Ufficiale Visual Novel PSVita

ufficiale
Pubblicità
A dire la verità, dal gioco la realtà "sembra" la mia. Izuru è un personaggio "senza emozioni", che non si sarebbe mai filato Mikan. Tra l'altro Mikan dice chiaramente che, morendo, raggiungerà "her beloved", suggerendo che tale persona sia morta.

È stata Junko che ha "amato" i remnant of despair a tal punto da far sì che loro la idolatrassero sul serio. È stata Junko che "ha fatto vedere la luce" a loro (Mikan inclusa) (e su questo c'è una spiegazione ulteriore in Another Episode).

Mikan amava Junko a tal punto da (è suggerito) essersi impiantata le sue ovaie/utero.

Ci sono molte discussioni sull'argomento, reperibili con una semplice ricerca su Google.

Poi ripeto, "TUTTI" riconoscono che sia Junko la beloved. Liberissimi di pensare il contrario e di fare i San Tommaso ("se non lo ha detto l'autore allora non è detto che sia così"), ma non è che chi scrive la Wiki sia il primo che passa. Sapeste quanto mi interessa che voi la pensiate nel modo giusto o sbagliato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent using Tapatapatapa

Stavi andando bene con il convincermi e ci eri anche riuscito (d'altronde l'ho giocato un anno fa, ci sta che alcuni dettagli mi siano scappati di mente) ma con il paragrafo finale ti sei giocato la carta del "C'horragioneioesticazzidiquelchepensatevoi" che francamente ti potevi evitare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Stavi andando bene con il convincermi e ci eri anche riuscito (d'altronde l'ho giocato un anno fa, ci sta che alcuni dettagli mi siano scappati di mente) ma con il paragrafo finale ti sei giocato la carta del "C'horragioneioesticazzidiquelchepensatevoi" che francamente ti potevi evitare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Beh, il tempo che "posso" dedicare a spiegare, ad altri, "come stanno le cose" non è infinito. È una regola che mi sono autoimposto dopo che mi sono reso conto che la durezza di comprendonio di certi individui (specialmente su internet) può raggiungere livelli allucinanti, tali da rendere totalmente vani i miei tentativi di fargli cambiare idea.

Io sono venuto qui, vi ho detto inizialmente come stanno le cose e le ho rinforzate dicendo che la Wiki (e la quasi totalità dell'utenza) sostiene la mia teoria, e la risposta che ho ottenuto è stata sulla falsariga del "la Wiki può non dire la verità" e "se non lo dicono gli sviluppatori, allora non mi sta bene". Che, oh, sono affermazioni plausibili, eh, ma a sto punto è vano avere un qualsiasi tipo di discussione, visto che non c'è modo di andare dalla Spike Chunsoft e chiedergli di divulgare apertamente chi sia la persona di cui stiamo parlando.

Potevo risparmiarmela? Un tempo ti avrei detto di sì; ora, invece, dopo tonnellate di ore perse a discutere con le peggio persone (non parlo di voi, sia chiaro), preferisco mettere le cose in chiaro sin da subito. Dopotutto, c'è gente che crede ancora che la Terra sia piatta: non mi sorprende che ci possano essere persone che non accettino la spiegazione della Wiki.

Insomma, se volete informazioni addizionali sulla questione, basta digitare su Google

mikan beloved danganrompa
, e guardarsi i risultati della prima pagina.

Considerato che pure io il gioco lo ho giocato un anno fa; considerato che questa questione riguarda un aspetto marginale di un personaggio secondario che al 99% non verrà più menzionato e che al 99% non ha alcuna rilevanza con alcun evento "futuro"; considerato che "non vi conosco", nel senso che non so che tipo di persone siete, e quindi non so fino a che livello di "rinnegazione" della "verità" potete arrivare; considerato che tutto il materiale sulla questione si trova già su internet con una ricerca di 5 secondi; allora penso che il mio atteggiamento sia, se non condivisibile, almeno comprensibile.

Tra l'altro, se uno vuole etichettare una fonte come "errata", allora deve dimostrarlo. In questo contesto, se davvero ci teneste, sarebbe compito *vostro* provare (a me, in questo caso) che quanto dice la Wiki sia sbagliato, negandone la tesi. Che non vuol dire "il beloved è hajime perché x, y, z", bensì "il beloved NON è Junko perché j, k, h".

Prima si dimostra la falsità della fonte. POI si propone la propria tesi. Se non vuoi (volete) accettare la spiegazione della wiki, siete "costretti" a svolgere questo processo, pena il passare come ciarlatani le cui parole non valgono più delle parole che loro stessi rinnegano.

Sottolineo che, anche su tutti i punti da me sopra elencati, siete liberi di pensarla come volete.

Peace.

Sent using Tapatapatapa

 
Ora modifico la Wiki e scrivo che Umberto Eco è ancora vivo e vegeto. Lo rende vero? No visto che qualunque cristo può modificarla, infatti magari si cerca di portare prove migliori di "è scritto sulla Wiki" quando si può. Io sulla Wiki dei Dangan tra l'altro avevo anche trovato errori (che non avevo sbatti a segnalare e non so se siano stati corretti ora come ora) quindi non sempre sono perfette.

Mi hai dato una teoria più valida e ci ho creduto, easy peasy senza citare Wikipedie o cazzi duri randomici.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Bravo, mi aspettavo una risposta simile.

Ora modifico la Wiki e scrivo che Umberto Eco è ancora vivo e vegeto. Lo rende vero? No visto che qualunque cristo può modificarla, infatti magari si cerca di portare prove migliori di "è scritto sulla Wiki" quando si può.
Lo rende vero? No. Ergo, se vieni su un forum e millanti che Umberto Eco è ancora vivo sulla base che "la Wiki dice così", ci sarà chi ti dirà: "Guarda che è sbagliato, Umberto Eco NON è vivo, si hanno prove della sua morte qui, qui e qui", di fatto screditando la fonte che hai portato e facendoti passare per ciarlatano.

Ripeto, puoi benissimo decidere di non accettare una teoria basata su una determinata fonte (Wikipedia), dicendo che la fonte "è falsa". Ma, a quel punto, devi dimostrare che la fonte è, appunto, falsa. Voi lo avete fatto? Non mi pare; vi siete limitati a dire "eh, tutti possono scriverci sulla Wiki, quindi non è detto che ciò che c'è scritto sia vero". E' questo che si intende con "coerenza".

Anche io ho trovato errori sulle molteplici wiki che ho letto nella mia vita: non li ho corretti, ma sapevo che se qualcuno li avesse mai usati per sostenere la propria tesi, allora avrei potuto facilmente controbattere. E' compito di chi elabora una propria tesi quello di verificare se le fonti siano corrette. Una tesi basata su fonti errate è quanto di più facile da contraddire, ma è necessario provare che tali fonti siano inesatte.

Ho disquisito anche troppo su questo argomento (che era un argomento differente dal "beloved", essendo inerente al "come si espone una tesi"). Se questo ancora non ti basta, non so che dirti: sarà la riprova che ho fatto bene a usare la carta del "C'horragioneioesticazzidiquelchepensatevoi" [cit.].

Dasvidaniya

 
Ho disquisito anche troppo su questo argomento (che era un argomento differente dal "beloved", essendo inerente al "come si espone una tesi"). Se questo ancora non ti basta, non so che dirti: sarà la riprova che ho fatto bene a usare la carta del "C'horragioneioesticazzidiquelchepensatevoi" [cit.].

Dasvidaniya

Ma in realtà sono due post che ti dico che mi hai convinto :rickds:

Però lo hai fatto quando mi hai citato cose e situazioni te, non perchè lo dice la Wiki //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Lo rende vero? No. Ergo, se vieni su un forum e millanti che Umberto Eco è ancora vivo sulla base che "la Wiki dice così", ci sarà chi ti dirà: "Guarda che è sbagliato, Umberto Eco NON è vivo, si hanno prove della sua morte qui, qui e qui", di fatto screditando la fonte che hai portato e facendoti passare per ciarlatano.
Questo è un tuo messaggio:

Ho appena checkato sulla Wiki, ed è come dico io :kep88:
Quindi hai fatto più o meno la stessa cosa di cui hai scritto: sei venuto su un forum e millantato che Mikan amasse Junko, invece di Izuru (dal nostro punto di vista, almeno).

Ripeto, puoi benissimo decidere di non accettare una teoria basata su una determinata fonte (Wikipedia), dicendo che la fonte "è falsa". Ma, a quel punto, devi dimostrare che la fonte è, appunto, falsa. Voi lo avete fatto? Non mi pare; vi siete limitati a dire "eh, tutti possono scriverci sulla Wiki, quindi non è detto che ciò che c'è scritto sia vero". E' questo che si intende con "coerenza".
Ti pare male: sbaglio o Hickem ha fornito, come dimostrazione della falsità della fonte, questo messaggio?

Tipo che Mikan da quando ha preso la Despair Disease si è attaccata quasi morbosamente ad Hajime/Izuru (e il gioco te lo butta in faccia due volte, proprio per fartelo rimanere in testa quando arrivi al finale) ed essendo lui praticamente il "capo" degli Ultimate Despair ci sta che tutto quello che ha fatto l'abbia fatto proprio per lui oltre che per Junko. Ci sono più visioni della cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Insomma, tra il dire che non siamo coerenti e quello che è veramente accaduto c'è di mezzo il mare.

Alla fine comunque hai convinto pure me (ammetto che le prove sono schiaccianti), mi fa piacere che abbia sprecato il tuo prezioso tempo per farlo.

Adesso, mi spiegate qual'è per la Hope's Peak Academy l'utilità di

due Ultimate Lucky Student?
Mi dispiace ma 'sta storia di Makoto e Nagito continua a non convincermi.

 
Questo è un tuo messaggio:
Quindi hai fatto più o meno la stessa cosa di cui hai scritto: sei venuto su un forum e millantato che Mikan amasse Junko, invece di Izuru (dal nostro punto di vista, almeno).

Ti pare male: sbaglio o Hickem ha fornito, come dimostrazione della falsità della fonte, questo messaggio?

Insomma, tra il dire che non siamo coerenti e quello che è veramente accaduto c'è di mezzo il mare.

Alla fine comunque hai convinto pure me (ammetto che le prove sono schiaccianti), mi fa piacere che abbia sprecato il tuo prezioso tempo per farlo.

Adesso, mi spiegate qual'è per la Hope's Peak Academy l'utilità di

due Ultimate Lucky Student?
Mi dispiace ma 'sta storia di Makoto e Nagito continua a non convincermi.
Se ti ricordi bene nel primo gioco lo dicono che ne viene preso uno ogni anno

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Ma in realtà sono due post che ti dico che mi hai convinto :rickds:
Non lo metto in dubbio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif i miei due messaggi precedenti erano rivolti al... fastidio, che mi ha generato il tuo "con il paragrafo finale ti sei giocato la carta del "C'horragioneioesticazzidiquelchepensatevoi" che francamente ti potevi evitare", che era una questione totalmente diversa (e lo avevo pure scritto :kep88:) rispetto al beloved. Mi hai colpito sul personale, insomma, anche se forse ciò non era la tua intenzione. Ergo, a scanso di equivoci, mi sono voluto spiegare, chiarendo perchè io abbia voluto "giocare quella carta".

Questo è un tuo messaggio:
Quindi hai fatto più o meno la stessa cosa di cui hai scritto: sei venuto su un forum e millantato che Mikan amasse Junko, invece di Izuru (dal nostro punto di vista, almeno).
Che era un procedimento assolutamente legittimo, visto che io lo ho fatto con cognizione di causa E con la sicurezza che tale fonte fosse vera. Il problema è se uno porta, a sostegno della propria tesi, delle fonti false. La mia fonte non era falsa, tant'è che entrambi avete, alla fine, accettato che le cose stavano come le avevo esposte io.

Questo è un tuo messaggio:
Ti pare male: sbaglio o Hickem ha fornito, come dimostrazione della falsità della fonte, questo messaggio?
Mi quoto:

Tra l'altro, se uno vuole etichettare una fonte come "errata", allora deve dimostrarlo. In questo contesto, se davvero ci teneste, sarebbe compito *vostro* provare (a me, in questo caso) che quanto dice la Wiki sia sbagliato, negandone la tesi. Che non vuol dire "il beloved è hajime perché x, y, z", bensì "il beloved NON è Junko perché j, k, h".

Prima si dimostra la falsità della fonte. POI si propone la propria tesi. Se non vuoi (volete) accettare la spiegazione della wiki, siete "costretti" a svolgere questo processo, pena il passare come ciarlatani le cui parole non valgono più delle parole che loro stessi rinnegano.
Quello che ha fatto Hickem non è stato dire "non è Junko", bensì "E' Hinata". E' come se, in una discussione, invece di dire "hai torto perchè" si alzi semplicemente la voce volendo far valere la propria opinione. Non è così che si fa; non è così che si è "coerenti".

E, di fatto, le motivazioni che lui ha portato a sostegno della sua tesi le ho annullate con la mia risposta.

Insomma, ciò che stai sostenendo tu è un paradosso: se la mia fonte è effettivamente falsa, allora Junko non è la beloved; eppure tu hai finito per credere che la beloved sia Junko:morristend:. E' un controsenso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il punto di tutta la questione, che ripeto per la... terza volta?, è che:

1) io vi ho risposto, dicendo che il beloved era Junko;

2) voi (tu) non mi avete creduto, sulla base di una "certezza falsa" ("sono sicuro che dica 'him'");

3) io ti ho fatto notare che ti ricordavi male, e ho rinforzato la mia affermazione citando una fonte coerente (la wiki);

4) voi avete detto che non accettate un contenuto scritto sulla wiki come prova, con la scusa del "Chiunque può modificarla"; troppo facile: qualunque cosa scritta su internet può essere "Falsa", ma il punto è che o lo è (falsa) o non lo è. Ergo, fintanto che voi non mi dimostrate che quella è una fonte falsa (e non lo avete MAI fatto; se lo aveste fatto, se aveste veramente dimostrato che quanto detto nella wiki è errato, allora come potreste credere, ora, che la beloved sia Junko?) la mia affermazione non perde di validità.
E' inutili che giri la frittata come vuoi tu. La questione è che la mia fonte NON era falsa (poteva esserlo, lo ammetto, ma se non lo dimostrate, dire che "può essere falsa" è una affermazione che non ha valore).

Spero vivamente che la questione sia chiusa qui: questa è già la terza volta che vengo contraddetto su punti che ho io stesso spiegato ma che non sono stati recepiti.

Ciò detto:

Adesso, mi spiegate qual'è per la Hope's Peak Academy l'utilità di

due Ultimate Lucky Student?
Mi dispiace ma 'sta storia di Makoto e Nagito continua a non convincermi.
This:

Se ti ricordi bene nel primo gioco lo dicono che ne viene preso uno ogni anno

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Inoltre,

l'inserimento del lucky student in DNR2 era un pretesto per inserire un PG che potesse illudere il giocatore a pensare che Nagito fosse Naegi. E' punto focale dell'intera serie quello di far credere al giocatore una cosa per poi stravolgere tutto con plot twist appositi. Certo, non si può dire che la scoperta che Nagito NON fosse Naegi fosse 'sto gran plot twist, però è difficile che il lettore non abbia mai pensato a tale eventualità. Io, se non altro, qualche dubbio sull'identità di Nagito ce lo ho avuto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che era un procedimento assolutamente legittimo, visto che io lo ho fatto con cognizione di causa E con la sicurezza che tale fonte fosse vera. Il problema è se uno porta, a sostegno della propria tesi, delle fonti false. La mia fonte non era falsa, tant'è che entrambi avete, alla fine, accettato che le cose stavano come le avevo esposte io.



Mi quoto:

Quello che ha fatto Hickem non è stato dire "non è Junko", bensì "E' Hinata". E' come se, in una discussione, invece di dire "hai torto perchè" si alzi semplicemente la voce volendo far valere la propria opinione. Non è così che si fa; non è così che si è "coerenti".

E, di fatto, le motivazioni che lui ha portato a sostegno della sua tesi le ho annullate con la mia risposta.

Insomma, ciò che stai sostenendo tu è un paradosso: se la mia fonte è effettivamente falsa, allora Junko non è la beloved; eppure tu hai finito per credere che la beloved sia Junko:morristend:. E' un controsenso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il punto di tutta la questione, che ripeto per la... terza volta?, è che:

1) io vi ho risposto, dicendo che il beloved era Junko;

2) voi (tu) non mi avete creduto, sulla base di una "certezza falsa" ("sono sicuro che dica 'him'");

3) io ti ho fatto notare che ti ricordavi male, e ho rinforzato la mia affermazione citando una fonte coerente (la wiki);

4) voi avete detto che non accettate un contenuto scritto sulla wiki come prova, con la scusa del "Chiunque può modificarla"; troppo facile: qualunque cosa scritta su internet può essere "Falsa", ma il punto è che o lo è (falsa) o non lo è. Ergo, fintanto che voi non mi dimostrate che quella è una fonte falsa (e non lo avete MAI fatto; se lo aveste fatto, se aveste veramente dimostrato che quanto detto nella wiki è errato, allora come potreste credere, ora, che la beloved sia Junko?) la mia affermazione non perde di validità.
E' inutili che giri la frittata come vuoi tu. La questione è che la mia fonte NON era falsa (poteva esserlo, lo ammetto, ma se non lo dimostrate, dire che "può essere falsa" è una affermazione che non ha valore).

Spero vivamente che la questione sia chiusa qui: questa è già la terza volta che vengo contraddetto su punti che ho io stesso spiegato ma che non sono stati recepiti.
Pure a me colpisci sul personale, se mi dici di non essere coerente. Ed è questo quello che voglio contraddire ora.

Non appena mi hai detto che il mio ricordo fosse errato, io ho scritto "hai ragione", o no? Ma l'ho fatto con vera cognizione di causa, dopo aver rigiocato il capitolo.

Devi capire che non per tutti una pagina web può essere una prova sufficiente; ancora adesso, della Wiki mi interessa poco: sei stato tu, con le tue parole, a convincerci. E per fare ciò, hai utilizzato come fonte il gioco stesso, non parole della Wiki.

È comunque legittimo chiedersi la veridicità di quella pagina, soprattutto dopo questo:

Tipo che Mikan da quando ha preso la Despair Disease si è attaccata quasi morbosamente ad Hajime/Izuru (e il gioco te lo butta in faccia due volte, proprio per fartelo rimanere in testa quando arrivi al finale) ed essendo lui praticamente il "capo" degli Ultimate Despair ci sta che tutto quello che ha fatto l'abbia fatto proprio per lui oltre che per Junko. Ci sono più visioni della cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ora, lasciamo perdere chi sia l'amato/a di Mikan.

Nel messaggio qui sopra (che spero tu non ignorerai stavolta), non c'è scritto esattamente ciò che cerchi nel punto 4?

Adesso ti chiedo seriamente, senza ironia o sarcasmo, in cosa io non sia stato coerente.

PS: non mi piace lasciare questa cosa in sospeso, quindi, se tu rispondi, non vedo perché non posso farlo anch'io.

 
Nel messaggio qui sopra (che spero tu non ignorerai stavolta), non c'è scritto esattamente ciò che cerchi nel punto 4?
Ti pare che quella sia una DIMOSTRAZIONE della falsità della fonte di cui parlo al punto 4?

Ma sai cos'è, una dimostrazione?

Cioè, ti rendi conto che, se l'affermazione detta da Hickem è la "dimostrazione che la mia fonte è falsa", ne segue che tale affermazione è "la dimostrazione che (spoiler)Junko non è la beloved", da cui segue che sia tu che Hickem, adesso, state credendo ad una cosa che è D-I-M-O-S-T-R-A-T-O che sia falsa?

Sono basito eh, ti stai scavando la fossa da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Adesso ti chiedo seriamente, senza ironia o sarcasmo, in cosa io non sia stato coerente.
Non sei stato coerente prima, nel propormi questo quesito (a cui avevo già risposto nel messaggio da cui ho preso il quote per il mio messaggio precedente, con l'intendo di farti notare che COMUNQUE l'affermazione detta da Hickem NON era quanto cercavo). E lo hai ri-confermato ora, ri-chiedendomi la stessa cosa nonostante ti avessi già risposto per due volte.

Siamo a 3, eh.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti pare che quella sia una DIMOSTRAZIONE della falsità della fonte di cui parlo al punto 4?Ma sai cos'è, una dimostrazione?

Cioè, ti rendi conto che, se l'affermazione detta da Hickem è la "dimostrazione che la mia fonte è falsa", ne segue che tale affermazione è "la dimostrazione che (spoiler)Junko non è la beloved", da cui segue che sia tu che Hickem, adesso, state credendo ad una cosa che è D-I-M-O-S-T-R-A-T-O che sia falsa?

Sono basito eh, ti stai scavando la fossa da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non sei stato coerente prima, nel propormi questo quesito (a cui avevo già risposto nel messaggio da cui ho preso il quote per il mio messaggio precedente, con l'intendo di farti notare che COMUNQUE l'affermazione detta da Hickem NON era quanto cercavo). E lo hai ri-confermato ora, ri-chiedendomi la stessa cosa nonostante ti avessi già risposto per due volte.

Siamo a 3, eh.
Tu hai scritto «Quello che ha fatto Hickem non è stato dire "non è Junko", bensì "E' Hinata".», e io ti dico: non è vero, Hickem ha anche postato quel messaggio, che è un'argomentazione a suo favore, no? Quindi Hickem è stato coerente.

Io invece, vedendo che la mia opinione passava da una parte all'altra, ho preferito non scrivere niente, almeno finché non hai detto che non sono stato coerente.

 
Tu hai scritto «Quello che ha fatto Hickem non è stato dire "non è Junko", bensì "E' Hinata".», e io ti dico: non è vero, Hickem ha anche postato quel messaggio, che è un'argomentazione a suo favore, no? Quindi Hickem è stato coerente.Io invece, vedendo che la mia opinione passava da una parte all'altra, ho preferito non scrivere niente, almeno finché non hai detto che non sono stato coerente.
Attenzione! Siamo passati da "dimostrazione" a "argomentazione a suo favore" (sbagliata). Dopo 3 tentativi, il nostro eroe è finalmente riuscito a capire in cosa consiste una dimostrazione.

Hickem non ha detto nulla, ma proprio nulla (N-U-L-L-A), su Junko. Non compare nemmeno, il nome di Junko, nel suo messaggio.

Se tu sostieni "2+2=3" e io sostengo "2+2=4", la prima cosa che si deve fare per dimostrare la propria tesi è negare la tesi altrui. L'unica cosa che ha fatto Hickem è "argomentare perchè 2+2=3", senza discreditare il mio "2+2=4". A meno che non vuoi dirmi che la sua "negazione della mia tesi" consiste nel "è Hinata, ergo non è Junko", che è una spiegazione che non si può proprio vedere.

Comunque ci sono voluti 3 messaggi solo per farti capire la differenza tra "opinione" e "dimostrazione", non c'è dubbio che mi metta a perdere altro tempo per spiegarti come si costruisce un discorso coerente.

Au revoir.

 
Beh, è una IA del mondo virtuale creato da Alter Ego, no? Quindi, anche se non "direttamente", è creata da Chihiro da un certo punto di vista :kep88:
Forse ho perso io qualche passaggio, ma il fatto che Chiaki sia un IA viene confermato da qualche parte?

A te non dispiace che sia solamente un essere virtuale? :tragic: Che domanda stupida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però da un lato sono sollevato, significa che Alter Ego può ricrearla in ogni momento!

Se ti ricordi bene nel primo gioco lo dicono che ne viene preso uno ogni anno

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah sì, adesso ricordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Forse ho perso io qualche passaggio, ma il fatto che Chiaki sia un IA viene confermato da qualche parte?

A te non dispiace che sia solamente un essere virtuale? :tragic: Che domanda stupida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però da un lato sono sollevato, significa che Alter Ego può ricrearla in ogni momento!
Figurati, ho passato le giornate a farmi i segoni mentali su sta cosa per cercare di sistemarmi psicologicamente.

"Almeno non è realmente "morta".

Almeno non è venuto fuori che in passato era una stronza come tutti gli altri.

Essendo una IA esisterà ancora.

Ecc.ecc."

Poi alla fine sono arrivato alla conclusione che è una waifu 2D come tutte le altre, poco cambia se nel gioco è un IA e non un umano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque sì viene confermato, almeno ricordo di averlo inteso chiaramente mentre finivo il gioco e poi il fatto che i remnants of despair fossero in 15 fa tornare i conti.

E vabbè ci sta scritto anche nella Wiki :lucatm::lucatm:
 
Mi son sentita come una principessa contesa da due cavalieri. Ma se dovete discutere fatelo almeno con il tag spoiler :rickds:

Ah hihey54 mi dispiace che tu ti sia sentito punto sul personale con la mia frase sul tuo atteggiamento, non volevo sicuramente offendere però far notare che è andata veramente così si. Non volevo innescare mille pagine di topic con quella frase, sto sul web pure io da ormai dieci anni e capisco il tuo discorso ma abbiamo comunque due modi diversi di approciarci alla questione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mi scuso se ti sei sentito offeso e punto sul personale, non era sicuramente mia intenzione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
BOOOM questo è da prendere anche se non ho ancora capito se è una semplice VN o c'è dell' altro, lol se non lo portano sul botolo ma giustamente nobody cares di uno pseudo pc:sisi:

 
comunque qui l'articolo completo di dualshockers

AlfCX1C.png


NIS America announced today with a press release that the visual novel by Mages. and 5pb. Psycho-Pass: Mandatory Happiness will be released in Europe and in North America this fall on PS4 and PS Vita.

The game, tied-in with the popular anime series and movie, was initially released in Japan in 2015 exclusively for Xbox One, and then announced for a local Spring 2016 release for PS4 and PS Vita. In the west it will be skipping the Xbox One version, and come only for the two PlayStation platforms.

For those who love their physical disks, NIS America also shared that it will be available in both phsyical and digital releases. Interestingly, voice acting will be exclusively in Japanese, with localized text.

Incidentally, the trailer that we’ve been provided includes a Steam logo, but the press release makes no mention of it, listing only PS4 and PS Vita. We have reached out to the publisher to ask for a clarification on this, and we’ll update this post if we receive any relevant info.

Below you can check out a few screenshots, and the announcement trailer for the Western market.
fonte: http://www.dualshockers.com/2016/02/22/psycho-pass-mandatory-happiness-announced-for-the-west-exclusively-for-ps4-and-ps-vita/

adesso spero nella retail EU:predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top