PS4 Uncharted 4: Fine di un Ladro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non possiamo saperlo, mica li abbiamo davanti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il fatto dei team è una delle tante piaghe di questo online, dovrebbero mettere la possibilità di far giocare random vs random e di togliere l'entrata automatica nei match in corso (dove nel 99% dei casi finisci in una squadra che sta venendo demolita), ma Naughty Dog evidentemente non vuole e i giocatori seri perdono innumerevole tempo dietro a scelte degli sviluppatori. Tra l'altro dopo l'ultima patch ho notato peggioramenti, mi capitano più pippe di prima, entro in più match in corso del solito ed ha più problemi come avversari trovati che scompaiono di botto e lag.
Beh insomma se vedi uno che ti oneshotta usando il mettler e se tutta la squadra nemica usa il mettler basta fare 2+2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (è il fucile a colpo singolo più potente per danni e rateo, perfetto per i pad modificati).

Concordo, anche io ho notato peggioramenti, difatti ormai se sono da solo gioco solo a controllo, sono praticamente sicuro che perderò, ma almeno in controllo fai tanta exp di media.

P.S probabilmente prenderò il nuovo tomb raider (non giocai il primo reboot), chissà se mi piacerà più di questo uncharted. Non sarebbe male avere un action/adventure con una buona campagna (TR) affiancato da uncharted online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Beh insomma se vedi uno che ti oneshotta usando il mettler e se tutta la squadra nemica usa il mettler basta fare 2+2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (è il fucile a colpo singolo più potente per danni e rateo, perfetto per i pad modificati).Concordo, anche io ho notato peggioramenti, difatti ormai se sono da solo gioco solo a controllo, sono praticamente sicuro che perderò, ma almeno in controllo fai tanta exp di media.

P.S probabilmente prenderò il nuovo tomb raider (non giocai il primo reboot), chissà se mi piacerà più di questo uncharted. Non sarebbe male avere un action/adventure con una buona campagna (TR) affiancato da uncharted online //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
L'ho giocato su 360, te lo consiglio.

Su PS4 te lo ritrovi pure con tutti i dlc usciti, un altro che arriverà e la coop. Vale assolutamente l'acquisto secondo me.

Sotto diversi aspetti lo reputo meglio di Uncharted, di sicuro lato gameplay.

Prova il primo reboot, pure quello merita. Rise e' una versione pompata e migliorata del primo. Se ti piacerà quello, con Rise vai sul sicuro.

 
L'ho giocato su 360, te lo consiglio.Su PS4 te lo ritrovi pure con tutti i dlc usciti, un altro che arriverà e la coop. Vale assolutamente l'acquisto secondo me.

Sotto diversi aspetti lo reputo meglio di Uncharted, di sicuro lato gameplay.

Prova il primo reboot, pure quello merita. Rise e' una versione pompata e migliorata del primo. Se ti piacerà quello, con Rise vai sul sicuro.
Grazie per il consiglio, credo comunque che mi farò bastare il sequel, se poi è il migliore dei 2 allora vado tranquillo!

 
Grazie per il consiglio, credo comunque che mi farò bastare il sequel, se poi è il migliore dei 2 allora vado tranquillo!
Le ambientazioni son diverse ed il primo lo trovi oramai a 10 euro, considera pure questo ;p

 
Dato che ho comprato la PS4 principalmente per giocare ad Uncharted 4 vorrei dire la mia sul gioco senza dilungarmi troppo in noiose recensioni dato che ormai è già stato detto tutto quello che c'era da dire.

Permetto che alla prima run ero veramente eccitato,complice anche l'hype che mi aveva investito prima dell'uscita,perché dopo ogni capitolo mi piaceva sempre di piú,la storia è raccontata in modo impeccabile e l'azione cinematografica che contraddistingue la serie non manca. Sará stato che ogni capitolo era una scoperta ma dopo averlo finito a mente lucida mi sono reso conto che ha molti difetti infatti non ho iniziato una seconda run o una terza come feci con i capitoli precedenti e non penso che lo ricomicnieró per il semplice fatto che è noioso.

Si nota subito la direzione più adventure del titolo rispetto alla parte TPS che nei precedenti capitoli faceva da padrona.

Nella prima run non si nota tanto perché si è colti dall'effetto sorpresa ma poi si capisce che le sezioni di scalata sono troppe e non solo noiose ma veramente stancanti. Uncharted è sempre stato un ottimo TPS e la componente esplorativa era solo di contorno.

Prendendo per esempio il secondo capitolo,che reputo il migliore della serie ed uno dei giochi migliori della scorsa gen li l'azione è le sparatorie erano ben calibrate e di esplorazione c'erano solo delle parti non troppo estese,dolo dove necessario. Nel 4 invece la parte TPS non è ben bilanciata rispetto alle sezioni adventure e le sparatorie non sono un granchè secondo me anche se sul web di dice il contrario.

Detto questo concludo elencando il più grande difetto di questo gioco secondo me ovvero l'influenza di The Last Of Us. Sicuramente la parte narrativa e la caratterizzazione dei personaggi ne ha giovato un botto ma per il resto no. Il ritmo lento che contraddistingueva TLOU qui non c'entra nulla come anche un esplorazione marcata (Senza senso poi dato che le mappe sono vuote e in realtà se le si analizza bene sono solo corridoi) perché li si parla di un survival horror post apocalittico pieno di fasi stealth e di raccolta di oggetti,qui invece ci si è dimenticati che Uncharted è un TPS frenetico che non aveva bisogno di tutto questo,e se lo hanno scordato gli sviluppatori stessi allora c'è qualcosa che non quadra. Insomma l'influenza di TLOUS non doveva esserci a parte sul lato narrativo secondo me.

Ops...alla fine ho scritto il solito papiro. XD

E tutto questo lo dice un fan della serie che è rimasto molto deluso.

In ogni caso viene in soccorso il multiplayer che trovo divertentissimo su cui sto macinando tante ore di gioco come feci anche sul multiplayer del 2.

Ma ora mi rompe parlarne,poi scrivo un altro post apoostiamente per il multi magari. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

In ogni caso per quanto riguarda quest'ultimo se c'e qualcuno che gioca online mi può aggiungere perché sono molto attivo così da giocare in squadra perché si capita sempre in squadre di scarsoni il più delle volte. XD

 
Riguardo ai commenti precedenti, dico anche la mia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ho apprezzato questa personale svolta di Nathan perchè il personaggio ne aveva bisogno. Perché Uncharted non è per sempre. Sì assolutamente ce ne era il bisogno perché serve al personaggio per chiudere definitivamente i conti con tutto. Credo sia l'unica svolta realistica. E questo aspetto è stato così ben fatto che ha surclassato i momenti "morti" iniziali. Non è messo così per caso per dare una parvenza di profondità alla trama.

L'unico vero difetto per me è questo delle ondate che in alcuni casi sembrano forzate, e mi ha portato ad annoiarmi nei primi capitoli, e il gioco non mi aveva preso, noia noia noia, tanto da dover fare al massimo qualche ora la sera per poi staccare. Non era il ritmo lento di per sè, perché sono paziente e riesco a godermi il gioco lo stesso anche se lento, ma era proprio un senso di monotonia, unito a queste "ondate".

Ma ecco... dal Madagascar in poi mi sono letteralmente fumata il gioco. questo schema La questione delle ondate quasi "programmate" mi ha ricordato le fasi d'azione di TLOU, ad essere sincera. La meccanica stealth è stata notevolmente approfondita e dà belle soddisfazioni, e il gunplay è notevolmente migliorato, molto più naturale.

Cosa mi è mancato dai precedenti Uncharted? Non so, credo una migliore omogeneità tra le fasi di esplorazione e quelle d'azione. Le ambientazioni, seppur davvero notevoli, mi sono sembrate meno d'impatto rispetto ai precedenti capitoli. Anche alcune intense scene d'azione, che però si possono pienamente ritrovare nella seconda metà del gioco, ma ecco... mi sono mancate per un po' (di certo comunque non volevo le scene "tagliate" alla Uncharted 3)

Invece come ho detto prima la trama è stata ben strutturata, non che sia qualcosa di complicato, ma sono proprio i dettagli, quei dialoghi, quelle espressioni che rendono il tutto così... ecco ben fatto.

Lo considero il migliore insieme al 2.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
I problemi di monotonia io li ho riscontrati per tutto il gioco, ha i suoi picchi di entrusiasmo qua e là ma non è che da metà migliora...

In particolare

non appena si scopre che la storia di Sam è tutta una farsa, e la trama inizia a incalzare insieme agli eventi, il ritmo di gioco si riferma di botto facendoci vivere un lungo flashback, Per poi proseguire lento con l'arrivo di Elena e le solite fasi di arrampicata.
Io una vera svolta nel gioco non l'ho mai vista, l'ho attesa, ma niente. Ci sono delle parti che ho apprezzato di più certo, ma l'impressione generale è quella.

 
Un'altra grande pecca secondo me è l'assenza di una colonna sonora di spessore. Non mi è rimasta impressa nessuna soundtrack.

Anche il tema principale non è un granché..peccato,trovo che le soundtrack siano un aspetto molto importante in un videogioco,poi in un titolo del genere mi sarei aspettato una colonna sonora superba e invece...

 
Ultima modifica da un moderatore:
I problemi di monotonia io li ho riscontrati per tutto il gioco, ha i suoi picchi di entrusiasmo qua e là ma non è che da metà migliora...In particolare

non appena si scopre che la storia di Sam è tutta una farsa, e la trama inizia a incalzare insieme agli eventi, il ritmo di gioco si riferma di botto facendoci vivere un lungo flashback, Per poi proseguire lento con l'arrivo di Elena e le solite fasi di arrampicata.
Io una vera svolta nel gioco non l'ho mai vista, l'ho attesa, ma niente. Ci sono delle parti che ho apprezzato di più certo, ma l'impressione generale è quella.
Non ho considerato il flashback come uno stop al ritmo ma anzi, ha approfondito ancora di più il rapporto tra i due fratelli proprio nel momento peggiore. E poi, considerando il momento in cui il flashback parte, non mi sembra fuoriposto. Sicuramente ha pure evitato una intera chiacchierata con Elena.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Non ho considerato il flashback come uno stop al ritmo ma anzi, ha approfondito ancora di più il rapporto tra i due fratelli proprio nel momento peggiore. E poi, considerando il momento in cui il flashback parte, non mi sembra fuoriposto. Sicuramente ha pure evitato una intera chiacchierata con Elena.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Beh si passa

dalla resa dei conti a spulciare degli oggetti in una villa, poi ok è importante a livello di trama ma in quel momento mi sono cadute le cosiddette! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Un'altra grande pecca secondo me è l'assenza di una colonna sonora di spessore. Non mi è rimasta impressa nessuna soundtrack.Anche il tema principale non è un granché..peccato,trovo che le soundtrack siano un aspetto molto importante in un videogioco,poi in un titolo del genere mi sarei aspettato una colonna sonora superba e invece...
Quoto, stai scrivendo praticamente tutti i difetti che ho elencato anchio.

Una colonna sonora più presente avrebbe sicuramente aiutato.

 
I problemi di monotonia io li ho riscontrati per tutto il gioco, ha i suoi picchi di entrusiasmo qua e là ma non è che da metà migliora...In particolare

non appena si scopre che la storia di Sam è tutta una farsa, e la trama inizia a incalzare insieme agli eventi, il ritmo di gioco si riferma di botto facendoci vivere un lungo flashback, Per poi proseguire lento con l'arrivo di Elena e le solite fasi di arrampicata.
Io una vera svolta nel gioco non l'ho mai vista, l'ho attesa, ma niente. Ci sono delle parti che ho apprezzato di più certo, ma l'impressione generale è quella.
che poi, per me la bufala inventata da sam è proprio una minchiata, non ha alcun senso logico e cosa ancora peggiore non viene affrontato un discorso sull'argomento tra i due fratelli, Nate credeva il fratello morto, non lo vedeva da 15 anni, poi scopriamo che era uscito di galera 2 anni prima, ha continuato a cercare il tesoro senza avvisare il fratello o almeno cercare di contattarlo in alcun modo ed infine lo contatta raccontandogli una balla colossale e mettendo a rischio la sua vita. Non puoi non far confrontare i fratelli su questo argomento, allora tutta la pseudo trama matura va a farsi benedire eh.Secondo me sarebbe stato molto meglio con Alcazar come cattivo finale, la trama avrebbe avuto senso...invece sa tutto di inutile, un'avventura inutile messa in piedi da Sam per nulla, non ci sono conseguenze ed i personaggi non cambiano (drake, se ci pensate, si comporta allo stesso modo nel finale del 3, dove "perde" l'anello di Drake, simbolo delle sue avventure, e "ritrova" la fede nuziale, riconciliandosi con Elena).

Messa così la trama di questo U4 è semplicemente un copia+incolla della trama del terzo capitolo, ma molto più noiosa e meno emozionante. Non fosse per il gameplay nelle fasi di shooting e nell'enorme cura riproposta nelle ambientazioni e nel level design, lo considererei il capitolo peggiore della saga, ed anche io avevo un hype pazzesco per questo gioco
 
Quoto, stai scrivendo praticamente tutti i difetti che ho elencato anchio.

Una colonna sonora più presente avrebbe sicuramente aiutato.
Si e oltre a questo hai notato che il Nate's Theme 4.0 manco ci sta nel menú principale. Sembra na roba morta.

Bhu...ma si rendono conto ? Io non credo..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si e oltre a questo hai notato che il Nate's Theme 4.0 manco ci sta nel menú principale. Sembra na roba morta. Bhu...ma non si rendono conto ? Io non credo..
Non è che non se ne rendono conto, sono scelte... avranno avuto i loro motivi.

 
Ma ecco perché non c'è ost nel menu? Capisco sia una scelta, ma non capisco i pro.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

 
Si e oltre a questo hai notato che il Nate's Theme 4.0 manco ci sta nel menú principale. Sembra na roba morta. Bhu...ma si rendono conto ? Io non credo..
È una semplice scelta stilistica e, almeno secondo me, è stata fatta per

(aprite lo spoiler solo se avete finito il gioco)

ingannare il giocatore sull'atmosfera del gioco, facendogli credere che la "fine di un ladro" coinciderà con la morte di Drake o di qualche altro personaggio. Insomma, diciamo che potrebbe essere una sorta di falso indizio che lascia presagire il peggio, d'altro canto Druckmann si diverte molto a depistare i giocatori con trucchetti di questo tipo (l'ha già fatto in passato con alcuni tweet o anche con i trailer di The Last of Us) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Non ho considerato il flashback come uno stop al ritmo ma anzi, ha approfondito ancora di più il rapporto tra i due fratelli proprio nel momento peggiore. E poi, considerando il momento in cui il flashback parte, non mi sembra fuoriposto. Sicuramente ha pure evitato una intera chiacchierata con Elena.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusa ma mi sembra un controsenso, dato che è abbastanza fisiologico che un flashback alleggerisca il ritmo. Dire che non sia fuoriposto è un discorso, condivisibile o meno, ed altrettanto che approfondisca il rapporto tra i fratelli. Ma ciò non ha nulla a che vedere con il ritmo e il pacing, che vengono necessariamente spezzati da quella situazione.

 
È una semplice scelta stilistica e, almeno secondo me, è stata fatta per
(aprite lo spoiler solo se avete finito il gioco)

ingannare il giocatore sull'atmosfera del gioco, facendogli credere che la "fine di un ladro" coinciderà con la morte di Drake o di qualche altro personaggio. Insomma, diciamo che potrebbe essere una sorta di falso indizio che lascia presagire il peggio, d'altro canto Druckmann si diverte molto a depistare i giocatori con trucchetti di questo tipo (l'ha già fatto in passato con alcuni tweet o anche con i trailer di The Last of Us) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si sul fatto che sia una scelta stilistica ci può stare e può anche starci questa tua ipotesi dai.

Anche se io avrei preferito ci fosse.

 
Non è che faccia sta gran differenza eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non è che faccia sta gran differenza eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per me si, la musichetta nel menu principale di uncharted mi ha sempre gasato, la sua assenza ( quasi totale nel gioco tra l'altro) mi ha lasciato abbastanza basito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Si e oltre a questo hai notato che il Nate's Theme 4.0 manco ci sta nel menú principale. Sembra na roba morta. Bhu...ma si rendono conto ? Io non credo..
Ma perchè nel gioco c'è? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Io l'ho sentito solo nei titoli di coda, in versione drammatica...

E forse una volta durante il gioco ma solo un'accenno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Per me si, la musichetta nel menu principale di uncharted mi ha sempre gasato, la sua assenza ( quasi totale nel gioco tra l'altro) mi ha lasciato abbastanza basito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Appunto.

 
Il motivetto piace un sacco anche a me ( tanto che è la mia suoneria del telefono) però non ne faccio una tragedia se si sento poco nel gioco, infondo ci ha già accompagnato diverse altre volte. Ho preferito sentirlo poco ma in un punto focale della storia che ad ogni capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top