Un horror al giorno ... Commentate l'ultimo horror che avete visto

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non so se ne avete parlato ma personalmente ho trovato Zombie contro Zombie di Shin'ichirō Ueda una perla.
Inizia con 40 minuti di piano sequenza scalcagnati che (al netto dei difetti "voluti") rimangono ben impressi.
Poi quando comincia il vero film (o falso film a seconda del punto di vista) diventa uno dei più onesti atti di amore verso il cinema horror indipendente, grazie ad una narrazione su più livelli e tutta una serie di sottotesti per nulla banali.

Se si ama il cinema horror indipendente è davvero difficile non amare questo film.
Grazier per aver condiviso, mi manca questo film. Vedrò di recuperarlo :bananarap: :bananarap:
 
Ieri sera ho visto il film italiano "Pantafa" lo potete trovare su Raiplay o a 2 euro su Amazon Prime. Il film è interessante, riesce a tramettere la vita di campagna del sud con le sue credenze popolari. Il problema è il ritmo dannatamente lento, tuttavia nella seconda parte il film accellera e mostra le sue qualità. Sufficiente ma nulla di più:rivet::rivet::rivet:
 
Visto The Monkey al Cinema.

Ammazza quanto sono violente le morti, il regista non si è regolato :asd:

Mi ha impressionata soprattutto la...
Morte con lo sciame di vespe :morris2:
Alla fine devo dire di aver provato soddisfazione nel veder morire...
Bill. Fine più che meritata IMHO.
Complessivamente il film non è male.
 
Visto The Monkey al Cinema.

Ammazza quanto sono violente le morti, il regista non si è regolato :asd:

Mi ha impressionata soprattutto la...
Morte con lo sciame di vespe :morris2:
Alla fine devo dire di aver provato soddisfazione nel veder morire...
Bill. Fine più che meritata IMHO.
Complessivamente il film non è male.
DEVO VEDERLOOOOO :bananarap: :bananarap: :bananarap: :bananarap:
 
Finalmente sono riuscito a vedere Late Night With The Devil dei fratelli Cairnes ed è davvero uno dei migliori indie degli ultimi anni.
Credibile, pieno zeppo di tutta una serie fitta di rimandi, omaggi e citazioni ad alcuni grandi classici del genere (l'Esorcista, Scorsese, De Palma, Stephen King, addirittura Kubrick e il Joker di Phoenix volendo), è horror si ma è anche e soprattutto dramma su più livelli (dramma personale per il lutto, per la situazione famigliare, per la situazione lavorativa).
Nel finale si vola nell'onirico senza perdere però il focus narrativo.

Dastmalchian perfetto.
 
Visto The Darkness su Italia 2.

Se non sbaglio lo avevo già visto in passato ma non ricordavo quasi nulla, forse perchè non è un film memorabile :dsax:

Non fa paura e la trama non è niente di che.

Bocciato.
 
Visto The Darkness su Italia 2.

Se non sbaglio lo avevo già visto in passato ma non ricordavo quasi nulla, forse perchè non è un film memorabile :dsax:

Non fa paura e la trama non è niente di che.

Bocciato.
Lo avevano già fatto l’anno scorso. Da qualche settimana ormai Italia 2 pare aver finito le scorte di novità horror, perciò hanno iniziato a riproporre quelli già trasmessi nell’ultimo anno e mezzo.
L’unica cosa carina è l’horror d’annata del sabato sera in prima serata..per ora, a memoria, han trasmesso gli originali Amityville 2-3, Venerdì 13 e Halloween 2. Sabato prossimo c’è Halloween 3 (curioso il fatto che il primo l’abbiano balzato senza motivo). Queste riproposizioni di horror anni 70-80 le trovo iniziative molto apprezzabili.
 
Lo avevano già fatto l’anno scorso. Da qualche settimana ormai Italia 2 pare aver finito le scorte di novità horror, perciò hanno iniziato a riproporre quelli già trasmessi nell’ultimo anno e mezzo.
L’unica cosa carina è l’horror d’annata del sabato sera in prima serata..per ora, a memoria, han trasmesso gli originali Amityville 2-3, Venerdì 13 e Halloween 2. Sabato prossimo c’è Halloween 3 (curioso il fatto che il primo l’abbiano balzato senza motivo). Queste riproposizioni di horror anni 70-80 le trovo iniziative molto apprezzabili.
Di Halloween 3 ho un brutto ricordo, se non sbaglio non mi era piaciuto molto.

Però si, è un bene che facciano anche Horror un po' vecchiotti, mi sono rivista non troppo tempo fa anche La Cosa di John Carpenter :sisi:
 
Visto The Veil - Verità sepolte su Italia 2.

No, proprio non mi è piaciuto. Oltretutto ha pure un finale...
negativo.
Da evitare.
 
Visto Death of a Unicorn al Cinema.

Ammetto che la prima metà del film non mi convinceva ma nella seconda si è ripreso bene :sisi:

Le morti sono molto "creative" :asd: Vedasi quelle di...
Odell e sua moglie Belinda.
Complessivamente non è male.
 
Visto ieri sera Late Night with The Devil, ragazzi questo film spacca di brutto. Vedetelo perché per me è un piccolo capolavoro :campione::campione::campione::campione::ooo::ooo::bananarap::bananarap:

Potete recuperarlo su Amazon Prime Video
 
Visto ieri Terrifier 3, ce l'avevo in 4k ma dovevo ancora guardarlo.

Tra i tre è sicuramente quello che mi è piaciuto di più. Il primo l'ho sempre trovato abbastanza acerbo e noioso, Art gran personaggio ma il film era mediocre. Il secondo sicuramente più interessante e ironico, anche se troppo lungo per il genere, alcune scene davano l'impressione che con un montaggio migliore potevano durare la metà.

Nel terzo ha finalmente trovato un buon equilibrio, meno ironico del 2, più brutale nel taglio. Gli omicidi non lasciano nulla all'immaginazione e Art continua a funzionare, un pochino meno nella parte finale quando si cerca di dare un senso al tutto, ma in definitiva è l'episodio che ho guardato con più piacere.
Post automatically merged:

Visto L'orto americano al Cinema.

Oddio, che dire... è un film "particolare", penso sia il termine adatto per definirlo. La componente horror non è molto marcata, diciamo che verte di più sul lato psicologico.
Visto anch'io al cinema, mi è piaciuto molto il bianco e nero e l'atmosfera gotico padana di Avati.
La trama mi ha convinto meno.
 
Ultima modifica:
Visto A quiet place 2 ieri sera. Gia il primo non mi aveva fatto impazzire, questo l'ho visto giusto per curiosità e anche questo non mi è piaciuto molto, specie nel finale che sembra manchi un pezzo.
 
Visto Nessuno ti salverà su Rai 4.

Veramente carino, ho trovato davvero inquietanti gli...
alieni e gli umani infettati dai parassiti.
Finale non scontato.

Lo hanno caricato su RaiPlay, se potete vedetelo :sisi:
 
Viso Cobweb non credevo molto a questo film, invece è stata una piacevole sorpresa . Film sufficiente e che non risparmia nulla allo spettatore.
Voto 6,5
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top