Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Credo basti scaricare tutto da ps3, poi collegare entrambe col cavo usb e selezionare l'opzione "copia" sul contenuto desiderato :acid:Qualcuno mi spiega come si fa a scaricare la roba dalla ps3 e poi installarla sulla psp? Non l'ho mai fatto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì infatti, bella fregatura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngIl tema è lo stesso sullo Store USA da 2 anni...![]()
Non son buono, con la tecnologia sono più disisnformato dei vecchi.Credo basti scaricare tutto da ps3, poi collegare entrambe col cavo usb e selezionare l'opzione "copia" sul contenuto desiderato :acid:Ma scaricarlo direttamente dalla PSP no?
Ma sei vecchio :Morris82:Non son buono, con la tecnologia sono più disisnformato dei vecchi.![]()
Accetta la dura realtà :cry:Tu mi ferisci. :cry:
Capisco il tuo amore per i neroazzurri però far passare per errore grammaticale la loro apparizione in questa recensione è fin troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSiccome va di moda, faccio anch'io una recensione di Valkyria Chronicles 2.
Attenzione, c'è uno spoiler sulla trama di VC1.
Ah, non fate caso all'italiano, l'ho scritta di getto.
8,5 GRAFICA
7,5 SONORO
9,5 GIOCABILITÀ
9,5 LONGEVITÀ
9,0 TOTALE
+ Gameplay ancor più profondo e coinvolgente
+ Ampio spazio dedicato ai personaggi secondari
- Trama di minor spessore rispetto al precedente
- Sonoro con alti e bassi
Valkyria Chronicles II è un gioco che parte con le peggiori premesse di sempre: riuscire a bissare il successo del precedente capitolo, universalmente apprezzato da pubblico e critica e con ormai oltre 1 milione di copie vendute, e farlo su una console portatile, con gravi ripercussioni sia nel comparto grafico che in quello tecnico. Malgrado questo, il gioco riesce a uscirne a testa alta, non facendo rimpiangere (più di tanto) il primo episodio. E questo grazie a una formula vincente, che consiste nel non riproporre pedissequamente ciò che si era visto nel capostipite della serie, ma modificarlo e adattarlo alle nuove esigenze.
Il gioco, a livello narrativo, perde la sua struttura a libro per sostituirla con una dettata dal calendario. Seguiremo infatti le vicessitudini militari e non di Avan e dei suoi compagni a partire dal mese di gennaio per un anno inter, fino a dicembre. A ogni mese ci sarà richiesto di completare alcune missioni dai vari obiettivi (uccidere tutti i nemici, un capo nemico, conquistare un accampamento, difendere il nostro accampamento, raccogliere degli oggetti, impedire al nemico di oltrepassare una linea di difesa...), prima di poter proseguire con una o più missioni di storia, che ci porteranno al mese successivo. Attraverso queste missioni scopriremo il futuro della Gallia, che al termine degli eventi narrati nel primo Valkyria Chronicles si trova sprofondata in una guerra civile. La scoperta delle origini Darcsen della principessa Cordelia divise infatti l'opinione pubblica, portando alla nascita di una fazione di rivoltosi che intendono deporre Cordelia per ristabilire alla guida del paese qualcuno di maggiormente degno. E poiché la milizia non può essere schierata per risolvere questioni interne, toccherà ai cadetti dell'accademia di Lanseal difendere il paese e l'ora arciduchessa Cordelia dai rivoltosi. Sebbene questa struttura penalizzi la trama principale imponendo un alto numero di battaglie ininfluenti alla narrazione, in Valkyria Chronicles II dopo ogni battaglia potremo vedere degli eventi di vita quotidiana tra i vari cadetti dell'accademia, venendo così a colmare quello che era uno die più grossi limiti del primo, l'invisibilità quasi totale delle reclute secondarie. Ogni personaggio avrà inoltre una missione a lui dedicata, a coronamento di una mini-storia a lui dedicata.
Dal punto di vista del gameplay, Valkyria Chronicles II abbandona le immense mappe del primo capitolo in favore di mappe più piccole ma legate tra loro a formare un unico grosso palcoscenico per la battaglia. Visto il ridotto numero di unità diponibili al giocatore (6), gestire più mappe contemporaneamente aggiunge un elemento strategico in più rispetto al primo capitolo. Il gameplay di base è rimasto fondamentale il medesimo, ottimo, sistema che aveva fatto la fortuna del predecessore, con qualche piccolo cambiamento legato più che altro al sistema gestionale. Le classi sono infatti state riviste per presentare evoluzioni e ramificazioni e aggiungere più varietà ai personaggi. I cecchini sono ora una ramificazioni degli scout, per esempio. A questo nuovo sistema è stata inoltre aggiunta una nuova tipologia di classe, i tech, armati di un pesante scudo e di un'arma a corpo a corpo, dall'altissima difesa e potenza distruttiva, ma penalizzati da una bassa mobilità e dall'incapacità di intercettare il nemico. Anche la gestione dei mezzi motorizzati è stata semplificata rispetto al vecchio sistema a "tetris", permettendo di scegliere quale assetto dare al nostro mezzo via menu, selezionando le voci desiderate. Altri miglioramenti al gameplay comprendono la possibilità di caricare i personaggi su questi mezzi per spostarli rapidamente sulla mappa, alla possibilità di far ritirare le truppe dagli accampamenti senza spendere CP e richiamare truppe sempre dagli accampamenti immediatamente, senza dover attendere una fase. Una cosa, questa, che incoraggia l'utilizzo di più personaggi, sostituendoli quando necessario. Grazie a questi e ad altri piccoli accorgimenti, il gameplay risulta ancor più scorrevole e piacevole del precedente. Una volta finito il gioco, operazione che richiede una quarantina di ore, accederemo poi al post-game, dove avremo la possibilità di affrontare nuove e più difficili missioni, sbloccare nuovi personaggi e armi e allungare, e di molto, la nostra esperienza.
Graficamente, il titolo mantiene lo stesso, accattivante stile del titolo Ps3, sebbene la qualità del character design sia indubbiamente inferiore. Dal punto di vista sonoro, le musiche risultano sempre adatte alla situazione, e hanno numerosi richiami alla colonna sonora del primo capitolo, facendo anche in questo caso il loro lavoro senza però ripresentarne la medesima qualità. L'unico doppiaggio presente nella versione occidentale è quello in lingua inglese, che risulta mediamente ben fatto, benché la scelta di proporre un ridottissimo campionario di campionamenti audio per esprimere l'umore dei personaggi durante le scene non doppiate possa risultare alla lunga fastidioso, specialmente per quanto riguarda la risatina di Avan.
Per concludere, un gioco che rivoluziona la formula narrativa del precedente, favorendo il gameplay a discapito della trama principale, ma dando contemporaneamente più spazio ai personaggi rispetto al titolo Ps3. Come ogni gioco di questo tipo, ciò che può decretarne il successo o l'insuccesso è soprattutto il gameplay, che risulta sicuramente ben fatto e comunque, seppur dovuto alle limitazioni della macchina, migliorato rispetto all'originale. Un titolo imperdibile per chi ha apprezzato il primo capitolo, e comunque caldamente consigliato anche a chi si avvicina all'universo di Valkyria Chronicles per la prima volta.
Quindi il pack DLC ha 22 missioni ? Mi aspettavo al massimo la metà.Angosciante scaricare e installare tutte le 22 missioni una per una :kep88:
:whawha::whawha::whawha::whawha::whawha::whawha::whawha:Capisco il tuo amore per i neroazzurri però far passare per errore grammaticale la loro apparizione in questa recensione è fin troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Cmq bella recensione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Che poi sullo store jap i temi sono 3 (quello dei pg secondari è bellissimo), potevano almeno metterli tutti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSì infatti, bella fregatura //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngL'ho scaricato tutto contento e ho scoperto di averlo già...
http://blogs.sega.com/europe/2010/07/16/valkyria-chronicles%E2%84%A2ii-pre-order-details-revealed/Comunicazione di servizio per chi ha i dlc:Fate la missione Exercise vs Class E a nastro, che a me l'Ace ha droppato l'Hildr G11, un'arma della madonna per gli shock e i commando. Alza tutti i valori e anche non di poco, in più spara 30 colpi al posto di 20.
La missione Exercise vs Class F mi ha droppato dei materiali, la rifarò per vedere se dà qualcosa di decente.
:wush:SEGA Europe Ltd. is excited to confirm that all customers who pre-order a copy of Valkyria Chronicles™ II, the sequel to the critically acclaimed turn based strategy RPG, for the PlayStation® Portable will receive exclusive Downloadable Content.
Come no, i siti UK davano il voucher per tutti i preorders. Ma chi lo ha avuto , se vuole i restanti DLC, dovrà cmq pagare per 2 missioni che già ha.Lol, sono nel pacchetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Del resto anche da noi in Europa avrebbero dovuto essere "esclusive" per il preorder, ma nessuno di quelli che l'ha preordinato le ha ricevute, quindi ci mancherebbe che non ce la danno. :mah:
Parlo di Europa, non di UK. Qui in Italia non si sono visti nemmeno dipinti.Come no, i siti UK davano il voucher per tutti i preorders. Ma chi lo ha avuto , se vuole i restanti DLC, dovrà cmq pagare per 2 missioni che già ha.Bene per chi (io) non aveva il vocuher. :mah: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ShopTo non mi aveva mandato niente, meglio così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCome no, i siti UK davano il voucher per tutti i preorders. Ma chi lo ha avuto , se vuole i restanti DLC, dovrà cmq pagare per 2 missioni che già ha.Bene per chi (io) non aveva il vocuher. :mah: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per avere una scenetta per sbloccare le classmate, occore spendere un certo numero di CP con l'unità in questione. Questo numero cresce ogni volta. Se per la prima scena ne servono 4, per la seconda ne occorrono 8 e per la terza 12. Ho usato numeri a caso, non so quanti ne servano realmente. Forse multipli di 5... Ovviamente, a ogni scena il conteggio si azzera, quindi non puoi spendere 12/15 CP in una sola battaglia e avere tutte e tre le scene.Sono a Settembre. La difficoltà delle missioni è incrementata sensibilmente, un game over a sessione lo faccio sempre ormai, un po' per sfiga (Moody e Blood Trauma vadano al diavolo, perdere delle missioni quando si è sicuri di avere la A in tasca è avvilente) un po' per underlevelling (sono a 20 con tutte le classi, e ancora nessuna classe è stata potenziata al lvl3). Non so per quale motivo, ma sono un sacco di missioni che non mi fa nessuna scenetta con un classmate, eppure non li ho completati tutti e i non scenettati li faccio lavorare come criceti :Morris82:
Agosto finora miglior mese, sia per la battaglia (davvero sofferta, ben 2 GO) sia per i colpi di scena post pugna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif