Giochi West Dome | Il topic dei WRPG [Leggere 1° post!]

Pubblicità
Io ho letto che il secondo e' un continuo diretto del 1,tornano anche personaggi e puoi caricare il finale del primo per far partire il secondo

Quindi a rigore di logica i pillars e' meglio partire dal 1
sono collegati direttamente, ma la vicenda principale del primo è autoconclusiva
 
Mentre ho letto che i divinity sono totalmente slegati e allora li mi sa che conviene direttamente giocare il 2
le avventure del secondo si collocano molto dopo quelle del primo.
cmq alcuni elementi secondo me nel primo sono gestiti meglio.
è meno confusionario, più intuitivo come sistema di potenziamento/combattimento e molto meno frustrante, e implementa un ottimo sistema ad enigmi ben integrati nel gioco di ruolo che accompagnano perfettamente l'esplorazione.

come ho scritto anche all'altro utente, merita di essere giocato in ogni caso, secondo me.
 
Ultima modifica:
mamma mia che fatica passare dal secondo al primo pillar.
devi riposare di continuo, per recuperare resistenza che dopo uno scontro già è dimezzata, per recuperare gli incantesimi che utilizzi (mannaggia a baldur's gate), per farlo devi usare i set da campo che non si possono accumulare, ne puoi portare solamente 2 quindi ti tocca sempre fare la capatina in città per riposare e comprarne altri.
spero sia giusto la fase iniziale a essere magari più pesante e difficoltosa, perchè già volano bestemmioni a destra e sinistra.
 
Come vedete, abbiamo deciso di espandere e migliorare il topic già esistente di True Erik.
D'ora in poi potrete utilizzare tranquillamente questo topic per parlare a ruota libera dei giochi di ruolo occidentali.

Giusto qualche preavviso

- Leggete l'OP, troverete tutte le informazioni necessarie riguardanti questo topic.

- È già scritto nel post iniziale ma preferisco ricordarlo anche qua. Tutto ciò che trovate scritto non è legge, se trovate difetti da segnalare o suggerimenti per delle modifiche da apportare, non esitate a scrivere!

- Non siamo in console war, quindi mi raccomando niente flame e member war. Anche se comunque, già nel vecchio topic la situazione era molto tranquilla :sisi:

Buona lettura e buon proseguimento :nev:
 
Direi che Vampyr rientra bene in questa categoria, seppur limitato in alcune cose.
 
Bellissimo lavoro di catalogazione del genere (quanto meno della parte più pop). Bellissimo primo post! Lavorone Sparda, Storm, BadBoy, Fiamma, e Nakata ;)
 
Bel lavoro!

Essendo il mio genere preferito e' abbastanza preoccupante comunque vedere in mano a microsoft quasi tutte le case importanti di produzione di GDR occidentali.
Speriamo che si limitino a delle esclusive temporali oppure permettano in futuro con xcloud di poter giocare in 4k anche in streaming dalla TV.
Post automatically merged:

Comunque io ho sentito parlare molto bene di Pathfinder kingmaker...qualcuno ci ha giocato?
 
Complimenti ma non vedo l'ora di vedere in azione la chicca finale :bruniii:
Posso fare una piccola precisazione nel conteggio non si potrebbe citare in minima parte i ''titoli''/total conversion dei Sure Ai ?parlo delle versioni che trovi tranquillamente su steam con una pagina a loro dedicata:sisi:
 
Direi che Vampyr rientra bene in questa categoria, seppur limitato in alcune cose.
In serata aggiungo :sisi:
Bel lavoro!

Essendo il mio genere preferito e' abbastanza preoccupante comunque vedere in mano a microsoft quasi tutte le case importanti di produzione di GDR occidentali.
Speriamo che si limitino a delle esclusive temporali oppure permettano in futuro con xcloud di poter giocare in 4k anche in streaming dalla TV.
Post automatically merged:

Comunque io ho sentito parlare molto bene di Pathfinder kingmaker...qualcuno ci ha giocato?
Pathfinder ero tentato di prenderlo durante il BF, poi però mi son ricordato che qualcuno in sezione Sony (forse Psyde ) aveva detto che la versione PS4 messa maluccio tecnicamente :dsax:
Complimenti ma non vedo l'ora di vedere in azione la chicca finale :bruniii:
Posso fare una piccola precisazione nel conteggio non si potrebbe citare in minima parte i ''titoli''/total conversion dei Sure Ai ?parlo delle versioni che trovi tranquillamente su steam con una pagina a loro dedicata:sisi:

Non li conoscevo, dopo controllo e vedo se aggiungere :sisi:
 
In serata aggiungo :sisi:

Pathfinder ero tentato di prenderlo durante il BF, poi però mi son ricordato che qualcuno in sezione Sony (forse Psyde ) aveva detto che la versione PS4 messa maluccio tecnicamente :dsax:


Non li conoscevo, dopo controllo e vedo se aggiungere :sisi:
Anzi devo citarne solo uno, visto che l'altro è del 2010 anche se hanno dato la possibilità di scaricarlo su steam l'anno scorso


Aggiungo anche per chi fosse interessato va solo con la versione base non la Special :sisi:
 
Bel lavoro!

Essendo il mio genere preferito e' abbastanza preoccupante comunque vedere in mano a microsoft quasi tutte le case importanti di produzione di GDR occidentali.
Speriamo che si limitino a delle esclusive temporali oppure permettano in futuro con xcloud di poter giocare in 4k anche in streaming dalla TV.
Post automatically merged:

Comunque io ho sentito parlare molto bene di Pathfinder kingmaker...qualcuno ci ha giocato?
Pathfinder Kingmaker l'ho giocato su Ps4 per una manciata di ore per poi abbandonarlo causa problemi tecnici (bug, freeze e corruzione save). C'è da dire che lo giocai al D1 e che già all'epoca rilasciavano patch atte a fixare varie robe quindi magari ad oggi il gioco è molto più pulito però non lo posso dire con certezza. Sicuramente lo riprenderò con estremo piacere verso primavera/inizio estate (e forse su pc dato che ne sto facendo uno appositamente per giocare rpg e esclusive di questa gen appena finita e di quelle passate).

Per il poco che ho giocato mi ha dato l'impressione di essere la miglior trasposizione di un regolamento da rpg cartaceo in un crpg, è molto più complesso di un rpg tipo e già solo riuscire a creare un pg decente è difficile se non si è almeno avvezzi al gioco di ruolo tabletop per via delle mille opzioni a disposizioni.
Ricordo che nel topic Ps4 mi diede qualche consiglio Tufio dicendomi di prepararmi la build del pg prima di cominciarlo, credo lui l'abbia giocato (su pc) e ti possa dare pareri su gameplay, scelte/conseguenze, frequenza di skill/stat check e qualità degli stessi, sistema dell'allineamento e così via.
 
tra i rogue-like mi verrebbe da citare darkest dungeon.
un semplice gdr in 2d dove si controlla un party di 4 membri con ognuno la propria classe ed abilità, che saranno inseriti in posizioni specifiche in una linea orizzontale.
la particolarità del gioco è quella di presentare tutta una serie di caratteristiche passive, dai tratti caratteriali fino alle malattie, che potranno essere acquisiti durante l'esplorazione e porteranno bonus, ma soprattutto malus a ogni personaggio in maniera permanente.
ad esempio il nostro personaggio può sviluppare una forma di cleptomania, che con il tempo può peggiorare, e quindi di tanto in tanto rubarsi il bottino che trovate.
ovviamente tutti questi elementi possono essere gestiti, modificati o curati attraverso specifiche strutture nel villaggio.
a condire il tutto c'è una barra di stress per ogni personaggio che si suddivide in 2 "livelli" e che aumenta durante i vari combattimenti/eventi nei dungeon, con il subentrare dell'oscurità o decidendo di abbandonare scontri e dungeon.
raggiunto il massimo punteggio del primo livello di stress, i personaggi andranno incontro a gravissime ritorsioni di natura psicologica: dal trauma subito il personaggio potrebbe diventare autolesionista e colpirsi da solo, potrebbe spaventarsi a tal punto da rifiutarsi di combattere, potrebbe iniziare ad impazzire e insultare i propri compagni, aumentando lo stress di ognuno di loro.
più raramente è possibile invece che il personaggio a questi livelli si auto-motivi, diventando più coraggioso o risoluto e, al contrario quindi, portando dei vantaggi a se stesso e al gruppo.
arrivati invece alla fine del secondo livello di stress, semplicemente al personaggio può prendere un attacco di cuore e morire istantaneamente :asd:


insomma, tutti questi tratti ed elementi diventeranno di fatto le statistiche di gioco e ingloberanno la maggior parte del sistema gestionale dell'avventura.
sicuramente un gioco fuori dagli schemi.
consigliatissimo se vi piacciono i giochi procedurali e veramente stronzi, che mettono a dura prova pazienza e santi in paradiso :sisi:
 
Pathfinder Kingmaker l'ho giocato su Ps4 per una manciata di ore per poi abbandonarlo causa problemi tecnici (bug, freeze e corruzione save). C'è da dire che lo giocai al D1 e che già all'epoca rilasciavano patch atte a fixare varie robe quindi magari ad oggi il gioco è molto più pulito però non lo posso dire con certezza. Sicuramente lo riprenderò con estremo piacere verso primavera/inizio estate (e forse su pc dato che ne sto facendo uno appositamente per giocare rpg e esclusive di questa gen appena finita e di quelle passate).

Per il poco che ho giocato mi ha dato l'impressione di essere la miglior trasposizione di un regolamento da rpg cartaceo in un crpg, è molto più complesso di un rpg tipo e già solo riuscire a creare un pg decente è difficile se non si è almeno avvezzi al gioco di ruolo tabletop per via delle mille opzioni a disposizioni.
Ricordo che nel topic Ps4 mi diede qualche consiglio Tufio dicendomi di prepararmi la build del pg prima di cominciarlo, credo lui l'abbia giocato (su pc) e ti possa dare pareri su gameplay, scelte/conseguenze, frequenza di skill/stat check e qualità degli stessi, sistema dell'allineamento e così via.

Kingmaker ormai tra definitive/enchanted/cacchio è edition è piuttosto bug free.
Ma comunque io non giocherei mai rpg isometrici su console a prescindere, te lo devi giocare con il mouse assolutamente (cioè questo non è nemmeno a turni), devi guardare i mod assolutamente (aggiungere il respec), ma tipo anche solo cambiare il ritratto.
 
Kingmaker ormai tra definitive/enchanted/cacchio è edition è piuttosto bug free.
Ma comunque io non giocherei mai rpg isometrici su console a prescindere, te lo devi giocare con il mouse assolutamente (cioè questo non è nemmeno a turni), devi guardare i mod assolutamente (aggiungere il respec), ma tipo anche solo cambiare il ritratto.
Si infatti ho deciso di comprare un pc e giocare e rigiocare varia roba che negli anni ho giocato su console o su pc ma in modo obrobrioso (tipo Kotor 2 senza mod che reintroduce il cut content) oltre a indie e roba retro in genere.
Per Kingmaker se non sbaglio hanno aggiunto una modalità a turni anche su pc mi pare (e se non sbaglio uscì anche una mod per questo) ed infatti io conto di giocarmelo a turni perché i real time with pause non mi sono mai piaciuti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top