TVs | Info e consigli

  • Autore discussione Autore discussione Lukrash
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Bonus Rottamazione TV​


Cos'è

È il nuovo incentivo per favorire l’acquisto di apparati compatibili con il nuovo standard di trasmissione del digitale terrestre DVB-T2 - HEVC MAIN 10.
Il bonus rottamazione TV è un’agevolazione di cui si può beneficiare rottamando contestualmente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018, data di entrata in vigore dello standard di codifica HEVC MAIN 10.
Il nuovo bonus, infatti, è finalizzato a favorire la sostituzione degli apparecchi televisivi obsoleti attraverso un corretto smaltimento dei rifiuti elettronici, in un’ottica di tutela dell’ambiente.
Il bonus rottamazione TV sarà operativo dal 23 agosto, quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione del decreto attuativo del 5 luglio 2021 il Ministero dello Sviluppo Economico sulla Gazzetta Ufficiale.

A chi si rivolge​

L’incentivo per la rottamazione è rivolto a tutti i cittadini residenti in Italia senza limiti di ISEE, a differenza del bonus TV - DECODER destinato esclusivamente ai cittadini appartenenti ad un nucleo familiare con un ISEE non superiore ai 20.000 euro.
L’agevolazione è comunque legata al nucleo familiare in quanto è concesso un solo bonus per l’acquisto di un televisore a famiglia.
Per usufruire del contributo è necessario essere in possesso di 3 requisiti:
  • essere residenti in Italia
  • rottamare correttamente un televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018
  • essere in regola con il pagamento del canone di abbonamento al servizio di radiodiffusione.
Hanno inoltre diritto al Bonus le persone fisiche residenti in Italia che al 31 dicembre 2020 risultino di età pari o superiore a 75 anni e che, in conformità con quanto stabilito dall’art. 1, comma 132, della legge n. 244 del 2007, siano esenti dal pagamento del canone al servizio di radiodiffusione in quanto aventi un reddito familiare annuo non superiore a 8 mila euro.

Come funziona​

Il bonus consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d'acquisto, fino ad un importo massimo di 100 euro.
Il contributo per la rottamazione della TV è cumulabile per l’acquisto di un apparecchio anche con il precedente incentivo (Bonus TV Decoder) per coloro che siano in possesso di tutti i requisiti richiesti.
Prima di procedere alla rottamazione, bisogna scaricare e compilare il modulo di autodichiarazione che certifichi il corretto smaltimento.
La rottamazione può essere effettuata direttamente presso i rivenditori aderenti alla iniziativa presso cui si acquista la nuova televisione, consegnando al momento dell’acquisto la TV obsoleta.
In tal caso sarà poi il rivenditore a occuparsi del corretto smaltimento dell’apparecchio fruendo di un credito fiscale pari allo sconto applicato all’acquirente.
In alternativa, si può consegnare la vecchia TV direttamente in una isola ecologica autorizzata, prima di recarsi ad acquistare la nuova. In questo caso, l’addetto del centro di raccolta RAEE deve convalidare il modulo, che certifica l’avvenuta consegna dell’apparecchio. Con il modulo firmato l’utente potrà recarsi nei punti vendita aderenti e fruire dello sconto sul prezzo di acquisto.
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”.

Risorse​

Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.
L’incentivo sarà disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all’esaurimento delle risorse stanziate.

Per maggiori informazioni​

Risposte alle domande frequenti - FAQ (nuovatvdigitale.mise.gov.it)

FONTE: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-rottamazione-tv
Post automatically merged:




Bonus TV - Decoder di nuova generazione​


Cos'è​


Il Bonus TV - Decoder, con valore fino a 30 euro, è un'agevolazione per l’acquisto di TV e decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con i nuovi standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) che diventeranno operativi a partire dal 2022, nonché per l’acquisto di decoder per la ricezione satellitare.
Il Bonus TV - Decoder è disponibile fino al 31 dicembre 2022 o all'esaurimento delle risorse stanziate.

A chi si rivolge​

Il Bonus TV - Decoder è riservato alle famiglie con ISEE fino a 20 mila euro.

Risorse​


Lo stanziamento complessivo previsto per il fondo unico del Bonus rottamazione tv e Bonus Tv - decoder è pari a circa 250 milioni di euro.

Come funziona​


Per i cittadini
MODALITA' DI ACCESSO AL BONUS PER I CITTADINI
Il bonus viene erogato sotto forma di sconto praticato dal venditore sul prezzo del prodotto acquistato. Per ottenere lo sconto, i cittadini devono presentare al venditore una richiesta per acquistare una TV o un decoder beneficiando del bonus. A tal fine devono dichiarare di essere residenti in Italia e di appartenere ad un nucleo familiare di fascia ISEE che non superi i 20.000 euro e che altri componenti dello stesso nucleo non abbiano già fruito del bonus. I dati raccolti saranno trattati in conformità alla normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.)
Per verificare che una TV o un decoder rientrino tra i prodotti per i quali è possibile usufruire del bonus è a disposizione dei cittadini una lista di prodotti “idonei”all’indirizzo https://bonustv-decoder.mise.gov.it/prodotti_idonei.

Fonte: https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
 
Ultima modifica:
volevo comprare una tv per passare al 4k e girando per i negozi ho trovato un Sony xd70 49 pollici a 500€(è in offerta perche il prezzo normale è 799).

pensate sia un buon tv o mi oriento su altro?

un 55 costa molto di più ed attualmente ho un Sony 40'' FHD:sisi:

 
volevo comprare una tv per passare al 4k e girando per i negozi ho trovato un Sony xd70 49 pollici a 500€(è in offerta perche il prezzo normale è 799).pensate sia un buon tv o mi oriento su altro?

un 55 costa molto di più ed attualmente ho un Sony 40'' FHD:sisi:
E' un IPS con pannello 8bit di fascia bassa senza infamia e senza lode;

se vuoi fare un salto devi "almeno" raddoppiare il budget ed aumentare il polliciaggio ad "almeno" 55", sotto queste soglie (prezzo/dimensione) non ha senso l'acquisto di una TV 4K, inoltre non supporterà di sicuro il SW 4K 50/60p, ma solo materiale 25/30p, oltreché non supportare il tanto agognato (dalla massa :ahsisi:) HDR.

Risparmia i soldi, mettine da parte altri e poi cambia TV ;)

 
E' un IPS con pannello 8bit di fascia bassa senza infamia e senza lode;se vuoi fare un salto devi "almeno" raddoppiare il budget ed aumentare il polliciaggio ad "almeno" 55", sotto queste soglie (prezzo/dimensione) non ha senso l'acquisto di una TV 4K, inoltre non supporterà di sicuro il SW 4K 50/60p, ma solo materiale 25/30p, oltreché non supportare il tanto agognato (dalla massa :ahsisi:) HDR.

Risparmia i soldi, mettine da parte altri e poi cambia TV ;)
da quanto ho letto l'hdr dovrebbe essere supportato in seguito ad un recente aggiornamento...purtroppo non voglio e non posso spendere 1000 per una tv ma andrei per un massimo di 700€

ho speranze di trovare qualcosa di decente considerando che lo uso solo per i giochi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti, devo cambiare il mio Full HD Samsung da 42 pollici per una questione di obsolescenza (oltre che di dimensioni, è palesemente troppo piccolo per la distanza dal divano) e passare al 4K

Il mio divano (a muro e a L, non spostabile ne avvicinabile in alcun modo) dista 2,5m dalla TV, dovrei prendere un 55" o un 65"? Accetto ogni tipo di consiglio, budget sui 1000.

P.S. Ho anche intenzione di passare da PS4 a Pro quindi l'HDR farebbe comodo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio e spero di essere nel posto giusto.

Devo acquistare un TV Full HD, dimensione massima 32 pollici (di più non è fisicamente possibile), da utilizzare prevalentemente per giocare con PS4 e al massimo guardare ogni tanto qualcosa su Netflix, quindi non mi serve nemmeno che abbia le funzionalità da Smart TV.

Non ho grandissime pretese, a parte che l'input lag non deve essere altissimo. Budget tra i 250€ e i 350€.

Avete qualche modello da consigliarmi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cercando in giro mi sono imbattuto nel Samsung 49KU6450? Lo consigliate?
Consiglio in assoluto no, perché in linea di massima è una fascia media, ma dipende molto dal budget, dalla distanza di visione e dall'utilizzo prevalente che ne farai.

 
Ragazzi premettendo che non ci capisco molto, mi dite una TV 4K per sfruttare bene la ps4 PRO ? Quella in qualità/prezzo piu soddisfacente, che magari mi faccia spendere il meno possibile avendo un ottimo risultato...;)

 
Ragazzi premettendo che non ci capisco molto, mi dite una TV 4K per sfruttare bene la ps4 PRO ? Quella in qualità/prezzo piu soddisfacente, che magari mi faccia spendere il meno possibile avendo un ottimo risultato...;)
Spendere meno e Ottimo risultato suona più o meno come chiesa e bestemmia nella stessa frase :asd:

Ovviamente la risposta sarebbe mastodontica, a meno che non poni un tetto di spesa, una dimensione max/min dello schermo, la tecnologia che vuoi acquistare (LCD/OLED) e l'utilizzo specifico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripropongo anche qui un'info: questo modello è hdr 10 bit nativi?

SAMSUNG UE55KS7500UXZT

 
Spendere meno e Ottimo risultato suona più o meno come chiesa e bestemmia nella stessa frase :asd:Ovviamente la risposta sarebbe mastodontica, a meno che non poni un tetto di spesa, una dimensione max/min dello schermo, la tecnologia che vuoi acquistare (LCD/OLED) e l'utilizzo specifico.
:asd: diciamo 800 euro la spesa, grandezza sui 50 pollici, utlizzo specifico netflix e Ps4Pro ....per la tecnologia vedi tu :stema:

 
ciao ragazzi, colgo l'occasione di questo post x chiedere un parere, a breve passerò a ps4 pro e sto mettendo soldi da parte per acquistare anche un bel 4k, ho letto molto bene della serie samsung KS, ora però vedo che nuovi pannelli stanno uscendo... voi cosa consigliate?

premetto:

uso intenso ps4 pro, netflix e sky (meno intenso)

"pollicciaggio" non oltre i 55 per motivi di spazio

consigli? grazie ragazzi!

 
ciao ragazzi, colgo l'occasione di questo post x chiedere un parere, a breve passerò a ps4 pro e sto mettendo soldi da parte per acquistare anche un bel 4k, ho letto molto bene della serie samsung KS, ora però vedo che nuovi pannelli stanno uscendo... voi cosa consigliate?premetto:

uso intenso ps4 pro, netflix e sky (meno intenso)

"pollicciaggio" non oltre i 55 per motivi di spazio

consigli? grazie ragazzi!
Come rapporto qualità prezzo sicuramente ks7000 il 55 pollici viene sui 1200€ inutile andare sull'8000 cambia poco e nulla, il pannello è lo stesso e viene in media 200-300€ in più.

Netflix in 4k hdr? Servono 25mbit/s quindi fibra per il 4k.

 
Per voi ci sta qualche modello interessante di tv 4k hdr 10 bit 55 pollici a buon prezzo con lo sconto del 25% di unieuro?

Avevo adocchiato il ks7000 fino a qualche ora fa stava a 1200€ ora lo hanno alzato a 1500€ e menomale che gli sconti erano cumulativi...sono rimasto molto deluso

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top