- Iscritto dal
- 4 Apr 2011
- Messaggi
- 35,423
- Reazioni
- 10,597
Offline
Sì li hanno smantellati purtroppoMa quelli che facevano Wipeout non sono morti da un pezzo?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sì li hanno smantellati purtroppoMa quelli che facevano Wipeout non sono morti da un pezzo?
anche la tempistica è importante, devono FAILare velocemente così che non rimangano neanche una nicchia per possibili rimpatriate future //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTempo un anno e poi spero che i visori si autodistruggano assieme alle teste di quei fessi che li compreranno.
Il punto è che una cosa diviene standard solo se adottata da tutti; se per assurdo l'analogico lo avesse mantenuto solo N e gli altri solo con il D pad che diremmo?A parte lo stick (che prima non c'era perché in mondi 2D non aveva senso, non è che usassero il d-pad tanto per) sono tutte evoluzioni di cose già presenti, non rivoluzioni. Penso che chi parla di console normale voglia quello, evoluzioni di cose già rodate piuttosto che salti nel buio con rivoluzioni che possono fare il botto tanto in senso positivo quanto in senso negativo.![]()
Diremmo che gli altri pad fanno schifo per i giochi 3D. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl punto è che una cosa diviene standard solo se adottata da tutti; se per assurdo l'analogico lo avesse mantenuto solo N e gli altri solo con il D pad che diremmo?Che non è normale?
Anche il puntatore IR del Wiiremote che tanto bene ha fatto alla mira nei giochi, sarebbe stata una grandiosa evoluzione se fosse divenuto standard perché indiscutibilmente meglio dell'analogico e più pratico del mouse.
Adesso se tutti adottano VR che facciamo?
Diventerà tradizionale?
I giocatori considerano tradizionale ciò che Microsoft e Sony con un falso duopolio impongono, perché se vogliamo dirla tutta è più tradizionale Wii e WiiU come console rispetto alle concorrenti.
Pregate perché i competitor si differenzino piuttosto invece di uniformarsi ad un unico modello.
Il modo di concepire console "tradizionali" ormai è insostenibili e tutti sono alla ricerca di una Jimmick, in questo N è sempre stata avanti anticipando i tempi, le console "solo console" non esisteranno più e se ci va bene non diverranno totalmente steamachine dei poveri.
Come tutti i team Sony che facevano racing arcade.Sì li hanno smantellati purtroppo
prima del d-pad c'era lo stick arcade, e prima dello stick arcade c'era la manopola del pong, non è stato solo il 3d.A parte lo stick (che prima non c'era perché in mondi 2D non aveva senso, non è che usassero il d-pad tanto per) sono tutte evoluzioni di cose già presenti, non rivoluzioni. Penso che chi parla di console normale voglia quello, evoluzioni di cose già rodate piuttosto che salti nel buio con rivoluzioni che possono fare il botto tanto in senso positivo quanto in senso negativo.![]()
INCREDIBILE!Il punto è che una cosa diviene standard solo se adottata da tutti; se per assurdo l'analogico lo avesse mantenuto solo N e gli altri solo con il D pad che diremmo?Che non è normale?
Anche il puntatore IR del Wiiremote che tanto bene ha fatto alla mira nei giochi, sarebbe stata una grandiosa evoluzione se fosse divenuto standard perché indiscutibilmente meglio dell'analogico e più pratico del mouse.
Adesso se tutti adottano VR che facciamo?
Diventerà tradizionale?
I giocatori considerano tradizionale ciò che Microsoft e Sony con un falso duopolio impongono, perché se vogliamo dirla tutta è più tradizionale Wii e WiiU come console rispetto alle concorrenti.
Pregate perché i competitor si differenzino piuttosto invece di uniformarsi ad un unico modello.
Il modo di concepire console "tradizionali" ormai è insostenibili e tutti sono alla ricerca di una Jimmick, in questo N è sempre stata avanti anticipando i tempi, le console "solo console" non esisteranno più e se ci va bene non diverranno totalmente steamachine dei poveri.
VR seria = ci vuole putenza e niente robi in bundle perché costa troppo = console normale (anche perché sono proprio le console normali ad averla)No gimmick, no VR, solo console normale.
Infatti è questo il bello, la VR per i costi non può essere il perno principale ed entrare in bundle con tutte le console, salvo non intendano ideare la loro versione hipster-shit da far ridere i polli.Vr al momento non mi sconfinfera moltoSe ci scappa la possibilità di adoperarlo è buona cosa, ma non voglio sia il perno principale
![]()
Soprattutto è un gioco che non conosci.Impossibile, Destiny ha un budget plurimilionario, è un gioco che trascende i limiti del tripla A ne acquisisce almeno un'altra di A.Per la legge universale del budget più grosso = gioco migliore, Destiny è uno dei più grandi capolavori che la storia del gaming abbia mai visto.
Insieme a Resident Evil 6.
Wii non è tradizionale per niente, su wiiu se ne può parlare.Il punto è che una cosa diviene standard solo se adottata da tutti; se per assurdo l'analogico lo avesse mantenuto solo N e gli altri solo con il D pad che diremmo?Che non è normale?
Anche il puntatore IR del Wiiremote che tanto bene ha fatto alla mira nei giochi, sarebbe stata una grandiosa evoluzione se fosse divenuto standard perché indiscutibilmente meglio dell'analogico e più pratico del mouse.
Adesso se tutti adottano VR che facciamo?
Diventerà tradizionale?
I giocatori considerano tradizionale ciò che Microsoft e Sony con un falso duopolio impongono, perché se vogliamo dirla tutta è più tradizionale Wii e WiiU come console rispetto alle concorrenti.
Pregate perché i competitor si differenzino piuttosto invece di uniformarsi ad un unico modello.
Il modo di concepire console "tradizionali" ormai è insostenibili e tutti sono alla ricerca di una Jimmick, in questo N è sempre stata avanti anticipando i tempi, le console "solo console" non esisteranno più e se ci va bene non diverranno totalmente steamachine dei poveri.
Come tu non conosci il 90% dei giochi Wii U se cui getti tonnellate di mer*a quotidianamente, a ciascuno il suo.Soprattutto è un gioco che non conosci.
Differenziarsi cosa vuol dire? Avere meno potenza delle concorrenti? Avere l'online peggiore delle concorrenti? Non avere la multimedialità che le concorrenti offrono? Quello è realizzare cosi inferiori, non differenziarsi.Pregate perché i competitor si differenzino piuttosto invece di uniformarsi ad un unico modello.Il modo di concepire console "tradizionali" ormai è insostenibili e tutti sono alla ricerca di una Jimmick, in questo N è sempre stata avanti anticipando i tempi, le console "solo console" non esisteranno più e se ci va bene non diverranno totalmente steamachine dei poveri.
Sicuramente un catorcio è differente da una fuoriserie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifDifferenziarsi cosa vuol dire? Avere meno potenza delle concorrenti? Avere l'online peggiore delle concorrenti? Non avere la multimedialità che le concorrenti offrono? Quello è realizzare cosi inferiori, non differenziarsi.
Alla fine cosa rimane? Un touch screen resistivo sfruttato in 3 giochi in croce messo in un controller che è pure inferiore a uno del 2005, ammazza oh.
Il punto è che nemmeno quelli che pensano di fare gli alternativi si sono veramente differenziati, inoltre vogliamo parlare del 3ds?
Si ma che senso ha fare il gioco di jhon raiden e fare queste affermazioni. Per questo l'altro giorno ti parlavo di vittimismo, non capisco lo scopo di post del genere quando neppure qui dentro è il pensiero di tutti :morris82:.Il discorso su Persona 5 gioco di serie B non ha senso.Qua dentro sono considerati di serie B solo i giochi Nintendo.
Non so da quando "certe menti" (aka alcune persone) possa essere l'equivalente di una "visione generale" ma andiamo oltre. A me non dà fastidio che tu mi ritenga nintendaro (anche se ho tutte le console Sony e son sempre stato multi ma mi è sempre piaciuta N e quindi ok) né mi sento attaccato nel personale, semplicemente mi fa ridere che ogni volta rispondi a un singolo che esprime una sua opinione con il plurale. Perché? Cosa ne ricavi? È cosí difficile rispondere alla sua opinione e creare dibattito senza generalizzare? Non dico che sia male generalizzare o che debba essere vietato, ma se lo si fa dovrebbe essere in funzione di un concetto più importante da esprimere perché non sarà mai qualcosa con una base obbiettiva (infatti NoMore fa lo stesso errore). Invece nei tuoi post quasi sempre sono le generalizazzioni il concetto principale, ed è sbagliato a prescindere, non crei dibattito, crei guerra fra fazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.Wii=console per bambini
so che esiste, ed anche tantissimo! Ma è più una visione da casual
Mentre l' "appassionato" spesso qui la vede come dicevo io, ed io mi riferivo ai discorsi da forum, non a ciò che pensa la gente "comune".
E per quale motivo "certe menti" e "visione generale" sarebbero in contraddizione?!?
È palese che la visione del nintendaro medio, qui, sia: "Sony e M$ più terra-terra, con giochi casualoni e altro... Sto con Nintendo che fa "giochi veri"". È un'aura che gira attorno a parecchi nintendari appassionati. Neghiamo pure questo ed è come tornare a "la Terra è piatta". Da sempre si dice che il nintendaro-tipo ha la puzza sotto il naso e si crede l'elite del gaming. Ed è esattamente per questa visione che descrivevo, che è così.
Ma non gliene faccio neanche totalmente una colpa, eh. Sono Sony e M$ stesse a pubblicizzarsi a quel modo. Solo che, se proprio uno si dichiara appassionato, potrebbe pure andare oltre l'immagine, la copertina da casualone (che serve unicamente a vendere! marketing) e scoprire che su Sony e M$ trovi anche più titoli nicchiosi e/o particolari/hardcore, che su Nintendo.
Il problema è che vi sentite sempre attaccati nel personalissimo. Manco avessi scritto "Juan la pensa così". Lo so che tu, o Wolf, o tizio e caio la pensano diversamente. Ma altri no, e lo sappiamo tutti.
E a dirla tutta, a volte pure chi lo sa (come Wolf), di tanto in tanto si ri-abbandona alle sole immagini che Sony e M$ danno di sè, come per distrazione.
Mi accusi di vederla a modo mio, ma fai la stessissima cosa: ad OGNI mio singolo fot.tuto post, qualsiasi cosa esso dica e di qualsiasi cosa esso parli, arrivi tu a pseudo-puntualizzare quanto il mio post sia presuntamente e velatamente di parte, con un atteggiamento MOOOOLTO simile a quello che vedi in me.
In realtà è falso perché li ho giocati quasi tutti, quindi ti invito a verificare prima di sparare sentenze.Come tu non conosci il 90% dei giochi Wii U se cui getti tonnellate di mer*a quotidianamente, a ciascuno il suo.
Probbailmente non mi spiego bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quelle che tu elenchi io le chiamo rivoluzioni, sono cose mai viste né concepibili prima che qualcuno (Nintendo in questi casi) le portasse in ambito gaming. Le evoluzioni sono altra cosa (o almeno io attribuisco questo significato, magari sbaglio): l'online è un'evoluzione del multiplayer locale, l'HD è un'appendice dei miglioramenti tecnici che ci sono ad ogni salto generazionale, ecc..prima del d-pad c'era lo stick arcade, e prima dello stick arcade c'era la manopola del pong, non è stato solo il 3d.
il secondo schermo con touch non è un evoluzione? su 3DS non da alcun fastidio, su wiiu ha dato un po più noie ma la trovo una soluzione più che valida e non nega nulla al gioco classico, anzi lo evolve, vedi splatoon, vedi zelda.
il wiimote è stato utilizzato impropriamente e progettato purtroppo per semplificare i comandi invece che espanderli, ma la tecnologia in se è stata anche usata come evoluzione, e per quanto lo stick analogico non fosse rivoluzione ci sono volute 2 generazioni per renderlo uno strumento davvero imprescindibile e totalmente accettato da giocatori e sviluppatori.
Ho grossi dubbi che tu abbia giocato Mario Maker, Game & Wario, Yoshi, Kirby, Rodea, Splatoon, Pikmin, Smash, Mario Kart, Mario Party, Star Fox Guard, Captain Toad, Hyrule Warriors ecc... ma farò finta di non avere letto.In realtà è falso perché li ho giocati quasi tutti, quindi ti invito a verificare prima di sparare sentenze.
Puoi avere seri dubbi ma di quelli non ne ho giocati solo 3. Nessuno finito comunque.Ho grossi dubbi che tu abbia giocato Mario Maker, Game & Wario, Yoshi, Kirby, Rodea, Splatoon, Pikmin, Smash, Mario Kart, Mario Party, Star Fox Guard, Captain Toad, Hyrule Warriors ecc... ma farò finta di non avere letto.
Ho grossi dubbi che tu abbia giocato Mario Maker, Game & Wario, Yoshi, Kirby, Rodea, Splatoon, Pikmin, Smash, Mario Kart, Mario Party, Star Fox Guard, Captain Toad, Hyrule Warriors ecc... ma farò finta di non avere letto.
ho indovinato quali? :morristend: BTW io di questi ne ho giocati 3, di tutti gli altri potrei giocarne ancora 1 o 2 ( direi Toad, Smash e forse forse forse HW ), alcuni invece manco sò che ***** siano lo ammettoPuoi avere seri dubbi ma di quelli non ne ho giocati solo 3. Nessuno finito comunque.