Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Nintendo ha piazzato Mario 3D World che è un capolavoro e sicuramente più valido di alcuni giochi da te citati, Mario kart 8 il top del suo genere, Smash che raccoglie in se la storia videoludica, Xenoblade X attualmente il più importante esponente dei Jrpg, ha finanziato Bayonetta 2 e visto che ci siamo mettiamo anche TW101 tra i giochi Platinum a più alto budget, ha rilasciato Pikmin3 e sta aiutando case come Namco e Koei a fare guadagni facili con le licenze di Pokemon e Zelda, e ha fatto una serie di ottimi giochi originali e innovativi.Ora piantala di dire che fa solo platform 2D o che li piazza a 50 euro che comunque per la cronaca un DKTF è un capolavoro ed un gioco di ben altro calibro rispetto a certi titoli che mi hai osato citare e sicuramente degli indie a cui tu accomuni per il genere.

Smettila di non riconoscere l'alto valore delle produzioni Nintendo per poi citarmi produzioni qualitativamente inferiori, davvero.
N se la passa sicuramente meglio di SH come capcom o konami, ma siamo sicuri che sia così da esaltare come paladina del gaming giapponese? Voglio dire: hai detto che SSB per Wii U è un'enciclopedia della storia N. Ebbene, Brawl non lo era? E melee prima di lui? Allora ti do un suggerimento: comincia a mettere SSB per NX tra i migliori giochi di quella console perché sarà un'enciclopedia della storia N e non solo. Oppure comincia a mettere MK9 come miglior kart game della prossima gen, come se fosse una competizione in cui ci sono decine di contendenti. Il discorso sarebbe diverso se, per fare un esempio, N facesse per la prima volta un racing simulativo che in sola botta si metterebbe nel taschino gran turismo e forza motorsport. Allora sì, in quella occasione sarebbe da lodare, ma se si chiude nel suo orticello, limitandosi a fare (bene) ciò di cui ha decenni di know how (Sakurai è da 17 anni che fa SSB, mario kart va avanti da 24 anni, pikmin da 14 e non parliamo poi dei platform 2d), rinunciando ad evolvere il medium videoludico come ai tempi dello z targeting, puntando forte su un revival dei nineties, costruendo line-up che sembrano cucite per soddisfare solo gli interessi di nostalgici trentenni cresciuti a pane e N (la qual cosa non è certo brutta in sé, però è triste che si concentri solo su questa categoria di giochi e giocatori), allora ci penserei 2 volte prima di decantare in questa maniera le lodi di N come salvatrice del mercato giapponese, oppure lo farei anche, ma con la coscienza che praticamente sta facendo il "gallo sopra la monnezza".

Detto altrimenti, la mia opinione è che N, per mantenere un alto livello nella qualità dei suoi giochi (che poi oh, certi scempi usciti di recente hanno pure abbassato un pò la qualità media), ha deciso volontariamente di ghettizzarsi, impegnandosi a soddisfare solo le richieste della sua fanbase più forte.

 
Ultima modifica da un moderatore:
N se la passa sicuramente meglio di SH come capcom o konami, ma siamo sicuri che sia così da esaltare come paladina del gaming giapponese? Voglio dire: hai detto che SSB per Wii U è un'enciclopedia della storia N. Ebbene, Brawl non lo era? E melee prima di lui? Allora ti do un suggerimento: comincia a mettere SSB per NX tra i migliori giochi di quella console perché sarà un'enciclopedia della storia N e non solo. Oppure comincia a mettere MK9 come miglior kart game della prossima gen, come se fosse una competizione in cui ci sono decine di contendenti. Il discorso sarebbe diverso se, per fare un esempio, N facesse per la prima volta un racing simulativo che in sola botta si metterebbe nel taschino gran turismo e forza motorsport. Allora sì, in quella occasione sarebbe da lodare, ma se si chiude nel suo orticello, limitandosi a fare (bene) ciò di cui ha decenni di know how (Sakurai è da 17 anni che fa SSB, mario kart va avanti da 24 anni, pikmin da 14 e non parliamo poi dei platform 2d), rinunciando ad evolvere il medium videoludico come ai tempi dello z targeting, puntando forte su un revival dei nineties, costruendo line-up che sembrano cucite per soddisfare solo gli interessi di nostalgici trentenni cresciuti a pane e N (la qual cosa non è certo brutta in sé, però è triste che si concentri solo su questa categoria di giochi e giocatori), allora ci penserei 2 volte prima di decantare in questa maniera le lodi di N, oppure lo farei anche, ma con la coscienza che praticamente sta facendo il "gallo sopra la monnezza".Detto altrimenti, la mia opinione è che N, per mantenere un alto livello nella qualità dei suoi giochi (che poi oh, certi scempi usciti di recente hanno pure abbassato un pò la qualità media), ha deciso volontariamente di ghettizzarsi, impegnandosi a soddisfare solo le richieste della sua fanbase più forte.
stesso mio pensiero.

 
A me le SH giapponesi continuano a sembrare un po' tutte in bambola, le uniche che salvo sono Namco (inteso anche come distributore) e Platinum. Nel limbo troviamo SE (soprattutto però per meriti occidentali, io tutti sti giochi devo ancora provarli e non li elevo certo a capolavori solo per il nome che portano) e Nintendo poi il resto son tutte in palese difficoltà.

 
N se la passa sicuramente meglio di SH come capcom o konami, ma siamo sicuri che sia così da esaltare come paladina del gaming giapponese? Voglio dire: hai detto che SSB per Wii U è un'enciclopedia della storia N. Ebbene, Brawl non lo era? E melee prima di lui? Allora ti do un suggerimento: comincia a mettere SSB per NX tra i migliori giochi di quella console perché sarà un'enciclopedia della storia N e non solo. Oppure comincia a mettere MK9 come miglior kart game della prossima gen, come se fosse una competizione in cui ci sono decine di contendenti. Il discorso sarebbe diverso se, per fare un esempio, N facesse per la prima volta un racing simulativo che in sola botta si metterebbe nel taschino gran turismo e forza motorsport. Allora sì, in quella occasione sarebbe da lodare, ma se si chiude nel suo orticello, limitandosi a fare (bene) ciò di cui ha decenni di know how (Sakurai è da 17 anni che fa SSB, mario kart va avanti da 24 anni, pikmin da 14 e non parliamo poi dei platform 2d), rinunciando ad evolvere il medium videoludico come ai tempi dello z targeting, puntando forte su un revival dei nineties, costruendo line-up che sembrano cucite per soddisfare solo gli interessi di nostalgici trentenni cresciuti a pane e N (la qual cosa non è certo brutta in sé, però è triste che si concentri solo su questa categoria di giochi e giocatori), allora ci penserei 2 volte prima di decantare in questa maniera le lodi di N come salvatrice del mercato giapponese, oppure lo farei anche, ma con la coscienza che praticamente sta facendo il "gallo sopra la monnezza".Detto altrimenti, la mia opinione è che N, per mantenere un alto livello nella qualità dei suoi giochi (che poi oh, certi scempi usciti di recente hanno pure abbassato un pò la qualità media), ha deciso volontariamente di ghettizzarsi, impegnandosi a soddisfare solo le richieste della sua fanbase più forte.
mmm, perchè? nintendo s' è ghettizzata? probabilmente sì. si rivolge solo ai nonstalgici? non necessariamente. io non lo sono, apprezzo quel tipo di giochi come quelli più moderni, e trovo che servano entrambe le tipologie. sarebbe più da lodare se facesse una simulazione automobilistica? e perchè mai? le line up devono diventare come le gare di tuffi in cui ci sono quei 3-4 obbligatori uguali per tutti e si vede solo chi lo fa meglio? ben venga che ci sia chi investe per fare un racing cazzone e scanzonato e chi investe su altre tipologie. lo z targeting poi mi pare un esempio un po' difficile da emulare, lì la situazione era tutt' altra, con i giochi che aggiungevano una dimensione e si trattava di riscrivere il modo di giocare... una situazione contingente quindi, che ora non trova nulla di paragonabile...

poi sinceramente da soli è difficile costruire line up che incontrino i gusti di più di qualche persona :unsisi:

son d' accordo sul fatto che non sia la salvatrice del mercato giapponese invece, ha anche lei le sue belle difficoltà. certo ha mantenuto un livello di dignità che, avessero mantenuto anche konami e capcom, saremmo in tutt'altra situazione.

 
Ma davvero parlate di Nintendo fossilizzata sul passato dopo che ha fatto un gioco come Splatoon ed ha modernizzato all'inverosimile una saga vecchia bacucca come Kid Icarus?

Se così fosse l'avrebbe lasciato un platform 2D come era in origine.

 
Ultima modifica:
mmm, perchè? nintendo s' è ghettizzata? probabilmente sì. si rivolge solo ai nonstalgici? non necessariamente. io non lo sono, apprezzo quel tipo di giochi come quelli più moderni, e trovo che servano entrambe le tipologie. sarebbe più da lodare se facesse una simulazione automobilistica? e perchè mai? le line up devono diventare come le gare di tuffi in cui ci sono quei 3-4 obbligatori uguali per tutti e si vede solo chi lo fa meglio? ben venga che ci sia chi investe per fare un racing cazzone e scanzonato e chi investe su altre tipologie. lo z targeting poi mi pare un esempio un po' difficile da emulare, lì la situazione era tutt' altra, con i giochi che aggiungevano una dimensione e si trattava di riscrivere il modo di giocare... una situazione contingente quindi, che ora non trova nulla di paragonabile...
poi sinceramente da soli è difficile costruire line up che incontrino i gusti di più di qualche persona :unsisi:

son d' accordo sul fatto che non sia la salvatrice del mercato giapponese invece, ha anche lei le sue belle difficoltà. certo ha mantenuto un livello di dignità che, avessero mantenuto anche konami e capcom, saremmo in tutt'altra situazione.
Per me non c'è "gloria" nel limitarsi a fare bene ciò che da una vita si è sempre fatto bene. Io non riesco proprio a concepire l'idea che N tenga alta la bandiera del gaming giapponese perché Sakurai, dopo 17 anni che lavora su questa serie, è capace di confezionare uno SSB ottimo quando, escludendo il capostipite un pò acerbo, lo erano già a suo tempo melee e brawl, e non è certo una serie che, dato il genere, è aperta a rivoluzioni, ma solo ad affinamenti e ad un progressivo aumento dei contenuti. Lo stesso discorso vale per mario kart. Personalmente non ho detto che questi giochi non debbano esserci, mi rammarico che siano gli unici che N voglia proporre oggigiorno, che voglia andare sempre sul sicuro, che non voglia uscire dal seminato, che osi solo in piccolo quando non le mancherebbero le risorse, sia creative che monetarie, per farlo in grande. La tanto vituperata, a ragione, konami ha finanziato un MGS 5 completamente diverso, in termini di struttura, ai precedenti capitoli. E' possibile riscontrare una differenza del genere nei vari donkey kong, yoshi, pikmin 3, NSMB, kirby, mario 3d world, mario kart 8, ssb, paper mario nei confronti dei loro rispettivi predecessori? E allora brava N per aver finanziato 2 giochi dei Platinum, per aver acquisito i Monolith che, per far evolvere il genere dei Jrpg, hanno dovuto scimmiottare i gdr occidentali (che si diceva ieri notte di Mikami e di TEW o del 90% delle SH Jap che si sono imbastardite?), ma poi non c'è molto altro da aggiungere, perchè quello che si decanta (i giochi menzionati da me in precedenza) è quello che ci si aspetterebbe di default da una console N. Non capisco perché fare festini o ringraziare N per averci dato degli ottimi ssb, mario kart o NSMB ed esultare che non abbai fatto una fine come capcom o konami. In attesa di vedere zelda, a quanto pare il loro progetto più ambizioso di sempre, presentato nella maniera più "barbone" possibile nella vetrina internazionale più importante di tutte in ambito videoludico...

 
Ultima modifica da un moderatore:
N se la passa sicuramente meglio di SH come capcom o konami, ma siamo sicuri che sia così da esaltare come paladina del gaming giapponese? Voglio dire: hai detto che SSB per Wii U è un'enciclopedia della storia N. Ebbene, Brawl non lo era? E melee prima di lui? Allora ti do un suggerimento: comincia a mettere SSB per NX tra i migliori giochi di quella console perché sarà un'enciclopedia della storia N e non solo. Oppure comincia a mettere MK9 come miglior kart game della prossima gen, come se fosse una competizione in cui ci sono decine di contendenti. Il discorso sarebbe diverso se, per fare un esempio, N facesse per la prima volta un racing simulativo che in sola botta si metterebbe nel taschino gran turismo e forza motorsport. Allora sì, in quella occasione sarebbe da lodare, ma se si chiude nel suo orticello, limitandosi a fare (bene) ciò di cui ha decenni di know how (Sakurai è da 17 anni che fa SSB, mario kart va avanti da 24 anni, pikmin da 14 e non parliamo poi dei platform 2d), rinunciando ad evolvere il medium videoludico come ai tempi dello z targeting, puntando forte su un revival dei nineties, costruendo line-up che sembrano cucite per soddisfare solo gli interessi di nostalgici trentenni cresciuti a pane e N (la qual cosa non è certo brutta in sé, però è triste che si concentri solo su questa categoria di giochi e giocatori), allora ci penserei 2 volte prima di decantare in questa maniera le lodi di N come salvatrice del mercato giapponese, oppure lo farei anche, ma con la coscienza che praticamente sta facendo il "gallo sopra la monnezza".Detto altrimenti, la mia opinione è che N, per mantenere un alto livello nella qualità dei suoi giochi (che poi oh, certi scempi usciti di recente hanno pure abbassato un pò la qualità media), ha deciso volontariamente di ghettizzarsi, impegnandosi a soddisfare solo le richieste della sua fanbase più forte.
Prima di tutto, scrivo che sbagliate a dare per scontate le cose: Nintendo eccelle nel reinventarsi e nell'inventare/reinventare i generi cosa non facile e oltretutto non è facile mantenere certe vette qualitative faccio un esempio:

Di kartgame in questi anni ne sono usciti parecchi, due ottimi Sonic, Modnation racing e LBP Kart più qualcun'altro che mi sfugge.

Nintendo lo fa da sempre?

Certo, ma quando vedi che un Mario Kart riesce a stupire ancora dopo tanti anni come è stato con Mario Kart 8 e vedi che la concorrenza nonostante introduzioni e variazioni non riesce a fare altrettanto, allora ti rendi conto che non è facile come sembra.

Idem per Smash, si da per scontato ma vi rendete conto che solo una casa come la Nintendo ha il prestigio e la storia per fare ciò che fa?

C'ha provato playstation battle royal a offrire un'alternativa, beh è scialbo, Playstation non ha assolutamente il carisma e la storia per sostenere un brawler iconico.

Ma smash non è solo il più alto esponente per la sua iconicità; la questione è che un gioco così eterogeneo e sempre più espanso come Smash non è di facile realizzazione quindi è solo da lodare questo.

Quanti team sono specializzati nel fare una cosa e poi perdono terreno nei confronti della concorrenza?

Penso a Gran Turismo, Polyphony fa solo quello eppure ormai ha perso terreno in diversi ambiti rispetto all'unico concorrente che ha su console ovvero Forza (i simulatori derivanti da PC sono meno permissivi).

Nintendo ha ovviamente puntato sui suoi cavalli forti perché la console non vendeva, ma ciò non toglie il merito che ha nel portare avanti saghe prestigiose e mantenerle in vetta con o senza considerare la concorrenza.

E quando fa qualcosa di inedito come Splatoon o mario maker continua a stupire e a fare prodotti curatissimi.

Quindi non diamola per scontata Nintendo e il fatto che sia il più grosso polo giapponese ancora in piedi è un gran merito che le va riconosciuto perché oggi non è facile essere "giapponesi" in un mercato orientato solo al gusto occidentale o quasi.

Poi che N debba e possa fare di più assolutamente d'accordo soprattutto a fronte di molte delle criticità che ha.

 
Per me non c'è "gloria" nel limitarsi a fare bene ciò che da una vita si è sempre fatto bene. Io non riesco proprio a concepire l'idea che N tenga alta la bandiera del gaming giapponese perché Sakurai, dopo 17 anni che lavora su questa serie, è capace di confezionare uno SSB ottimo quando, escludendo il capostipite un pò acerbo, lo erano già a suo tempo melee e brawl, e non è certo una serie che, dato il genere, è aperta a rivoluzioni, ma solo ad affinamenti e ad un progressivo aumento dei contenuti. Lo stesso discorso vale per mario kart. Personalmente non ho detto che questi giochi non debbano esserci, mi rammarico che siano gli unici che N voglia proporre oggigiorno, che voglia andare sempre sul sicuro, che non voglia uscire dal seminato, che osi solo in piccolo quando non le mancherebbero le risorse, sia creative che monetarie, per farlo in grande. La tanto vituperata, a ragione, konami ha finanziato un MGS 5 completamente diverso, in termini di struttura, ai precedenti capitoli. E' possibile riscontrare una differenza del genere nei vari donkey kong, yoshi, pikmin 3, NSMB, kirby, mario 3d world, mario kart 8, ssb, paper mario nei confronti dei loro rispettivi predecessori? E allora brava N per aver finanziato 2 giochi dei Platinum, per aver acquisito i Monolith che, per far evolvere il genere dei Jrpg, hanno dovuto scimmiottare i gdr occidentali (che si diceva ieri notte di Mikami e di TEW o del 90% delle SH Jap che si sono imbastardite?), ma poi non c'è molto altro da aggiungere, perchè quello che si decanta (i giochi menzionati da me in precedenza) è quello che ci si aspetterebbe di default da una console N. Non capisco perché fare festini o ringraziare N per averci dato degli ottimi ssb, mario kart o NSMB. In attesa di vedere zelda, a quanto pare il loro progetto più ambizioso di sempre, presentato nella maniera più "barbone" possibile nella vetrina internazionale più importante di tutte in ambito videoludico...
a dirla tutta penso che in troppi siate trascinati da no more, che a volte capisco vorreste strozzare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. però invece di strozzarlo ci si trova ad esagerare... perchè ad esempio a questo punto, che si sta lodando altrove? dark souls 3? quarto gioco su quella falsariga (contando bloodborne), ormai c'era il know how... uncharted 4? quinto gioco su quella falsariga, contando last of us, ormai c'era il know how... quando esce il nuovo gt ed è fatto bene si dice che tanto polyphony è al lavoro da vent' anni sulla serie o se è ben realizzato lo si loda?

poi l' esempio di metal gear e certi giochi è quasi nomoriano... che cacchio può fare mario kart, smash o un platform 2d per emulare quanto fatto da metal gear? nulla, quella struttura non lo consente... zelda ss, che poi a tanti non è piaciuto e ci sta, cambiava delle cose però, ad esempio, perchè lì era possibile farlo...

col massimo rispetto che ho per te, Tom, ma in sto post hai fatto il no more degli altri:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La difficoltà di un'analisi limpida di N sta nella sua duplicità di SH e HH. Quando si valuta criticamente la libreria N lo si fa in realtà valutando la libreria di WiiU in termini di varietà e corposità (dato che essenzialmente, quella libreria, N o l'ha sviluppata direttamente o l'ha finaziata). E' il frammischio SW+HH che da un lato obbliga i difensori a isolare la bontà dei titoli N e invece offre ai detrattori l'opportnità di marcare certe mancanze.

 
no, lo penso pure io. anzitutto quando dici "capcom e konami sono le uniche...", beh, parli di due delle tre sh third giapponesi per eccellenza della storia del console gaming, non di due case di medio livello.per square, che è appunto la terza, dopo una gen passata non esaltante, hai citato solo titoli non ancora usciti. aspettiamo che escano (bene) almeno, sperando che almeno loro facciano tutto per bene :unsisi:

poi nessuno sa dove sia finita treasure, SNK è passata a fare un paio di giochi per generazione, SEGA a parte yakuza non ha quasi più nulla di interessante di suo...

se la crisi sia nera o grigia o a pois non lo so, di certo a me non pare che la situazione sia rosea.

e il fatto che sia in linea con quella della scorsa gen non mi conforta, visto che in tanti parliamo di difficoltà del giappone appunto dalla scorsa gen.
SO5 e DQ Heroes I sono già usciti. DQ Heroes II esce tra una settimana, FFXV tra 4 mesi. Senza considerare FF XIV che è della scorsa gen ma di fatto è stato rilanciato in questa. Non mi sembra male in meno di tre anni.

SEGA, oltre Yakuza, continua a far uscire con costanza Sonic (incluso qualche spin-off come i kart game), Phantasy Star e Miku Hatsune.

SNK ha ridotto l'output non in questa gen e neanche nella scorsa, è un declino ben più datato.

Simao ai livelli dell'era 128 bit? Ovviamente no. Ma il trend è positivo ed in controtendenza rispetto la scorsa gen, sia per numero totale di giochi in uscita, sia per qualità. Le crisi sono altra roba (guardare, appunto, Konami e Capcom).

a dirla tutta penso che in troppi siate trascinati da no more, che a volte capisco vorreste strozzare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. però invece di strozzarlo ci si trova ad esagerare... perchè ad esempio a questo punto, che si sta lodando altrove? dark souls 3? quarto gioco su quella falsariga (contando bloodborne), ormai c'era il know how... uncharted 4? quinto gioco su quella falsariga, contando last of us, ormai c'era il know how... quando esce il nuovo gt ed è fatto bene si dice che tanto polyphony è al lavoro da vent' anni sulla serie o se è ben realizzato lo si loda?poi l' esempio di metal gear e certi giochi è quasi nomoriano... che cacchio può fare mario kart, smash o un platform 2d per emulare quanto fatto da metal gear? nulla, quella struttura non lo consente... zelda ss, che poi a tanti non è piaciuto e ci sta, cambiava delle cose però, ad esempio, perchè lì era possibile farlo...

col massimo rispetto che ho per te, Tom, ma in sto post hai fatto il no more degli altri:morris82:
Infati Uncharted è finito (in teoria) ed al prossimo giro si farà qualcos'altro. E per un GT che resta costante ci sono tante nuove IP e nuovi generi in ogni gen. Il problema di Nintendo non è fare sempre platform o adventure, guai se non ne facesse, il problema è fare solo platform.

 
a dirla tutta penso che in troppi siate trascinati da no more, che a volte capisco vorreste strozzare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. però invece di strozzarlo ci si trova ad esagerare... perchè ad esempio a questo punto, che si sta lodando altrove? dark souls 3? quarto gioco su quella falsariga (contando bloodborne), ormai c'era il know how... uncharted 4? quinto gioco su quella falsariga, contando last of us, ormai c'era il know how... quando esce il nuovo gt ed è fatto bene si dice che tanto polyphony è al lavoro da vent' anni sulla serie o se è ben realizzato lo si loda?poi l' esempio di metal gear e certi giochi è quasi nomoriano... che cacchio può fare mario kart, smash o un platform 2d per emulare quanto fatto da metal gear? nulla, quella struttura non lo consente... zelda ss, che poi a tanti non è piaciuto e ci sta, cambiava delle cose però, ad esempio, perchè lì era possibile farlo...

col massimo rispetto che ho per te, Tom, ma in sto post hai fatto il no more degli altri:morris82:
Ti ringrazio per l'apprezzamento wmario, ma ti posso assicurare che i miei post non sono un voler andare contro a prescindere i post di No More, per quanto ammetta che spesso me le faccia girare vorticosamente e che a volte mi faccia trascinare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' che davvero credo che l'idea di puntare solo sui fedelissimi, di non cercare minimamente lo scontro con gli altri competitors, di segregarsi sempre di più anche a livello mediatico (guarda come si presentano all'E3), di puntare sempre sugli stessi generi e sullo stesso immaginario, non sia una scelta vincente e che potrebbe condannarli prima o poi.

Resto dell'idea che se N guardasse un pò di più ad Occidente, non si snaturerebbe, non perderebbe la sua tradizione pluridecennale e in generale per molti aspetti ne guadagnerebbe. Questa idea della contaminazione, vista come un imbastardimento, mi fa orrore sinceramente...

Come quell'idea del marketing concepito come un nemico dell'industria la vedo totalmente fallata e gli errori commessi da N in tal senso fin dalla presentazione del Wii U sono costati una console sostituita anzitempo, con una line-up probabilmente decurtata, per spostare alcuni giochi su NX. NX che dovrebbe uscire a marzo dell'anno prossimo e che oggi, 20 maggio, siamo ancora nel campo dei rumor che si smentiscono vicendevolmente e che salterà la sua presentazione nella vetrina internazionale più importante di tutte. Ecco, in una situazione del genere, mi chiedo come ci si possa "accontentare" e "farsi bastare" che N faccia ancora, per lo più, ottimi giochi quando, uscendo dal lato squisitamente software, sarebbe totalmente da rivoluzionare (e, in parte, anche nel lato SW). E si è capito che col solo software, a maggior ragione se non incontra i gusti attuali della maggioranza dei giocatori, non sfondi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti mi ricordo certi tuoi commenti entusiasti a giochi non N, Road questa volta l'hai sparata un po' grossa, ammettilo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
l'ho sparata grossa dicendo che elogia solo roba N e sminuisce tutto il resto ? si vero, non lo ha notato nessuno e soprattutto ha lo stesso occhio critico per tutte le produzioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif su 200 titoli delle altre console ne elogia 4 ( e la versione PC ) mentre per roba N mal che vada stanno innovando, vuoi sapere che penso? quel che dice lui è il pensiero di tanti altri qui, la differenza è che almeno lui ci mette la faccia e si becca le risposte mentre gli altri restano in ombra ma non è certo l'unico altrimenti il thread non sarebbe monopolizzato dai soliti discorsi

- - - Aggiornato - - -

io non sto giustificando nulla, ti ho fatto una lista piena di gioconi che continui a sminuire pur di enfatizzare quei 4 platformini low budget che fa ancora la tua casa del cuore. se per piu' grande intendi invece piu' ricca, ci credo che lo e', visto che e' l'unica casa capace di piazzare un platform 2d da due soldi a 50 euro. sai il guadagno.
non spararle grosse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
. Ed è anche questo il problema del generalizzare: guardi e ti sconvolgi per delle frasi che isolate sembrano di parte ma lasci fuori (quasi volutamente) il discorso dove sono messe. E quindi sí, la m*rda è negli occhi di chi guarda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.


Ancora con lo stesso problema :rickds:. Non ho detto che sei un fanboy per non contare i prezzi, ho detto che non ha senso mandare al rogo chiunque parli di escludere i multi perché per te è un concetto malvagio, crudele e che distrugge il mondo; è come se io che trovo stupido escludere il discorso prezzi ti considerassi un fanboy per questo. Era un esempio ipotetico, ti considero fanboy per altri fattori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

Inizio a pensare che sto facendo come wmario con giuppy; forse ti voglio far ragionare e penso ci sia speranza. Pero' voglio più bene a giuppy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.
1) sì, ma martelli ancora con SFV e Splatoon quando io dopo UN solo post di errore, leggendo le correzioni altrui, ho subito ammesso l'errore sulla questione prezzo-confronto.

2) praticamente hai concordato TUTTO con me, senza rendertene conto, confermando che No More non è l'unico ad escludere i multi "slealmente". E a me solo quello premeva dire. Poi che in certi discorsi utenti meno fanatici usino la cosa come spunto più sensato... è vero ma è un altro discorso che io non ho toccato.

Da un altro punto di vista è un motivo in più per dire che è da 10 e mezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Effettivamente sì.

Per me è infatti uno dei top giochi della scorsa gen (ci ho giocato su Wii). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma Nintendo non fa solo Platform, per esempio in 12 mesi in teoria ci sono/saranno Xenoblade X, Fire Emblem Fates, Tokyo Mirage Sessions, Pokémon Sole e Luna, Paper Mario Color che ricadono tutti a grandi linee sui jrpg.

Di recente produzione ci sono Project Zero 5, Star Fox Zero, Splatoon,Hyrule Warriors, Pokken Tournament. E in produzione di certo ha The Legend of Zelda.

L'anno scorso ci sono stato 3 platform, e comunque tutti differenti tra loro. Yoshi rientra tranquillamente anche nelle avventure, Kirby che tenta di riproporre la formula portatile del DS e Super Mario Maker che è un editing che tra l'altro vanta una community enorme. E quest'anno esce il nuovo Kirby per 3ds.

Sto discorso dei platform lascia un po' il tempo che trova. Certo sono un suo cavallo di battaglia. Ed è giusto che li produca.

Qualcuno si lamenta se Square-enix fa quasi solo JRPG (va beh con l'acquisizione di Eidos ha anche una produzione occidentale)? Di Bioware che non fa altro che GDR? di Polyphony che non si è mai mossa dai GT (che tra l'altro associo molto al caso SSB, tanti contenuti ma aggiunte vere non se ne vedono da tempo, anche il sistema collisioni, danni veicoli e tanti altri problemi portati ancora negli ultimi capitoli con tempi di sviluppo abnormi)?

Molti team hanno delle predisposizioni a certi generi. Nintendo ne sviluppa di vari generi, e si i platform sono uno dei suoi cavalli di battaglia e ne troviamo forse in abbondanza.

Ma dal dire che fa solo quellimi sembra un tantino eccessivo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ma perchè mi volete strozzare No More? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma magari tutti quelli che fanno CW fossero come lui, penso di non averlo mai richiamato ne tantomeno cancellato un suo post in anni di moderazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ha i suoi punti di vista, ma veramente vi "urta" leggere le sue opinioni pacate e mai volgari? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

e poi i siparietti con Deidara sono irrinunciabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

son rimasti solo loro dopo la dipartita del duo Old/VickPS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma Nintendo non fa solo Platform, per esempio in 12 mesi in teoria ci sono/saranno Xenoblade X, Fire Emblem Fates, Tokyo Mirage Sessions, Pokémon Sole e Luna, Paper Mario Color che ricadono tutti a grandi linee sui jrpg. Di recente produzione ci sono Project Zero 5, Star Fox Zero, Splatoon,Hyrule Warriors, Pokken Tournament. E in produzione di certo ha The Legend of Zelda.

L'anno scorso ci sono stato 3 platform, e comunque tutti differenti tra loro. Yoshi rientra tranquillamente anche nelle avventure, Kirby che tenta di riproporre la formula portatile del DS e Super Mario Maker che è un editing che tra l'altro vanta una community enorme. E quest'anno esce il nuovo Kirby per 3ds.

Sto discorso dei platform lascia un po' il tempo che trova. Certo sono un suo cavallo di battaglia. Ed è giusto che li produca.

Qualcuno si lamenta se Square-enix fa quasi solo JRPG (va beh con l'acquisizione di Eidos ha anche una produzione occidentale)? Di Bioware che non fa altro che GDR? di Polyphony che non si è mai mossa dai GT (che tra l'altro associo molto al caso SSB, tanti contenuti ma aggiunte vere non se ne vedono da tempo, anche il sistema collisioni, danni veicoli e tanti altri problemi portati ancora negli ultimi capitoli con tempi di sviluppo abnormi)?

Molti team hanno delle predisposizioni a certi generi. Nintendo ne sviluppa di vari generi, e si i platform sono uno dei suoi cavalli di battaglia e ne troviamo forse in abbondanza.

Ma dal dire che fa solo quellimi sembra un tantino eccessivo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma infatti dire che Nintendo fa solo platform, come è stato scritto, è un'esagerazione assurda.

E sì, altre SH sono fossilizzate su un solo genere, molto più di Nintendo poi.

 
ma perchè mi volete strozzare No More? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma magari tutti quelli che fanno CW fossero come lui, penso di non averlo mai richiamato ne tantomeno cancellato un suo post in anni di moderazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifha i suoi punti di vista, ma veramente vi "urta" leggere le sue opinioni pacate e mai volgari? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

e poi i siparietti con Deidara sono irrinunciabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

son rimasti solo loro dopo la dipartita del duo Old/VickPS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non esiste solo il flame per "urtare".

Se scrivessi ad ogni post "Nintendo ha l'utenza infantile, fa giochi per bambini, i pochi hardcore che ha sono sotto lavaggio del cervello", "Nintendo disonesta per gli hardware scrausissimi"... non infrangerei alcuna regola ma, scrivendolo ad ogni singolo post, romperei i cojoni abbondantemente a metà comunità di gamesforum.

 
Non esiste solo il flame per "urtare".
Se scrivessi ad ogni post "Nintendo ha l'utenza infantile, fa giochi per bambini, i pochi hardcore che ha sono sotto lavaggio del cervello", "Nintendo disonesta per gli hardware scrausissimi"... non infrangerei alcuna regola ma, scrivendolo ad ogni singolo post, romperei i cojoni abbondantemente a metà comunità di gamesforum.
ne ho letti a bizzeffe e ogni tanto sbotto pure io... ma da qui al voler far fuori qualcuno, ce ne passa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E infatti all'epoca mi son mosso solo contro Romulus (antinintendaro) e sargan (nintendaro). O almeno questi mi pare di ricordare. checchè ne dica parappa su altri lidi, riuscivo a sopportare anche lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ne ho letti a bizzeffe e ogni tanto sbotto pure io... ma da qui al voler far fuori qualcuno, ce ne passa. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E infatti all'epoca mi son mosso solo contro Romulus (antinintendaro) e sargan (nintendaro). O almeno questi mi pare di ricordare. checchè ne dica parappa su altri lidi, riuscivo a sopportare anche lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè, ma pure io qui ho conosciuto fanboy peggiori di lui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La top 3 è:

Proenza (nintendaro)

No More (nintendaro)

The Kid o qualcosa del genere (boxaro)... lo si legge meno che rarissamente o sarebbe al secondo posto, superando No More

Di fanboy sonari, invece, ne ricordo molti di più, ma meno continui/storici, quindi manco i nick ricordo decentemente. Emula, forse. E qualcuno anni e anni fa che ho dimenticato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top