Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Emanuelle e gli ultimi cannibali, Joe D’Amato
molto più lineare, realista ed ininteressante dei tre precedenti.

A chinese ghost story, Tony Ching Siu-Tung
troppo troppo rapido. la storia sarebbe anche bella, e non ci sono tanti personaggi, ma ogni tanto sti film di hong kong partono per la tangente totale.

Love her, Park Seong-il
la stessa attrice del film sadomasochista bellissimo di jang sun woo. qui non si capisce che problema abbia lei, o loro visto che è una coppia.
 
The Renmants, Lee Hyuk-sang, Kim Il-ran
Non c'ho tanto la forza quindi dico solo che è un bruttissimo documentario coreano su problemi sociali.
 
Perché è un film che non ha senso di esistere. Non racconta nulla, la storia non lascia nulla, i personaggi non lasciano nulla.
Anzi, ciò che lascia è la rabbia di due ore che non si riavranno più indietro.

Ti ricordo che Phantom Thread è considerato forse il miglior film del 21esimo secolo da critica e pubblico, o almeno tra i primi.

Abbi un minimo di umiltà quando parli del lavoro del miglior regista in circolazione da almeno 12 anni a questa parte :asd:.
 
Ti ricordo che Phantom Thread è considerato forse il miglior film del 21esimo secolo da critica e pubblico, o almeno tra i primi.

Abbi un minimo di umiltà quando parli del lavoro del miglior regista in circolazione da almeno 12 anni a questa parte :asd:.
Sì vabbè, la critica è la stessa che premia porcherie come Titane, quindi vabbè :asd:
Sull'opinione del pubblico, non si a quali dati tu faccia riferimento. Detto questo, miglior film del 21esimo secolo proprio in nessuna realtà :nono: e lui stesso ha fatto film migliori
 
Sì vabbè, la critica è la stessa che premia porcherie come Titane, quindi vabbè :asd:
Sull'opinione del pubblico, non si a quali dati tu faccia riferimento. Detto questo, miglior film del 21esimo secolo proprio in nessuna realtà :nono: e lui stesso ha fatto film migliori

Non è mia intenzione aprire un dibattito, ma il film che citi (non l'ho visto per cui potrebbe essere un buon film) ha ricevuto recensioni che indicano un buon film ma nulla di più. Inoltre è realizzato da una donna e sappiamo che la critica è pesantemente influenzata dal politicamente corretto.

The Master e PT sono (giustamente e per meriti oggettivi) film considerati capolavori del cinema, di come in Italia non se ne fanno da almeno 30 anni e nel panorama mondiale occorre aspettare almeno 3-5 anni per avere un film di questo livello.

Poi è pacifico che possa non piacerti, sto contestando solo gli interventi a gamba tesa che hai fatto nel definire quei film degli obrobri :asd:.

E' come se io entrassi nella sezione calcio a dire che Maradona o Messi sono dei calciatori indegni della serie C italiana, non sapevo se stessi trollando ma poi ho constatato che eri serio :asd:.

Riguardo ai dati a cui faccio riferimento per il pubblico, guarda l'annuario di questa sezione (anno 2018) e vedi qual è il film considerato il migliore dell'anno per distacco, con una sfilza di 10 dati da quasi tutti gli utenti.

Di certo non mi riferisco al pubblico che considera i film della marvel come la massima espressione del cinema, capisco che loro possano non apprezzare film come i due citati. Diverso è il discorso per chi scrive qui, che dovrebbe in teoria essere appassionato di cinema e quindi avere una cultura cinematografica.
 
Di certo non mi riferisco al pubblico che considera i film della marvel come la massima espressione del cinema, capisco che loro possano non apprezzare film come i due citati. Diverso è il discorso per chi scrive qui, che dovrebbe in teoria essere appassionato di cinema e quindi avere una cultura cinematografica.
ma il film marvel ormai non hanno stufato un po' tutti? ho l'impressione che le persone ci vanno più per inerzia che altro
 
ma il film marvel ormai non hanno stufato un po' tutti? ho l'impressione che le persone ci vanno più per inerzia che altro
A me fanno esattamente quell’effetto. Giusto Guardians Of The Galaxy 3 mi è piaciuto un casino, per il resto li salto senza pensarci perché se no mi ritrovo a fissare lo schermo e a buttare via ore guardando film che dopo 10 minuti ho già dimenticato.
 
ha ricevuto recensioni che indicano un buon film ma nulla di più.
Oltre che la palma d'oro a Cannes 😅
Riguardo ai dati a cui faccio riferimento per il pubblico, guarda l'annuario di questa sezione (anno 2018) e vedi qual è il film considerato il migliore dell'anno per distacco, con una sfilza di 10 dati da quasi tutti gli utenti.
Ah ok, però sì, è un pool molto ristretto. Se vai su rotten tomatoes, o imdb, che sono raccoglitori più eterogenei, non trovi questa particolare esaltazione da parte del pubblico :unsisi:
Detto questo, come dissi in un altro Topic, Phantom Thread non è tutto da buttare, tecnicamente è un buon film (fotografia e attori in primis), ma è tutto il resto che trovo atroce :dsax: un film che non racconta e non lascia niente
 
Oltre che la palma d'oro a Cannes 😅

Ah ok, però sì, è un pool molto ristretto. Se vai su rotten tomatoes, o imdb, che sono raccoglitori più eterogenei, non trovi questa particolare esaltazione da parte del pubblico :unsisi:
Detto questo, come dissi in un altro Topic, Phantom Thread non è tutto da buttare, tecnicamente è un buon film (fotografia e attori in primis), ma è tutto il resto che trovo atroce :dsax: un film che non racconta e non lascia niente
Il filo nascosto è il classico film che piace più alla critica che al pubblico, su imdb non ha una media altissima perchè è uno dei siti più mainstream in assoluto, non gli darei troppa credibilità su certi film.
Su siti come Letterboxd o rateyourmusic ha già una media nettamente più alta, poi non sarà proprio il film del secolo, però in top 10 ci sta tranquillamente.
 
Il filo nascosto è il classico film che piace più alla critica che al pubblico, su imdb non ha una media altissima perchè è uno dei siti più mainstream in assoluto, non gli darei troppa credibilità su certi film.
Su siti come Letterboxd o rateyourmusic ha già una media nettamente più alta, poi non sarà proprio il film del secolo, però in top 10 ci sta tranquillamente.
Onestamente non lo metterei neanche in top 100 🤷🏻‍♂️
Quanto ha su Letterboxd? Arriva a 4?
 
Angel's Egg, Mamoru Oshii
è quello di Ghost in the Shell. un lungometraggio di animazione con una che ha un uovo. forse poteva essere un cortometraggio.
 
Mercenaries from Hong Kong, Wong Jing
Non è una ricca esecuzione fisica come altri del genere, lo rende interessanti per motivi diversi.
 
Angel's Egg, Mamoru Oshii
è quello di Ghost in the Shell. un lungometraggio di animazione con una che ha un uovo. forse poteva essere un cortometraggio.
Ma no dai, quel film ha un'atmosfera unica e uno sviluppo originalissimo nel suo ermetismo, una durata inferiore non avrebbe reso giustizia alle idee che ci stanno dentro.
 
Killing them softly (Andrew Dominik). Si, c'è la crisi, ma che due scatole. Il personaggio di Gandolfini a che è servito oltre che a piangersi addosso e allungare il brodo? Il finale poi è l'ultimo chiodo sulla barra. Buone inquadrature però.
 
Ultima modifica:
Ma no dai, quel film ha un'atmosfera unica e uno sviluppo originalissimo nel suo ermetismo, una durata inferiore non avrebbe reso giustizia alle idee che ci stanno dentro.
ma quali sono queste idee? aiutami a capire se ti va perché io ero davvero davvero perso. non tanto perché non mi piaccia qualcosa nel film, è tutto potenzialmente molto bello e interessante, ma perché la protagonista davvero non fa abbastanza dal mio punto di vista. cioé pure in Gerry di Gus van Sant che vidi tanti anni fa mi ricordo che c'erano più cose.
 
Angel's egg va visto come una sorta di esperienza artistica, coma una visita ad un museo dove ognuno ne può trarre interpretazione e idee diverse in base alla persona. Lo stesso Oshii se non sbaglio disse che in realtà non c'era un messaggio chiaro in mente durante la produzione del film. :asd:
 
Angel's egg va visto come una sorta di esperienza artistica, coma una visita ad un museo dove ognuno ne può trarre interpretazione e idee diverse in base alla persona. Lo stesso Oshii se non sbaglio disse che in realtà non c'era un messaggio chiaro in mente durante la produzione del film. :asd:
e allora che mi inviti almeno a bere una birra, no che sto a casa a vedermi il film ahah
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top