UFFICIALE PC Watch Dogs | Mod in Prima Pagina!

Pubblicità
quelli ci sono, quando hackeri i sistemi ctOS, sono dei mini-giochi puzzle molto intuitivi e con qualche variante legata al timing.
ci ho giocato un paio d'ore e a parte i crash di ieri notte quando uplay era impallato, va tutto liscio. il gioco è quello che mi aspettavo anche se a livello tecnico è disastroso:

infatti, non potendo utilizzare il crossfire, pena crash dopo il primo caricamento, sono costretto ad usare una singola vga e limitato da 1gb di vram, devo settare le texture a medio (pena altro crash) e a quel dettaglio alcune texture davvero non si possono vedere...

per il resto, settando le alte opzioni a medio/alto, il gioco và più o meno liscio a parte nei cambi di zona in cui presenta un po' di stuttering, ma credo che il problema sia sempre legato alla vram, perchè monitorando la vga vedo che il consumo di vram è al limite.

la guida dai video la immaginavo peggio, è vero la fisica è al limite dell'accettabile, ma il feeling pad alla mano non è così male.

per ora ho fatto solo la prima missione della storyline, il resto è tutto ca22eggio, le cose da fare sono tante e almeno per ora divertenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

ps. un monito a chi come me non ha un a confg ninja o non più nuovissima: se non siete disposti a scendere a qualche compromesso tecnico, lasciate stare almeno per ora :kep88:
Non ricordo, che vga hai? e a che res giochi? comunque l'ho provato perché l'ha preso mio fratello su ps4, sono d'accordissimo su tutto ciò che hai detto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Non mi ero sbagliato allora, un freeroaming "basilare" allora tanto vale prenderlo quando cala.


Il fatto è che speravo in qualche "minigioco" sull'hacking invece si riduce alla semplice pressione di un tasto quando lo dice il gioco, niente di nuovo o particolarmente elaborato.

Non mi sembra diverso dall'hacking che si faceva in deus ex revolution alla fine, li era solo pc, qui invece è su diversi oggetti ma ridotto a una semplice pressione di tasto.
anche io mi aspettavo qualcosa di più... non dico farmi scrivere o scegliere stringe di codice, ma cavolo qualcosa sulla logica...

poi non mi piace il sistema di hackeraggio di semafori, cancelli etc. mentre si è alla guida. se vuoi far partire l'hacking ad alte velocità rischi di non fare in tempo a finire il caricamento del tasto che hai già superato "l'ostacolo" da hackerare... sarebbe stato più sensato impostare un doppio click //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma io non capisco perchè mi dia questi problemi.....Sil (se non sbaglio) ha la mia stessa GPU e ad alto non gli ha dato problemi...mmmhboh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Allora, io ho un i5-3450, la 7850 2GB e 8GB di ram. Prima con FRAPS ho provato a vedere cosa combina il gioco con tutto alto, smaa temporal, ma con il Vsync attivo. E' fisso fisso a 30 FPS ovunque, con pioggia, sole, vento, grandine, pioggia di rane. Dovrei provare a vedere cosa succede se disattivo il VSync //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Veramente Child Of Light è dell'Ubisoft più precisamente dell'Ubiart ed è un Indie anche se sta su console e anche Valiant Heart è sempre dell'Ubiart ed è un Indie, quindi anche se si tratta di una multinazionale mi sembra che stia sfornando degli ottimi Indie. Quelli ovviamente erano degli esempi, su PC è pieno di Indie che non stanno su console ed è pre questo che l'ho acquistato non tanto per la grafica

 
Allora, io ho un i5-3450, la 7850 2GB e 8GB di ram. Prima con FRAPS ho provato a vedere cosa combina il gioco con tutto alto, smaa temporal, ma con il Vsync attivo. E' fisso fisso a 30 FPS ovunque, con pioggia, sole, vento, grandine, pioggia di rane. Dovrei provare a vedere cosa succede se disattivo il VSync //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
anche io ho il tuo stesso hardware e con settaggi tutti su high con SMAA, Volumetric Ambient Occlusion, Filtro Anisotropico e SweetFX (impostati su Radeon Pro però) e senza vsync ero sempre sui 60.

 
Non ricordo, che vga hai? e a che res giochi? comunque l'ho provato perché l'ha preso mio fratello su ps4, sono d'accordissimo su tutto ciò che hai detto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
sapphire hd6870 1gb, a 1080p e temporal smaa, dettagli medio/alti, con vsync attiva mi locka a 30 dato che a 60 non ci arrivo quasi mai.

ma per un action in terza persona e considerando che ci gioco il pad mi va bene...

Veramente Child Of Light è dell'Ubisoft più precisamente dell'Ubiart ed è un Indie anche se sta su console e anche Valiant Heart è sempre dell'Ubiart ed è un Indie, quindi anche se si tratta di una multinazionale mi sembra che stia sfornando degli ottimi Indie. Quelli ovviamente erano degli esempi, su PC è pieno di Indie che non stanno su console ed è pre questo che l'ho acquistato non tanto per la grafica
l'ubiart framework è un engine, non una software house e definire indie child of light non è propriamente esatto dato che il budget dietro è alto, anche se il progetto è stato affidato a una divisione interna di "poche" persone. allora sarebbe indie anche rayman?

sulla qualità del titolo posso confermare, avendolo provato in prima persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
anche io ho il tuo stesso hardware e con settaggi tutti su high con SMAA, Volumetric Ambient Occlusion, Filtro Anisotropico e SweetFX (impostati su Radeon Pro però) e senza vsync ero sempre sui 60.
Tu riesci a far andare lo SweetFX? A me non lo vede, e non mi vede nemmeno Radeon Pro... Ho provato l'1.5, ma non capisco cos'ha che non va :kep88:

 
Allora, io ho un i5-3450, la 7850 2GB e 8GB di ram. Prima con FRAPS ho provato a vedere cosa combina il gioco con tutto alto, smaa temporal, ma con il Vsync attivo. E' fisso fisso a 30 FPS ovunque, con pioggia, sole, vento, grandine, pioggia di rane. Dovrei provare a vedere cosa succede se disattivo il VSync //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

Praticamente abbiamo lo stesso pc, l'unica cosa che cambia è che io ho un i5-2500K

Io ci ho provato a mettere tutto su alto e Vsync attivo, ma all'aperto non sto assolutamente a 30 rock solid.....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Tu riesci a far andare lo SweetFX? A me non lo vede, e non mi vede nemmeno Radeon Pro... Ho provato l'1.5, ma non capisco cos'ha che non va :kep88:
si anche se come dicevo prima dopo un'ora è crashato il gioco ed ho dovuto giocare in modalità offline. quindi credo che non lo userò più :rickds:

 
poco fa stavo per fare una missione principale ma poco prima di accere un fixer mi ha invaso e io l'ho individuato e neutralizzato.

il fatto è che dalle opzioni ho disabilitato le invasioni online. quel pezzo quindi faceva parte della trama stessa?

per precisione la missione è

quella in cui Jordie mi chiede di fargli da autista
 
Ultima modifica da un moderatore:
quelli ci sono, quando hackeri i sistemi ctOS, sono dei mini-giochi puzzle molto intuitivi e con qualche variante legata al timing.
ci ho giocato un paio d'ore e a parte i crash di ieri notte quando uplay era impallato, va tutto liscio. il gioco è quello che mi aspettavo anche se a livello tecnico è disastroso:

infatti, non potendo utilizzare il crossfire, pena crash dopo il primo caricamento, sono costretto ad usare una singola vga e limitato da 1gb di vram, devo settare le texture a medio (pena altro crash) e a quel dettaglio alcune texture davvero non si possono vedere...

per il resto, settando le altre opzioni a medio/alto, il gioco và più o meno liscio a parte nei cambi di zona in cui presenta un po' di stuttering, ma credo che il problema sia sempre legato alla vram, perchè monitorando la vga vedo che il consumo di vram è al limite.

la guida dai video la immaginavo peggio, è vero la fisica è al limite dell'accettabile, ma il feeling pad alla mano non è così male.

per ora ho fatto solo la prima missione della storyline, il resto è tutto ca22eggio, le cose da fare sono tante e almeno per ora divertenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

ps. un monito a chi come me non ha un a confg ninja o non più nuovissima: se non siete disposti a scendere a qualche compromesso tecnico, lasciate stare almeno per ora :kep88:
Be ma quelli sono un po limitati di numero qualcosa del genere delle torri di AC, se l'avessero messo non dico sui semafori ovviamente o su quelle cose per stoppare le macchine che escono dalla strada, ma almeno sulle telecamere e su quella specie di "quadri elettrici" per aprire le porte sarebbe stato meglio.

Non so mi sembra un occasione sprecata.

anche io mi aspettavo qualcosa di più... non dico farmi scrivere o scegliere stringe di codice, ma cavolo qualcosa sulla logica... poi non mi piace il sistema di hackeraggio di semafori, cancelli etc. mentre si è alla guida. se vuoi far partire l'hacking ad alte velocità rischi di non fare in tempo a finire il caricamento del tasto che hai già superato "l'ostacolo" da hackerare... sarebbe stato più sensato impostare un doppio click //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si infatti magari sugli oggetti da usare con l'hacking quando si sta a piedi e si ha tempo, certo non per le cose che usi quando sei in macchina o che richiedono un azione veloce, certo un po stupido che uno debba quasi rallentare per attivare queste cose.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sapphire hd6870 1gb, a 1080p e temporal smaa, dettagli medio/alti, con vsync attiva mi locka a 30 dato che a 60 non ci arrivo quasi mai.ma per un action in terza persona e considerando che ci gioco il pad mi va bene...

l'ubiart framework è un engine, non una software house e definire indie child of light non è propriamente esatto dato che il budget dietro è alto, anche se il progetto è stato affidato a una divisione interna di "poche" persone. allora sarebbe indie anche rayman?

sulla qualità del titolo posso confermare, avendolo provato in prima persona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No sapevo che Ubiart fosse l'engine, buono a sapersi, cmq per Indie si intende un titolo in cui ci hanno lavorato 12 persone o qualcosa di più al contrario dei tripla A in cui ci lavorano molte più persone ed il budget è di diversi milioni di euro. Rayman Legende che a mio parere è stato il miglior platform di questi ultimi anni non lo reputo un indie perchè credo che ci abbiano lavorato un sacco di persone e sia costato molto più di Childe of Light. Per concludere Child of Light per un multinazionale come la Ubisoftche di solito fa solo giochi tripla A, è reputato un Indie e non solo da me anche dai redattori che fanno le recensioni.

 
No sapevo che Ubiart fosse l'engine, buono a sapersi, cmq per Indie si intende un titolo in cui ci hanno lavorato 12 persone o qualcosa di più al contrario dei tripla A in cui ci lavorano molte più persone ed il budget è di diversi milioni di euro. Rayman Legende che a mio parere è stato il miglior platform di questi ultimi anni non lo reputo un indie perchè credo che ci abbiano lavorato un sacco di persone e sia costato molto più di Childe of Light. Per concludere Child of Light per un multinazionale come la Ubisoftche di solito fa solo giochi tripla A, è reputato un Indie e non solo da me anche dai redattori che fanno le recensioni.
What? Indie è un titolo che è sviluppato fuori dal controllo delle grandi aziende o compagnie. Un prodotto quindi indipendente da esse, autofinanziato.

Child of Light indie fa abbastanza ridere.

 
No sapevo che Ubiart fosse l'engine, buono a sapersi, cmq per Indie si intende un titolo in cui ci hanno lavorato 12 persone o qualcosa di più al contrario dei tripla A in cui ci lavorano molte più persone ed il budget è di diversi milioni di euro. Rayman Legende che a mio parere è stato il miglior platform di questi ultimi anni non lo reputo un indie perchè credo che ci abbiano lavorato un sacco di persone e sia costato molto più di Childe of Light. Per concludere Child of Light per un multinazionale come la Ubisoftche di solito fa solo giochi tripla A, è reputato un Indie e non solo da me anche dai redattori che fanno le recensioni.
E questo non lo rende un indie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A quanto ho capito il numero di chi ci ha lavorato e il budget non contano(che poi vedendo come hanno realizzato la colonna sonora soldi sono stati spesi) ma solo se dietro non c'è una multinazionale, in questo caso c'è ne una e pure molto grossa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Credo però che sia meglio finirla qui dato che siamo molto ot.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E questo non lo rende un indie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifA quanto ho capito il numero di chi ci ha lavorato e il budget non contano(che poi vedendo come hanno realizzato la colonna sonora soldi sono stati spesi) ma solo se dietro c'è una multinazionale, in questo caso c'è ne una e pure molto grossa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Credo però che sia meglio finirla qui dato che siamo molto ot.
No, ma poi *****, non costa nulla informarsi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

"Indie è la contrazione del termine inglese independent e fa riferimento a tutto ciò che in campo artistico è al di fuori dell'orbita delle grandi industrie del settore. Si parla quindi di cinema indipendente, musica indipendente (e musica indie), radio indipendente, casa discografica indipendente, videogiochi indipendenti ecc."

 
E che vi devo dire nelle recensioni parlavano di Indie per Childe of Light, cmq credo che anche se va control a definizione si intendano anche qui giochi prodotti a basso budget anche se si tratta di multinazionali, cmq chiudo qui il discorso perchè effettivamente siamo fuori tema

 
E è aumentato di prezzo apposto di abbassare?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top