WD sfrutta GameWorks, un insieme di strumenti che permette agli sviluppatori d'implementare una serie di migliorie di ogni tipo, dall'HBAO+ al TXAA, fino ad arrivare alla fisica PhysX. Tutte tecnologie proprietarie che assicurano un vantaggio competitivo alle schede GeForce. Parlando di AMD, il product Marketing Manager di AMD Robert Hallock ha definito GameWorks "una terribile notizia per l'ecosistema PC nel suo complesso. Rappresenta una chiara minaccia per i giocatori perché riduce deliberatamente le prestazioni dei prodotti AMD ampliando il margine a favore dei prodotti di Nvidia".Il problema, secondo AMD, non è che la concorrente sia riuscita a lavorare a stretto contatto con Ubisoft, ma è proprio la natura del programma di Nvidia. "La partecipazione a GameWorks spesso preclude agli sviluppatori di accettare i suggerimenti di AMD che migliorerebbero le prestazioni direttamente nel codice di gioco, che è la forma più desiderabile di ottimizzazione".
Così AMD, secondo Hallock, si ritrova ad avere le mani legate, impossibilitata a studiare l'implementazione di GameWorks e suggerire modifiche per ottenere una migliore compatibilità. "L'offuscamento del codice ci rende difficile effettuare le ottimizzazioni ai driver, in quanto le caratteristiche del gioco sono nascoste sotto molti layer di routine tortuose e non ovvie".
Jason Evangelho di Forbes ha eseguito alcuni test su Watch Dogs rilevando che "è evidente che il gioco è stato ottimizzato per l'hardware Nvidia, ma è sconcertante quanto non sia ottimizzato per l'hardware AMD. Vi garantisco che quando il titolo sarà disponibile molti videogiocatori punteranno il dito contro AMD per le prestazioni non all'altezza, ma la loro rabbia sarebbe fuori luogo".
Hallock spiega che AMD ha avuto molto poco tempo per lavorare sul gioco e "siamo riusciti a implementare alcuni miglioramenti prestazionali rispettabili grazie alle competenze dei nostri ingegneri che lavorano sui driver. Un'attenta analisi delle prestazioni con tanti strumenti interni ci ha permesso di profilare questo titolo, malgrado i deliberati tentativi di offuscamento, per migliorare l'esperienza per gli utenti".