Playstation Uncharted L'abisso d'Oro

  • Autore discussione Autore discussione Lego³
  • Data d'inizio Data d'inizio
Playstation
Pubblicità
C'è netta differenza tra questo e quelli home, su Home si spara che è una meraviglia, qui è molto più meccanico.Una delle cose che potevano far meglio sicuramente ma come già detto rimane un must have! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si si mi riferisco a questo capitolo ovviamente.

Comunque già con la mira assistita si gioca decisamente meglio.

Certo rimane comunque un gran gioco, acquisto obbligato insieme a Lumines e Wipeout per ora

 
Sisi, infatti, il gioco in se è stupendo, forse il migliore per ora su PS Vita.

Però il sistema di mira lascia a desiderare. Appena sfiori l'analogico destro va dove vuole, senza contare che è molto impreciso. :mah:

Tuttavia è un difetto grande come una goccia rispetto alla quntità di note positive!

 
Si si mi riferisco a questo capitolo ovviamente.Comunque già con la mira assistita si gioca decisamente meglio.

Certo rimane comunque un gran gioco, acquisto obbligato insieme a Lumines e Wipeout per ora
Dal 22 che ho preso Vita solo oggi ho ritoccato la PS3, ho preso in mano il pad e mi sembrava un alieno :rickds: Io con Uncha non ho avuto problemi, la mira assistita me l'ha attivata quando mettendo a molto facile ho farmato i nemici per avere i collezionabili che droppano, ma ho sempre giocato senza e in 2 partite avevo superato i 550 headshot XD

 
L'ho iniziato solamente oggi, ambientazioni molto belle per ora (primo capitolo). Ho comprato subito la mappa dallo store per tutti i collezionabili.

Concordo, prendere la mira è macchinoso, però non giudco perché avrò sparato si e no 8 volte...

Mi sto divertendo a fare qualche istantanea e devo dire che graficamente è molto bello, in che qualità fa le foto istantanee la PsVita?

 
Uh? Fanno un DLC con carte collezionabili? O_O

2012-03-05-210754.jpg
 
Oggi sono riuscito a finirlo.

Davvero un bel gioco, sa divertire ed offre una grande varietà di situazioni. Lo metto allo stesso livello di Drake's Fortune. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mi è durato 2 settimane, il che non è poco.

Ora torno a nerdare su WipEout ma in futuro probabilmente lo platinerò.

Voto: 8 e 1/2

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Io non so perchè si critichi graficamente che questo gioco non raggiunge il primo su ps3, entrambi gli episodi hanno i loro alti e bassi. Cioè ora che ho il gioco mi dite dov'è questo eccessivo aliasing? Ce n'è ma poco e giusto se si è attaccati allo schermo qualcosa di più c'è, ma è naturale, cosa che succede anche su console con il proprio tv. Ma io mi chiedo dove lo avete giocato drake's fortune per uscirvene che golden abyss non lo raggiunge... Avete per caso ps3 aliene e tv dell'altro mondo? E questa esagerazione del fuoco pixelloso dove sta? Il fuoco è abbastanza credibile e ben realizzato, certo avvicinandosi molto si nota una risoluzione texture bassina ma a distanza normale non mi sembra tutta sta porcata anzi (nello scenario dove drake si trova imprigionato in un ripostiglio).

Golden Abyss a dispetto del primo episodio ha effetti grafici più belli da vedere, gli shader dell'acqua sono più credibili e mi hanno fatto un impressione maggiore, poi se notate drake nei vestiti e nella pelle è ricco di particolari, maglietta sporca e sudata o come il volto sia sporco con qualche cicatrice. Il confronto bisogna farlo dal vivo e io l'ho fatto davanti a uno schermo LED SAMSUNG 46 pollici serie 7. Inoltre è da ricordare che le cutscene di DF sono completamente prerenderizzate e infatti se notate gli stessi personaggi nelle parti giocate non hanno lo stesso identico dettaglio ad esempio drake è più piatto e meno particolareggiato nei dettagli, invece in golden abyss le differenze sono minime solo il volto migliora nelle cutscene, ma di poco. Comunque si in linea generale i modelli in DF sono più poligonali ma non più dettagliati. DF ha pop up vistosi texture che ti si aggiornano e IA non ai livelli di GA, e anche lui ha l'aliasing e mi pare poco più di golden abyss. Anche in DF se ti avvicini a un dettaglio è molto sfocato, c'è da dire poi che non tutti gli scenari in DF sono impressionanti ci sono quelli più curati come meno così come in GA e in quest'ultimo ci sono texture davvero ottime.

In conclusione direi che ognuno dei due ha i suoi alti e bassi ma in linea generale è stato più di impatto GA che DF.

 
Io non so perchè si critichi graficamente che questo gioco non raggiunge il primo su ps3, entrambi gli episodi hanno i loro alti e bassi. Cioè ora che ho il gioco mi dite dov'è questo eccessivo aliasing? Ce n'è ma poco e giusto se si è attaccati allo schermo qualcosa di più c'è, ma è naturale, cosa che succede anche su console con il proprio tv. Ma io mi chiedo dove lo avete giocato drake's fortune per uscirvene che golden abyss non lo raggiunge... Avete per caso ps3 aliene e tv dell'altro mondo? E questa esagerazione del fuoco pixelloso dove sta? Il fuoco è abbastanza credibile e ben realizzato, certo avvicinandosi molto si nota una risoluzione texture bassina ma a distanza normale non mi sembra tutta sta porcata anzi (nello scenario dove drake si trova imprigionato in un ripostiglio). Golden Abyss a dispetto del primo episodio ha effetti grafici più belli da vedere, gli shader dell'acqua sono più credibili e mi hanno fatto un impressione maggiore, poi se notate drake nei vestiti e nella pelle è ricco di particolari, maglietta sporca e sudata o come il volto sia sporco con qualche cicatrice. Il confronto bisogna farlo dal vivo e io l'ho fatto davanti a uno schermo LED SAMSUNG 46 pollici serie 7. Inoltre è da ricordare che le cutscene di DF sono completamente prerenderizzate e infatti se notate gli stessi personaggi nelle parti giocate non hanno lo stesso identico dettaglio ad esempio drake è più piatto e meno particolareggiato nei dettagli, invece in golden abyss le differenze sono minime solo il volto migliora nelle cutscene, ma di poco. Comunque si in linea generale i modelli in DF sono più poligonali ma non più dettagliati. DF ha pop up vistosi texture che ti si aggiornano e IA non ai livelli di GA, e anche lui ha l'aliasing e mi pare poco più di golden abyss. Anche in DF se ti avvicini a un dettaglio è molto sfocato, c'è da dire poi che non tutti gli scenari in DF sono impressionanti ci sono quelli più curati come meno così come in GA e in quest'ultimo ci sono texture davvero ottime.

In conclusione direi che ognuno dei due ha i suoi alti e bassi ma in linea generale è stato più di impatto GA che DF.
Il fuoco è Ps1 cosi come il bagliori sui tesori

 
Il fuoco è Ps1 cosi come il bagliori sui tesori
Ma quale ps1, a distanza normale fa la sua bella figura.

 


---------- Post added at 19:45:40 ---------- Previous post was at 18:55:11 ----------

 


Ad esempio guardate questo scenario di drake's fortune:



Avrà qualche elemento roccioso più corposso ma guardate bene come è tutto spoglio povero di particolari per non parlare dell'entrata della caverna dove la struttura pavimentale è tutta spiattellata. Insomma quello che voglio dire è che ognuno di questi due episodi ha alti e bassi e che quindi GA sta ai livelli del primo dove trovo però un impatto maggiore e qualcosa in più in questo GA.

 
Io invece trovo la grafica in alcune situazioni di giochi e filmati pari ad uncharted 3, mentre molte altre sono al di sotto ma cmq ottime per una portatile!

La storia la sto trovando interessante ma sono nemmeno a metà del gioco quindi aspetto a dare un parere,ho letto a ch è piaciuta a chi meno però credo che cmq si assesti ad ottimi livelli!

 
Io invece trovo la grafica in alcune situazioni di giochi e filmati pari ad uncharted 3, mentre molte altre sono al di sotto ma cmq ottime per una portatile!La storia la sto trovando interessante ma sono nemmeno a metà del gioco quindi aspetto a dare un parere,ho letto a ch è piaciuta a chi meno però credo che cmq si assesti ad ottimi livelli!
No, ti prego no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Lo hai forse giocato su un tv in bianco e nero per dire una simile blasfemità?

 
Finito il gioco a difficoltà Distruttivo..ora sto raccogliendo i vari preziosi che mi mancano,certo che per trovare quelli rari ci vuole un casino di tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Lo hai forse giocato su un tv in bianco e nero per dire una simile blasfemità?
Sono rare ma alcune scene si avvicino molto alla grafica ps3!

 
Forse questo è il gioco che più di tutti sfrutta sapientemente le caratteristiche hardware della console tra potenza, touch, fotocamera, sensore di movimento.

Nonostante tutto però preferisco di gran lunga i capitoli home che ho trovato decisamente più coinvolgenti e appaganti...

 
Forse questo è il gioco che più di tutti sfrutta sapientemente le caratteristiche hardware della console tra potenza, touch, fotocamera, sensore di movimento.Nonostante tutto però preferisco di gran lunga i capitoli home che ho trovato decisamente più coinvolgenti e appaganti...
Sfrutta di più sicuro però secondo me son feature buttate li

 
Sfrutta di più sicuro però secondo me son feature buttate li
E come lo vorresti sfruttare il touch, la fotocamera, il sensore di movimento? alcune cose potevano essere fatte tramite un comunissimo QTE, però se la console permette di schivare un colpo toccando lo schermo al posto di premere X, perché non integrare questa feature?

Anche io ho l'impressione, anzi, sono convinto che non modificano l'esperienza e il gameplay in modo rilevante, ma rimangono cmq delle piacevoli aggiunte...

 
Sono rare ma alcune scene si avvicino molto alla grafica ps3!
1- "alcune situazioni di giochi e filmati pari ad uncharted 3" è diverso dal dire "si avvicinano molto"

2- temo che in ogni caso questo Uncharted, che al massimo lo si compare al primo, non possa in alcuna situazione avvicinarsi alla sua ultima incarnazione su PS3. Se ritieni il contrario posta pure foto e/o video esemplificativi.

Forse questo è il gioco che più di tutti sfrutta sapientemente le caratteristiche hardware della console tra potenza, touch, fotocamera, sensore di movimento.Nonostante tutto però preferisco di gran lunga i capitoli home che ho trovato decisamente più coinvolgenti e appaganti...
Anche io ho trovato più appaganti i capitoli home, ma il 2 e il 3, il 1 invece ritengo si avvicini moltissimo.

 
Ma quale ps1, a distanza normale fa la sua bella figura. 


---------- Post added at 19:45:40 ---------- Previous post was at 18:55:11 ----------

 


Ad esempio guardate questo scenario di drake's fortune:


A distanza normale (dentro una stanza che brucia dall'altra parte della parete) spixella e da vicino è pressochè inguardabile. Non difendere l'indifendibile.

Per il resto si vede che hanno dovuto fare grossi compromessi sull'ambientazione per fare quella grafica. Cioè solo a me pare nelle fasi delle rovine essere su una zolla che fluttua in mezzo al nulla?

Comunque si rispetto al video postato si notano texture più curate senza dubbio e meno piatte.

Ma è facile fare texture più curate quando i Naughty Dog ti passano i materiali di lavoro dei tre giochi precedenti.

Per il resto graficamente è spettacolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
E come lo vorresti sfruttare il touch, la fotocamera, il sensore di movimento? alcune cose potevano essere fatte tramite un comunissimo QTE, però se la console permette di schivare un colpo toccando lo schermo al posto di premere X, perché non integrare questa feature?Anche io ho l'impressione, anzi, sono convinto che non modificano l'esperienza e il gameplay in modo rilevante, ma rimangono cmq delle piacevoli aggiunte...
alcune sono certamente belle aggiunte ma ti annoiano o addirittura vanno in conflitto con altri comandi come lo zoom con il retro touch

certo e che parliamo comunque di un gioco di lancio molto buono

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top