, insomma andare oltre la frequenza, però non esiste una comparazione così.

allora il BE3 sarà anche molto meglio, ma come prezzi si sale e molto, quindi esclusi, sotto i 500€ non ne trovi.

Per gli Hz, se gioco come gioco ora con 50Hz mi va benissimo, capisco che è meglio avere 100Hz in alcune circostanze, però torno a ripetere, se l'LG LH5000 ha solo la frequenza migliore del Sony, non ne vale la pena.

A sapere se i colori, contrasto ecc sono meglio sull'lg è un altro discorso ma così...

dovrei andarli a vedere dal vivo, solo che l'lg non so se lo trovo ancora in esposizione, anche perchè è del 2009, il sony l'ho già visto dal vivo e mi piace molto.

 
È appunto, costano un bel po' in più quelli con il BE3.L'NX500 credo sia una buona TV, quello che dici tu, l'LH5000 più completo, come ripeto il 32" non ha 200Hz ma massimo 100Hz, e poi non capisco cosa tu intenda con più completo!?!?!?

Quello che mi interessa tra i due è sapere i colori, contrasto, insomma andare oltre la frequenza, però non esiste una comparazione così.
Non è difficile leggere: http://www.lg.com/it/tv-aud ... eo/tv/LG-lcd-32LH5000.jsp

- TruMotion 200Hz / 100Hz, non si capisce bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

- Tuner Digitale Terrestre HD

- USB 2.0

- HDMI 1.3

Vai di LH5000, ti troverai benissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top