Perché lo sviluppo secondo te è iniziato tre anni fa? Secondo te chi ha comprato un WiiU al lancio o giù di lì si aspettava di dover attendere quattro anni e mezzo per avere uno Zelda inedito (oltre cinque dopo il capitolo precedente) e per di più cross gen? Alla presentazione della console non era forse stata mostrata una tech demo di Zelda? Eddai.Riguardo le features non è che basta metterle tanto per dire che ci sono: in GT il ciclo giorno-notte impatta il gameplay, al buio i tempi della CPU e del giocatore si alzano, in una endurance devi tenerne conto. Così come il meteo dinamico, potrebbe venire a piovere un giro dopo che ti sei fermato a cambiare le gomme e dovresti rifermarti. Ed in base all'intensità della pioggia cambia l'aderenza sull'asfalto, con un modello fisico avanzato che nei giochi delle gen precedenti, che pure avevano il meteo dinamico, come "mero orpello grafico" [cit.], ovviamente non c'era. Per non aprlare dle consumo di peìneumatici e carburante in base allo stile di guida, mentre in altri giochi sia girando col gas a manetta che facendo una passeggiata il consumo è costante in ogni giro. GT5 ha tanti bassi, sia grafici che nella fisica/collisioni, ma le innovazioni che ha portato nei racing sono inattaccabili.
No, mi spiace non la vedo allo stesso modo.
Tutti si aspettavano il nuovo progetto Ueda su PS3, che Sony annunciò appunto nel 2009, progetto in lavoro dal 2007. Presentò per due volte video di giocato, affermando che girasse su PS3, e dando come data ipotetica 2011. Per anni non di vide nulla, ma tranquilli è in sviluppo e su PS3 arriva.
Poi silenzi.
Ma attenzione, 2015!! Torna su PS4, tutti a applaudire Sony. Che classe, chi se ne frega se per 6/7 anni ci ha solo preso in giro mostrandoci video accelerati di un gioco impossibile su PS3. Clap clap.
Fosse stato il primo filmato in era PS3 dove Sony non prendesse in giro. O nessuno ricorda un certo Eight Days, o i primi video di Killzone 2 e Motorstorm spacciati come veritieri (dalle mie parti si dice: eia di ghisa, fidati). Giusto per ricordare qualcosa.
Zelda l'hanno annunciato 3 anni fa (la tech demo era solo per mostrare le possibilità tecniche della macchina, un po' come avvenne con la tech demo su GameCube), sicuramente ci lavorano da prima, hanno ritardato l'uscita, ma non mi hanno mai mostrato qualcosa che non esiste, anzi visto che i lavori probabilmente stavano in alto mare o arretrati non mi hanno mostrato nulla di poco credibile giusto per hypparmi con video farlocchi. C'è modo e modo di comportarsi e presentarsi all'utente che aspetta un gioco. Nintendo con Zelda mi ha dato di date sbagliate, ma non mi ha mostrato materiale che non esiste per pompare l'attenzione, e in più su Wii U uscirà.
Non, non le vedo allo stesso modo.
Sul discorso gran turismo, intendevo dire questi aspetti sono si ottimi, ha preso idee già sviluppate inserendole in un contesto simulativo e studiato bene, il problema è che i difetti storici restano e sono evidenti, avrei preferito un modello di guida più appagante, dove le collisioni non siano basate su una fisica astrale, dove l'IA è credibile, dove i danni siano un minimo realistici e non parlo di mero impatto visivo (problema comune a tanti giochi di guida), ti spacci per real drive simulator e metti le ciliegine gustose sopra una panna un po' vecchia e acidulla? Bah, senza entrare in merito alle auto e circuiti standard (e anche audio motoristica migliorabile), quando si dice cercare di fare il passo più lungo della gamba inserendo il mondo (tanti tipi di gare, e varie chicche) ma riciclando tanto dal passato compresi i difetti storici che da sempre si chiedono di migliorare e con anche aggiunte un po' sballate(come il consumo delle gomme da te citato, ricordo che non mi convisse molto).
E non voglio entrare per ora in merito a ciò che ho visto di GT Sport, perché i dubbi li ho ancora a vedere questo primo materiale.
In poche parole le questioni The Last Guardian e GT5 sono due delusioni Sony che mi hanno infastidito parecchio come si vede. Non sono mai andato in giro nei forum a fare chissà quali proclami su quanto Sony certe volte "prendesse per il ****" (anche GT5 Prologue lo è per restare in tema, ma per qualche utente lo è stata la gestione di Splatoon), ma leggo un continuo attaccarsi a tutto su Nintendo in modo esagerato ultimamente e mi sono tornate belle fresche in mente. (Così come i defunti PGR e RSC..)
Scusa per un altro risposta di getto che non ri controllo e sarà probabilmente piena di "bug" ma oggi sono tutto corri corri.