Valve Steam Machine | Gaben lancia il guanto di sfida alle console next-gen! |

Pubblicità
ma dicono costerà 999€ la versione da 8gb di ramecon hw tosto e 500 quella da 4gb di ram con hw medio. mi chiedo come faccia ad entrare un pc dentro quella scatolina:patpat:

e il tutto con un consumo di soli 40watt?

naaa... qualcosa non torna. diciamolo... non saremmo dei geni dell'informatica o dell'elettronica ma se conosciamo un po' i nostri pc sappiamo benissimo i vari consumi.

il mio pc attuale è:

i7 2600

8 gb ddr3

gtx580 twin frozr III

asus P8-Z77V-Pro

e a questo devo aggiungere... hdd vari, dissipatori, ventole di raffreddamento, alimentatore, etc.....

andando per logica, se quell'aggeggio ha una componentistica di pari potenza mi chiedo perchè io erogo centinaia di watt quando me ne basterebbero solo 40.

a casa ho un pc muletto che ha una mini atx, cpu scrausona e un hdd collegato. basta.. null'altro e fa poco più di 40 watt di consumo ed è un pseudo pc fatto per scaricare non certo per giocare, e non parlo di titoli AAA ma non ci girerebbe manco angry birds... e loro mi fanno credere che riducono il mio pc ad una scatola di sigarette col consumo del muletto facendo girare i giochi al massimo?

scusate... sarò imbecille ma la cosa non mi torna affatto. capisco che l'architettura interna è progettata ad hoc e quindi gli spazi del piston sono ottimizzati rispetto ad un case ma dai.... c'è qualcosa che non quadra. non posso credere che da secoli le case produttrici ci pigliano per il **** vendendo prodotti sovradimensionati, sovraalimentati, sovraprezzati quando basterebbe una resistenza per tostapane....

so che sono le prime indiscrezioni... ma davvero non riesco a credere che nel 2014 quel cosetto sparerà i giochi tripla A al massimo settaggio possibile a 60hz in full hd.... davvero non ci credo.

 
negli ultimi giorni su questo steam box se ne sentono di cotte e di crude, poi ogni notizia viene sempre smentita, quindi a questo punto se hanno pure posticipato la sua uscita ad un 2014, quindi "forse" dopo l uscita delle altre console concorrenti, non vedo come gli utenti consolari possano inizialmente interessarsi a questo consolpc.

secondo me questa steam box avrebbe più successo con un uscita anticipata verso le concorrenti dirette, se così non fosse il progetto morirebbe, oppure tarderà tantissimo a decollare,anche perchè non tutti potranno permettersi 2 o più console....

 
e il tutto con un consumo di soli 40watt?naaa... qualcosa non torna. diciamolo... non saremmo dei geni dell'informatica o dell'elettronica ma se conosciamo un po' i nostri pc sappiamo benissimo i vari consumi.

il mio pc attuale è:

i7 2600

8 gb ddr3

gtx580 twin frozr III

asus P8-Z77V-Pro

e a questo devo aggiungere... hdd vari, dissipatori, ventole di raffreddamento, alimentatore, etc.....

andando per logica, se quell'aggeggio ha una componentistica di pari potenza mi chiedo perchè io erogo centinaia di watt quando me ne basterebbero solo 40.

a casa ho un pc muletto che ha una mini atx, cpu scrausona e un hdd collegato. basta.. null'altro e fa poco più di 40 watt di consumo ed è un pseudo pc fatto per scaricare non certo per giocare, e non parlo di titoli AAA ma non ci girerebbe manco angry birds... e loro mi fanno credere che riducono il mio pc ad una scatola di sigarette col consumo del muletto facendo girare i giochi al massimo?

scusate... sarò imbecille ma la cosa non mi torna affatto. capisco che l'architettura interna è progettata ad hoc e quindi gli spazi del piston sono ottimizzati rispetto ad un case ma dai.... c'è qualcosa che non quadra. non posso credere che da secoli le case produttrici ci pigliano per il **** vendendo prodotti sovradimensionati, sovraalimentati, sovraprezzati quando basterebbe una resistenza per tostapane....

so che sono le prime indiscrezioni... ma davvero non riesco a credere che nel 2014 quel cosetto sparerà i giochi tripla A al massimo settaggio possibile a 60hz in full hd.... davvero non ci credo.
A) Cloud gaming B) Ottimizano come lo fanno per console permettendo di far girare giochi cry engine 3 su una caccolosa 7800 ad esempio.Pero' nel secondo caso sarebbe una vera e propria console visto che i giochi sarebbero solo per steambox. Forse faranno versioni per le singole box, e altre normali che si adattano alla configurazione, ma a sto punto nessuno comprerebbe pc convenzionali per giocare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif boh

 
A) Cloud gaming
spero di no

B) Ottimizano come lo fanno per console permettendo di far girare giochi cry engine 3 su una caccolosa 7800 ad esempio.
forse... ma allora perchè crysis 2 non riuscirei a farlo girare su un pentium 4 con nvidia 8800 e 1 gb di ddr?

se è solo questione di ottimizzazione, allora dovrebbe partire prima di tutto dalla sh piuttosto che dall'architettura hardware e se fosse vero un tanto allora vorrebbe dire che con programmatori davvero capaci, un bf3 potrebbe girare al massimo consentito anche su un pc di 8 anni fa... (ovviamente parlo per logica non certo per tempistiche tecnologiche) ma questo non avviene.

mi chiedo quanto riescono ad ottimizzare queste componenti per spremere al massimo dei giochi che a volte arrancano anche sugli attuali uber pc....

 
Bah io a quel prezzo mi faccio un pc nuovo...vedremo il costo reale...

 
resta il fatto che imho,il buon gabe non è uno sprovveduto,e questo progetto sarà davvero importante...mi aspetto anche un controller innovativo...la versione base di steambox sarà in linea con le prox console,in modo da poter garantire al giocatore di poter giocare tutto senza disperarsi con ottimizzazioni varie...mentre magari i "malati" come noi,potremo upgradare la steambox a piacimento...

ci potrebbe anche essere qualche collegamento con project Oculus Rift:predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
.... ma...... half life 3.... proprio no?
mi giocherei 1000 euro che steambox sarà lanciato con hl3 in esclusiva....sanno che in qualche modo innalzerebbe le vendite della macchina...io penso prima dell'e3 verrà presentata...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
ma va, alla fine steam box è un provare ad attrarre nuovi clienti, non credo venga lanciata con l'intenzione di essere concorrente delle console, ma come allargamento dei pc.

 
spero di no


forse... ma allora perchè crysis 2 non riuscirei a farlo girare su un pentium 4 con nvidia 8800 e 1 gb di ddr?

se è solo questione di ottimizzazione, allora dovrebbe partire prima di tutto dalla sh piuttosto che dall'architettura hardware e se fosse vero un tanto allora vorrebbe dire che con programmatori davvero capaci, un bf3 potrebbe girare al massimo consentito anche su un pc di 8 anni fa... (ovviamente parlo per logica non certo per tempistiche tecnologiche) ma questo non avviene.

mi chiedo quanto riescono ad ottimizzare queste componenti per spremere al massimo dei giochi che a volte arrancano anche sugli attuali uber pc....
Vabbe', pentium 4 troppo scrauso anche se io con un p4 e una 7600gs ci giocavo a crysis 1 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Pero' no, la fai troppo semplice. Non puoi giocarci con un p4 e con una 8800gt perche' il gioco e' fatto per girare su migliaia di configurazioni diverse. Se invece prendi una configurazione pentium 4 e 8800gt, e la vendi in massa in modo che le software house possano dire "ok quelli hanno p4 e 8800gt, ottimiziamo per quel sistema" si, ci giocheresti al massimo, e anche con tessellation se supporterebbe le dx11 probabilmente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ed e' cosi' che noi abbiamo vga lunghe metri e che emettono suoni pari a quelli di foni e aspirapolveri vari quando su console vanno avanti a 1800xt e 7800gt. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono interessato, però il tutto dipenderà dal prezzo.. dovesse essere troppo alto preferirei comunque assemblare un signor pc.

 
Ma ragazzi, ottimizzato sapete che in ambito PC non significa una sega? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Possiamo parlare della differenza di prestazioni tra OpenGL e DirectX ma se Gabe spera davvero di convincere Crytech a sviluppare (o peggio convertire) un gioco come Crysis alle OpenGL è partito col cervello in preda a deliri di onnipotenza.

 
e è solo questione di ottimizzazione, allora dovrebbe partire prima di tutto dalla sh piuttosto che dall'architettura hardware e se fosse vero un tanto allora vorrebbe dire che con programmatori davvero capaci, un bf3 potrebbe girare al massimo consentito anche su un pc di 8 anni fa... (ovviamente parlo per logica non certo per tempistiche tecnologiche) ma questo non avviene.
Bè ma è ovvio, ottimizzazione = le schede deprecano dopo quindi niente nuova serie.

 
Mi state dicendo che posso giocare finalmente alla saga di Half life e portal su console? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me è una grossa stupidaggine perchè ci sarebbero giocatori che giocano con il pad e altri che giocano con la tastiera, quindi quelli con la tastiera in teoria sarebbero svantaggiati...
poker_face_meme.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top