Playstation Uncharted L'abisso d'Oro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
Playstation
Pubblicità
Primo: se compro PSP è perché ho bisogno di una console portatile, e se si chiama console deve avere i giochi e MGS:PW e i 2 GOW sono sempre presenti su PSP.Secondo: quelli sono titoli pensati per PSP e solo successivamente portati su Ps3, quindi su Ps3 sono semplici porting e di certo un giocatore non si compra Ps3 per giocarsi una determinata collection.

Terzo: quei porting su Ps3 hanno di meglio solo la grafica in HD il supporto ai trofei e l'utilizzo del secondo stick analogico, sempre porting rimangono e sempre giochi con un gameplay pensato per console portatile e non per una home console.

Quarto: Sony e non solo lei sta facendo lo stesso con molti titoli Ps2 convertiti per Ps3 come GOW 1/2, Sly serie, Silent Hill, Prince of Persia; questo cosa vuol dire, che Sony ci ha preso in giro con Ps2 e dovevamo aspettare semplicemente Ps3 per giocarci anche i giochi della 2?

Quinto: ci sono sempre stati i porting dei titoli pensati per PSP finiti successivamente su Ps2, ciò non toglie che si tratta sempre di porting che su home console risultano fin troppo superficiali come gameplay se paragonati ai capitoli principali delle varie serie.
Io ho comprato PSP per le sue esclusive così come si dovrebbe comprare Vita per le sue.

Se però sulla home mi escono le KA di quella console che senso ha?

Dubito che molti comprino una console portatile per chissà quali spostamenti o viaggi, io stesso tranne rari casi la compro e la utilizzo a casa.

Lo stesso discorso si può fare con i SH2/3, ZoE1 e 2 etc etc, al tempo erano esclusive su un'unica console e basta. Se un gioco mi interessa ed è esclusivamente su un'unica piattaforma lo compro per quella piattaforma, non è che tiro fuori la palla di vetro e guardo se tra 4-5 anni faranno il porting col graficone su PS4.
No perchè non stiamo parlando di console di generazione diversa , ma appartenente alla stessa.

Forse non tutti sanno che le conversioni delle esclusive PSP non risale a questo tempo...
Ma alla PS2 dove ogni gioco veniva portato (faceva schifo, ma sempre giocabile era) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io aspetterò un po' per avere conferma che ste cagate non le facciano va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Prima era giustificato dalla base installata ma ora?

Comunque scusate l'off topic era soltanto una considerazione.

 
Ma questo Uncharted e i vari giochi per psp vita usciranno anche per le altre psp?

 
Ma questo Uncharted e i vari giochi per psp vita usciranno anche per le altre psp?
Se intendi le precedenti PSP ne dubito fortemente per due motivi:

1)la PSP non ha abbastanza "potenza".

2)non avrebbe assolutamente senso dal punto di vista del marketing...quasi tutti se li comprerebbero per la PSP,lasciando sullo scaffale Vita.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma questo Uncharted e i vari giochi per psp vita usciranno anche per le altre psp?
Assolutamente no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

cioè le vecchie psp imploderebbero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif oltretutto non entrerebbero neanche in un UMD che è poco capiente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
cavoli...un pelo e fa le scarpe al primo unchy ps3...e mancano ancora mesi...ed è un titolo della line up di lancio...:morris82:

 
cavoli...un pelo e fa le scarpe al primo unchy ps3...e mancano ancora mesi...ed è un titolo della line up di lancio...:morris82:
E' fatto poi da Sony Bend e non da quegli espertoni dei ND. E' anche un titolo di lancio esatto.

 
Uncharted: Golden Abyss - Hands on






Los Angeles - Uno degli argomenti principali per i quali verrà ricordato l'E3 2011 sarà il debutto ufficiale di PS Vita, la nuova console portatile di Sony, che grazie alle sue tante peculiarità si propone di offrire un nuovo approccio al gaming, unendo una potenza grafica davvero notevole con alcune feature originali, come il doppio touch screen e l'impugnatura con due leve analogiche. Alfiere di questa nuova macchina sarà sicuramente Uncharted: Golden Abyss l'ultimo capitolo della serie avente come protagonista Nathan Drake, sviluppato esclusivamente per la nuova console, in modo da sfruttarne tutte le potenzialità.

Come a casa

All'interno dello spazio dedicato da Sony Europe ai giornalisti presenti all'E3, abbiamo avuto modo di provare la nuova console e constatare la qualità del nuovo capitolo di Uncharted.

La prima cosa che sorprenderà sarà la fedeltà con i giochi per Playstation 3, sia dal punto di vista grafico, sia da quello del gameplay. Grazie all'utilizzo delle due leve analogiche potremo infatti godere di un'esperienza senza compromessi, con movimenti e telecamera gestiti in maniera ottimale, elemento che consentirà di correre, mirare e combattere senza apparenti problemi. Azioni come l'usare le coperture e ricaricare l'arma saranno ancora deputate ai tasti frontali, così come lo sparare sarà legato al dorsale destro.

Per cominciare a sperimentare elementi possibili grazie a PS Vita dovremo avvicinarci di soppiatto ad un nemico; un veloce tocco allo schermo superiore ed eseguiremo una letale mossa per mettere a tacere per sempre il cattivo. L'altra novità mostrata è la possibilità di indicare col dito il percorso scelto in modo che Nathan si possa arrampicare automaticamente seguendo il nostro volere. Per far ciò basterà avvicinarsi ad un punto sensibile e toccare tutte le sporgenze utili ai nostri scopi. Se segnalato con la dovuta attenzione, potremo notare come il protagonista seguirà precisamente i nostri ordini, evitandoci di impartire continuamente lo stesso comando. Una volta appesi ad una fune potremo invece sfruttare il giroscopio interno per dondolarci mollemente, in attesa del momento giusto per saltare dall'altra parte. Una volta entrati in possesso delle bombe a mano potremo sfruttare il touch screen superiore per lanciarle. Selezionate direttamente sullo schermo potremo trascinare il dito sul punto voluto per il lancio per vedere Nathan eseguire un tiro di precisione. La funzione probabilmente più riuscita è legata comunque allo zoom. Una volta entrati in possesso del fucile da cecchino Dragunov potremo entrare in modalità mira. Se tramite touch screen potremo regolare lo zoom dell'arma, per mirare dovremo muovere letteralmente la console nello spazio di fronte a noi, in moda da inquadrare con precisione il nostro bersaglio. Dopo i primi istanti un po' estranianti, con la console apparentemente troppo sensibile ai nostri movimenti, già dopo pochi colpi ci siamo ritrovati a mirare precisamente e velocemente gli obiettivi, facendo una vera e propria strage dalla distanza. Dal più riuscito movimento al meno: per arrampicarci su di una corda sarà richiesto di passare le dita in maniera alternata sul touch screen posteriore. Nonostante l'apparente semplicità dell'input richiesto, questo movimento è sempre stato quello che ha creato maggiori disagi ai giornalisti presenti, che si sono ritrovati a ripetere più volte la sequenza prima di capire come fare a salire.

Coloro allergici a tutte queste innovazioni saranno contenti di sapere come tutte queste possibilità saranno assolutamente opzionali e Uncharted: Golden Abyss sarà perfettamente giocabile utilizzando i semplici controlli della console.

Esperienza completa

Abbandonando le velleità rivoluzionarie Uncharted: Golden Abyss potrebbe essere scambiato senza problemi per un capitolo “classico” della serie. Tutto, a partire dai protagonisti, fino ad arrivare al taglio registico durante le tante cut scene, richiama fortemente il lavoro svolto dai Naughty Dog e gli amanti dei capitoli precedenti ritroveranno quasi immutata la formula di gioco fatta di livelli capaci di alternare divertenti fasi platform con intensi combattimenti e qualche puzzle.

Visivamente oltretutto il lavoro dei ragazzi del Sony Bend Studio è encomiabile. Grazie alla potenza della nuova portatile Sony Uncharted: Golden Abyss non sfigura di fronte ai fratelli maggiori, regalando i soliti magnifici livelli ricchi di lussureggiante vegetazione ed architetture in rovina. Il comparto animazioni di Nathan ed i suoi nemici sembra anch'esso immutato regalando dunque un'esperienza già di altissimo livello.









Commento Finale

Uncharted: Golden Abyss sarà probabilmente il titolo che aiuterà Sony a piazzare le prime PS Vita sul mercato. Grazie alla potenza della console il gioco targato Sony Bend Studio riesce a non sfigurare di fronte ai fratelli maggiori, sia dal punto di vista del gameplay che da quello meramente tecnico. Tutte le azioni possibili grazie alle nuove possibilità della console sono da una parte interessanti per scoprire le potenzialità della console, ma dall'altra non tutte perfettamente riuscite e funzionali, chiedendo troppo spesso di togliere le mani dai controlli, rallentando in questo modo l'azione. Mancano ancora diversi mesi prima di poter mettere le mani su questo titolo; speriamo che gli sviluppatori sfruttino il tempo a loro disposizione per sistemare alcuni difetti e consegnarci lo stesso livello qualitativo delle versioni PS3.

fonte: http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_playstation_psp/11795/uncharted-golden-abyss.aspx

 
Usate le tag spoiler per queste gif che altrimenti rallentano la pagina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque ovviamente non faccio giudizio del gioco perchè non lo posso provare e lo vedo in video con riprese della PSV però secondo me graficamente in alcuni punti è anche avanti al primo Uncharted...parlo in termini di performance piuttosto che Polygon Count...su quello c'è ancora da fare come accade ad ogni console nuova...

 
Ma in pratica è una specie di remake del primo? Un po' di idee nuove?

Era meglio qualcosa di stra abusato come egizi e atlantide, o se proprio volevano rimanere in America sui pellerossa!

 
Ma in pratica è una specie di remake del primo? Un po' di idee nuove?Era meglio qualcosa di stra abusato come egizi e atlantide, o se proprio volevano rimanere in America sui pellerossa!
Non è un Remake...è una storia completamente nuova di Drake...solo che le ambientazioni ricordano il primo capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Non è un Remake...è una storia completamente nuova di Drake...solo che le ambientazioni ricordano il primo capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sisi lo so, però questo mi sembra che sia una brutta scelta per degli sviluppatori (che penso siano nuovi). Un po' di coraggio in più per nuove ambientazioni almeno!

 
Sisi lo so, però questo mi sembra che sia una brutta scelta per degli sviluppatori (che penso siano nuovi). Un po' di coraggio in più per nuove ambientazioni almeno!
Però nel primo,Drake si trovava tra le rovine soltanto nei capitoli 2 e 3,perchè poi l'ambientazione si è spostata interamente sull'isola.Le civiltà sudamericane sono piuttosto misteriose e per un gioco che ha come protagonista un archeologo è facile che siano coinvolte.Infine non penso che si rimanga sempre in quei luoghi...di solito Uncharted ci fa fare il giro del mondo.:morris82:.

per la parte in neretto...gli sviluppatori non sono i Naughty Dog,ma i Sony Bend che in passato hanno sviluppato Resistance:Retribution per PSP e la saga di Syphon Filter.

 
Però nel primo,Drake si trovava tra le rovine soltanto nei capitoli 2 e 3,perchè poi l'ambientazione si è spostata interamente sull'isola.Le civiltà sudamericane sono piuttosto misteriose e per un gioco che ha come protagonista un archeologo è facile che siano coinvolte.Infine non penso che si rimanga sempre in quei luoghi...di solito Uncharted ci fa fare il giro del mondo.:morris82:.
per la parte in neretto...gli sviluppatori non sono i Naughty Dog,ma i Sony Bend che in passato hanno sviluppato Resistance:Retribution per PSP e la saga di Syphon Filter.
Boh, riproporle comunque non mi sembra un'idea eccezionale ecco tutto.

Grazie per la spiegazione degli sviluppatori! Syphon Filter 2 è stato uno dei migliori giocohi che ha visto la mia psone!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top