Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Si ma volevo solo precisare che il dire "Nintendo fa solo platform" mi pare un tantino esagerata.Su Wii U si ce ne sono forse più del dovuto, ma non vedo una Nintendo che non sviluppa altro, anzi.

E se mi sento criticare Nintendo che fa Mario Kart (con uno a generazione) e che non fa un GT/FM (serie molto più sfruttate e nate da meno tempo) come mancanza di cambiamento mi sembra davvero eccessivo.

Come se la serie GT fosse una serie fresca. Sono anni che i capitoli non si rinnovano veramente, se non per veste grafica e contenuti. Senza contare i fail degli ultimi due capitoli specie del 5. E allo stesso tempo si criticano i Super Smash per gli stessi "problemi" di un GT, ossia solo ampiamento contenutistico giusto per i fan dei motori e della serie GT.

E il continuo dire The Legend of Zelda ritardato a causa di NX. A me non frega niente dire chi è più ganza tra Nintendo e Sony. Ma cavolo Sony è quella che ci ha fottut0 con The Last Guardian e GT5 con annunci, rinvii su rinvii e con il titolo Ueda (sarò fesso io, ma il principale motivo per cui volevo una PS3) che non solo su PS3 non l'ho mai visto, ma per giunta tutto quello mostrato era una presa per il ****. E sarò ancora più fesso che mi aspettavo DriveClub al lancio di PS4, il titolo del primo anno che più volevo, e che a un mese dall'uscita praticamente mi ha rinviato a un anno di distanza per poi presentermelo presentandomelo al day one e per mesi con problemi assurdi? E la cosa della versione Plus ne voliamo parlare. Nella confezione del day one di PS4 si pubblicizza tale versione come disponibile, insomma anche pubblicità inggannevole tra virgolette.

Se da un lato vedo un utente che esagera, dall'altro vedo un continuo accannirsi su Nintendo anche per errori che anche le altre fanno o hanno fatto, senza tutto questo polverone.

E sono il primo a essere deluso dal rinvio di Zelda sia chiaro, e per un anno per Wii U davvero desolante, giusto due titoli usciranno (sempre se Paper Mario Color uscirà su questa console) in questi mesi prima di Zelda. Ma in fondo me lo aspettavo, Wii U in fatto a vendite è un fallimento totale (causato da Nintendo stessa in primis) e sono tutti su NX (per lo meno si spera in un gran lancio). I problemi di Nintendo non sono ne i platform ne il rinvio di Zelda, sono sostanzialmente questi (ben peggiori): marketing pessimo, ossatura social e sistema online pessima, ampliare gli studi interni giapponesi, creare team interni occidentali (ma non per ridurre i platform o ciò che sviluppa oggi ma per aprirsi di più al nostro mercato, i team Sony e Microsoft sono praticamente solo occidentali), il non saper comunicare con le terze parti. Insomma, piccole cose. :rickds: Puntare a produzioni interne occidentali è importantissimo oggi, ma questo lo deve fare per attirare più gusti possibili, non perchè non sa rinnovare le proprie serie (cosa non vera) o per snaturarsi, la Nintendo giapponese che c'è oggi va più che bene (salvo le porcate di Animal Crossing Festival e spin off di mario fatti in fretta e in furia).

Va beh basta, mo vaneggio mischiando carne con pesce con pesche e con torte facendo un calderone senza senso, che forse già è.

Tutto questo per dire che si esagera da una parta che dall'altra, siamo in consolewar e ci sta.
Io concordo, mi piace molto leggerti, ho un debole per le persone equilibrate come te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Su Driveclub, mi andrebbe di provarlo, ma che significa "versione Plus" che leggo nella pagina di acquisto del gioco sullo Store? Costa comunque 15€, che non sono tanti ovviamente, per capire

Infamone a 10€ merita? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Provai un po' il primo (mi pare regalo di Sony dopo qualche casino del PSN), ma non mi colpì

Ah preciso che l'importo minimo che puoi caricare sul saldo è 5€, non che non sia possibile pagare l'importo esatto, è possibile a patto che la differenza non sia inferiore a 5€

Ieri volevo prendere un gioco da 11, ho preso un codice da 10 al tabacchi e intendevo pagare 1€ di differenza con la PP (su cui avevo 3,47€), nulla diceva che avrebbe preso 6€ su 10 dal saldo e altri 5 (che ripeto è il minimo) dalla carta

Ciò è una porcata molto sottile di Sony, gol di Nintendo qui che ti consente di pagare pure 1 centesimo se quella è la differenza tra il tuo saldo e il prezzo del gioco

- - - Aggiornato - - -

Eh no, bello mio!
"Mi" si rompono i cojoni (dico "a me", in quanto spesso succede discutendo con me-sonaro) per "problemi" PS4 tipo i remaster e i rinvii... e poi ci si aspetta che quando Nintendo segue a ruota, ad onor dell'etica, ci si stia zitti?!

Praticamente va SEMPRE così: Nintendo si adegua agli standard Sony-M$, che includono tendenze da alcuni ritenute negative. Solo che quando le aprono loro sono il male... poi quando lo fa Nintendo, invece "eh vabbè, lo fanno pure le altre due. stateve zitti".

Eh no.

Il silenzio lo può esigere chi in silenzio se n'è stato quando uscivano remaster altrove. La coerenza deve essere da ambo i lati: io non ho mai criticato le remaster che non sostituiscono annunci nuovi, nè da Sony nè da Nintendo. E continuerò così. I "ca.zzi" sono non solo dei sonari che le difendevano e poi vorranno attaccarle con Nintendo, ma al contrario: saranno maggiormente di chi distingueva Nintendo per l'assenza di tali "porcate" e dovrà invece vederne a iosa su NX. Perchè ti aspetti coerenza solo da "questa" parte?! Ad onor del vero è ancora più fondamentale che ci sia dalla "vostra" parte, perchè è da lì che sono inziate le chiacchiere "i remaster buhhh!". Ora si prendano le responsabilità di quelle percula.te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Ovviamente non parlo di te (oddio, non saprei se e quanto hai percul.ato le remaster), ma di nuovo del buon No More, per esempio, che ci ha mangiato a schifo sulle remaster e "Sony-merd@". Idem coi rinvii... per poi trovarsi l'unico Zelda main della gen rimandato malissimo. Insomma: la merd@ che lancia gli torna dietro... e noi dovremmo starcene zitti?!?!?! :rickds::rickds::rickds:

E il bello della console war quale sarebbe allora????
Marò :rickds:

Beh io potrei averle criticate, non ricordo precisamente, di sicuro ho un po' ironizzato quando si stava veramente esagerando a un certo punto, sempre nei limiti credo, e certamente non tanto da vedermi tornare indietro secchiate di merd@ che non ho lanciato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perciò ricordatene e vacci piano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Io concordo, mi piace molto leggerti, ho un debole per le persone equilibrate come te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Su Driveclub, mi andrebbe di provarlo, ma che significa "versione Plus" che leggo nella pagina di acquisto del gioco sullo Store? Costa comunque 15€, che non sono tanti ovviamente, per capire

Infamone a 10€ merita? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Provai un po' il primo (mi pare regalo di Sony dopo qualche casino del PSN), ma non mi colpì

Ah preciso che l'importo minimo che puoi caricare sul saldo è 5€, non che non sia possibile pagare l'importo esatto, è possibile a patto che la differenza non sia inferiore a 5€

Ieri volevo prendere un gioco da 11, ho preso un codice da 10 al tabacchi e intendevo pagare 1€ di differenza con la PP (su cui avevo 3,47€), nulla diceva che avrebbe preso 6€ su 10 dal saldo e altri 5 (che ripeto è il minimo) dalla carta

Ciò è una porcata molto sottile di Sony, gol di Nintendo qui che ti consente di pagare pure 1 centesimo se quella è la differenza tra il tuo saldo e il prezzo del gioco

- - - Aggiornato - - -

Marò :rickds:

Beh io potrei averle criticate, non ricordo precisamente, di sicuro ho un po' ironizzato quando si stava veramente esagerando a un certo punto, sempre nei limiti credo, e certamente non tanto da vedermi tornare indietro secchiate di merd@ che non ho lanciato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Perciò ricordatene e vacci piano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Okay :.bip:

 
Beh 20 milioni sarebbero stati una manna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' una bella console bistrattata fin troppo e ingiustamente a mio avviso. Non ora eh, intendo sempre i primi anni
Mah, per me anche a 20 sarebbe cambiato poco, sempre un risultato schifoso è. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si ma volevo solo precisare che il dire "Nintendo fa solo platform" mi pare un tantino esagerata.Su Wii U si ce ne sono forse più del dovuto, ma non vedo una Nintendo che non sviluppa altro, anzi.

E se mi sento criticare Nintendo che fa Mario Kart (con uno a generazione) e che non fa un GT/FM (serie molto più sfruttate e nate da meno tempo) come mancanza di cambiamento mi sembra davvero eccessivo.

Come se la serie GT fosse una serie fresca. Sono anni che i capitoli non si rinnovano veramente, se non per veste grafica e contenuti. Senza contare i fail degli ultimi due capitoli specie del 5. E allo stesso tempo si criticano i Super Smash per gli stessi "problemi" di un GT, ossia solo ampiamento contenutistico giusto per i fan dei motori e della serie GT.

E il continuo dire The Legend of Zelda ritardato a causa di NX. A me non frega niente dire chi è più ganza tra Nintendo e Sony. Ma cavolo Sony è quella che ci ha fottut0 con The Last Guardian e GT5 con annunci, rinvii su rinvii e con il titolo Ueda (sarò fesso io, ma il principale motivo per cui volevo una PS3) che non solo su PS3 non l'ho mai visto, ma per giunta tutto quello mostrato era una presa per il ****. E sarò ancora più fesso che mi aspettavo DriveClub al lancio di PS4, il titolo del primo anno che più volevo, e che a un mese dall'uscita praticamente mi ha rinviato a un anno di distanza per poi presentermelo presentandomelo al day one e per mesi con problemi assurdi? E la cosa della versione Plus ne voliamo parlare. Nella confezione del day one di PS4 si pubblicizza tale versione come disponibile, insomma anche pubblicità inggannevole tra virgolette.

Se da un lato vedo un utente che esagera, dall'altro vedo un continuo accannirsi su Nintendo anche per errori che anche le altre fanno o hanno fatto, senza tutto questo polverone.

E sono il primo a essere deluso dal rinvio di Zelda sia chiaro, e per un anno per Wii U davvero desolante, giusto due titoli usciranno (sempre se Paper Mario Color uscirà su questa console) in questi mesi prima di Zelda. Ma in fondo me lo aspettavo, Wii U in fatto a vendite è un fallimento totale (causato da Nintendo stessa in primis) e sono tutti su NX (per lo meno si spera in un gran lancio). I problemi di Nintendo non sono ne i platform ne il rinvio di Zelda, sono sostanzialmente questi (ben peggiori): marketing pessimo, ossatura social e sistema online pessima, ampliare gli studi interni giapponesi, creare team interni occidentali (ma non per ridurre i platform o ciò che sviluppa oggi ma per aprirsi di più al nostro mercato, i team Sony e Microsoft sono praticamente solo occidentali), il non saper comunicare con le terze parti. Insomma, piccole cose. :rickds: Puntare a produzioni interne occidentali è importantissimo oggi, ma questo lo deve fare per attirare più gusti possibili, non perchè non sa rinnovare le proprie serie (cosa non vera) o per snaturarsi, la Nintendo giapponese che c'è oggi va più che bene (salvo le porcate di Animal Crossing Festival e spin off di mario fatti in fretta e in furia).

Va beh basta, mo vaneggio mischiando carne con pesce con pesche e con torte facendo un calderone senza senso, che forse già è.

Tutto questo per dire che si esagera da una parta che dall'altra, siamo in consolewar e ci sta.
Di Mario Kart ne escono due a gen (uno home, l'altro portatile), esttamente quanto i GT. La serie sovrasfruttata è Forza, come tutti i first Microsoft "importanti", del resto.

GT5 con il meteo dinamico ed il ciclo giorno-notte dinamico non ha innovato? GT6 non l'ho preso, ma dalla demo ho visto un motore fisico completamente nuovo, gli spostamenti di carico in entrata ed uscita di curva sono cambiati tanto. Può innovare di più? Hai voglia, le collissioni puzzano di vecchio e GT Sport mi ha deluso tanto nei trailer di ieri (editor di livree a parte, che comunque è una feature presa dalla concorrenza), ma non è un esempio di immobilismo videoludico.

Anche il confronto con i rinvii di Zelda pare un momento forzato: ci sono stati problemi, ma il gioco è uscito sempre su PS3, in Nintendo hanno allungato i tempi di sviluppo volutamente per spostare il progetto altrove. E non è neanche la prima volta che lo fanno, è questo che fa incazzare. Come situazione è paragonabile a TLG, che infatti è una barzelletta da forum da 10 anni (come anche FF XV). Non ci vedo trattamenti diversi da parte dell'utenza, onestamente.

 
Io concordo, mi piace molto leggerti, ho un debole per le persone equilibrate come te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Su Driveclub, mi andrebbe di provarlo, ma che significa "versione Plus" che leggo nella pagina di acquisto del gioco sullo Store? Costa comunque 15€, che non sono tanti ovviamente, per capire

Infamone a 10€ merita? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Provai un po' il primo (mi pare regalo di Sony dopo qualche casino del PSN), ma non mi colpì

Ah preciso che l'importo minimo che puoi caricare sul saldo è 5€, non che non sia possibile pagare l'importo esatto, è possibile a patto che la differenza non sia inferiore a 5€

Ieri volevo prendere un gioco da 11, ho preso un codice da 10 al tabacchi e intendevo pagare 1€ di differenza con la PP (su cui avevo 3,47€), nulla diceva che avrebbe preso 6€ su 10 dal saldo e altri 5 (che ripeto è il minimo) dalla carta

Ciò è una porcata molto sottile di Sony, gol di Nintendo qui che ti consente di pagare pure 1 centesimo se quella è la differenza tra il tuo saldo e il prezzo del gioco
La versione Plus dovrebbe essere una sorta di grande demo, dove hai un parco auto limitato e non tutte le modalità. Ora non ricordo bene come effettivamente sia, perchè appena l'hanno sistemato l'ho aquistato.

Posso dirti che oggi è un signor titolo. Conosci la serie "bonanima" di Project Gotham? Beh riprende a piene mani da essa, sia come struttura che come gamplay. Anche le sfide Kudos e derapata sono presenti. Se ami questo genere di giochi di corse (un sorta di ibrido rivolto più al lato arcade) beh, non puoi non dargli una possibilità.

Per me è uno dei migliori giochi su PS4, ma sono di parte, perchè la serie PGR è una delle mie preferite in assoluto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif devo ancora provare l'espansione sulle moto, in PGR 4 le ho adorate :tragic: quanto odio Microsoft che mi ha ucciso questa serie, ma anche Rally Sport Challange :l4gann:

Per Infamous SS non l'ho finito,non sono un gran amante della serie, l'ho solo provato, e per quanto visto non era malaccio, a pochi spicci una possibilità glie la darei. Ma ho visto poco per poterti dire meglio. Aspetta commenti più dettagliati.

E sono d'accordo sulla questione della gestione del credito del PSN, mi ha fatto girare le balle spesso anche a me :bah!:

 
Ma scusatemi una massa che compra una console come PS4 che a prescindere da me, è stata riconosciuta come di certo non meritevole (non solo lei ma la gen intera fino ad ora) di tale successo mi spiegate come definirla se non "pilotata dal marketing"?Ora ognuno fa le sue scelte legittime MA che Playstation soprattutto per le vendite che fa viene acquistata da una massa presa dal marketing e non dagli effettivi titoli presenti penso sia innegabile.

Cosa c'è di male?

Beh se una console vende a prescindere da tutto non si può certo difendere l'utenza in questione se poi passa di tutto e di più e questa a criticamente sostiene.

Ma se la massa che videogioca lo fa per tendenza e quindi vede questo media non come un appassionato, il peggio sono i sonari che imperversano su internet.

I picchi di giustificazioni alle mosse di Sony unite alle varie petizioni tra Bayo2 ed ora alla ridicola questione della recensione "negativa" di Unchi 4 li rende criticabili in maniera spaventosa.

Certo la tifoseria è dannosa e i tifosi estremi di certo non fanno bene in nessuna "fazione" però poi quando si fa notare che un certo tipo di utenza abbia portato in basso che più in basso non si può la media degli interventi in zone come forum o sotto le news beh...
C'hai la fissa delle persone che entrano nei negozi e fanno/non fanno/dovrebbero fare 'sti ragionamenti atomici prima di cacciare i soldi e pagare. Ti piace proprio l'aria fritta :hmm:

 
Mah, per me anche a 20 sarebbe cambiato poco, sempre un risultato schifoso è. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Di Mario Kart ne escono due a gen (uno home, l'altro portatile), esttamente quanto i GT. La serie sovrasfruttata è Forza, come tutti i first Microsoft "importanti", del resto.

GT5 con il meteo dinamico ed il ciclo giorno-notte dinamico non ha innovato? GT6 non l'ho preso, ma dalla demo ho visto un motore fisico completamente nuovo, gli spostamenti di carico in entrata ed uscita di curva sono cambiati tanto. Può innovare di più? Hai voglia, le collissioni puzzano di vecchio e GT Sport mi ha deluso tanto nei trailer di ieri (editor di livree a parte, che comunque è una feature presa dalla concorrenza), ma non è un esempio di immobilismo videoludico.

Anche il confronto con i rinvii di Zelda pare un momento forzato: ci sono stati problemi, ma il gioco è uscito sempre su PS3, in Nintendo hanno allungato i tempi di sviluppo volutamente per spostare il progetto altrove. E non è neanche la prima volta che lo fanno, è questo che fa incazzare. Come situazione è paragonabile a TLG, che infatti è una barzelletta da forum da 10 anni (come anche FF XV). Non ci vedo trattamenti diversi da parte dell'utenza, onestamente.
Visto che vogliamo essere precisi, lo saremo.

Gran Turismo esiste dal 1998 e conta se non sbaglio 7 capitoli (8 se si considera GT sport in uscita quest'anno) tra home e portatili. con 6 episodi su 4 home. In più aggiungiamoci le demo ingrandite a pagamento (d'atronde le vendono a 40 euro come un Mario Kart portatile no? se diamo la stessa importaza contiamoli) che sono 3 circa mi pare. quindi in 4 generazioni Sony abbiamo 8 capitoli principali e 3 demo ingrandite.

Mario Kart esiste dal 1992 conta 8 capitoli in 5 generazioni Nintendo di cui 5 a Home.

Tra le due credo che a oggi la serie GT sia decisamente più sfruttata come brand, ancora di più visto le operazioni commerciali sui Prologue ecc. Ma d'altronde è Nintendo che ci prende in giro vendendoci un Capitain Toad a 40 euro no?

Il ciclo giorno e notte non l'ha introdotto GT5, già Metropolis Street Racer su Dreamcast lo aveva, era preciso all'orario reale del posto dove giocavi (senza contare le radio dei posti). Sul meteo dinamico non saprei se sisa stato il primo. Detto questo, certo che hanno inserito qualche cambiamento nella serie, ma i limiti di gameplay sono ancora evidenti. I problemi principali come il le collissioni, l'ia sono ancora evidenti. Vedo più cura da parte dei Turn 10 su questi aspetti (anche se non perfetti), che considero fondamentali in un gioco di guida. Prima ancora del meteo dinamico, perchè non ha senso se poi i problemi alla base del gameplay restano.

Su Zelda, no non lo paragono a The Last Guardian, uno perchè è stato annunciato da 3 anni e non 7, e due perchè su Wii U esce. E aggiungo che Zelda non è stato manco presentato con un demo giocabile credibile che poi era farlocca. Davvero li paragoni?

 
I titoli per wiiU sono stati giocati veramente da pochissima gente, se fanno i remastered sono più che giustificati "loro" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sempre se non propongono solo remastered e 4 cagatelle come ha fatto sony nel primo periodo, in quel caso la shitstorm è giustificata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
I titoli per wiiU sono stati giocati veramente da pochissima gente, se fanno i remastered sono più che giustificati "loro" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSempre se non propongono solo remastered e 4 cagatelle come ha fatto sony nel primo periodo, in quel caso la shitstorm è giustificata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Si MK ha solo venduto 7.50 ML di copie , Smash quasi 6 . Splatoon quasi 5 etc... Pochissima gente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io non avrei nessun problema per i remastared su wiiU come non ne ho avuti su ps4. Chi vuole li prende, altri no, ho tantissimi amici felicissimi del remaster di TLOU su ps4 perché avevano Xbox.

 
Si MK ha solo venduto 7.50 ML di copie , Smash quasi 6 . Splatoon quasi 5 etc... Pochissima gente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Potevano fare di più, conosci il passato di quelle saghe :stema:

 
Si MK ha solo venduto 7.50 ML di copie , Smash quasi 6 . Splatoon quasi 5 etc... Pochissima gente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Numeri bassissimi rispetto alle cifre di altri giochi.

 
Potevano fare di più, conosci il passato di quelle saghe :stema:
Sicuramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma non mi sembrano poche persone :rickds:

 
I titoli per wiiU sono stati giocati veramente da pochissima gente, se fanno i remastered sono più che giustificati "loro" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSempre se non propongono solo remastered e 4 cagatelle come ha fatto sony nel primo periodo, in quel caso la shitstorm è giustificata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
pensavo alla stessa cosa in un'altra chiave, quella della retrocompatibilità: nessuna console N avrebbe più ragione di NX d'essere retrocompatibile considerando le vendite di WiiU. certo, vi sono ancora due incognite: architettura (argomento per me noiosissimo ma che ha rilevanza politica e pratica) e presenza del doppio schermo (che si direbbe probabile).

edit: di contro, a favore dei remaster eventuali, c'è che la libreria WiiU è ridottissima

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ma non mi sembrano poche persone :rickds:
Ok cambia poche con altro, hai capito il senso :stema:

 
Visto che vogliamo essere precisi, lo saremo.Gran Turismo esiste dal 1998 e conta se non sbaglio 7 capitoli (8 se si considera GT sport in uscita quest'anno) tra home e portatili. con 6 episodi su 4 home. In più aggiungiamoci le demo ingrandite a pagamento (d'atronde le vendono a 40 euro come un Mario Kart portatile no? se diamo la stessa importaza contiamoli) che sono 3 circa mi pare. quindi in 4 generazioni Sony abbiamo 8 capitoli principali e 3 demo ingrandite.

Mario Kart esiste dal 1992 conta 8 capitoli in 5 generazioni Nintendo di cui 5 a Home.

Tra le due credo che a oggi la serie GT sia decisamente più sfruttata come brand, ancora di più visto le operazioni commerciali sui Prologue ecc. Ma d'altronde è Nintendo che ci prende in giro vendendoci un Capitain Toad a 40 euro no?

Il ciclo giorno e notte non l'ha introdotto GT5, già Metropolis Street Racer su Dreamcast lo aveva, era preciso all'orario reale del posto dove giocavi (senza contare le radio dei posti). Sul meteo dinamico non saprei se sisa stato il primo. Detto questo, certo che hanno inserito qualche cambiamento nella serie, ma i limiti di gameplay sono ancora evidenti. I problemi principali come il le collissioni, l'ia sono ancora evidenti. Vedo più cura da parte dei Turn 10 su questi aspetti (anche se non perfetti), che considero fondamentali in un gioco di guida. Prima ancora del meteo dinamico, perchè non ha senso se poi i problemi alla base del gameplay restano.

Su Zelda, no non lo paragono a The Last Guardian, uno perchè è stato annunciato da 3 anni e non 7, e due perchè su Wii U esce. E aggiungo che Zelda non è stato manco presentato con un demo giocabile credibile che poi era farlocca. Davvero li paragoni?
Ryo ti stai focalizzando troppo sull'esempio fatto da me stamattina sulla presenza di un gioco alla GT nella line-up di una console N //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il mio esempio non voleva dire che N dovesse rinunciare ad una serie multimilionaria come MK in favore di un racing simulativo, ma solo un desiderio che N allargasse un pò i suoi orizzonti, proponendo anche generi e stili che non le sono tanto congeniali. Tutto questo per creare un'offerta il più variegata possibile, che andasse incontro anche ai gusti dei clienti non affezionati di N, perché si è capito che siamo in 4 gatti e quei bambini che al tempo possedevano un Wii, probabilmente ora avranno una PS4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Yoshi WW è un Platform Adventure btw //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ci stanno dungeon, chiavi da trovare, enigmi da sciogliere, esplorazione a tutto tondo etc
Non dire così che mi fai venire voglia di prenderlo :l4gann:

- - - Aggiornato - - -

pensavo alla stessa cosa in un'altra chiave, quella della retrocompatibilità: nessuna console N avrebbe più ragione di NX d'essere retrocompatibile considerando le vendite di WiiU. certo, vi sono ancora due incognite: architettura (argomento per me noiosissimo ma che ha rilevanza politica e pratica) e presenza del doppio schermo (che si direbbe probabile).
edit: di contro, a favore dei remaster eventuali, c'è che la libreria WiiU è ridottissima
Retrocompatibilita' vorrebbe dire hw derivato da quello wiiu, che è derivato da quello wii, che è un gc. Insomma l'ennesimo catorcio. A sto giro si deve cambiare totalmente.

 
Non dire così che mi fai venire voglia di prenderlo :l4gann:
- - - Aggiornato - - -

Retrocompatibilita' vorrebbe dire hw derivato da quello wiiu, che è derivato da quello wii, che è un gc. Insomma l'ennesimo catorcio. A sto giro si deve cambiare totalmente.

Gamecube alla quarta is coming :ivan: A questo punto facessero uscire un gamecube che fa andare i vecchi giochi a 1080p e 60fps a prezzo super scontato. Qualche fanatico come me lo compra sicuro :sad2:

Cazzate a parte, basta retrocompatibilita se significa hardware cessi.

 
Niente gli impedisce di fare retrocompatibilià tramite emulazione, ps3 ad esempio mica c'aveva i pezzi della psx //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Niente gli impedisce di fare retrocompatibilià tramite emulazione, ps3 ad esempio mica c'aveva i pezzi della psx //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma ne sono in grado? Non ne sono sicuro ma credo che tutte le console N siano state retrocompatibili con quelle immediatamente precedenti. Io continuo ancora a pensare ad un WiiU super pompato, anche considerando la (presunta) natura ibrida della console.

 
Ma ne sono in grado? Non ne sono sicuro ma credo che tutte le console N siano state retrocompatibili con quelle immediatamente precedenti. Io continuo ancora a pensare ad un WiiU super pompato, anche considerando la (presunta) natura ibrida della console.
Non credo ci voglia molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top