Saga Valkyria Chronicles | Traduzione ITA VC1 al 1° post |

  • Autore discussione Autore discussione Konata Izumi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Uberfelice della scelta di ampliare il numero di unità sul campo in VC3, è una delle cose che più mi dava fastidio del 2.

Adesso mi ingrandite le mappe e non mi lamento più della PSP :stema:

Qualcuno si ricorda quand'è che si ottiene la possibilità di assegnare un secondo leader e ottenere così un cp aggiuntivo? Sto saltando tutte le scene per far recuperare il più rapidamente possibile, non vorrei non accorgermene... :rickds:
Secondo leader, tra l'altro a scelta? Edy ruberà il palcoscenico a Rosie nella mia Squad8 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

PS: Quanti exp richiedono a livelli oltre al 30 per il lvl up le classi più "expensive" come trooper e scout? In 35 ore sono al 15 con tutti e 18 con i tech, ma il lvl 50 (e quindi alicia) mi sembrano un po' un miraggio ora come ora :morristend:

 
L'ultimo parli di Heinz o di un lancer? Perché il lancer è post-game. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifComunque, il modo con cui si sbloccano le scene dei pg dipende (così ho letto) dal numero ci CP che si utilizzano con quel personaggio in battaglia. Credo sia essenziale anche che in quel CP il personaggio faccia un'azione utile (uccidere / curare / conquistare un campo / riprarare qualcosa / ecc), ma non ne sono certo. Ho deciso di fare tutte le classmates subito per du emotivi.

1) così ho tutti i personaggi

2) così posso usare il mio party èreferito senza più preoccupazioni di dover usare tutti.
Parlavo del lancer, del quale vedendo le scene ho notato che era chiaramente post-game.

Per le scene pensavo si sbloccassero coi crediti acquisiti infatti tendevo ad usare alcuni personaggi per poche azioni precise, grazie per il chiarimento.

PS: Quanti exp richiedono a livelli oltre al 30 per il lvl up le classi più "expensive" come trooper e scout? In 35 ore sono al 15 con tutti e 18 con i tech, ma il lvl 50 (e quindi alicia) mi sembrano un po' un miraggio ora come ora :morristend:
Intorno al 30 gli ingegneri circa 120.000 mentre i trooper circa 240.000, per fortuna le missioni a 3 stelle ti danno anche 300.000 a missioni e questo ancora a Marzo, per Dicembre dovrebbe essere molto di più.

 
Nuove immagini e info di Valkyria Chronicles 3! :gab2:

Ehy, c'è pure Juliana? :morristend:

http://www.4gamer.net/games/119/G011916/20101005033/

http://www.famitsu.com/news/201010/08034436.html

http://www.andriasang.com/e/blog/2010/10/08/valkyria_chronicles_3_cast/

Valkyria Chronicels 3 takes the story back to 1935, the time of the original PlayStation 3 Valkyria Chronicles. The game takes place in the neutral nation of Gallia, which finds itself caught between warring Imperial and Federation groups.


Taking the central role in the story is Gallian Army squad 422, a group of criminals and deserters that's known as the "Nameless" because its members are referred to by a number. This group is sent out like pawns to the front lines of battle. Figata. :stema:

Number 7, Kurt Irving (CV: Yuichi Nakamura)


The game's main character, and a genius officer. He graduated at the head of his class from the Lanseal Royal Military Academy, but something happened that caused him to be sent to the Nameless squad. He wants to restore honor to his name.


Number 13, Riela Marcellis (CV: Aya Endo)


Riela is a descendent of the Valkyria. She has the tremendous powers of her ancestors, and can make use of this to be a destructive force in battle.



At the start of the game, neither she nor those around her know of her Valkyria background. When her squad was wiped out and she alone survived due to her Valkyria powers, she was deemed a "god of death" and was expelled to the Nameless.



Despite this, she's positive and cheerful and opens up immediately to Kurt.


 


Number 1, Imuka (CV: Masumi Asano)


Her village was wiped out by the Valkyria, and she went off in pursuit of the culprits with a giant weapon in hand. She was rescued by the Nameless. She lives for revenge, and while she does have great ability in battle, she'll ignore her superior officer's orders.


 


Classified as a sub character, we have
Ramsey Kurou, head of the Nameless. Ramsey feels no loyalty what-so-ever to his higher ranks. His outlook on life is that alcohol and women are everything, but he does have an extremely accurate grasp of battle.

 
Nuove immagini e info di Valkyria Chronicles 3! :gab2:
Ehy, c'è pure Juliana? :morristend:

http://www.4gamer.net/games/119/G011916/20101005033/

http://www.famitsu.com/news/201010/08034436.html

http://www.andriasang.com/e/blog/2010/10/08/valkyria_chronicles_3_cast/

Valkyria Chronicels 3 takes the story back to 1935, the time of the original PlayStation 3 Valkyria Chronicles. The game takes place in the neutral nation of Gallia, which finds itself caught between warring Imperial and Federation groups.


Taking the central role in the story is Gallian Army squad 422, a group of criminals and deserters that's known as the "Nameless" because its members are referred to by a number. This group is sent out like pawns to the front lines of battle. Figata. :stema:

Number 7, Kurt Irving (CV: Yuichi Nakamura)


The game's main character, and a genius officer. He graduated at the head of his class from the Lanseal Royal Military Academy, but something happened that caused him to be sent to the Nameless squad. He wants to restore honor to his name.


Number 13, Riela Marcellis (CV: Aya Endo)


Riela is a descendent of the Valkyria. She has the tremendous powers of her ancestors, and can make use of this to be a destructive force in battle.



At the start of the game, neither she nor those around her know of her Valkyria background. When her squad was wiped out and she alone survived due to her Valkyria powers, she was deemed a "god of death" and was expelled to the Nameless.



Despite this, she's positive and cheerful and opens up immediately to Kurt.


 


Number 1, Imuka (CV: Masumi Asano)


Her village was wiped out by the Valkyria, and she went off in pursuit of the culprits with a giant weapon in hand. She was rescued by the Nameless. She lives for revenge, and while she does have great ability in battle, she'll ignore her superior officer's orders.


 


Classified as a sub character, we have
Ramsey Kurou, head of the Nameless. Ramsey feels no loyalty what-so-ever to his higher ranks. His outlook on life is that alcohol and women are everything, but he does have an extremely accurate grasp of battle.

E' strano che ci sia Juliana o non ti piace come personaggio?:biocaf:

Devo sbrigarmi a finire..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
E' strano che ci sia Juliana o non ti piace come personaggio?:biocaf:Devo sbrigarmi a finire..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Pare strano sia presente, se era già a Lanseal non dovrebbe poter incrociare l'esercito quindi avrebbe dovuto essere nella milizia ma non è mai stato accennato nulla a riguardo, boh.

Detto questo Juliana è sempre ben accetta per me.

 
Non è strano ma è bizzarro...

Evidentemente in VC3 apparirà anche Lanseal. Non che sia sconvolgente vedere un'accademia militare, però non me l'aspettavo.

E idem, molto ben accetta. :alex90:

 
Anche se sto ancora andando avanti col post-game scrivo ora la mia recensione visto che così sono ancora fresco di trama:

- Trama: non vorrei dire che è proprio il punto dolente del titolo ma il problema è che seppure presenta ottimi momenti ( vedi Agosto ) non riesce bene o male a mantenerli così che complessivamente ci si riesce a gustare meno la trama.

La ragione principale è semplice: il dover fare diverse missioni ogni mese prima di sbloccare quella della storia principale, secondo me avrebbero dovuto renderla disponibile fin da subito lasciando al giocatore di decidere quanto grindare prima di esse, certo è vero che dopo alcune missioni aggiungevano filmati della storia ma spesso non bastavano.

Insomma, è il ritmo quello che è mancato e che si sente molto dopo un VC1 dove questo non solo era costante ma era pure un continuo crescendo.

- Personaggi: se c'era un difetto nel primo VC1 per quanto concerne i personaggi è stato proprio la scarsa caratterizzazione dei personaggi secondari, anche se questo non ha impedito che alcuni risultassero molto più apprezzati di altri ( vedi Marina ) ed è sicuramente un punto che hanno migliorato ma sembra quasi non senza un sacrificio da parte dei personaggi principali.

Avan è tremendamente stereotipato, non che di base per me sia un problema ma sarà la serie, sarà altro però questa volta l'ho sentito come un peso, Cosette già si ritrovava in una classe praticamente inutile ma anche le sue scene non erano molte, Zeri invece l'ho trovato ben riuscito.

I cattivi non sono poi presi tanto meglio, Clementia è forse il personaggio di cui vorrei sapere molto di più e che spero sia presenta anche nel 3 ma a parte lei si poteva far di meglio.

La fine di Audrey poi mi ha ricordato un po' troppo quella di Gregor. Ed il combattimento Baldren ricalcava troppo quello con Maximilian, questo pare più forzato.
Comunque spero ci sia un trattamento analogo o anche migliore per i personaggi secondari anche nel 3, mi preoccupo meno di quelli principali perché già le premesse sono ottime.

- Grafica: si è riusciti a fare un buon risultato col passaggio su PSP, i filmati anime sono ok anche se per gli ultimi 2 mesi mi è parso di vedere un grosso calo nella qualità nel disegno dei personaggi.

- Gameplay: C'è indubbiamente un miglioramento per molteplici aspetto su questo aspetto, viene incentivato l'uso di più personaggi grazie alla ritirata a costo zero ed il loro richiamo immediato e c'è un nerf pesante degli ordini che sbilanciavano pesantemente il primo dove le unità singole come Alicia potevano da sole completare la missione senza problemi. Le classi sono così più bilanciate, specialmente per i lancieri ( e poi con l'aggiunta dei Mauler dopo ) poco utili nel primo praticamente indispensabili ora. Certo ci sono ancora dei problemi con gli ingegneri ( avergli tolto le granate è stato l'errore ) ma hanno anche loro i propri pregi, specialmente quando sono le unità nemici si vede meglio con la loro elevata evasione aggiunta a counter che così possono infliggere diversi status, decisamente seccanti.

Complessivamente è nel complesso quasi impossibile terminare la maggior parte delle missioni in un turno com'era precedentemente possibile, per questo aspetto mi ricordano di più le missioni Hard-Ex dove si doveva lavorare di più per la propria posizione ( anche se li c'era molta più strategia ed impegno ovviamente ).

Le minimappe alla fine non so bene come valutarle, aiutavano all'incentivo nell'uso di più personaggi ma come scritto nella recensione di Name rendevano lo scopo delle missioni troppo spesso un banale "Capture the Flag".

Sarà stato a causa della ripetizione delle missioni ma alla lunga era un po' stancante ripetere certe situazioni, un pregio di VC1 è che ogni battaglia era legata alla storia e diversa dalla precedente, assieme al ritmo incalzante descritto prima ci si godeva meglio il tutto.

Un lato positivo comunque lo devo riconoscere anche nell'AI dei nemici decisamente più aggressivi nel tentativo di conquistare il campo base ( un mio problema in molti casi ), certo è ancora migliorabile come nell'uso dei CP ma è sicuramente molto meglio di prima.

Sulle varie classi il bilanciamento di nota, certo rimangono ancora casi di alcune decisamente sbilanciate ( vedi cecchini elite ) ed altre troppo peggiorate quando non serviva ( vedi ingegneri ) ma bene o male è stato un miglioramento, più che altro vorrei fare questo discorso valutando anche il multiplayer in versus ma non credo riuscirò a farlo, li credo avrei verificato meglio il bilanciamento.

- OST: ahimé per quanto sia un fan di Sakimoto c'è poco da dire per VC2 perché praticamente ricicla quasi tutto di VC1, quindi seppur non un aspetto negativo del gioco mi è dispiaciuta la mancanza di novità.

Ah, grossa mancanza aver tolto il doppiaggio giapponese, i doppiatori inglesi sono per lo meno ok ma spero reintroducano l'opzione nel 3.

- Longevità: decisamente elevata visto che comunque bisogna fare ogni mese 4+ missioni ogni volta, finirlo quindi in meno di 40/50 ore non è facile. Per completare tutto questo tempo si può almeno raddoppiare, e forse anche più grazie al multi se usato.

Come voto complessivo gli do 8. Una nota che reputo non poco importante, giocando al 2 mi rendevo sempre più conto di quando il primo di quanto il primo fosse un gran titolo, non che non lo sapevo già, diciamo che veniva rimarcato.

 
Non ho letto la rece, ma vedo che hai messo male la tag spoiler... correggi, che se lo faccio io finisco per leggere... :morristend:

 
Hai sbagliato a mettere uno spoiler nella sezione personaggi

EDIT: Stallion mi ha preceduto

 
Hai sbagliato a mettere uno spoiler nella sezione personaggi
EDIT: Stallion mi ha preceduto
Stallion? :rickds:

Il fatto che tu veda Suikoden ovunque mi fa piacere, ma che c'entra Stallion? :rickds:

 
ancora ad Aprile, 16 ore di gioco, tutte le classi al livello 15.

per fortuna che c'è Sofia a migliorare questo cast femminile esteticamente deludente :cry:

 
ho letto la recensione di Legna

Sul fatto della caratterizzazione dei pg secondari mi sembra abbastanza ovvio che non abbiano un back training o una storia che si evolve, sono 50 personaggi, mica pochi.

Io non ho giocato ancora VC2 ma da dei video di youtube ho riconosciuto molte musiche già presenti nel primo (come hai detto)

Menomale che l'IA è stata migliorata, nel primo non era buonissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

bella mini recensione

 
ancora ad Aprile, 16 ore di gioco, tutte le classi al livello 15.
per fortuna che c'è Sofia a migliorare questo cast femminile esteticamente deludente :cry:
Lavinia, Coleen, Magari, Anisette... senza contare le tipe extra, Selvaria, Marina, Edy... :morristend:

 
Stallion? :rickds:
Il fatto che tu veda Suikoden ovunque mi fa piacere, ma che c'entra Stallion? :rickds:
Boh non so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, la prima cosa che mi è venuta in mente.

Stallion è superveloce e tu mi hai preceduto nello scrivere il messaggio, per questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sarà che ho finito da poco Suikoden e che ho iniziato giusto ieri Suikoden V //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Lavinia, Coleen, Magari, Anisette... senza contare le tipe extra, Selvaria, Marina, Edy... :morristend:
Anisette ed Edy sono ok

Lavinia si poteva fare di meglio

Coleen... mah diciamo ok, l'hairstyle però ._.

Magari, meh.

Selvaria non mi piace

2010221165351_Dawson.gif


 
ho letto la recensione di Legna
Sul fatto della caratterizzazione dei pg secondari mi sembra abbastanza ovvio che non abbiano un back training o una storia che si evolve, sono 50 personaggi, mica pochi.

Io non ho giocato ancora VC2 ma da dei video di youtube ho riconosciuto molte musiche già presenti nel primo (come hai detto)

Menomale che l'IA è stata migliorata, nel primo non era buonissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

bella mini recensione
Uhm, devi aver letto male perché ho apprezzato come siano stati più caratterizzati, sono i personaggi principali per il quale ho scritto critiche.

P.S. corretto l'errore per lo spoiler

 
Fatti altri 2 capitoli (quindi ho finito il 6), tutti i report (3) e le skermish (3), mi sta appassionando davvero tanto e le battaglie le sto amando, però una cosa mi fa storcere il naso: un rank A si ottiene solo andando il più veloci possibile, il chè porta ad un utilizzo smodato di uno scout, sembra quasi di sfruttare un bug e cheatare. Per questo ho deciso di mia sponte che in linea di massima faccio metà battaglia più ragionata utilizzando un pò tutti (i sniper finalmente hanno iniziato ad esser utili :Morris82:) poi quando le cose iniziano ad andare per le lunghe la mia bella Alicia si infiltra che è una meraviglia e conquista il campo nemico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque dovevano bilanciarla meglio sta cosa.

PS. è entrata in scena Selvaria, che bocce ha?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Selvaria è semplicemente un personaggio stupendo sotto tutti i punti di vista. Mi sarebbe piaciuto che le avessero dedicato più spazio

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top