Visual Novel | Info, guida e link al primo post! | "The House in Fata Morgana" in italiano

Pubblicità
Posso chiederti, in maniera mooooolto indicativa, che voto daresti a S;G originale e quale daresti a S;G0? Perchè il tuo post sembra che riassuma tutte le mie paure su questo titolo :S
A Steins;Gate ho dato 9.

A questo direi 7,5, perchè comunque il valore produttivo è elevato e sono affezionato particolarmente al brand e ai personaggi. Molti momenti sono stati particolarmente emozionanti, ma più che altro proprio perchè mi richiamavano l'originale. A livello narrativo non esplode mai veramente come il capostipite e avrei gradito delucidazioni più chiare su certe cose, lasciate un pò troppo vaghe e all'interpretazione del lettore.

Se si è fan dell'originale vale assolutamente la pena, se non lo si apprezza o non piace particolarmente dubito che possa far cambiare idea.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Insomma, SG0 è un prodotto ben fatto che soddisferà i fan dell'opera originale ma di cui non si sentiva un vero bisogno, lo immaginavo :sisi:

 
dies irae sta andando proprio da schifo oh :asd: non arriverà neanche al minimo di questo passo...al contrario l'aov di nekopara ha già fatto 3 volte la somma richiesta :asd:
Ci arriva quasi sicuramente.

Tanto per riassumere in breve la storia della localizzazione di dies irae:

L'anno scorso 3 dei traduttori più famosi della scena, Conjueror, Garejei e Reading Steiner, riescono a strappare un'accordo con Light per iniziare una traduzione ufficiale di Dies Irae, il progetto viene tenuto segreto (si sapeva però che i traduttori stavano lavorando a qualcosa e ad un certo punto fecero anche partire un countdown che però venne annullato) finché qualche mese fa non sbuca fuori un leak da twitter che sembra confermare l'intenzione di Light di localizzarlo.

Light ufficializza il progetto annunciando che dovrà essere finanziato con un kickstarter, ben presto viene aperto un prefundia che presenta alcuni stretch gol molto interessanti, tra cui la possibilità di una localizzazione dello spinoff Interview with Kaziklu Bey, e tra i reward tier c'è un massiccio artbook di 200 pag.

Le cose sembrano procedere egregiamente, Light ha intenzione di portare l'ed Amantes Amentes del gioco con le scene violente di Acta Est Fabula reintegrate in esso e in doppio screen ratio, originale e croppato per gli schermi widescreen. Viene inoltre annunciata la possibilità di poter reintegrare le scene erotiche presenti in Acta est Fabula, senza mosaici, attraverso una patch aggiuntiva.

Tutto bene... finché il kickstarter viene lanciato alla cazzodicane senza preavviso, spiazzando perfino i PR. Iniziano i primi malumori, ma tutto sommato le cose sembrano andare fin troppo bene, i primo due giorni di finanziamento registrano un ammontare di 70000 usd .

All'inizio gli stretch goal vengono tenuti secretati, e ci si aspetta che siano almeno simili a quelli presentati nel prefundia, intanto passano i giorni e il Kickstarter sembra essere abbandonato a se stesso.

La gente nei commenti comincia ad agitarsi e a richiedere a gran voce segnali concreti da parte dei PR, che non arrivano.

Dopo una decina di giorni, finalmente, vengono rivelati gli stretch goal ed è una catastrofe:

200k per un artbook da 16 pag, eventualmente incluso nella ver fisica del gioco

250k per la versione vita (solo digitale), eventualemnte inclusa nel reward tier da 100 usd in su

300k per l'artbook da 200 pag., eventualmente incluso nel reward tier da 400 usd in su

Kaziklu bay è sparito, l'artbook è bloccato dietro ad uno stretch goal, la versione vita è diventata inappetibile, tutto ciò causa un downpledge di massa calcolabile intorno ai 5000 dollari.

Fortunatamente tutto il rumore scatenato da questo passo falso fa il giro per il web e porta nuovi backers, la perdita viene tamponata alla fine della giornata risulta essere di 2000 usd al netto delle entrate e delle uscite e nei giorni successivi si sono registrati incrementi significativi, superiori ai 2000 dollari al giorno (oggi in particolare siamo già arrivati a 5000).

 
Ultima modifica da un moderatore:
A Steins;Gate ho dato 9.A questo direi 7,5, perchè comunque il valore produttivo è elevato e sono affezionato particolarmente al brand e ai personaggi. Molti momenti sono stati particolarmente emozionanti, ma più che altro proprio perchè mi richiamavano l'originale. A livello narrativo non esplode mai veramente come il capostipite e avrei gradito delucidazioni più chiare su certe cose, lasciate un pò troppo vaghe e all'interpretazione del lettore.

Se si è fan dell'originale vale assolutamente la pena, se non lo si apprezza o non piace particolarmente dubito che possa far cambiare idea.
Gli ho dato 9 ma... beh solo perché è SG, concordo nel ritenere il primo di molto superiore.

- - - Aggiornato - - -

thunderclap che verrà lanciato per il rush finale:

https://www.thunderclap.it/projects/51573-dies-irae-for-the-world?locale=en

 
dopo 45 ore finalmente finito Himawari, alla fine mi è sembrato una perdita di tempo, specialmente l'ultima route proprio non serviva. La prima era troppo lenta con eventi che alla fine non hanno gran importanza. Rimane soltanto la Route di Aqua + scenario speciale in mezzo al gioco che salvano un disastro direi.

Aveva potenziale con alcuni pg veramente forti con buon sviluppo ma i momenti comedy li in mezzo con tutto il filler che non smette dopo la route iniziale come speravo, un po diminuisce le poche cose belle che offre.

 
Ultima modifica:
Ci arriva quasi sicuramente.
Tanto per riassumere in breve la storia della localizzazione di dies irae:

L'anno scorso 3 dei traduttori più famosi della scena, Conjueror, Garejei e Reading Steiner, riescono a strappare un'accordo con Light per iniziare una traduzione ufficiale di Dies Irae, il progetto viene tenuto segreto (si sapeva però che i traduttori stavano lavorando a qualcosa e ad un certo punto fecero anche partire un countdown che però venne annullato) finché qualche mese fa non sbuca fuori un leak da twitter che sembra confermare l'intenzione di Light di localizzarlo.

Light ufficializza il progetto annunciando che dovrà essere finanziato con un kickstarter, ben presto viene aperto un prefundia che presenta alcuni stretch gol molto interessanti, tra cui la possibilità di una localizzazione dello spinoff Interview with Kaziklu Bey, e tra i reward tier c'è un massiccio artbook di 200 pag.

Le cose sembrano procedere egregiamente, Light ha intenzione di portare l'ed Amantes Amentes del gioco con le scene violente di Acta Est Fabula reintegrate in esso e in doppio screen ratio, originale e croppato per gli schermi widescreen. Viene inoltre annunciata la possibilità di poter reintegrare le scene erotiche presenti in Acta est Fabula, senza mosaici, attraverso una patch aggiuntiva.

Tutto bene... finché il kickstarter viene lanciato alla cazzodicane senza preavviso, spiazzando perfino i PR. Iniziano i primi malumori, ma tutto sommato le cose sembrano andare fin troppo bene, i primo due giorni di finanziamento registrano un ammontare di 70000 usd .

All'inizio gli stretch goal vengono tenuti secretati, e ci si aspetta che siano almeno simili a quelli presentati nel prefundia, intanto passano i giorni e il Kickstarter sembra essere abbandonato a se stesso.

La gente nei commenti comincia ad agitarsi e a richiedere a gran voce segnali concreti da parte dei PR, che non arrivano.

Dopo una decina di giorni, finalmente, vengono rivelati gli stretch goal ed è una catastrofe:

200k per un artbook da 16 pag, eventualmente incluso nella ver fisica del gioco

250k per la versione vita (solo digitale), eventualemnte inclusa nel reward tier da 100 usd in su

300k per l'artbook da 200 pag., eventualmente incluso nel reward tier da 400 usd in su

Kaziklu bay è sparito, l'artbook è bloccato dietro ad uno stretch goal, la versione vita è diventata inappetibile, tutto ciò causa un downpledge di massa calcolabile intorno ai 5000 dollari.

Fortunatamente tutto il rumore scatenato da questo passo falso fa il giro per il web e porta nuovi backers, la perdita viene tamponata alla fine della giornata risulta essere di 2000 usd al netto delle entrate e delle uscite e nei giorni successivi si sono registrati incrementi significativi, superiori ai 2000 dollari al giorno (oggi in particolare siamo già arrivati a 5000).
grazie per il recap, una campagna a dir poco disastrata insomma :sad:

intanto ci ho piazzato il minimo per una steam key, poi vedo se alzare la posta..

 
grazie per il recap, una campagna a dir poco disastrata insomma :sad:intanto ci ho piazzato il minimo per una steam key, poi vedo se alzare la posta..
Vedo come va l'ultimo giorno, poi vedo se è il caso di rialzare.

 
Finito anche il terzo episodio di Umineko. Si fotta il capodanno fuori, passarlo interamente a leggere 'sta VN è il modo migliore per concludere uno splendido 2016 (per me) ed iniziare l'anno nuovo :kep88:

Alcune considerazioni random mentre mi ascolto



Come al solito, la mia paura più grande è che i capitoli successivi non siano sullo stesso livello di quanto ho già letto. Le aspettative si fanno sempre più alte man-mano che vado avanti.

E piango già se penso che Chiru dovrò giocarlo con la versione "standard", e non con la versione degli Umineko Project (visto che dubito avrò intenzione di aspettare i 2-3 anni necessari che serviranno per completarla - ammesso che verrà completata!)

:S

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Scenario

Abiko Takemaru

Ryuukishi07 Additional scenario

Questo mi era completamente sfuggito, RK07 ha finito per ampliare la storia del gioco a cui si è ispirato maggiormente per creare Higurashi.

 
ScenarioAbiko Takemaru

Ryuukishi07 Additional scenario

Questo mi era completamente sfuggito, RK07 ha finito per ampliare la storia del gioco a cui si è ispirato maggiormente per creare Higurashi.
Figata, mi ricorda un pò anche Corpse Party, spero arrivi.

Comunque ho terminato Muv-Luv Unlimited, niente di eccezionale, ma indubbiamente è servito ad hyparmi per il pezzo forte, che credo proprio prenderò al lancio. Extra è indubbiamente la visual novel con la vena comica più vicina alle mie corde che abbia mai letto finora (a differenza di Grisaia che ho detestato).

Mò mi sto rifacendo il chap.3 di Higurashi super moddato, le CG sono l'aggiunta che adoro più di tutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ScenarioAbiko Takemaru

Ryuukishi07 Additional scenario

Questo mi era completamente sfuggito, RK07 ha finito per ampliare la storia del gioco a cui si è ispirato maggiormente per creare Higurashi.
Ma non mi pare che RK07 abbia partecipato a Banshee's Last Cry :/

 
Ma non mi pare che RK07 abbia partecipato a Banshee's Last Cry :/
Quello se l'è (re)inventato Aksys di sana pianta.

Sto parlando del remake di Kamaitachi no Yoru.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello se l'è (re)inventato Aksys di sana pianta.
Sto parlando del remake di Kamaitachi no Yoru.
Ah. Pensavo che fosse semplice una versione con artwork/effetti migliorati, non pensavo che si mettesse mano anche al Plot.

Ottimo allora!

Sent using Tapatapatapa

 
Parto con Planetarian, prima roba Key che leggo, speriamo bene.
Si finisce easy in una notte. È un nakige bello tosto, con me ha centrato in pieno lo scopo.

Comunque ho iniziato il quarto episodio di Umineko. Vorrei tanto "fermarmi", perché la versione degli Umineko Project è ufologica e mi mancherà tanto per Chiru; ma proprio non ci riesco, porca miseria. Finirà che quando concluderò questo episodio sarò super voglioso di iniziare Chiru, che mi toccherà leggere in versione "standard". Uffa!

Sent using Tapatapatapa

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top