Ufficiale Venom

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho letto solo ora il topic.Slegato da tutto il resto? Credo sia la scelta più idiota che si possa fare, anche perché oltre ad essere un personaggio/villain iconico, Venom ha uno charme non da poco.

Con spiderman non ne azzeccano una (ultimissimo a parte).
in realtà nn hanno azzeccato nemmeno l'ultimo :rickds:

a sto punto forse è meglio che venom se ne stia per fatti suoi...considerando il delirio che stanno combinando di la...

 
in realtà nn hanno azzeccato nemmeno l'ultimo :rickds:
a sto punto forse è meglio che venom se ne stia per fatti suoi...considerando il delirio che stanno combinando di la...
Quindi questo significa che dovrò aspettare altri 10 anni per vedere un film decente su Venom?

Va beh, meglio essersene fatti una ragione fin da subito.

 
Quindi questo significa che dovrò aspettare altri 10 anni per vedere un film decente su Venom?Va beh, meglio essersene fatti una ragione fin da subito.
secondo me nn lo vedremo mai più probabilmente

 
Venom: la Sony vuole Adi Shankar alla regia del film?

Se, da una parte, le parole di Amy Pascal rilasciate alla stampa a margine dell’evento Sony alla CinemaCon fanno emergere una certa confusione circa il futuro di Spider-Man nell’UCM, dall’altra appare chiara l’intenzione dello studio di voler capitalizzare (o quantomeno di provare a farlo) tutto quel bagaglio di personaggi Marvel dei quali possiede ancora i diritti di sfruttamento cinematografico.Venom in primis.

E non passa giorno senza l’arrivo di un rumour in materia. L’ultimo vede la Sony interessata ad avere Adi Shankar alla regia del film. Ai meno esperti, il nome del giovane produttore americano di origine indiana, dice sicuramente molto poco, nonostante nel 2011, con The Grey, abbia fra l’altro ottenuto un primato particolare: essere il più giovane produttore di sempre ad aver avuto un film al primo posto del botteghino in nordamerica. Ai fan dei fumetti e dei cinecomic, Adi Shankar è invece ben noto in quanto mente dietro al cosiddetto “bootleg universe”, serie di short basati su personaggi dei fumetti e di altri lavori di fiction realizzati senza l’autorizzazione del possessore dei diritti. Nonché della serie animata di Castlevania che verrà proposta da Netflix.

E nel 2013, Shankar ha prodotto “Truth in Journalism” un corto dedicato a Venom in cui, come illustra Wikipedia:

Una troupe francese di tre ragazzi si incontra a New York con Eddie Brock, un giovane giornalista sempre alla ricerca del fatto cruento da documentare secondo il proprio particolare stile. I tre, tuttavia, si rendono presto conto che Eddie è solo alla ricerca della fama e che intende sfruttarli proprio per questo; il suo modo di fare, inoltre, ben presto fa cambiare loro idea circa l’interessamento al progetto che stanno portando avanti (creare uno stile di giornalismo il più possibile vicino alla realtà, compresi i suoi lati più negativi) poiché si rendono conto che dietro la facciata amichevole e disponibile di Eddie si cela qualcosa di sinistro.
Fonte

 
Questo progetto invece secondo me ha il potenziale per venir fuori un gran bel film :ahsisi:

 
Questo progetto invece secondo me ha il potenziale per venir fuori un gran bel film :ahsisi:
un bel film che però con venom nn c'entra na mazza :asd:

potrebbero chiamarlo la cosa 2

mi ricorda lo script di spiderman anni 70 dove lui veniva creato da uno scienziato pazzo in laboratorio e diventava tipo la mosca...na roba così :sisi:

 
Potrebbe anche esserci l'apostolo Pietro come Venom, Padre Pio come Carnage e Gesù alla regia ma se poi è sceneggiato col **** il risultato sarà comunque una ***** in IMAX ed in BluRay 4k in Home Video.

 
Ottima scelta, altro che Topher Grace :asd: (mi viene ancora da ridere a pensarci :rickds:)

comunque qui qualcuno scherzando ha detto "lo chiamassero La cosa 2",beh per quello che mi immagino io il risultato potrebbe non essere davvero così diverso...a me è venuta subito in mente una miniserie stand alone a fumetti con Venom che era palesemente ispirata dalla versione della cosa di Carpenter :asd:

 
È diventato il CineComic che più attendo grazie alla scelta di Hardy come Venom. :asd:

 
Potrebbe anche esserci l'apostolo Pietro come Venom, Padre Pio come Carnage e Gesù alla regia ma se poi è sceneggiato col **** il risultato sarà comunque una ***** in IMAX ed in BluRay 4k in Home Video.
quoto :stema:

rimane una cagata anche se mettono un attorone

cioè venom ha i poteri di spiderman potenziati...come lo spiegheranno questo? :rickds:

ci sarà da ridere :stema:

- - - Aggiornato - - -

Ottima scelta, altro che Topher Grace :asd: (mi viene ancora da ridere a pensarci :rickds:)
comunque qui qualcuno scherzando ha detto "lo chiamassero La cosa 2",beh per quello che mi immagino io il risultato potrebbe non essere davvero così diverso...a me è venuta subito in mente una miniserie stand alone a fumetti con Venom che era palesemente ispirata dalla versione della cosa di Carpenter :asd:
sono stato io a dirlo...l'idea è molto carina ma non c'entra na beneamata col personaggio, le sue origini, le sue motivazioni, i suoi poteri, TUTTO

è impossibile esca qualcosa di decente...

- - - Aggiornato - - -

avrebbero potuto fare un film stand alone ma prima dovevano per forza introdurlo tramite un film di spiderman

 
Hanno ingaggiato un vero peso massimo :sisi:

E' tornata la mia attenzione su questo film.

 
quoto :stema:
rimane una cagata anche se mettono un attorone

cioè venom ha i poteri di spiderman potenziati...come lo spiegheranno questo? :rickds:

ci sarà da ridere :stema:
In realtà no :asd:

Aderisce alle pareti perché il simbionte è appiccicoso, ma non c'entra con i poteri ragneschi. Il senso di ragno non ce l'ha, però ha il potere di bloccarlo. E Spider-man non ha il potere di sparare le ragnatele (a parte nel periodo post Raimi).

Comunque in certe versioni più moderne del personaggio, Venom si arrampica conficcando direttamente le dita nelle pareti e al posto di usare le ragnatele allunga direttamente il simbionte

3633991-venom+ability+tendril+web+swinging+%282%29.png
Il problema più grande è che Venom come look è palesementa la versione grossa e cattiva di Spider-man. Se vogliono fare un film completamente stand alone, dovranno optare per un design che non ricordi minimamente l'Uomo Ragno, tipo questi

venom-1.jpg


5520915-ultimate+venom.jpg


e8bd9b49320c5d76842fce1ef8776bd1.jpg
il che sarebbe un peccato imho... Preferisco la versione classica.

 
In realtà no :asd:Aderisce alle pareti perché il simbionte è appiccicoso, ma non c'entra con i poteri ragneschi. Il senso di ragno non ce l'ha, però ha il potere di bloccarlo. E Spider-man non ha il potere di sparare le ragnatele (a parte nel periodo post Raimi).

Comunque in certe versioni più moderne del personaggio, Venom si arrampica conficcando direttamente le dita nelle pareti e al posto di usare le ragnatele allunga direttamente il simbionte

3633991-venom+ability+tendril+web+swinging+%282%29.png
Il problema più grande è che Venom come look è palesementa la versione grossa e cattiva di Spider-man. Se vogliono fare un film completamente stand alone, dovranno optare per un design che non ricordi minimamente l'Uomo Ragno, tipo questi

venom-1.jpg


5520915-ultimate+venom.jpg


e8bd9b49320c5d76842fce1ef8776bd1.jpg
il che sarebbe un peccato imho... Preferisco la versione classica.
mah...che stanno combinando ora col personaggio non lo so ma è ovvio che venom ha quei poteri perchè il simbionte li "simula" essendo stato indossato da spiderman, ha i lanciaragnatele e si appende ai muri

se poi diventa tutt'altro pure nel film appunto non è lui :)

- - - Aggiornato - - -

quel coso che hai linkato nn so cosa sia...non ha nemmeno il simbolo di venom che è appunto un ragno...

 
ultimatespiderman.jpg

Questa è la verione di Venom che posso quasi accettare.

Ma il rischio che questo Venom cinematografico sia un nemico da sconfiggere o che (peggio) lui divneti buono perché si è altissimo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top