Descrivere Uncharted non é mai semplice. Il titolo Naughty Dog é sempre stato colmo di cambiamenti in ogni sua iterazione. Il quarto capitolo, a mio parere, rende la serie un vero e proprio must della storia videoludico, chiudendo il cerchio nel modo più sensato e completo possibile.
Il titolo l ho giocato a difficoltà devastante e devo dire che forse ci sono veramente due - tre parti con picchi di difficoltà davvero alti, ma il tutto risulta sempre ben bilanciato e incredibilmente la morte non risulta per nulla frustante, portando a tentare svariate volte diversi approcci fino a raggiungere l obiettivo. Solo the last of us mi aveva trasmesso tanto divertimento a livello di gameplay, con il quale Uncharted condivide le basi, ma si discosta nei ritmi e nella profondità, sacrificata certamente nel crafting.
Proprio su questo punto, dato che molti si sono fissati sull introspezione esagerata, posso dire che la conclusione delle avventure di Nathan Drake, almeno da parte di Naughty Dog, doveva per forza di cose toccare determinati punti per permettere la definitiva evoluzione di un personaggio eccezionale che non poteva essere ridotto a mero Arlecchino come avvenuto nei primi tre capitoli, i quali sono comunque dei capolavori. Il viaggio come ricerca interiore, le scelte affrontate dal nostro avventuriero preferito, il confronto fraterno e matrimoniale...sono tutti momenti fondamentali per farci comprendere appieno il nucleo sociale di Uncharted. Secondo me proprio grazie a questo capitolo, il finale acquisto un senso molto profondo, dettato anche dai cosiddetti tempi morti che tanti odiano qui, ma che invece prima di tutto alleggeriscono il gameplay e , soprattutto, permettono al video giocatore di conoscere tali protagonisti e prepararsi alla conclusione, comprendendone anche le scelte. Il tutto senza mai sacrificare lo spirito goliardico del gioco secondo me, dato anche un finale che nel suo essere banale riesce ad avere spunti davvero originali e carichi di pathos.
Penso sia il miglior Uncharted di sempre senza se e senza ma, oltre che un Gioco che possa rimanere negli annali perché riesce a trasmettere tutte le sensazioni possibili pad alla mano, sia in termini di gioco che di narrativa. Un aspetto che oggi solo pochi titoli riescono a fare. Davvero complimenti Naughty Dog, ave Nathan Drake !