Ushio & Tora | Star Comics | Yamato Animation

Pubblicità
Vista la 31...

poco da fare a livello di eventi è uno degli episodi più belli.

L'addio di Ushio ad Asako è di una dolcezza e drammaticità straordinarie, poiché in mezzo alla purezza dei loro sentimenti si staglia l'ombra gigantesca di quello che pare il destino inevitabile del ragazzo.

E che dire poi dello scontro mortale fra Tora e Nagare? Che capisco che quest'ultimo sia un personaggio molto "particolare" e che possa non piacere ma tutto quello che fa...è perfettamente coerente con la sua personalità e la sua storia personale.

Anche il momento in cui Reiko guarda il suo "quadro" è molto prezioso, nonostante passi nettamente in secondo piano.

Difetti? I soliti gli eventi sono tutto sommato adattati bene, nonostante manchino all'appello diversi personaggi importanti per una volta non mi lamento neanche dell'adattare tutto in sun solo ep. perché, nonostante sicuramente con un episodio a testa avrebbe reso meglio, va bene anche cosi.

Sono ben altri i momenti adattati veramente male, vedi la presentazione di Hinow e dello stesso Nagare.
 
Molto brutta la storia di Nagare,

bravo e buono fino a 2 secondi prima, poi tira fuori ragioni ridicole per giustificare un tradimento senza basi o senso logico. Spero che sia cosi per colpa dei tagli, altrimenti si poteva anche evitare.

Sempre se Nagare è effettivamente morto, perchè negli shonen non si sa mai, vedremo come la prenderà Ushio e se capirà che Tora non aveva scelta.
 
non vedo il minimo problema nel

tradimento di nagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"sembrava" bravo e buono e le sue ragioni non sono ridicole per nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
non vedo il minimo problema nel
tradimento di nagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"sembrava" bravo e buono e le sue ragioni non sono ridicole per nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il problema è la costruzione della sua storia, poi se non vedi il problema c'è poco da fare, idem sulle ragioni "sensate".

 
maschera bianca
fatto da ***

bravi :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Episodio 32...

la frase finale di Hakumen varrebbe da sola l'episodio ma è solo uno dei tanti splendidi momenti presenti. Anche mettendo da parte Hakumen che emerge in tutta la sua maestosità dal mare, l'incontro fra Ushio e sua madre riesce, pur con tutta la tensione degli eventi intorno, ad essere di una spontaneità e dolcezza straordinari a partire dall'imbarazzo fra le due parti fino al momento in cui il ragazzo "pulisce" i capelli della madre.
 
cmq ho rivalutato la sigla d'apertura

è epica al punto giusto per la parte finale

sia questa che quella finale le trovo bellissime :sisi:

 
Vista la 33...

ci sono alcune piccole differenze rispetto al manga(ad esempio li Hakumen colpisce l'isola non una, ma due volte, giusto per infierire ancora di più) ma si tratta comunque di ottimo episodio che traspone molto bene uno dei momenti più importanti del manga. Quello in cui Ushio si "rompe" spinto dall'odio per Hakumen e la lancia con lui. In fondo è solo un ragazzino, è già un miracolo che non sia "crollato" in seguito alle azioni degli Hyo.
 
si ottima puntata

beh ormai difficile cannarne una visto che nn si può tagliare + niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ep 34

ci siamo finalmente. scontro finale is coming :icebad:

comunque povero Tora :tragic:
 
Episodio 34...

avrei apprezzato maggiormente sentire la narrazione parallela di Kirio, che comunque arriverà sicuramente nella prossima...ma rimane una splendida puntata.

Il flashback sul passato di "Tora" rivela anche il perché quest'ultimo sia "legato" indissolubilmente ad Hakumen, sicuramente uno dei momenti migliori del manga.
 
dal mio punto di vista invece meno si vede kirio meglio è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

mai sopportato
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ep 35...

poco da dire a riguardo. La "dimenticanza" viene risolta e ci si prepara al grande contrattacco nonostante Hakumen abbia fatto mattanza in tutto il Giappone. La scena con Kirio all'inizio era quanto di più auspicabile possibile, visto il taglio nel precedente ep.
 
36 stupenda

hyo è sempre stato uno dei miei personaggi preferiti di sempre e questa è fatta da ***:john21::john21::john21::john21:

 
Vista la 36...

potrei criticare il riferimento a Shumuna ed alla sua forma a conti fatti incomprensibile per chi ha visto solo l'anime visti i tagli, potrei dire che le espressioni "grottesche" tipiche della serie , per quanto ben realizzate, non rendono bene quanto su carta. Ma la verità è un'altra, la verità è che questo episodio, pur con tutti i tagli avuti in precedenza, è meraviglioso dall'inizio allo splendido finale in cui culmina e termina la triste parabola di Hyo.

Meno tre alla fine, ed abbiamo appena cominciato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vista la 36...

potrei criticare il riferimento a Shumuna ed alla sua forma a conti fatti incomprensibile per chi ha visto solo l'anime visti i tagli, potrei dire che le espressioni "grottesche" tipiche della serie , per quanto ben realizzate, non rendono bene quanto su carta. Ma la verità è un'altra, la verità è che questo episodio, pur con tutti i tagli avuti in precedenza, è meraviglioso dall'inizio allo splendido finale in cui culmina e termina la triste parabola di Hyo.

Meno tre alla fine, ed abbiamo appena cominciato.
possibilità di vedere il passato di hyo zero spaccato? immagino

 
io son favorevole alla coppia di fatto:

tora + hayako :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top