- Iscritto dal
- 11 Gen 2013
- Messaggi
- 16,504
- Reazioni
- 1,091
Offline
visto ieri sera piaciuto moltissimo a livello tecnico registico ed anche di sceneggiatura mi è sembrato di molto superiore (soprattutto nella prima parte) al primo che era un B movie un pò scansonato con cose lasciate superficialmente, qui mi ha sorpreso come il tutto avesse senso, e come a tratti diventi un film su Cletus che infatti ho trovato caratterizzato molto bene sventando la paura che venisse utilizzato solo sul finale per la battaglia e per il resto del film Hardy x tentacoli sitcom, in generale non si sono proprio risparmiati ad usare full venom e full carnage anche se il primo in contesti anche non action (apparizioni un pò meno di impatto ma ci sta senza più l'effetto novità del primo film), mi sono poi piaciuti tutti i comprimari perchè piccole le loro parti fossero che tra l'altro in gran parte ritornano dal primo film (vai Doc
) e non me lo sarei mai aspettato ma la Williams regala la scena più divertente di tutto il film
tante cose lanciate allo spettatore all'ultimo secondo
apro un parentesi su Carnage posto che per quanto si sia visto non si può proprio dire che si siano risparmiati ed ho apprezzato anche le cose più cheese il tornado
per me alcune cose sono mancate, troppo


tante cose lanciate allo spettatore all'ultimo secondo
partiamo con gli assenti Cletus morto senza un hint di un possibile ritorno mi ha straniato, vari modi come potrebbe essere ribaltata sta cosa ma non facciamo il passo più lungo, poi il poliziotto che si scopre essere un mutante è mind blowing e out of nowhere
che possa essere stata Shierk con la terapia d'urto a risvegliare i suoi poteri???? lo è sempre stato/sapeva di esserlo???? oppure sto travisando ed in realtà è il teaser di carnage vivo????
scena post credit poi, ok che mi aspettavo un pochettino di più (soprattutto dopo che avrei voluto un maggiore approfondimento sui symbionti (niente spiegazioni sul colore rosso
) che sembrava si potesse rivelare), ma pretty cool, praticamente vediamo gli effetti del desiderio dello spiderman di Holland sull' universo di Venom di Hardy, a sto punto una apparizione, minimo nei post credit di No Way Home è sospettabile also il multiverso potrebbe essere un modo per ritirare dentro carnage
oltre che riarrangiare la saga del symbionte

scena post credit poi, ok che mi aspettavo un pochettino di più (soprattutto dopo che avrei voluto un maggiore approfondimento sui symbionti (niente spiegazioni sul colore rosso


apro un parentesi su Carnage posto che per quanto si sia visto non si può proprio dire che si siano risparmiati ed ho apprezzato anche le cose più cheese il tornado

simile a Riot del primo film, troppo intelligente e manipolatore verso il suo ospite, infatti mi ha dato fastidio al contrario di Riot e Venom l'uso del serpentone parlante perchè dovrebbe secondo me essere un tutt'uno con Cletus dovevano giocare di più sull'essere un "bambino pestifero" che non sa quello che sta facendo ma gli piace uccidere appunto come Cletus, sia parte per la sua influenza, sia per essere nato per giunta durante un esecuzione capitale poi ci poteva stare tutto lo svolgimento che hanno dato da Shriek alle ultime parole di Cletus ma Carnage l'avrei gradito anche io con una certa dose di melodramma, passando non alla caratterizzazione ma alla resa su schermo, nel primo film secondo me si era dosata meglio la violenza vedo non vedo con Venom, con carnage non ha assolutamente senso vederlo maneggiare e sbattere gente a destra e a manca prendendosi cura di non farlo troppo forte, DAVVERO DAVVERO TROPPO evidente, per me hanno esagerato ha renderlo così PG friendly il primo film era molto più al limite, non chiedevo il sangue se non qualche schizzo nero, ma qui nemmeno qualche ossa rotta e collo spezzato (che tipo sulla scienziata sadica ci stava a pennello)