Vota la filmografia | Filmografie e info al 1° post | Quarta edizione aperta! -> Ridley Scott

  • Autore discussione Autore discussione Quinlan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbè dài. Comunque tu recuperati Incontri ravvicinati del terzo tipo assolutamente, se ti piace così tanto spielberg non puoi non averlo visto :morristend: ecco quello sì che è un capolavoro assoluto, altro che jurassic pak //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
L'ho visto tanto tempo fa e non me lo ricordo, comunque è già sulla lista delle cose da fare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque nu me toccà Jurassic :l4gann:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo una lunga attesa ecco finalmente le medie di Nolan! Rullo di tamburi.


Following | 7.0 (11)
 
Memento | 8.9 (22)
 
Insomnia | 6.1 (14)
 
Batman begins | 6.8 (21)
 
The prestige | 8.0 (22)
 
The dark knight | 8.4 (22)
 
Inception | 7.4 (22)
 
The dark knight rises | 6.0 (22)
 
Interstellar | 7.2 (22)
Vince dunque Memento con un eccellente 8,9; il peggiore è prevedibilmente The dark knight rises, che riesce però ad aggrapparsi alla sufficienza grazie ai vantaggi dell'arrotondamento per eccesso. In generale sembra che la maggior parte degli utenti abbia visto più o meno l'intera filmografia, dato che il massimo numero di voti (22) è condiviso da Memento, The prestige e da tutti i film successivi.

Personalmente le trovo medie oneste, eccezion fatta per l'ultimo capitolo di Batman che a mio avviso meriterebbe una larga insufficienza. Detto questo, direi che possiamo procedere senza ulteriori indugi con Spielberg. Ecco il listone da pagellare:

The Sugarland Express
Jaws
Close Encounters of the Third Kind
1941
Raiders of the Lost Ark
E.T.
Indiana Jones and the Temple of Doom
The Colour Purple
Empire of the Sun
Indiana Jones and the Last Crusade
Always
Hook
Jurassic Park
Schindler's List
The Lost World: Jurassic Park
Amistad
Saving Private Ryan
A.I. Artificial Intelligence
Minority Report
Catch Me If You Can
The Terminal
War of the Worlds
Munich
Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull
The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn
War Horse
Lincoln
Duel 7

Jaws 10, ironico come un capolavoro ed una simile prova di maestria di Spielberg sia il padrino dei tanto bistrattati blockbuster moderni.

Close Encounters 9

1941 4, si accartoccia su se stesso

Raiders of the lost ark 10, un capolavoro del genere ed una capacità narrativa ineguagliabile

E.T 7

The temple of doom 7

The Color Purple 6

Empire of the Sun 8, una delle sue perle migliori

The last Crusade 8,5

Always 5 filmaccio

Hook 6

Jurassic Park 10, e niente, capolavoro

Schindler's List 9,5

The Lost Word 7 (maledetta bambina ginnasta)

Amistad 7, uno dei primi film di spielberb che rifà se stesso, che è comunque superiore alla media

Saving Private Ryan 8,5, una delizia tecnica e narrativa, grande cinema

A.I 8

Minority Report 9, un thriller sci-fi come pochi altri

Catch Me If You Can 8,5

The Terminal 7, again, Steven che rifà se stesso

War of the Worlds 6,5, se non fosse stato per la bambina e il finale sarebbe stato decisamente più in alto

Munich 9

Indiana jones and the kingdom of the crystal skull 4

Tintin 7 ottimo divertissiment

War Horse 7 Steven che rifà ancora sè stesso

Lincoln 8

 
Duel - 7.5

Non me lo ricordo perfettamente, ma è un buon esordio, il film è ricco di tensione, elemento che verrà quasi sempre sviluppato nei suoi film. Quasi tutto on the road, se non ricordo male.

The Sugarland Express - n.v.

Jaws - 10

Capolavoro. Un Western moderno mascherato da Horror. Cast eccezionale e colonna sonora che fa i buchi in terra, del resto è Williams. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Il monologo di Quint dell'USS Indianapolis è da antologia, tra l'altro scritto dal grande John Milius.

Alcune delle sequenze che più mi sono rimaste impresse:

La Prima vittima:


01.gif
Il punto di vista dello squalo:

05.gif
Prima sequenza sulla spiaggia, magistrale uso del carrello di Hitchcock ( Vertigo ):

02.gif
L'entrata in scena di Quint:

04.gif
Prima apparizione dello Squalo in secondo piano ed in un momento di calma, in tutto il suo splendore/stazza:

03.gif
I barili che segnalano la sua presenza:

08.gif
La morte di Quint:

07.gif
Il Duello Finale:

10.gif


Ogni estate gli dedico una visione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In 40 anni, l'unico film degno di un capostipite come Jaws, è Piranha di Joe Dante. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Close Encounters of the Third Kind - 10

Capolavoro.

1941 - n.v.

Raiders of the Lost Ark - 9

Capolavoro.

E.T. - 8.5

Indiana Jones and the Temple of Doom - 8

Inferiore al primo, ma divertentissimo e pieno di sequenze geniali come quella sui carrelli, nel finale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

The Colour Purple - n.v.

Empire of the Sun - n.v.

Indiana Jones and the Last Crusade - 8.5

Devo rivederlo, me lo ricordo a sprazzi, ma mi è sempre piaciuto parecchio.

Always - n.v.

Hook - 5

Jurassic Park - 9

Capolavoro.

Schindler's List - 10

Capolavoro, che non rivedo da parecchio tempo.

The Lost World: Jurassic Park - 5

Sequel inutile che non aggiunge nulla al magnifico primo capitolo. Siamo a livelli bassi qui, seppur le scene con il T-Rex mi siano piaciute.

Amistad - n.v.

Saving Private Ryan - 8

Bello, ma un pò sopravvalutato, anche questo dovrei rivederlo.

A.I. Artificial Intelligence - 7.5

Bello. Dovrei rivederlo però.

Minority Report - 8.5

Bel Thriller fantascientifico, forse il miglior Spielberg dell'ultimo periodo.

Catch Me If You Can - n.v.

The Terminal - 6

Divertente, ma nulla più. Ottima l'interpretazione di Tom Hanks.

War of the Worlds - 7.5

Non male, troppo sottovalutato secondo me.

Munich - n.v.

Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull - 6.5

Guardabile, ma siamo lontanissimi dai fasti dei primi 3.

The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn - 7.5

Carino.

War Horse - n.v.

Lincoln - n.v.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fuori tempo massimo metto qualche voto a Scorsese, malgrado l'imbarazzo per la mia ignoranza attuale e passata. Diamo il via agli strafalcioni.

Taxi driver | 9. Già commentato un paio di volte e non sento di aggiungere nulla, grandissimo film sotto ogni aspetto, in particolare per l'atmosfera.

Raging bull | 9. Un potentissimo ritratto, una straordinaria prova d'amore per la recitazione da parte di De Niro, che dopo Travis Bickle riesce a dar vita ad un altro essere umano, in tutta la sua bellezza e unicità e imperfezione.

After hours | 7. Visto tanto tanto tempo fa, ero indeciso se votare o meno. Vado di un modesto sette, lo trovai molto divertente nel suo vorticare ansiogeno ma non mi colpì in modo particolare. Potrei benissimo rivalutarlo con una revisione.

Goodfellas | s.v. Qui non voto, visto tanto tempo fa e sono sicuro che merita molto più di quanto non ricordi.

The age of innocence | 7. Pure qui indeciso se votare oppure no, vado di un sette politico. Formalmente un gioiello ma mi lasciò davvero freddino. Credo possa guadagnare qualcosa rivedendolo, ma sinceramente non è che la voglia sia poi tanta.

Casino | 9. Rivisto pochi mesi fa, tutto ciò che un film dovrebbe essere. Assolutamente fra i miei preferiti di Scorsese. Non prende il voto massimo per via di un calo di ritmo non indifferente nella parte centrale, ma poco cambia. Pura goduria cinefila.

Gangs of New York | 5. Non mi ha detto proprio niente. Day Lewis portentoso, sì, ma il film è debole.

The aviator | 6. Grande Di Caprio e storia a dir poco affascinante. Interessante la fotografia. Un discreto mattone, però.

The departed | s.v. Mi piacque molto, ma per esprimere un giudizio ancorché approssimativo dovrei almeno rivederlo.

Shutter island | 6. La prima volta il colpo di scena finale mi lasciò a bocca aperta, solo successivamente mi resi conto di quanto banale in fin dei conti fosse. Rivalutato pesantemente alla seconda visione. L'atmosfera c'è, ma non tutto funziona come dovrebbe.

Hugo | 5. I tanti voti positivi nei confronti di questo film mi hanno piuttosto spiazzato, io l'ho trovato mediocre al di là della forma. Forse il voto è un po' duro viste le pretese dell'opera, ma davvero non mi ha lasciato nulla nemmeno sul piano dell'intrattenimento.

The wolf of wall street | 10. “Eh ma come nove agli altri e dieci a questo”, e vabbe' oh che vi devo di'. A parte TOTALE.

Fra un po' mi auto-aggiorno le medie. :euler19: Spielberg lo salto a pie' pari.

 
Io di Spielberg mi devo guardare Lo Squalo che è fra le mie più grandi lacune cinematografiche in assoluto:kep88:

 
Seba, le storpiature storiche ci sono e mi hai dato ragione
Si ma dato che non era intenzione di Tarantino fare un film storicamente accurato (anzi...) non si possono considerare difetti.

BsG puzza di propaganda quanto il film del cecchino proiettato nel cinema, perdonami ma la distinzione eroi/cattivi si vede eccome ed è ampiamente e dettagliatamente espressa in ogni singolo momento. Questa, insieme ad altri elementi di persuasione, è la retorica del film.
Io veramente vedo solo un insieme di personaggi uno più grottesco dell'altro, da ambo le parti. Poi se mi vuoi dire che in un film sulla seconda guerra mondiale è un errore mostrare i nazisti come i "cattivi" della situazione...

Si la violenza è sempre stata presente nei film di Tarantino

(Spero si riesca a vedere l'allegato)

Visualizza allegato 157790

Qui si vede la differenza

Sorvoliamo sul fatto che secondo te sia raramente gratuita, perchè mi pare una cavolata...
E' sopra le righe, è mostrata con intensità, ma mai veramente gratuita, perchè in ogni film cambia il contesto in cui è messa in scena (esempio: Kill Bill omaggia i wuxiapian e le pellicole di arti marziali, il combattimento tra la sposa e gli 88 folli strapieno di sangue rientra pienamente nello spirito di quei film in quanto omaggio). BSG come dicevo è una pellicola con un forte tono grottesco, e in quel senso le scene di violenza sono più che adeguate allo stile del film.

 
Duel 7.5

The Sugarland Express 7.5

Jaws 9

Close Encounters of the Third Kind 8.5

1941 7

Raiders of the Lost Ark 9

E.T. 7.5

Indiana Jones and the Temple of Doom 7.5

The Colour Purple 7.5

Empire of the Sun 8

Indiana Jones and the Last Crusade 8.5

Hook 6.5

Jurassic Park 8.5

Schindler's List 9

The Lost World: Jurassic Park 6.5

Amistad 6

Saving Private Ryan 8

A.I. Artificial Intelligence 6.5

Minority Report 7.5

Catch Me If You Can 7.5

The Terminal 6

War of the Worlds 5.5

Munich 8

Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull 6

The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn 8

Lincoln 7.5

 
Duel 7,5 Bel thrillerone on the road, parecchie scene degne di nota, Weaver bravissimo

The Sugarland Express 7 Buon intrattenimento

Jaws 8,5 La tensione che riesce a creare in alcune scene è pazzesca, il suo masterpiece

Close Encounters of the Third Kind 8

1941

Raiders of the Lost Ark 7,5 Il padre dei film d'intrattenimento, Dopo più di 30 anni è ancora più divertente di tanti suoi "figli" moderni

E.T.

Indiana Jones and the Temple of Doom 7 Buono anche questo

The Colour Purple

Empire of the Sun

Indiana Jones and the Last Crusade 7 Come sopra

Always

Hook

Jurassic Park 7,5 :cuore: Il film della mia infanzia, oggettvamente non è perfetto, ma per certi aspetti era troppo avanti

Schindler's List

The Lost World: Jurassic Park 6 Anche a questo sono molto affezionato, ma oggettivamente è una mezza fetecchia

Amistad

Saving Private Ryan 6,5 Per certi versi è insopportabile.

A.I. Artificial Intelligence 6 Pensare che doveva essere di Kubrick..

Minority Report 7 Poteva starci anche un mezzo voto in meno. Quello che poteva essere un buon film di fantascienza diventa per lunghi tratti un action scialbo

Catch Me If You Can 7 Niente di eclatante, buon intrattenimento

The Terminal 6 Commediola simpatica

War of the Worlds 6 Sulla fiducia

Munich 7 Per certi versi il suo miglior film dell'ultimo periodo (mezzo voto in più ci può stare), diverse scene girate in modo magistrale, ma alla fine ti resta poco. Poi c'è mono-espressione Bana.

Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull

The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn

War Horse

Lincoln

Il resto o non l'ho visto o è passato troppo tempo (tipo E.T. non lo vedo da quando avevo 5 anni credo).

Spielberg è sicuramente uno che sa come si tiene la telecamera in mano, e non si può di certo negare la sua importanza nel cinema moderno. Purtroppo, almeno per quel che mi riguarda, negli ultimi 15-20 anni circa si è un po' incartapecorito, anche per via di alcune scelte un po' troppo "facilone" nei suoi soggetti.

Però in fondo gli vogliamo tutti bene, inutile negarlo.

 
Stavolta non commento niente perchè sono tutti film visti parecchio tempo fa, anche sui voti ero molto indeciso:sisi:.

Quelli senza niente sono quelli che ho visto ma che preferisco non votare perché ne ho un ricordo troppo vago.

Duel - 7,5

Sugarland Express - n.v.

Lo squalo

Incontri ravvicinati del terzo tipo - 8

1941 - Allarme a Hollywood - n.v.

I predatori dell'arca perduta - 7,5

E.T. l'extra-terrestre - 7,5

Indiana Jones e il tempio maledetto - n.v.

Il colore viola - n.v.

L'impero del sole - n.v.

Indiana Jones e l'ultima crociata - 7

Always - Per sempre - n.v.

Hook - Capitan Uncino - n.v.

Jurassic Park

Schindler's List - 8,5

Il mondo perduto - Jurassic Park

Amistad - n.v.

Salvate il soldato Ryan

A.I. - Intelligenza artificiale

Minority Report

Prova a prendermi - 7,5

The Terminal - 7

La guerra dei mondi - 6

Munich - n.v.

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo - 6,5

Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno - 7

War Horse - n.v.

Lincoln - n.v.

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Sugarland Express NV

Jaws 9.5

Close Encounters of the Third Kind 10

1941 NV

Raiders of the Lost Ark 8

E.T. 9

Indiana Jones and the Temple of Doom NV

The Colour Purple NV

Empire of the Sun NV

Indiana Jones and the Last Crusade NV

Always NV

Hook 9.5

Jurassic Park 9.5

Schindler's List 10

The Lost World: Jurassic Park 7.5

Amistad NV

Saving Private Ryan 9

A.I. Artificial Intelligence NV

Minority Report 8.5

Catch Me If You Can NV

The Terminal 8.5

War of the Worlds 6.5

Munich NV

Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull 6.5

The Adventures of Tintin: The Secret of the Unicorn NV

War Horse NV

Lincoln 7.5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensavo che i lavori di Spielberg fossero stati visti da più persone...

Posso consigliare la filmografia di Cameroon?

 
Ottimo, grazie per la risposta
Tarantino

- Le Iene: 10

- Pulp Fiction: 10

- Jackie Brown: 10

- Kill Bill Vol. 1: 3

- Kill Bill Vol. 2: 3

-Death Proof: 4

-Bastardi Senza Gloria: 5.5

-Django Unchained: 5
Accetto la provocazione, nel senso di (immagino) cocente delusione dopo lo splendido trittico iniziale (per me mai più Tarantino a quei livelli).

Ecco, dal punto di vista di presa di posizione la posso anche capire; però.. Tarantino è davvero un regista unico nella storia del cinema, va bene rimesta e abusa pure, ma la sua personalità e davvero forte e la sua cifra stilistica penso sia fuori discussione.

Questo bisogna, a rigor di logica, riconoscerglielo.

Ripeto capisco pure, ma voti così non gli rendono giustizia, secondo me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ricordo che i registi citati per ora sono stati
Quentin Tarantino

Stanley Kubrick

David Fincher

Martin Scorsese

Christopher Nolan

Se ne avete visti alcuni di questi non esitate a votare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Bene, questa è una buona notizia, così posso anche votare il Taranta e continuare senza sbuffi con Nolan; e per quanto riguarda lo Zione non c'è problema: mi sono sparato tutta la filmo un paio d'anni fa: sono preparatissimo e mi farò sentire :cat:

A proposito di Nolan: ho visto la settimana scorsa Batman Becchime: ora, due cose per chi se ne intende: questo è il "vero" Batman?, e ancora: questo è meglio di Burton?

Per me il peggior Nolan; e di gran lunga.

Appena posso mi vedo i due cavalieri oscuri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Accetto la provocazione, nel senso di (immagino) cocente delusione dopo lo splendido trittico iniziale (per me mai più Tarantino a quei livelli).Ecco, dal punto di vista di presa di posizione la posso anche capire; però.. Tarantino è davvero un regista unico nella storia del cinema, va bene rimesta e abusa pure, ma la sua personalità e davvero forte e la sua cifra stilistica penso sia fuori discussione.

Questo bisogna, a rigor di logica, riconoscerglielo.

Ripeto capisco pure, ma voti così non gli rendono giustizia, secondo me. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Bene, questa è una buona notizia, così posso anche votare il Taranta e continuare senza sbuffi con Nolan; e per quanto riguarda lo Zione non c'è problema: mi sono sparato tutta la filmo un paio d'anni fa: sono preparatissimo e mi farò sentire :cat:

A proposito di Nolan: ho visto la settimana scorsa Batman Becchime: ora, due cose per chi se ne intende: questo è il "vero" Batman?, e ancora: questo è meglio di Burton?

Per me il peggior Nolan; e di gran lunga.

Appena posso mi vedo i due cavalieri oscuri. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Rises è peggio, secondo me Begins si difende bene.

 
A questo giro se si fa PTA ci sono:sisi:

 
Io propongo sempre Miyazaki //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top