Ho fatto la recensione di Valkyria chronicles (il primo), siate buoni con i commenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Recensione valkyria chronicles
‘ Anche se era un piccolo fronte in un attacco di scala continentale, quello che segue proverà come una piccola nazione può avere la meglio su un gigante militare.
Questi eventi fanno parte di una storia di tragedia nascosta nella nebbia del tempo, una storia di coraggio e fiducia, di persecuzione e odio, di amore, fiorito, nonostante le fiamme della guerra ’
Siamo nel 1935 , un secolo caratterizzato da continue guerre fra la federazione degli Stati dell’ovest e l’impero est-europeo a causa di un raro minerale : Il ragnite.
Nell’Europa settentrionale c’è la Gallia. Noi capeggeremo quest’ultima, nei panni del giovane sognatore Welkin Gunther, amante del disegno e della natura , si ritrova ‘ per caso’ a capo della Squadra 7.
La storia di Valkyria chronicles si sviluppa in un grosso libro dove ogni pagina rappresenta un capitolo.
Oltre che a narrare le vicende di Welkin e di questa sanguinaria battaglia, nel gioco viene narrata la storia di vari protagonisti.
Da come si può già intuire, Valkyria chronicles si appoggia su fondamenta trattanti la guerra. Penserete che questo tema è trattato in tantissimi altri giochi, sì, è vero, ma nessuno lo tratta come questo titolo in particolare.
Sarà un guerra dolorosa e sofferente soprattutto dal lato emotivo delle nostre truppe.
La squadra 7, sarà la protagonista di numerose battaglie, dove potremo guidare ben 50 personaggi , che poi fra questi, selezioneremo i nostri preferiti, da mettere in battaglia in base a varie statistiche .
Grazie ad un ottimo tutorial iniziale, prenderemo facilmente familiarità con i comandi.
Anche se catalogato come JRPG noteremo subito che si appresta ad essere più uno strategico, infatti in base a questo ogni battaglia avrà una strategia ben precisa.
Nel mondo di Valkyria chronicles sono presenti 5 classi : gli scout, i trooper , i lancer, gli engineer e gli sniper, ognuno differente dall’altro in base a vari fattori, come le armi, gli HP , e gli AP ( una barra che scadrà ogni vostro singolo passo in battaglia ).
All’inizio della nostra battaglia saremo ‘catapultati’ in una mappa strategica dove potremo vedere, i nostri punti comando, che utilizzeremo per selezionare le nostre truppe, o assegnare dei vari ordini, che sicuramente vi saranno molto utili.
Una volta selezionato il personaggio starà a noi capire quali sono le precise mosse da fare.
Dobbiamo ragionare su ogni mossa , senza però, perdere molto tempo, dato che nel frattempo potrebbero farvi fuori con 2 proiettili in testa.
Il tempo determinerà anche la vostra votazione delle singole battaglie. Infatti, tale votazione non sarà determinata dall’uccisione dei nemici, o dagli HP, ma esclusivamente dal fattore tempo.
Le votazioni potranno aumentare gli EXP e i DCT che, vi daranno a fine battaglia.
Con i punti esperienza potrete potenziare ogni singola classe, o per acquisire vari ordini.
Le monete ( DCT ) li potrete spendere per potenziare le vostre armi. Inolte potrete anche acquistare degli articoli dalla giornalista Ellet, che vi farà compagnia per tutta l’avventura.
Grazie ad un ottimo level-design, le battaglie risulteranno divertenti e complesse.
Ottimo anche il character-design dei vari protagonisti, anche se non tutti con un back training, certamente non lo pretendiamo vista la numerosità dei personaggi giocabili.
Tranne alcuni rallentamenti di Frame rate e piccoli problemi di Pop-up possiamo dire che tecnicamente è molto buono.
La prima cosa che salterà all’occhio sarà sicuramente lo stile di disegno utilizzato , come se l’intero gioco fosse colorato “a matita”.
Ottime le cut-scene articolate da scene animate e dal classico stile ‘a fumetti’, che vi intratterranno, grazie ad uno script che racconta varie storie di Valkyrie, milizie, e della Gallia antica variando da scene tristi e commoventi, a scene ironiche e divertenti.
Niente da criticare all’OST, sempre coinvolgente, ma purtroppo il sonoro pecca a causa di effetti sonori spesso non precisi o alcune volte in ritardo.
Ottimo il doppiaggio, disponibile in inglese e in giapponese.
La storia principale si attesta su una quarantina di ore, che potranno aumentare facendo missioni extra oppure acquistando DLC dal playstation network.
E’ anche disponibile un ‘new game +’ che vi permetterà di ricominciare dal capo l’avvincente storia partendo dalle armi, e dal livello, lasciato in precedenza.
Vi sarà inoltre possibile di selezionare la difficoltà ‘HARD’ nelle varie skirmishes, battaglie, che in caso di difficoltà, potrete fare per accumulare XP o DCT.
COMMENTO FINALE
Valkyria chronicles è certamente un titolo che propongo al 100% agli appassionati del genere.
Si consiglia a coloro che hanno un buon rapporto con l’inglese e con gli strategici , un Jrpg diverso da tutti gli altri, molto raro da trovare in questo periodo dove il genere sta pian piano crollando.
Non è certo una passeggiata, ma ogni battaglia completata, vi darà una soddisfazione grandissima
Con un stile unico, una trama avvincente, e un gameplay vario, possiamo benissimo sorvolare a futili difetti tecinici che non sono assenti dal titolo.
Si può considerare Valkyria chronicles un capolavoro? Assolutamente si.
Positivo:
- gameplay innovativo e divertente
- stile unico
- trama e personaggi di alto livello
- ottima OST
- molto longevo
Negativo:
- Alcuni difetti tecnici
- Vari effetti sonori imprecisi
Gameplay: 9,0
Aspetto stilistico: 9,5
Tecnica: 8,0
Musica ed effetti: 8,0
Storia: 9,5
Longevità: 9,5
9,0/10
PERDONATE EVENTUALI ERRORI DI BATTITURA