Un horror al giorno ... Commentate l'ultimo horror che avete visto

  • Autore discussione Autore discussione McCowan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto Escape Room 2 - Gioco Mortale su RaiPlay.

Lo avevo già visto al Cinema ma l'ho rivisto volentieri.

Si scopre che...
Amanda è ancora viva.

Inoltre il finale è...
Aperto, mi chiedo se faranno mai il sequel. L'ideale sarebbe una trilogia che chiuda definitivamente la storia.
 
In effetti quella parte è un po' sopra le righe :asd:
A me invece è piaciuta l'idea del...
gemello parassita.
Quella è piaciuta tanto anche a me :happybio:

Ma come idee alla fine ci stanno tutte, giusto... quelle parti sono un po' strane, ma ok :asd:
 
Visto Abandoned su Italia 2.

Sinceramente non mi ha convinta, l'ho trovato un po' noioso e per niente spaventoso.
 
Visto Abandoned su Italia 2.

Sinceramente non mi ha convinta, l'ho trovato un po' noioso e per niente spaventoso.
Lo sto vedendo ora e credo di aver già capito tutta la trama a 10 minuti dall’inizio, quando il marito ripone il ritratto della famiglia precedente :hmm:

Edit: come non detto, non ci hanno nemmeno provato a dare una trama al film..100 minuti letteralmente inutili, mannaggia a loro
 
Ultima modifica:
Lo sto vedendo ora e credo di aver già capito tutta la trama a 10 minuti dall’inizio, quando il marito ripone il ritratto della famiglia precedente :hmm:

Edit: come non detto, non ci hanno nemmeno provato a dare una trama al film..100 minuti letteralmente inutili, mannaggia a loro
Dato che lo hai visto avrei una domanda...
Ma i ragazzini che si vedono alla fine ci sono veramente o se li sta immaginando lei? Perchè uno dei due la colpisce ma nella scena successiva è come se non fosse successo nulla. Se li è immaginati quindi, ho capito bene o mi sto sbagliando?
 
Dato che lo hai visto avrei una domanda...
Ma i ragazzini che si vedono alla fine ci sono veramente o se li sta immaginando lei? Perchè uno dei due la colpisce ma nella scena successiva è come se non fosse successo nulla. Se li è immaginati quindi, ho capito bene o mi sto sbagliando?
Tutto quello che succede nel film è una sua allucinazione. In pratica Sara soffre di depressione post partum e si sente negligente nei confronti del figlio neonato (che quanto cazzo piange, l’ho odiato). Quindi la sua psiche sfrutta le cose che scopre man mano sulla storia di omicidi e incesti di 40 anni prima per dare una forma visiva al suo malessere. I due bambini alla fine sono i figli nati dagli stupri che Anna ha subito dal padre e che sono stati uccisi. Sara se li immagina come rappresentazione della sua paura di non essere in grado di proteggere il figlio, così come Anna non ha protetto loro dal padre. Il fatto che riprenda il bimbo dai due ragazzini vuole rappresentare la presa di coscienza di poter essere una brava madre per lui, a differenza di Anna 40 anni prima. Infatti la mattina dopo prende l’antidepressivo e inizia a stare bene da lì in avanti. Se avesse preso subito la terapia ci saremmo risparmiati 80 minuti inutili di film
 
Tutto quello che succede nel film è una sua allucinazione. In pratica Sara soffre di depressione post partum e si sente negligente nei confronti del figlio neonato (che quanto cazzo piange, l’ho odiato). Quindi la sua psiche sfrutta le cose che scopre man mano sulla storia di omicidi e incesti di 40 anni prima per dare una forma visiva al suo malessere. I due bambini alla fine sono i figli nati dagli stupri che Anna ha subito dal padre e che sono stati uccisi. Sara se li immagina come rappresentazione della sua paura di non essere in grado di proteggere il figlio, così come Anna non ha protetto loro dal padre. Il fatto che riprenda il bimbo dai due ragazzini vuole rappresentare la presa di coscienza di poter essere una brava madre per lui, a differenza di Anna 40 anni prima. Infatti la mattina dopo prende l’antidepressivo e inizia a stare bene da lì in avanti. Se avesse preso subito la terapia ci saremmo risparmiati 80 minuti inutili di film
Grazie per la risposta dettagliata :sisi:

Quindi alla fine non è una storia di...
fantasmi. Il film più che un Horror è un thriller psicologico.
 
Grazie per la risposta dettagliata :sisi:

Quindi alla fine non è una storia di...
fantasmi. Il film più che un Horror è un thriller psicologico.
Esatto, nonostante la cosa rimanga ambigua e sottintesa
dovrebbe essere solo la storia di una ragazza con la depressione post partum particolarmente suggestionabile
 
Visto Smile 2 al Cinema.

Mamma mia se fa impressione, soprattutto il finale :unsisi:

Morti molto violente, soprattutto quella di...
Lewis, ma anche quella della madre non scherza.
Merita assolutamente di essere visto :sisi:
 
Visto Smile 2 al Cinema.

Mamma mia se fa impressione, soprattutto il finale :unsisi:

Morti molto violente, soprattutto quella di...
Lewis, ma anche quella della madre non scherza.
Merita assolutamente di essere visto :sisi:
Ci vado allora mercoledì:dajee::dajee::dajee:
 
Finito ora di vedere Smile 2, questo film è fottutamente epico. Grazie Yurinoa per avermelo consigliato.
P.s.: e chi dorme stanotte?? :trollface:
 
Sono bellissimi:bananarap:, recuperali il prima possibile e ricordati una cosa molto importante: non fidarti di chi ti sorride :chris:
:trollface:
Visti entrambi e devo dire che il primo molto meglio del secondo per me!
 
Visti entrambi e devo dire che il primo molto meglio del secondo per me!
Si, nel primo c'è anche l'effetto novità. Però anche il secondo non scherza, vogliamo poi parlare del finale??? :campione:
 
Si, nel primo c'è anche l'effetto novità. Però anche il secondo non scherza, vogliamo poi parlare del finale??? :campione:
Tutto un po' troppo "riciclato" secondo me, soprattutto il finale MA che lascia spazio per un eventuale terzo film che se faranno potrà dire di più secondo me :sisi:
 
Tutto un po' troppo "riciclato" secondo me, soprattutto il finale MA che lascia spazio per un eventuale terzo film che se faranno potrà dire di più secondo me :sisi:
A me il finale è parso geniale, ero mega in hype :megahype:
:megahype: :megahype: :bananarap: :bananarap: :bananarap:
 
Io mi sono visto terrifier su Amazon la mia parte preferita quando
il pagliaccio giocava con le vittime come avesse un punteruolo e la scena della pistola
:sard:
 
Visto Coraline e la porta magica al Cinema.

Lo avevo già visto anni fa e mi era piaciuto molto, ho pensato valesse la pena vederlo anche in sala :sisi:

Lo considero un piccolo capolavoro, anche inquietante al punto giusto per via dei personaggi (L'Altra Madre e non solo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top