PS4/PS5 Watch Dogs Legion

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Curioso sulla strada che sceglieranno , se continuano con i bimbiminchia del 2

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Giocato il primo all'epoca (dopo averlo droppato e ricominciato un anno dopo). Il secondo non l'ho nemmeno preso in considerazione nonostante le meccaniche introdotte nell'1 non mi fossero dispiaciute, ma la narrazione era atroce. Inoltre ho troppi OW da recuperare e giocarli uno dietro l'altro mi stucca. Quindi mi sa che anche questo lo saluto da lontano :asd:

Curioso sulla strada che sceglieranno , se continuano con i bimbiminchia del 2


Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Altro elemento che mi ha tenuto lontano :asd:

 
Londra non sarebbe affatto male, considerando che l'ultima sua rappresentazione virtuale moderna risale a The Gateway, quindi non proprio un titolo di primo pelo :asd: Rivederla ricreata con le tecnologie attuali mi farebbe decisamente piacere :sisi:
Metropoli USA dipende, son un pò stufo delle solite New York, New Orleans, Los Angeles e Las Vegas... quindi se devono optare per una di queste, preferirei il setting londinese :unsisi:
E' vero, Londra è "vecchia" ormai, poi oggi credo che sia ben diversa dagli anni 2000 di The Getaway :sisi:

Io preferirei comunque quelle USA però, mi piacciono di più, inoltre pure Las Vegas si è vista solo in San Andreas e pure NY non la vediamo dal 2008 di GTAIV :asd: Per non parlare di Miami, che adoro :bruniii:

 
Lo attendo molto. Ma spero che si ritorni ad una trama più seria come quella del primo capitolo. Il secondo comunque al netto dei personaggi dimenticabili (anche se comunque non li ho disprezzati) mi è piaciuto moltissimo. Probabilmente tra gli open world più divertenti che abbia mai giocato.

 
E' vero, Londra è "vecchia" ormai, poi oggi credo che sia ben diversa dagli anni 2000 di The Getaway :sisi:
Io preferirei comunque quelle USA però, mi piacciono di più, inoltre pure Las Vegas si è vista solo in San Andreas e pure NY non la vediamo dal 2008 di GTAIV :asd: Per non parlare di Miami, che adoro :bruniii:
Beh si, però la più risalente (e scadente) risale alla Londra di The Gateway, oltretutto come dici, in un ventennio di real life è cambiata un botto e secondo me si adatta pure bene ai discorsi alla "Watch Dogs" :unsisi:

Staremo a vedere, ci sarebbero pure delle inedite tipo Atlanta, Houston, Filadelfia... potenzialmente scelta c'è ma dipende pure da quale si presta in termini di game design.

Anyway, io spero che la dinamica del suo open world sia la stessa tracciata da AC Origins e Far Cry 5 :unsisi:

 
Beh si, però la più risalente (e scadente) risale alla Londra di The Gateway, oltretutto come dici, in un ventennio di real life è cambiata un botto e secondo me si adatta pure bene ai discorsi alla "Watch Dogs" :unsisi:Staremo a vedere, ci sarebbero pure delle inedite tipo Atlanta, Houston, Filadelfia... potenzialmente scelta c'è ma dipende pure da quale si presta in termini di game design.

Anyway, io spero che la dinamica del suo open world sia la stessa tracciata da AC Origins e Far Cry 5 :unsisi:
Miami o Las Vegas però sono ancora più vecchie, inoltre nei GTA sono ambientate rispettivamente nel 1992 e nel 1986, il salto sarebbe molto maggiore :asd:

Vero, ci sarebbero tante altre città, non so ma ricordo un rumor che voleva una di queste città "secondarie" USA come ambientazione, ma non ricordo quale :hmm:

Comunque io sono fanboy di Miami, Vice City è il mio GTA preferito e poter giocare qui:

maxresdefault.jpg

sarebbe un orgasmo continuo :asd:

WD 1 non lo finì, il 2 lo presi a prezzo stracciato limited molto dopo e, sorpresona, l'ho trovato a dir poco ottimo, pure i personaggi non sono così odiosi come sembrano, alla fin fine, come gioco in sé invece l'ho trovato molto divertente e vario, un GTA clone che tanto clone non è.

Poi vabbé io comprerei anche la medda ambientata in una città free roaming :rickds:

 
Il segreto di pulcinella anche questo. Non mi dispiace comunque, ho sentito parlare bene del 2 ma ancora non mi sono deciso a recuperarlo. Se lo annunciano per fine anno provvederò quest’estate così da essere pronto eventualmente anche ad un futuro recupero del terzo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Il segreto di pulcinella anche questo. Non mi dispiace comunque, ho sentito parlare bene del 2 ma ancora non mi sono deciso a recuperarlo. Se lo annunciano per fine anno provvederò quest’estate così da essere pronto eventualmente anche ad un futuro recupero del terzo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io l'ho preso lo scorso Novembre direttamente dallo store di Ubisoft a soli 20 €. Tra l'altro edizione Gold col Season Pass incluso (anche se i DLC sono abbastanza deludenti eccetto uno dove c'è un noto personaggio del primo capitolo).

Ormai lo trovi a prezzi stracciati, recuperalo non appena puoi perché merita. :sisi:

 
Se dovesse essere tipo il 2 con personaggi youtuber mancati e gameplay simile... mi toccherà prenderlo comunque :asd:. Il gioco si salva alla grande, i pischelli protagonisti dopo un po' fanno ambiente e li ignori :asd:.

 
Mi spiace ma la terza volta non ci casco, anche perchè a fine anno esce il mondo quindi rischia di passare inosservato

 
Il secondo è stato talmente indecente che mi ha fatto rivalutare in positivo persino il primo (che pure era bruttarello).

 
Sia il primo che il secondo capitolo hanno dei pregi importanti pur non essendo giochi da 9 o +.

Non ci penso neanche comunque a prenderlo a fine anno con la roba che esce :asd:.

 
Se dovesse essere tipo il 2 con personaggi youtuber mancati e gameplay simile... mi toccherà prenderlo comunque :asd:. Il gioco si salva alla grande, i pischelli protagonisti dopo un po' fanno ambiente e li ignori :asd:.
Alla fine è una questione di mood. Come atmosfere preferisco il primo sicuramente ma il secondo è oggettivametne un gioco migliore e più divertente da giocare.:asd:

Ed anche bello da vedere.

Detto questo, mi accodo agli altri, con la roba che deve uscire (e alcuni recuperi da fare) col cavolo che lo prendo al day one.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla fine è una questione di mood. Come atmosfere preferisco il primo sicuramente ma il secondo è oggettivametne un gioco migliore e più divertente da giocare.:asd:Ed anche bello da vedere.

Detto questo, mi accodo agli altri, con la roba che deve uscire (e alcuni recuperi da fare) col cavolo che lo prendo al day one.
Ma infatti pad alla mano mi ha divertito e non rimpiango nè l'acquisto nè le ore che ci ho speso su, però l'allegra cumpa non è stata certo un punto a favore, ecco :asd:.

Pure per me questo 3 se tutto va come deve andare seguirà il destino degli altri WD ed AC: recupero sicuro sotto i 30€ :sisi:.

 
Al black friday lo venderanno a 20 euro come l'anno scorso

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

 
Devono farlo uscire a metà novembre, come fatto con WD2 e sperare che l'hype mondiale post release RDR2 stia scemando, altrimenti la vedo dura.

Ma è un discorso che bene o male vale per ogni AAA in uscita nel Q4 di quest'anno.

Io day1 passo, ma anche perchè pensandoci, tra agosto e settembre, nel giro di 2 settimane volano 280€ tra yakuza kiwami 2, dragon quest, spiderman e shadow of tomb raider. Tolto RDR2 che è day1 obbligatrio, rimane poco cash per i giochi a fine anno.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top