Un horror al giorno ... Commentate l'ultimo horror che avete visto

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto Companion al Cinema.

Bello, mi è piaciuto, l'ho trovato molto particolare. Non essendomi anticipata nulla non sapevo che tipo di film fosse e i risvolti narrativi mi hanno sorpresa.

Ho apprezzato il finale...
Alla fine Iris si prende la sua bella rivincita :unsisi:
Consigliato.
 
The lodgers.
Altra cagata e combinazione cè sempre la Carlotta Vega come protagonista.
 
Io mi sono visto The Accursed e devo dire che non è completamente da buttare, c'è un po' di tutto, belle ragazze, demoni e streghe.

Dategli una possibilità stile Ace Ventura :trollface:
 
Ultima modifica:
Visto San Valentino di sangue 3D per l'ennesima volta, dato che era a tema con la giornata di oggi :sisi:

Molto splatter devo dire :asd:

E Tom Hanniger...
È un gran bastardo, riesce pure a farla franca.
 
Un'amica mi ha consigliato di recuperare la serie Vhs :uhmsisi: :uhmsisi: :uhmsisi: . Stasera mi vedo il primo poi vi faccio sapere:bananarap::bananarap:
 
Visto direttamente il secondo "Vhs 2" e che dire?? Mi è piaciuto :campione: :campione: :campione: :campione: . Non gli avrei dato nemmeni uno chance e invece si è dimostrato più che sufficiente.
Yurinoa te lo hai visto???:happybio::happybio::happybio:
 
Visto direttamente il secondo "Vhs 2" e che dire?? Mi è piaciuto :campione: :campione: :campione: :campione: . Non gli avrei dato nemmeni uno chance e invece si è dimostrato più che sufficiente.
Yurinoa te lo hai visto???:happybio::happybio::happybio:
No, non ho avuto l'occasione :nono:

Grazie comunque per il feedback, lo terrò a mente :sisi:
 
Visto anche Vhs il primo film della serie. Rispetto al secondo lo reputo inferiore anche se qualche episodio è molto azzeccato :dajee: :dajee:

p.s.: entrambi li potete recuperare su Prime Video, il secondo è gratuito, il primo dovete noleggiarlo.
 
Visto Heretic al Cinema.

Io l'ho trovato geniale, non mi aspettavo certi risvolti narrativi. Solo che nel finale rimane in dubbio...
Il destino di Sorella Paxton anche se, dal momento che è ferita seriamente, mi vien da pensare che non ce la farà.
Doppiaggio italiano molto buono, con un inquietante Luca Ward.

pipigno Se puoi vedilo, ne vale la pena :sisi:
 
Visto ieri Heretic. Mi è piaciuto, giusto nel finale quando
la sorella si riprende e ammazza il cattivo
non mi è piaciuto.
 
Visto Fuori dall'oscurità su Rai 4.

Non male, alla fine si scopre che non si tratta di un film...
di mostri, i due erano umani.
 
Visto Vhs Rival, il peggiore dei 4 (al momento manca all'appello Vhs 94 che recupererò entro fine settimana). Comunque un episodio in Rival è molto malato e davvero ben fatto, parla di universi paralleli (ovviamente in chiave Horror). Se avete bisogno di un motivo per vederlo questo è l'unico.

Alla prossima e restate spaventati :campione: :campione: :campione:
 
Visto Vhs Rival, il peggiore dei 4 (al momento manca all'appello Vhs 94 che recupererò entro fine settimana). Comunque un episodio in Rival è molto malato e davvero ben fatto, parla di universi paralleli (ovviamente in chiave Horror). Se avete bisogno di un motivo per vederlo questo è l'unico.

Alla prossima e restate spaventati :campione: :campione: :campione:
Mi hai messo curiosità, grazie per la recensione :sisi:
 
Visto L'orto americano al Cinema.

Oddio, che dire... è un film "particolare", penso sia il termine adatto per definirlo. La componente horror non è molto marcata, diciamo che verte di più sul lato psicologico.
 
Ieri sera ho fatto una serata Horror vedendo The Apparition e La maschera di cera (2005) su Italia 2.

Li avevo già visti in passato e... Mamma mia, non so quale dei due sia peggio :asd:

Nel secondo c'è pure Paris Hilton :sard:

Ovviamente finisce...
ammazzata :ahsisi:
 
Non so se ne avete parlato in passato ma se qualcuno ancora non l'ha visto consiglio Baskin - La porta dell'inferno.
Esordio 2015 su lungometraggio per Evrenol, interessante regista turco.

Fulci che incontra Barker, inizio lento e discorsivo (ma con un sottotesto subito pesantissimo) letteralmente esplode (anche per quanto riguardo lo splatter, molto presente) nella seconda parte.
Discesa negli inferi per nulla innovativa ma diretta con mano sicura.
Peccato per la chiusura finale vista e stravista.

Non è un film per tutti ma se piacciono atmosfere del genere e lo splatter difficilmente vi deluderà.
 
Ultima modifica:
Non so se ne avete parlato in passato ma se qualcuno ancora non l'ha visto consiglio Baskin - La porta dell'inferno.
Esordio 2015 su lungometraggio per Evrenol, interessante regista turco.

Fulci che incontra Barker, inizio lento e discorsivo (ma con un sottotesto subito pesantissimo) letteralmente esplode (anche per quanto riguardo lo splatter, molto presente) nella seconda parte.
Discesa negli inferi per nulla innovativa ma diretta con mano sicura.
Peccato per la chiusura finale vista e stravista.

Non è un film per tutti ma se piacciono atmosfere del genere e lo splatter difficilmente vi deluderà.
Bene, grazie per il commento :sisi:

Se mi si presenta l'occasione lo vedo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top