Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non routa tutto attorno al fatto che
il fidanzato la tratta male la tradisce e questo è il più grande trauma della vita di cui si nutre tutto l'orrore soggiacente del film fino al suo omicidio finale? Abbastanza moralista per me.
The Wicker Man me lo ricordo più divertente, c'è pure la figlia del locandiere che lo va a stuzzicare, non ricordo un nucleo di questo tipo, o almeno non trattato con questo tono. Capisco che dovrei vederlo per capire meglio ma già il trailer mi ha fatto troppo troppo schifo.
Ma il rapporto tra loro due era abbastanza marginale all'interno del film, c'è tanto altro in mezzo, tra l'altro non mi pare che la trattasse male, si stavano solo lasciando da quanto ricordo (anche se è passato un po' di tempo da quando l'ho visto quindi potrei sbagliarmi).
 
allora mi hanno mentito.

Rehearsal, Kang Jung-Soo
Non ho capito tanto. Lui riscuote debiti incontra lei e poi succedono cose. E' bello il cinema e questo se ne approffitta un po' secondo me perché il film in sé no.
 
non routa tutto attorno al fatto che
il fidanzato la tratta male la tradisce e questo è il più grande trauma della vita di cui si nutre tutto l'orrore soggiacente del film fino al suo omicidio finale? Abbastanza moralista per me.
The Wicker Man me lo ricordo più divertente, c'è pure la figlia del locandiere che lo va a stuzzicare, non ricordo un nucleo di questo tipo, o almeno non trattato con questo tono. Capisco che dovrei vederlo per capire meglio ma già il trailer mi ha fatto troppo troppo schifo.
Oltre a questo
la sorella si suicida avvelenandosi col monossido di carbonio, e nel farlo muoiono anche i genitori
:asd:

Il film è comunque una palla che dopo un pò sai già come andrà a finire
 
Oltre a questo
la sorella si suicida avvelenandosi col monossido di carbonio, e nel farlo muoiono anche i genitori
:asd:

Il film è comunque una palla che dopo un pò sai già come andrà a finire
e perché
si uccide lei? non è bella e quindi i maschi superficiali non la vogliono? è stata tradita anche lei da un porco? il suo ex la criticava troppo?
Post automatically merged:

Guarda Midsommar e redimiti :sisi:
un hate watch puro non posso asd avessi una speranza.... ma il trailer già mi mette la pelle d'oca. e poi di recente già mi sono fatto fregare con Avatar che mi era stato promesso come l'esperienza visiva del secolo ed erano due umani deformati su blender.
 
e perché
si uccide lei? non è bella e quindi i maschi superficiali non la vogliono? è stata tradita anche lei da un porco? il suo ex la criticava troppo?
Post automatically merged:


un hate watch puro non posso asd avessi una speranza.... ma il trailer già mi mette la pelle d'oca. e poi di recente già mi sono fatto fregare con Avatar che mi era stato promesso come l'esperienza visiva del secolo ed erano due umani deformati su blender.

??

Lei non si uccide, “diventa una di loro” e nel finale fa uccidere il suo ex. Se intendi la sorella, non vorrei sbagliare ma aveva problemi mentali
 
??

Lei non si uccide, “diventa una di loro” e nel finale fa uccidere il suo ex. Se intendi la sorella, non vorrei sbagliare ma aveva problemi mentali
No, non credo volesse lo spoiler finale del film, ma ti chiedeva il perché della sorella :rickds:
Post automatically merged:

e perché
si uccide lei? non è bella e quindi i maschi superficiali non la vogliono? è stata tradita anche lei da un porco? il suo ex la criticava troppo?
Post automatically merged:


un hate watch puro non posso asd avessi una speranza.... ma il trailer già mi mette la pelle d'oca. e poi di recente già mi sono fatto fregare con Avatar che mi era stato promesso come l'esperienza visiva del secolo ed erano due umani deformati su blender.
Perché soffriva di depressione :sisi:

Comunque hai visto/ceduto ad Avatar e non vuoi vedere Midsommar. Malissimo :badboy:
 
No, non credo volesse lo spoiler finale del film, ma ti chiedeva il perché della sorella :rickds:
Post automatically merged:


Perché soffriva di depressione :sisi:

Comunque hai visto/ceduto ad Avatar e non vuoi vedere Midsommar. Malissimo :badboy:
Ops :shrek: Che è una roba di 2 minuti tra l'altro su cui non c'è bisogno di indagare più di tanto :asd:
 
interessante sembra questa storia della depressione ahahaha

Party Girl, Nicholas Ray
Non ci siamo. Un avvocato della mafia e una ballerina si innamorano e sono entrambi completamente acarismatici. E' tutto così e con snodi di trama improbabili e noiosissimi per tirare a campare.
 
The Fox With Nine Tails, Park Hun-soo
corea che imita hong kong con donna volpe ricercata dai demoni che si transforma e storia d'amore etc etc si vede troppo poco la ragazza nella prima parte e anche le ambientazioni sono stranamente molto urbane, poi rientra nel filone. è OK ma così.
 
Mind game, Masaaki Yuasa. Originalissimo, delirante e psichedelico, quando è uscito forse non ha riscosso il successo che meritava ma col tempo è diventato giustamente un piccolo cult.

The Whale, Darren Aronofsky. Regista che spesso si ama o si odia, però non si può dire che gli manchi il coraggio, soprattutto quando c'è da trattare temi scomodi e inusuali come in questo caso... film abbastanza riuscito comunque, anche se nel finale cade un po' nel melenso.

X - A sexy horror story, Ti West. Ok che si lascia guardare, ha senso però nel 2022 uscirsene con una versione blandissima di Non aprite quella porta? Chi vuole fare il figo lo chiamerà citazionismo postmoderno, per me è solo un film nato vecchio come Benjamin Button.
 
Ultima modifica:
Tattooed Life, Suzuki
Un macello di trama di yakuza che si intreccia però con una bella storia di fratelli che viaggiano e scoprono un doppio amore. Conosco poco questo regista giapponese e dovrei vedere altro onestamente.
 
Dark Story of a japanese rapist, Wakamatsu

Basilare sui suoi temi. Sta tutto nel titolo. Ne ha fatti tantissimi e ogni tanto si eleva, questo resta così.
 
Oggi al Cinema ho rivisto Ponyo sulla Scogliera.

Davvero grazioso :sisi:
 
Oggi al Cinema ho rivisto Ponyo sulla Scogliera.

Davvero grazioso :sisi:

toh, Io ho appena rivisto The Wind Rises di Hayao Miyazaki
Miyazaki ritorna a una delle sue più grandi passioni, cercando di seguire passo passo la vita di uno che ha lavorato per la peggio industria possibile (aviazione militare) pur di sviluppare il suo sogno di vedere qualcosa volare. Vedendo documentari sul film ci si può rendere conto di quanto sforzo gli ci sia voluto proprio per cercare di capire e mostrare questa ossessione. Il film dura due ore e ha grandi momenti, già dall'inizio lo vediamo sognare e delirare, poi viaggiare sempre con questa idea fissa in testa, poi lavorare senza mai porsi troppe domande. Si allegerisce probabilmente un po' troppo nei toni a causa della storia d'amore. Non tanto che la storia sia troppo sdolcinate o che, anzi mi pare mostri bene un personaggio abbastanza standard nella vita sociale e con scene misurate. Ci sono anche un paio di momenti violenti che fanno risuonare efficacemente la brutalità della guerra a venire. Soltanto le prospettive si moltiplicano un po' troppo e la sua ossessione diventa più "realista", la maniacalità del tutto a tratti si perde. La perfezione narrativa di qualcuno che fa film da 40 anni forse si sente, o forse semplicemente Miyazaki non voleva rendere il film troppo disturbante. In ogni caso riuscito.
 
L'ho rivisto proprio qualche giorno fa Si alza il vento, niente per me resta il suo film peggiore, una noia assurda, il giorno dopo ho rivisto anche Kiki - Consegne a domicilio ed era proprio un altro mondo, una vitalità e una poesia che nell'altro mancano completamente.
 
L'ho rivisto proprio qualche giorno fa Si alza il vento, niente per me resta il suo film peggiore, una noia assurda, il giorno dopo ho rivisto anche Kiki - Consegne a domicilio ed era proprio un altro mondo, una vitalità e una poesia che nell'altro mancano completamente.
se spingeva più sulla vitalità del protagonista faceva ancora più paura la storia, e forse sarebbe stato giusto così. secondo me il peggiore è howl.
 
se spingeva più sulla vitalità del protagonista faceva ancora più paura la storia, e forse sarebbe stato giusto così. secondo me il peggiore è howl.
Perchè Howl? Per me è uno dei suoi film più maturi, dove la componente avventurosa/fantasy è in perfetto equilibrio con lo sviluppo dei personaggi e della storia, cosa che non gli è sempre riuscita benissimo (vedi Laputa e Nausicaa), anche a livello estetico è uno dei più belli.
Per me se la giocano il già citato Si alza il vento e Ponyo che oltre ad essere troppo infantile è quello dove si sente di più il riciclo dei temi.
 
Howl manco me lo ricordo, solo l'ho visto diverse volte e non mi è piaciuto. Su Ponyo il produttore Suzuki la pensa come te, che ci sia un riciclo di temi. A me era sembrato abbastanza diverso e poi il riciclo di temi in sé non mi poneva problema.
La cosa è che Miyazaki non ha mai scritto di problemi adulti, come dicevo solo di energia d'infanzia o figure adulte ai margini. Forse è impossibile chiedergli più di Ponyo.
 
Resurrection of the Little Match Girl, Jang Sun-woo
Vorrei davvero capire come è venuto ad esistere questo film. Qualche hanno prima ha fatto due dei più importanti film sud coreani, Bad Movie e Lies, prima aveva passato qualche decennio a fare film interessanti. Nel 2002 se ne esce con questa produzione commerciale che copia matrix nel modo più sconclusionato e inguardabile possibile. Da allora ha smesso di fare film. Cosa è successo? Ci deve essere una storia gigante dietro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top