Ultimo Film Visto | Consigli e Domande Inside

  • Autore discussione Autore discussione Staff Cinema
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Youth (hard times), Wang Bing
L'ho già detto che le produzioni francesi hanno banalizzato wang bing. Il monaggio è troppo rapido e smodatamente teso all'analisi socio politica invece di prendere il tempo di lasciare sbocciare l'aspetto umano. Mi vedrò quello di 15 ore appena posso, che sarà sicuro meglio.
 
The Pit and the Pendulum, Corman
Mah. Classico dramma in un castello in cui per più di metà si segue un fratello che dovrebbe essere interessato alle sorti della sorella e invece è passivissimo. Poi ci si focalizza su altro, solo che quest'altro non è stato mai introdotto e sembra solo uno sviluppo di trama. Appena sufficiente.
 
Visto The Nickel Boys, uno dei film candidati agli Oscar di stanotte.
Su PrimeVideo, non male. La peculiarità sta nel fatto di essere girato tutto in prima persona, come una sorta di fps (per dirlo in gergo videoludico).
 
Youth (Homecoming), Wang Bing
Niente l'ho detto, troppo rapido il montaggio. Tutta questa storia di giovani lavoratori/trici migranti sarebbe potuta essere un capolavoro e invece così diventa un compitino che montatori professionisti credono di avere svolto bene. Ridatemi il Wang Bing indipendente.
 
Les Possédées du diable, Franco
Non è ovviamente tra i suoi migliori ma piacevole. La storia del Faust con molte più presenze e possibili casini demoniaci tra i vari personaggi, tante idee che fanno più atmosfera che altro visto che sono poco sviluppate.
 
Die Hard, John McTiernan
Azione ben diretta, Bruce Willis stellare, ma motivazioni dei personaggi inconsistenti da entrambi i lati e di conseguenza passioni abbastanza mediocri. Non aiuta la retorica pro polizia che raggiunge vette davvero vergognose col personaggio dell'altro poliziotto. Purtroppo umanamente il film non ha graché da offrire a parte questo. E l'azione da sola non può fare il miracolo di natale sperato.
 
L'anno scorso a Marienbad, Resnais. Quarta visione e quarta volta che mi fa cagare, basta mi arrendo.
Penso sia uno dei più grossi bluff della storia del cinema, mi tengo il Resnais di Hiroshima, Providence e Mio zio d'America, questi ultimi due stranamente non se li fila nessuno e sono nettamente migliori di questo.
 
eh ma dici perché ti fa cagare a sto punto :asd: la storia per te di cosa parla, come poteva essere resa meglio?
 
Fast & Furious 9
Avevo mollato la saga con l'8 perchè gli ultimi film non mi erano piaciuti, ho voluto dargli una nuova possibilità e a parte le solite esagerazioni questo 9 non mi è dispiaciuto. Quando faranno il 10 in tv recupererò anche quello.
 
eh ma dici perché ti fa cagare a sto punto :asd: la storia per te di cosa parla, come poteva essere resa meglio?
Appunto non si capisce nemmeno di cosa voglia parlare, quasi non c'è trama, non c'è sviluppo, stai un'ora e mezza a vedere lui che cerca di far ricordare a lei di questi episodi insignificanti in modo ultra-ripetitivo e snervante con un odiosissimo organo ad accompagnare il tutto, è un film vuoto che vuole dare un'illusione di profondità con dialoghi pretenziosi che non portano da nessuna parte e qualche idea da film d'avanguardia.
Poi alcune cose mi piacciono anche, ha un'ottima fotografia e un certo fascino fuori dal tempo, ma alla fine non rimane altro che noia e fastidio.

A quanto pare poi anche Albertazzi aveva qualche perplessità :asd:

 
ma come insignificanti, l'idea del film è ch
e loro due si sono amati, che lei ha tradito il marito, e che adesso lo nega.
c'è un conflitto emotivo micidiale. poi appunto può non piacere la resa, ma bisogna intendersi su di cosa parla il film.
 
The Shrouds, Cronenberg
(in inglese che sto film de merda manco si merita una traduzione)
The things that happen in this movie have half of the time wasted in unnecessary convoluted techno gibberish and half trying to establish a sexual mood that is the most trivial rendition of supposed alternative stuff. There is actually something decent in the plot itself, if only it didn't try to take itself so seriously, if the photography wasn't so shit, if the acting was decent, and most importantly if it didn't want to hide its human center of gravity so much.
A doctor/teacher had sex with a student and violence erupts time later.
The film doesn't even have the guts to make it clear where it stands, but the moralist tone still gets through with all its darkish sickening smell.
After all this years it is time to say it, fuck Cronenberg. That nice movie in a house complex where everybody has sex is where he should have stopped.
 
Ultima modifica:
A tempo perso sto recuperando i film di Franco e Ciccio, ieri ho recuperato 00-2 Agenti segretissimi. Ho visto una decina di film e questo è uno di quelli che mi ha divertito di più, è anche uno dei film più "sessualizzati" del duo che ho visto.
 
ma come insignificanti, l'idea del film è ch
e loro due si sono amati, che lei ha tradito il marito, e che adesso lo nega.
c'è un conflitto emotivo micidiale. poi appunto può non piacere la resa, ma bisogna intendersi su di cosa parla il film.
Certo quello lo avevo capito, ma il film è bello per queste cose qui? Per me come film sentimentale vale zero, sia per la banalità (e ripetitività) delle dinamiche sia per la resa freddissima, poi se lo si apprezza per le cose sperimentali allora è un altro conto, ma io non sono riuscito ad apprezzare nemmeno quelle.
 
Night of the Felines, Noboru Tanaka
Vita di prostitute e persone attinenti. Quello che Kumashiro ha fatto alla perfezione qui è molto imperfetto per tantissimi motivi ma comunque ci provano e lo rispetto.
Post automatically merged:

Certo quello lo avevo capito, ma il film è bello per queste cose qui? Per me come film sentimentale vale zero, sia per la banalità (e ripetitività) delle dinamiche sia per la resa freddissima, poi se lo si apprezza per le cose sperimentali allora è un altro conto, ma io non sono riuscito ad apprezzare nemmeno quelle.
no per carità capisco che possa non piacere, e magari oggi giorno interesserebbe poco pure a me, era solo per essere almeno d'accordo sul tema principale del film. la freddezza credo che sia voluta per mostrare questo mondo ultra stabile fatto di stucchi parco pietre etc etc (ripetuto all'inizio) in cui comunque ci sono emozioni quasi terrorizzanti che non si faranno mai imbrigliare. C'è un po' un senso di paura anche per la figura del marito, il continuo negare di lei è anche brutale, ha molte cose, però capisco che possano non interessare. Di fatto è un film molo basato su negativo, silenzio e minaccia di violenza, non si vola molto alti di gioia.
 
Ho iniziato a colmare la mia lacuna sulla new wave giapponese con L'impiccagione (Kôshikei) di Oshima, uno dei pochi che avevo già visto ed è sempre un filmone, incredibilmente attuale ancora oggi per quanto riguarda l'approccio giapponese verso la pena di morte.
 
ah sì l'ho visto pure io quello mi pare!
 
9413, Francis Ng
poliziotto di hong kong che ha ucciso per sbaglio, corruzione, violenza, belle facce e tanto amore. è girato in modo molto "lento" per questo tipo di temi, il regista è l'attore, cosa che però non lo rende più interessante ahah c'è però qualcosa sull'uso delle droghe che risalta, cosa notata dai censori che gli hanno affibiato la classificazione "categoria 3", vietato ai 18 anni, ci hanno visto giusto aggiunge davvero qualcosa di significativo ai personaggi e mi fa venire voglia di tenere il film.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top