Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Non dire così che mi fai venire voglia di prenderlo :l4gann:
- - - Aggiornato - - -
ma chissene degli adventure, gioca tropical freeze se ancora non l'hai fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si MK ha solo venduto 7.50 ML di copie , Smash quasi 6 . Splatoon quasi 5 etc... Pochissima gente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma non faranno mai il remaster di un MK (a distanza di molti anni pure), non avrebbe senso

E dubito anche di Splatoon francamente, anche qui ha poco senso. Meglio il 2 direttamente

 
Ti ringrazio per l'apprezzamento wmario, ma ti posso assicurare che i miei post non sono un voler andare contro a prescindere i post di No More, per quanto ammetta che spesso me le faccia girare vorticosamente e che a volte mi faccia trascinare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifE' che davvero credo che l'idea di puntare solo sui fedelissimi, di non cercare minimamente lo scontro con gli altri competitors, di segregarsi sempre di più anche a livello mediatico (guarda come si presentano all'E3), di puntare sempre sugli stessi generi e sullo stesso immaginario, non sia una scelta vincente e che potrebbe condannarli prima o poi.

Resto dell'idea che se N guardasse un pò di più ad Occidente, non si snaturerebbe, non perderebbe la sua tradizione pluridecennale e in generale per molti aspetti ne guadagnerebbe. Questa idea della contaminazione, vista come un imbastardimento, mi fa orrore sinceramente...

Come quell'idea del marketing concepito come un nemico dell'industria la vedo totalmente fallata e gli errori commessi da N in tal senso fin dalla presentazione del Wii U sono costati una console sostituita anzitempo, con una line-up probabilmente decurtata, per spostare alcuni giochi su NX. NX che dovrebbe uscire a marzo dell'anno prossimo e che oggi, 20 maggio, siamo ancora nel campo dei rumor che si smentiscono vicendevolmente e che salterà la sua presentazione nella vetrina internazionale più importante di tutte. Ecco, in una situazione del genere, mi chiedo come ci si possa "accontentare" e "farsi bastare" che N faccia ancora, per lo più, ottimi giochi quando, uscendo dal lato squisitamente software, sarebbe totalmente da rivoluzionare (e, in parte, anche nel lato SW). E si è capito che col solo software, a maggior ragione se non incontra i gusti attuali della maggioranza dei giocatori, non sfondi...
guarda, per me il discorso va scisso. se ne parliamo da un punto di vista di mercato c'è poco da opinare, le scelte che sta compiendo la stanno portando su una china pericolosissima, questi giochi non piacciono a quell' utenza che oggi il mercato lo muove per davvero. non piacciono questi hardware nè questo sistema di comunicazione (quest' ultimo soprattutto è quasi commovente per la sua ingenuità).

da un punto di vista strettamente qualitativo trovo che il discorso sia diverso. non trionfale, non meraviglioso, questo no, ma comunque ci si attesta su buoni livelli... in un post precedente hai parlato della "tanto vituperata konami"... ci mancherebbe anche non lo fosse, ha mandato a donnine un patrimonio storico... che poi, per includere il discorso di Badboy, il declino di tante case giapponesi non sia cosa di oggi ma di 5 o anche 10-12 anni fa è vero, ma non vedo come cambi il discorso sulla povertà del panorama attuale. e se il trend indica una leggera risalita, partendo dal centro della terra ci vuole parecchio per tornare in superficie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

leggendo cosa fa SEGA oggi ho avuto i brividi, sinceramente.

Vabbè, ma pure io qui ho conosciuto fanboy peggiori di lui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La top 3 è:

Proenza (nintendaro)

No More (nintendaro)

The Kid o qualcosa del genere (boxaro)... lo si legge meno che rarissamente o sarebbe al secondo posto, superando No More

Di fanboy sonari, invece, ne ricordo molti di più, ma meno continui/storici, quindi manco i nick ricordo decentemente. Emula, forse. E qualcuno anni e anni fa che ho dimenticato.
meno continui/storici perchè la maggior parte era talmente insopportabile da raggiungere i cartellini necessari per il ban in tempi relativamente rapidi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Visto che vogliamo essere precisi, lo saremo.Gran Turismo esiste dal 1998 e conta se non sbaglio 7 capitoli (8 se si considera GT sport in uscita quest'anno) tra home e portatili. con 6 episodi su 4 home. In più aggiungiamoci le demo ingrandite a pagamento (d'atronde le vendono a 40 euro come un Mario Kart portatile no? se diamo la stessa importaza contiamoli) che sono 3 circa mi pare. quindi in 4 generazioni Sony abbiamo 8 capitoli principali e 3 demo ingrandite.

Mario Kart esiste dal 1992 conta 8 capitoli in 5 generazioni Nintendo di cui 5 a Home.

Tra le due credo che a oggi la serie GT sia decisamente più sfruttata come brand, ancora di più visto le operazioni commerciali sui Prologue ecc. Ma d'altronde è Nintendo che ci prende in giro vendendoci un Capitain Toad a 40 euro no?

Il ciclo giorno e notte non l'ha introdotto GT5, già Metropolis Street Racer su Dreamcast lo aveva, era preciso all'orario reale del posto dove giocavi (senza contare le radio dei posti). Sul meteo dinamico non saprei se sisa stato il primo. Detto questo, certo che hanno inserito qualche cambiamento nella serie, ma i limiti di gameplay sono ancora evidenti. I problemi principali come il le collissioni, l'ia sono ancora evidenti. Vedo più cura da parte dei Turn 10 su questi aspetti (anche se non perfetti), che considero fondamentali in un gioco di guida. Prima ancora del meteo dinamico, perchè non ha senso se poi i problemi alla base del gameplay restano.

Su Zelda, no non lo paragono a The Last Guardian, uno perchè è stato annunciato da 3 anni e non 7, e due perchè su Wii U esce. E aggiungo che Zelda non è stato manco presentato con un demo giocabile credibile che poi era farlocca. Davvero li paragoni?
infatti, non esageriamo. sarò di parte ma certe volte trovo che si equiparino situazioni difficilmente equiparabili.

checchè ne dica parappa su altri lidi, riuscivo a sopportare anche lui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
come ***** facevi? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ryo ti stai focalizzando troppo sull'esempio fatto da me stamattina sulla presenza di un gioco alla GT nella line-up di una console N //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il mio esempio non voleva dire che N dovesse rinunciare ad una serie multimilionaria come MK in favore di un racing simulativo, ma solo un desiderio che N allargasse un pò i suoi orizzonti, proponendo anche generi e stili che non le sono tanto congeniali. Tutto questo per creare un'offerta il più variegata possibile, che andasse incontro anche ai gusti dei clienti non affezionati di N, perché si è capito che siamo in 4 gatti e quei bambini che al tempo possedevano un Wii, probabilmente ora avranno una PS4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ci ho fatto peso che l'avessi scritto tu quello di GT. Il mio era un discorso generale.

Come ho scritto in uno dei post precedenti sono d'accordo che Nintendo deve aumentare la sua varietà complessiva, aprire qualche team occidentale per venire più in contro ai gusti della massa. Ci sono tante cose che Nintendo deve cambiare, più o meno le ho citate. Però vedo che su Nintendo si sta diventando davvero troppo iper critici. Eccessivamente. Sento che non rinnova le sue serie, che fa solo platform. Ma non è così, Nintendo da sempre ricompre un gran numero di generi, e le sue serie non sono mai in stallo. Anche lo stesso Super Mario 3DWorld prende si dal capitolo portatile la forma, ma si discosta tanto dai precedenti Mario 3D, come lo fecero Sunchine rispetto al 64 e i due Galaxy rispetto a entrambi. Poi uno può preferire una struttura che un altra. Personalmente l'unico che non ho apprezzato veramente è stato Sunshine per altri è 3DWorld e magari per qualcun altro Galaxy. Giusto per non andare a esempi estremi come Kid Icarus ma rimanendo sul classico. Voi prendetemi la serie Ratchet, che apprezzo tantissimo, ma la maggior parte sono more of the same, e ci sono molti più capitoli che l'intera serie 3D main di Mario. Ma comunque qua sembra che di Mario ce ne siano troppi (esistono 5 Mario 3D main su home in 20 anni ragazzi in 4 generazioni, e dai non prendiamoci in giro contando spin off sportivi che non centrano nulla quando si parla della serie Main) però di Ratchet tutti ne vogliono altri!!! Vedo una incoerenza di fondo globale.

Leggo di Zelda paragonato alla situazione di The Last Guardian? Ma quando mai!!!

E ribadisco che leggo di Nintendo che vende giochi fatti a due lire (inserendoci roba come Donkey Kong TP, ma dai su) e Sony che da una vita vende delle demo di GT a 40 euro?

Io dico solo di essere meno focalizzati a cercare di attaccare Nintendo in ogni suo aspetto in questo periodo. Sono il primo a muovere critiche, ma anche verso gli altri, che abbiano le terze parti è un grandissimo pregio ma questo non le può schermarecompletamente, di vaccate ne hanno fatto e ne fanno e ne faranno tutti.

Ho scritto di fretta, ho la mia ragazza che mi sta per ammazzare perchè sto tardando, spero si capisca e scusate per gli eventuali mille errori. XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ci ho fatto peso che l'avessi scritto tu quello di GT. Il mio era un discorso generale.Come ho scritto in uno dei post precedenti sono d'accordo che Nintendo deve aumentare la sua varietà complessiva, aprire qualche team occidentale per venire più in contro ai gusti della massa. Ci sono tante cose che Nintendo deve cambiare, più o meno le ho citate. Però vedo che su Nintendo si sta diventando davvero troppo iper critici. Eccessivamente. Sento che non rinnova le sue serie, che fa solo platform. Ma non è così, Nintendo da sempre ricompre un gran numero di generi, e le sue serie non sono mai in stallo. Anche lo stesso Super Mario 3DWorld prende si dal capitolo portatile la forma, ma si discosta tanto dai precedenti Mario 3D, come lo fecero Sunchine rispetto al 64 e i due Galaxy rispetto a entrambi. Poi uno può preferire una struttura che un altra. Personalmente l'unico che non ho apprezzato veramente è stato Sunshine per altri è 3DWorld e magari per qualcun altro Galaxy. Giusto per non andare a esempi estremi come Kid Icarus ma rimanendo sul classico. Voi prendetemi la serie Ratchet, che apprezzo tantissimo, ma la maggior parte sono more of the same, e ci sono molti più capitoli che l'intera serie 3D main di Mario. Ma comunque qua sembra che di Mario ce ne siano troppi (esistono 5 Mario 3D main su home in 20 anni ragazzi in 4 generazioni, e dai non prendiamoci in giro contando spin off sportivi che non centrano nulla quando si parla della serie Main) però di Ratchet tutti ne vogliono altri!!! Vedo una incoerenza di fondo globale.

Leggo di Zelda paragonato alla situazione di The Last Guardian? Ma quando mai!!!

E ribadisco che leggo di Nintendo che vende giochi fatti a due lire (inserendoci roba come Donkey Kong TP, ma dai su) e Sony che da una vita vende delle demo di GT a 40 euro?

Io dico solo di essere meno focalizzati a cercare di attaccare Nintendo in ogni suo aspetto in questo periodo. Sono il primo a muovere critiche, ma anche verso gli altri, che abbiano le terze parti è un grandissimo pregio ma questo non le può schermarecompletamente, di vaccate ne hanno fatto e ne fanno e ne faranno tutti.

Ho scritto di fretta, ho la mia ragazza che mi sta per ammazzare perchè sto tardando, spero si capisca e scusate per gli eventuali mille errori. XD
Quando la gente sale sul treno del Nintendoomed è difficile che smonti.

 
Visto che vogliamo essere precisi, lo saremo.Gran Turismo esiste dal 1998 e conta se non sbaglio 7 capitoli (8 se si considera GT sport in uscita quest'anno) tra home e portatili. con 6 episodi su 4 home. In più aggiungiamoci le demo ingrandite a pagamento (d'atronde le vendono a 40 euro come un Mario Kart portatile no? se diamo la stessa importaza contiamoli) che sono 3 circa mi pare. quindi in 4 generazioni Sony abbiamo 8 capitoli principali e 3 demo ingrandite.

Mario Kart esiste dal 1992 conta 8 capitoli in 5 generazioni Nintendo di cui 5 a Home.

Tra le due credo che a oggi la serie GT sia decisamente più sfruttata come brand, ancora di più visto le operazioni commerciali sui Prologue ecc. Ma d'altronde è Nintendo che ci prende in giro vendendoci un Capitain Toad a 40 euro no?

Il ciclo giorno e notte non l'ha introdotto GT5, già Metropolis Street Racer su Dreamcast lo aveva, era preciso all'orario reale del posto dove giocavi (senza contare le radio dei posti). Sul meteo dinamico non saprei se sisa stato il primo. Detto questo, certo che hanno inserito qualche cambiamento nella serie, ma i limiti di gameplay sono ancora evidenti. I problemi principali come il le collissioni, l'ia sono ancora evidenti. Vedo più cura da parte dei Turn 10 su questi aspetti (anche se non perfetti), che considero fondamentali in un gioco di guida. Prima ancora del meteo dinamico, perchè non ha senso se poi i problemi alla base del gameplay restano.

Su Zelda, no non lo paragono a The Last Guardian, uno perchè è stato annunciato da 3 anni e non 7, e due perchè su Wii U esce. E aggiungo che Zelda non è stato manco presentato con un demo giocabile credibile che poi era farlocca. Davvero li paragoni?
Perché lo sviluppo secondo te è iniziato tre anni fa? Secondo te chi ha comprato un WiiU al lancio o giù di lì si aspettava di dover attendere quattro anni e mezzo per avere uno Zelda inedito (oltre cinque dopo il capitolo precedente) e per di più cross gen? Alla presentazione della console non era forse stata mostrata una tech demo di Zelda? Eddai.

Riguardo le features non è che basta metterle tanto per dire che ci sono: in GT il ciclo giorno-notte impatta il gameplay, al buio i tempi della CPU e del giocatore si alzano, in una endurance devi tenerne conto. Così come il meteo dinamico, potrebbe venire a piovere un giro dopo che ti sei fermato a cambiare le gomme e dovresti rifermarti. Ed in base all'intensità della pioggia cambia l'aderenza sull'asfalto, con un modello fisico avanzato che nei giochi delle gen precedenti, che pure avevano il meteo dinamico, come "mero orpello grafico" [cit.], ovviamente non c'era. Per non aprlare dle consumo di peìneumatici e carburante in base allo stile di guida, mentre in altri giochi sia girando col gas a manetta che facendo una passeggiata il consumo è costante in ogni giro. GT5 ha tanti bassi, sia grafici che nella fisica/collisioni, ma le innovazioni che ha portato nei racing sono inattaccabili.

 
Io non avrei nessun problema per i remastared su wiiU come non ne ho avuti su ps4. Chi vuole li prende, altri no, ho tantissimi amici felicissimi del remaster di TLOU su ps4 perché avevano Xbox.
Io invece sì da NX voglio titoli nuovi non giochi WiiU riciclati a meno che non mi mettano una retrocompatibilità in cui mi fanno scaricare il gioco gratuitamente tramite codice dei giochi che ho già.

Asto aspettando Giuppy che inzozzi il topic su quanto Sony e Polyphony siano poco ambiziosi con GT Sports.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Vai Giuppy, in sta battaglia hai tutto il mio appoggio!

 
Io invece sì da NX voglio titoli nuovi non giochi WiiU riciclati a meno che non mi mettano una retrocompatibilità in cui mi fanno scaricare il gioco gratuitamente tramite codice dei giochi che ho già.
Asto aspettando Giuppy che inzozzi il topic su quanto Sony e Polyphony siano poco ambiziosi con GT Sports.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Vai Giuppy, in sta battaglia hai tutto il mio appoggio!
ma a me gt fa schifo come tutti i giochi di guida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

polypony poi e' ridicola, le macchine hanno lo stesso sistema di collisioni che aveva su ps2. credo che li tengano ormai solo perché i sonari quando vedono gran turismo in copertina lo comprano a prescindere, un po' come i nintendari con super mario 2d e co. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
meno continui/storici perchè la maggior parte era talmente insopportabile da raggiungere i cartellini necessari per il ban in tempi relativamente rapidi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Lo so.

Infatti è quel che ho sempre detto: il sonaro fanboy tipico è un ragazzino di cui manco ti curi, o l'ignorantissimo che pensa ancora che Nintendo faccia giochi solo per bambini.

E sinceramente credo sia una cosa "buona". Nel senso che il fanboy sonaro (parliamo di cose estreme insopportabili) imho è meno riscontrabile nell'appassionato Sony, ma nel casual Sony. E ultimamente ha preso sta piega pure M$. Invece il fanboy Nintendo lo trovi pure tra gli appassionati, ed imho è peggio quando il fanboysmo sale al cervello pure del giocatore informato, più "adulto" (nell'età e nella mente). Come quando dicono "ma almeno No More non flamma, ed è ben informato". PEGGIO, cribbio santo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Almeno il ragazzino ignorante lo ignori (scusate il gioco di parole) serenamente con un "vabbè, lasciamolo perdere"; con esseri acculturati e pseudo-maturi, invece, tenti la conversazione, il confronto serio e maturo... e poi giustamente, visto che comunque fanboy rimane, finisce dimmerd@. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non sei d'accordo?

 
 
ma a me gt fa schifo come tutti i giochi di guida //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
polypony poi e' ridicola, le macchine hanno lo stesso sistema di collisioni che aveva su ps2. credo che li tengano ormai solo perché i sonari quando vedono gran turismo in copertina lo comprano a prescindere, un po' come i nintendari con super mario 2d e co. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Più aggressivo!

Dai dì che è vergognoso con tutti i soldi che sta guadagnando Sony!

E chiude i team, non investe in un GT ambizioso, non finanzia per intero Shenmue 3, si accontenta di uno SFV castrato, TLG qualora esca davvero arriva con un comparto grafico oldgen...

Dai più energia, più intensità!

 
Ultima modifica:
come ***** facevi? :morristend:
perchè ero convinto fosse veramente un fake di Loris //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
perchè ero convinto fosse veramente un fake di Loris //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma basta :rickds: :rickds::rickds::rickds:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma basta :rickds: :rickds::rickds::rickds:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
:bah!::bah!::bah!::bah!::bah!::bah!:

no, fino a che non posti la lista Schindler

 
Lo so.Infatti è quel che ho sempre detto: il sonaro fanboy tipico è un ragazzino di cui manco ti curi, o l'ignorantissimo che pensa ancora che Nintendo faccia giochi solo per bambini.

E sinceramente credo sia una cosa "buona". Nel senso che il fanboy sonaro (parliamo di cose estreme insopportabili) imho è meno riscontrabile nell'appassionato Sony, ma nel casual Sony. E ultimamente ha preso sta piega pure M$. Invece il fanboy Nintendo lo trovi pure tra gli appassionati, ed imho è peggio quando il fanboysmo sale al cervello pure del giocatore informato, più "adulto" (nell'età e nella mente). Come quando dicono "ma almeno No More non flamma, ed è ben informato". PEGGIO, cribbio santo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Almeno il ragazzino ignorante lo ignori (scusate il gioco di parole) serenamente con un "vabbè, lasciamolo perdere"; con esseri acculturati e pseudo-maturi, invece, tenti la conversazione, il confronto serio e maturo... e poi giustamente, visto che comunque fanboy rimane, finisce dimmerd@. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non sei d'accordo?
sì, anche. non identificherei però il fanboy sony solo con quei tratti, ce ne sono anche di quest' ultimo tipo.

Perché lo sviluppo secondo te è iniziato tre anni fa? Secondo te chi ha comprato un WiiU al lancio o giù di lì si aspettava di dover attendere quattro anni e mezzo per avere uno Zelda inedito (oltre cinque dopo il capitolo precedente) e per di più cross gen? Alla presentazione della console non era forse stata mostrata una tech demo di Zelda? Eddai.Riguardo le features non è che basta metterle tanto per dire che ci sono: in GT il ciclo giorno-notte impatta il gameplay, al buio i tempi della CPU e del giocatore si alzano, in una endurance devi tenerne conto. Così come il meteo dinamico, potrebbe venire a piovere un giro dopo che ti sei fermato a cambiare le gomme e dovresti rifermarti. Ed in base all'intensità della pioggia cambia l'aderenza sull'asfalto, con un modello fisico avanzato che nei giochi delle gen precedenti, che pure avevano il meteo dinamico, come "mero orpello grafico" [cit.], ovviamente non c'era. Per non aprlare dle consumo di peìneumatici e carburante in base allo stile di guida, mentre in altri giochi sia girando col gas a manetta che facendo una passeggiata il consumo è costante in ogni giro. GT5 ha tanti bassi, sia grafici che nella fisica/collisioni, ma le innovazioni che ha portato nei racing sono inattaccabili.
penso sia comunque meglio di: ultimo gioco del team nel 2005, annuncio del successore nel 2007, primo materiale mostrato nel 2009, 2016 still waiting e nel frattempo è cambiata completamente la console di destinazione :unsisi:

non che con questo zelda si siano comportati bene, per carità, ma che siamo ai livelli di tlg mi pare operazione difficile da sostenere dati alla mano

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più aggressivo!Dai dì che è vergognoso con tutti i soldi che sta guadagnando Sony!

E chiude i team, non investe in un GT ambizioso, non finanzia per intero Shenmue 3, si accontenta di uno SFV castrato, TLG qualora esca davvero arriva con un comparto grafico oldgen...

Dai più energia, più intensità!
Vabe ho capito è la tua ora del the (molto corretto).

 
sì, anche. non identificherei però il fanboy sony solo con quei tratti, ce ne sono anche di quest' ultimo tipo.


penso sia comunque meglio di: ultimo gioco del team nel 2005, annuncio del successore nel 2007, primo materiale mostrato nel 2009, 2016 still waiting e nel frattempo è cambiata completamente la console di destinazione :unsisi:

non che con questo zelda si siano comportati bene, per carità, ma che siamo ai livelli di tlg mi pare operazione difficile da sostenere dati alla mano
Manca giusto lo spostamento completo di console con attesa decennale, le altre date combaciano bene, specie il non aver visto niente del gameplay dopo 3 anni dall'annuncio. :unsisi:

 
Perché lo sviluppo secondo te è iniziato tre anni fa? Secondo te chi ha comprato un WiiU al lancio o giù di lì si aspettava di dover attendere quattro anni e mezzo per avere uno Zelda inedito (oltre cinque dopo il capitolo precedente) e per di più cross gen? Alla presentazione della console non era forse stata mostrata una tech demo di Zelda? Eddai.Riguardo le features non è che basta metterle tanto per dire che ci sono: in GT il ciclo giorno-notte impatta il gameplay, al buio i tempi della CPU e del giocatore si alzano, in una endurance devi tenerne conto. Così come il meteo dinamico, potrebbe venire a piovere un giro dopo che ti sei fermato a cambiare le gomme e dovresti rifermarti. Ed in base all'intensità della pioggia cambia l'aderenza sull'asfalto, con un modello fisico avanzato che nei giochi delle gen precedenti, che pure avevano il meteo dinamico, come "mero orpello grafico" [cit.], ovviamente non c'era. Per non aprlare dle consumo di peìneumatici e carburante in base allo stile di guida, mentre in altri giochi sia girando col gas a manetta che facendo una passeggiata il consumo è costante in ogni giro. GT5 ha tanti bassi, sia grafici che nella fisica/collisioni, ma le innovazioni che ha portato nei racing sono inattaccabili.
No, mi spiace non la vedo allo stesso modo.

Tutti si aspettavano il nuovo progetto Ueda su PS3, che Sony annunciò appunto nel 2009, progetto in lavoro dal 2007. Presentò per due volte video di giocato, affermando che girasse su PS3, e dando come data ipotetica 2011. Per anni non di vide nulla, ma tranquilli è in sviluppo e su PS3 arriva.

Poi silenzi.

Ma attenzione, 2015!! Torna su PS4, tutti a applaudire Sony. Che classe, chi se ne frega se per 6/7 anni ci ha solo preso in giro mostrandoci video accelerati di un gioco impossibile su PS3. Clap clap.

Fosse stato il primo filmato in era PS3 dove Sony non prendesse in giro. O nessuno ricorda un certo Eight Days, o i primi video di Killzone 2 e Motorstorm spacciati come veritieri (dalle mie parti si dice: eia di ghisa, fidati). Giusto per ricordare qualcosa.

Zelda l'hanno annunciato 3 anni fa (la tech demo era solo per mostrare le possibilità tecniche della macchina, un po' come avvenne con la tech demo su GameCube), sicuramente ci lavorano da prima, hanno ritardato l'uscita, ma non mi hanno mai mostrato qualcosa che non esiste, anzi visto che i lavori probabilmente stavano in alto mare o arretrati non mi hanno mostrato nulla di poco credibile giusto per hypparmi con video farlocchi. C'è modo e modo di comportarsi e presentarsi all'utente che aspetta un gioco. Nintendo con Zelda mi ha dato di date sbagliate, ma non mi ha mostrato materiale che non esiste per pompare l'attenzione, e in più su Wii U uscirà.

Non, non le vedo allo stesso modo.

Sul discorso gran turismo, intendevo dire questi aspetti sono si ottimi, ha preso idee già sviluppate inserendole in un contesto simulativo e studiato bene, il problema è che i difetti storici restano e sono evidenti, avrei preferito un modello di guida più appagante, dove le collisioni non siano basate su una fisica astrale, dove l'IA è credibile, dove i danni siano un minimo realistici e non parlo di mero impatto visivo (problema comune a tanti giochi di guida), ti spacci per real drive simulator e metti le ciliegine gustose sopra una panna un po' vecchia e acidulla? Bah, senza entrare in merito alle auto e circuiti standard (e anche audio motoristica migliorabile), quando si dice cercare di fare il passo più lungo della gamba inserendo il mondo (tanti tipi di gare, e varie chicche) ma riciclando tanto dal passato compresi i difetti storici che da sempre si chiedono di migliorare e con anche aggiunte un po' sballate(come il consumo delle gomme da te citato, ricordo che non mi convisse molto).

E non voglio entrare per ora in merito a ciò che ho visto di GT Sport, perché i dubbi li ho ancora a vedere questo primo materiale.

In poche parole le questioni The Last Guardian e GT5 sono due delusioni Sony che mi hanno infastidito parecchio come si vede. Non sono mai andato in giro nei forum a fare chissà quali proclami su quanto Sony certe volte "prendesse per il ****" (anche GT5 Prologue lo è per restare in tema, ma per qualche utente lo è stata la gestione di Splatoon), ma leggo un continuo attaccarsi a tutto su Nintendo in modo esagerato ultimamente e mi sono tornate belle fresche in mente. (Così come i defunti PGR e RSC..)

Scusa per un altro risposta di getto che non ri controllo e sarà probabilmente piena di "bug" ma oggi sono tutto corri corri.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, mi spiace non la vedo allo stesso modo. Tutti si aspettavano il nuovo progetto Ueda su PS3, che Sony annunciò appunto nel 2009, progetto in lavoro dal 2007. Presentò per due volte video di giocato, affermando che girasse su PS3, e dando come data ipotetica 2011. Per anni non di vide nulla, ma tranquilli è in sviluppo e su PS3 arriva.

Poi silenzi.

Ma attenzione, 2015!! Torna su PS4, tutti a applaudire Sony. Che classe, chi se ne frega se per 6/7 anni ci ha solo preso in giro mostrandoci video accelerati di un gioco impossibile su PS3. Clap clap.

Fosse stato il primo filmato in era PS3 dove Sony non prendesse in giro. O nessuno ricorda un certo Eight Days, o i primi video di Killzone 2 e Motorstorm spacciati come veritieri (dalle mie parti si dice: eia di ghisa, fidati). Giusto per ricordare qualcosa.

Zelda l'hanno annunciato 3 anni fa (la tech demo era solo per mostrare le possibilità tecniche della macchina, un po' come avvenne con la tech demo su GameCube), sicuramente ci lavorano da prima, hanno ritardato l'uscita, ma non mi hanno mai mostrato qualcosa che non esiste, anzi visto che i lavori probabilmente stavano in alto mare o arretrati non mi hanno mostrato nulla di poco credibile giusto per hypparmi con video farlocchi. C'è modo e modo di comportarsi e presentarsi all'utente che aspetta un gioco. Nintendo con Zelda mi ha dato di date sbagliate, ma non mi ha mostrato materiale che non esiste per pompare l'attenzione, e in più su Wii U uscirà.

Non, non le vedo allo stesso modo.

Sul discorso gran turismo, intendevo dire questi aspetti sono si ottimi, ha preso idee già sviluppate inserendole in un contesto simulativo e studiato bene, il problema è che i difetti storici restano e sono evidenti, avrei preferito un modello di guida più appagante, dove le collisioni non siano basate su una fisica astrale, dove l'IA è credibile, dove i danni siano un minimo realistici e non parlo di mero impatto visivo (problema comune a tanti giochi di guida), ti spacci per real drive simulator e metti le ciliegine gustose sopra una panna un po' vecchia e acidulla? Bah, senza entrare in merito alle auto e circuiti standard (e anche audio motoristica migliorabile), quando si dice cercare di fare il passo più lungo della gamba inserendo il mondo (tanti tipi di gare, e varie chicche) ma riciclando tanto dal passato compresi i difetti storici che da sempre si chiedono di migliorare e con anche aggiunte un po' sballate(come il consumo delle gomme da te citato, ricordo che non mi convisse molto).

E non voglio entrare per ora in merito a ciò che ho visto di GT Sport, perché i dubbi li ho ancora a vedere questo primo materiale.

In poche parole le questioni The Last Guardian e GT5 sono due delusioni Sony che mi hanno infastidito parecchio come si vede. Non sono mai andato in giro nei forum a fare chissà quali proclami su quanto Sony certe volte "prendesse per il ****" (anche GT5 Prologue lo è per restare in tema, ma per qualche utente lo è stata la gestione di Splatoon), ma leggo un continuo attaccarsi a tutto su Nintendo in modo esagerato ultimamente e mi sono tornate belle fresche in mente. (Così come i defunti PGR e RSC..)

Scusa per un altro risposta di getto che non ri controllo e sarà probabilmente piena di "bug" ma oggi sono tutto corri corri.
Quello che dici è vero e infatti Sony è stata criticata pesantemente in tutto il mondo in era PS3. Anche su neogaf dove ora la maggior parte degli utenti ha una PS4 ( prima era la 360 la console top ,almeno li ) Sony era continuamente ( e giustamente) offesa per essere arrogante , spacciare per real time trailer che non lo erano etc. Nintendo con Zelda ha gestito male la cosa e può capitare , inutile farne una tragedia. Ora speriamo che lo sviluppo stia andando bene e che il gioco sia pronto per il lancio di NX.

 
Eh no, bello mio!
"Mi" si rompono i cojoni (dico "a me", in quanto spesso succede discutendo con me-sonaro) per "problemi" PS4 tipo i remaster e i rinvii... e poi ci si aspetta che quando Nintendo segue a ruota, ad onor dell'etica, ci si stia zitti?!

Praticamente va SEMPRE così: Nintendo si adegua agli standard Sony-M$, che includono tendenze da alcuni ritenute negative. Solo che quando le aprono loro sono il male... poi quando lo fa Nintendo, invece "eh vabbè, lo fanno pure le altre due. stateve zitti".

Eh no.

Il silenzio lo può esigere chi in silenzio se n'è stato quando uscivano remaster altrove. La coerenza deve essere da ambo i lati: io non ho mai criticato le remaster che non sostituiscono annunci nuovi, nè da Sony nè da Nintendo. E continuerò così. I "ca.zzi" sono non solo dei sonari che le difendevano e poi vorranno attaccarle con Nintendo, ma al contrario: saranno maggiormente di chi distingueva Nintendo per l'assenza di tali "porcate" e dovrà invece vederne a iosa su NX. Perchè ti aspetti coerenza solo da "questa" parte?! Ad onor del vero è ancora più fondamentale che ci sia dalla "vostra" parte, perchè è da lì che sono inziate le chiacchiere "i remaster buhhh!". Ora si prendano le responsabilità di quelle percula.te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Ovviamente non parlo di te (oddio, non saprei se e quanto hai percul.ato le remaster), ma di nuovo del buon No More, per esempio, che ci ha mangiato a schifo sulle remaster e "Sony-merd@". Idem coi rinvii... per poi trovarsi l'unico Zelda main della gen rimandato malissimo. Insomma: la merd@ che lancia gli torna dietro... e noi dovremmo starcene zitti?!?!?! :rickds::rickds::rickds:

E il bello della console war quale sarebbe allora????
Questo post mi ha provocato un'onesta risata (in senso positivo eh) e ammetto che pure il concetto di fondo non è sbagliato seguendo il modus operandi del topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Pero' tornando seri, siamo sinceri: non si criticava tanto i remaster in sé, quanto il fatto che fossero il piatto principale dell'offerta di Sony al primo anno (e molti titoli avevano pochissimi anni alla spalle). Di suo Nintendo ha gia pochi giochi su WiiU e, seguendo i rumor (da fonti molto affidabili come Emily Rogers eh, non del primo troll di neogaf), dovrebbero essere solo 4 questi remaster; quindi mi sembra che il discorso sará un tantino diverso (inb4: a Nintendo le si perdona tuttoh!!!1!1!). Sai qual'è un discorso simile invece? I platform di Nintendo! non si critica tanto la qualità dei titoli in sè quanto il fatto che siano buona parte della line up no? Anche se di fronte ai non così tanti platform su WiiU ora si dice che non si criticano tanto i titoli di Nintendo quanto il fatto che la maggior parte siano titoli a poco budget o "compitini". Discorsi fatti pure da lei no?:pffs: Quindi lei conviene con me che, appellandoci al buon costume dell "occhio per occhio, dente per dente", ogni volta che madre N realizza un gioco non platform e/o con un budget degno della reggia di Versailles, io dovrei lanciarle il mio escremento in nome della console war, no?:pffs:

Scherzi a parte Charlie è il mio babbo adottivo, ricordati pure di me quanto pioveranno cose marroni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top