Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Quindi GTA non è open world perchè ti sbloccano le città adiacenti solo ad un certo punto?!Quindi nel nuovo Zelda posso andare nel luogo in cui sconfiggerò Ganon alla fine già dall'inizio, solo che non ci trovo lui?!

Quindi davvero credi che non renderanno inaccessibili certi luoghi causa-gadget da ottenere in seguito (tipo bombe che sbloccano passaggi importanti e simili)?!
Ovviamente non potrai finire il gioco dopo un ora di gameplay perché sai dove si trova il boss (sarebbe una porcata rara altrimenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e sicuramente ci saranno oggetti/abilità propedeutici all'esplorazione di determinate aree e alla risoluzione di determinati enigmi. Però non dovrai seguire nessun ordine preimpostato, sarai libero di iniziare l'esplorazione da ogni lato della mappa affrontando qualunque dungeon nell'ordine che preferirai. Esattamente come funziona in zelda a link between worlds e contrariamente alla linearità totalizzante di un twilight princess o skyward sword.

 
La struttura di albw però a me non ha convinto. Sia per quanto riguarda il noleggio degli oggetti (meccanica inutile, i prezzi avrebbero dovuto essere quadruplicati) sia per la necessitá di rendere i puzzle fattibili con un unico oggetto, erano troppo facili. Apprezzata invece la narrazione

 
Quindi GTA non è open world perchè ti sbloccano le città adiacenti solo ad un certo punto?!Quindi nel nuovo Zelda posso andare nel luogo in cui sconfiggerò Ganon alla fine già dall'inizio, solo che non ci trovo lui?!

Quindi davvero credi che non renderanno inaccessibili certi luoghi causa-gadget da ottenere in seguito (tipo bombe che sbloccano passaggi importanti e simili)?!
- no fermo, io ho capito proprio che il mondo non è del tutto uniforme, che ci saranno alcuni caricamenti per entrare in alcune città o zone e che c'è una linea stabilita con cui esplorarle che non puoi aggirare. In GTA puoi andare dove ti pare anche senza seguire la storia, in FFXV non sarà così (ripeto è quello che ho capito io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif) "no pure open world"

- ce lo trovi ce lo trovi, lo puoi addirittura affrontare subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (venendo massacrato immagino)

- ovvio che non lo credo, ma potrai raggiungere ugualmente quelle zone, da subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
io preferisco di molto OW "lineari" alla the witcher 3 a al futuro FFXV (almeno stando alle loro parole). Però è questione di gusti. Alla fine TW pur essendo un OW ha una progressione abbastanza lineare e ti guida a seguire una strada precisa, visto che i nemici non scalano nemmeno con il personaggio e quindi non puoi esplorare certe zone troppo presto.

- - - Aggiornato - - -

- no fermo, io ho capito proprio che il mondo non è del tutto uniforme, che ci saranno alcuni caricamenti per entrare in alcune città o zone e che c'è una linea stabilita con cui esplorarle che non puoi aggirare. In GTA puoi andare dove ti pare anche senza seguire la storia, in FFXV non sarà così (ripeto è quello che ho capito io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif) "no pure open world"- ce lo trovi ce lo trovi, lo puoi addirittura affrontare subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (venendo massacrato immagino)

- ovvio che non lo credo, ma potrai raggiungere ugualmente quelle zone, da subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
sinceramente io non ho ancora capito come sarà il mondo di FFXV e mancano tre mesi :bah!:

 
Io sono curioso su come sarà gestita la narrazione di sto Zelda. Potrebbe esserci quella punta di Metroid Prime che mi farebbe eiaculare.

ALBW deluse anche a me, ma vedendo le ultime interviste ho notato che Aonuma è stato ricettivo più che mai alle critiche degli ultimi anni. E direi che ne abbiamo avuto un assaggio.

Mi sa che lo Zelda Cycle non si ripeterà per SS :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La struttura di albw però a me non ha convinto. Sia per quanto riguarda il noleggio degli oggetti (meccanica inutile, i prezzi avrebbero dovuto essere quadruplicati) sia per la necessitá di rendere i puzzle fattibili con un unico oggetto, erano troppo facili. Apprezzata invece la narrazione
Infatti questa è la preoccupazione principale per breath of the wild. Sopratutto la seconda osservazione, legata ai dungeon mono oggetto. Che poi sono esattamente i limiti di tutti i sandbox, a ben vedere.

Se consideriamo che questo nuovo zelda vorrebbe essere ancora più libero e ambizioso i rischi crescono esponenzialmente.

Mi sa che lo Zelda Cycle non si ripeterà per SS :rickds:
Ed è un peccato, perché SS è il capitolo che più riesce a mettere in risalto l'utilizzo dei vari oggetti. Negli ultimi dungeon sopratutto ci si ritrova a risolvere enigmi piuttosto complessi (a livello concettuale perlomeno) che richiedono l'utilizzo di un pò tutti gli oggetti (che vengono visti più come metodi diversi di interazione piuttosto che sterili "chiavi" per aprire la porta). E' un pò strano da spiegare, ma la sensazione è più che mai quella di giocare ad un adventure puro in tempo reale e basato sui controlli di movimento. Ovviamente questo aspetto non potrà mai e poi mai essere riproposto con una tale profondità in botw per via della non linearità. Anzi probabilmente dovremo scordarci i dungeon classici zeldiani come li abbiamo sempre conosciuti se il gioco sarà totalmente libero.

 
Ultima modifica:
In realtà Aonuma ha detto che se uno fa sequence breaking livello over 9000 ed è un mostro può battere il boss finale fin dall'inizio. Che significa ipotizzo che se (esempio a caso) bisogna prendere la tunica e la master sword per affontare il boss finale, uno può con tutti i mezzi che mette a disposizione il gioco affrontare pure con le rune iniziali e nudo i nemici "avanzati" che proteggono quelle due cose e poi correre al boss finale ed inventarsi un modo per non venire umiliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
io preferisco di molto OW "lineari" alla the witcher 3 a al futuro FFXV (almeno stando alle loro parole). Però è questione di gusti. Alla fine TW pur essendo un OW ha una progressione abbastanza lineare e ti guida a seguire una strada precisa, visto che i nemici non scalano nemmeno con il personaggio e quindi non puoi esplorare certe zone troppo presto.
- - - Aggiornato - - -

sinceramente io non ho ancora capito come sarà il mondo di FFXV e mancano tre mesi :bah!:

Deserto, foreste con 4 alberi e 3 nemici e Salerno Reggio Calabria finita. 10/10. Goty. :ivan:

 
Infatti questa è la preoccupazione principale per breath of the wild. Sopratutto la seconda osservazione, legata ai dungeon mono oggetto. Che poi sono esattamente i limiti di tutti i sandbox, a ben vedere. Se consideriamo che questo nuovo zelda vorrebbe essere ancora più libero e ambizioso i rischi crescono esponenzialmente.
Aonuma ha preso nota dei feedback negativi, specialmente su ALBW e SS

In un'intervista di due/tre anni fa rispondeva proprio in merito alla questione dungeon mono-oggetto di ALBW, affermando di non essersi accorto subito della loro semplicità e che nel nuovo avrebbe rivisto questa meccanica dando molta più libertà al giocatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif chissà

- - - Aggiornato - - -

In realtà Aonuma ha detto che se uno fa sequence breaking livello over 9000 ed è un mostro può battere il boss finale fin dall'inizio. Che significa ipotizzo che se (esempio a caso) bisogna prendere la tunica e la master sword per affontare il boss finale, uno può con tutti i mezzi che mette a disposizione il gioco affrontare pure con le rune iniziali e nudo i nemici "avanzati" che proteggono quelle due cose e poi correre al boss finale ed inventarsi un modo per non venire umiliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ho intenzione di provarci da subito solo per vedere cosa succede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Infatti questa è la preoccupazione principale per breath of the wild. Sopratutto la seconda osservazione, legata ai dungeon mono oggetto. Che poi sono esattamente i limiti di tutti i sandbox, a ben vedere. Se consideriamo che questo nuovo zelda vorrebbe essere ancora più libero e ambizioso i rischi crescono esponenzialmente.

Ed è un peccato, perché SS è il capitolo che più riesce a mettere in risalto l'utilizzo dei vari oggetti. Negli ultimi dungeon sopratutto ci si ritrova a risolvere enigmi piuttosto complessi (a livello concettuale perlomeno) che richiedono l'utilizzo di un pò tutti gli oggetti (che vengono visti più come metodi diversi di interazione piuttosto che sterili "chiavi" per aprire la porta). E' un pò strano da spiegare, ma la sensazione è più che mai quella di giocare ad un adventure puro in tempo reale e basato sui controlli di movimento. Ovviamente questo aspetto non potrà mai e poi mai essere riproposto con una tale profondità in botw per via della non linearità. Anzi probabilmente dovremo scordarci i dungeon classici zeldiani come li abbiamo sempre conosciuti se il gioco sarà totalmente libero.
Ma li hai visti i minidungeon proposti finora (almeno quelli più "avanzati")? Che poi qui mi paiono aver risolto il problema dell'uso degli oggetti portandoli a tutt'altro livello di concezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma la possibilità di battere già il boss finale, funziona come in Soul Sacrifice? Cioè veramente posso decidere di andare ad affrontarlo?

(Tutta 'sta libertà di approccio a me non piace, comunque)

Inviato dal mio Lumia 550 con Tapatalk.

 
Ma li hai visti i minidungeon proposti finora (almeno quelli più "avanzati")? Che poi qui mi paiono aver risolto il problema dell'uso degli oggetti portandoli a tutt'altro livello di concezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Da quel poco che si è visto fin'ora sembra che abbiano totalmente segato il concetto di dungeon zeldiano per inserire dei minilivelli alla portal totalmente privi di esplorazione e basati esclusivamente sulla fruizione degli enigmi al loro interno. E li hanno inseriti in un openworld molto esteso ma anche poco caratterizzato che dovrebbe essere stracolmo di piccoli enigmi ambientali da risolvere in diverse maniere.

Poi certo, hanno promesso dei dungeon più grandi e sicuramente ci saranno. Però voglio capire come potrebbero gestirli in un ambiente per nulla lineare. O danno tutti gli oggetti/poteri nelle primissime ore di gioco oppure ripropongono i dungeon mono oggetto. Altre alternative non mi vengono in mente:morris82:

 
Ma la possibilità di battere già il boss finale, funziona come in Soul Sacrifice? Cioè veramente posso decidere di andare ad affrontarlo?
(Tutta 'sta libertà di approccio a me non piace, comunque)

Inviato dal mio Lumia 550 con Tapatalk.
Ma che lo chiedi a me :rickds: Può essere inteso in molti modi. Secondo me significa che se ci sono delle azioni obbligatorie da fare prima del boss finale uno può farle velocemente skippando molte altre cose se è bravo, non che uno va da nude vegan link a battere il boss finale e può sconfiggerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma che lo chiedi a me :rickds: Può essere inteso in molti modi. Secondo me significa che se ci sono delle azioni obbligatorie da fare prima del boss finale uno può farle velocemente skippando molte altre cose se è bravo, non che uno va da nude vegan link a battere il boss finale e può sconfiggerlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Voglio sperare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Magari solo con i mutandoni e il bastone e vieni oneshottato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Da quel poco che si è visto fin'ora sembra che abbiano totalmente segato il concetto di dungeon zeldiano per inserire dei minilivelli alla portal totalmente privi di esplorazione e basati esclusivamente sulla fruizione degli enigmi al loro interno. E li hanno inseriti in un openworld molto esteso ma anche poco caratterizzato che dovrebbe essere stracolmo di piccoli enigmi ambientali da risolvere in diverse maniere.
Poi certo, hanno promesso dei dungeon più grandi e sicuramente ci saranno. Però voglio capire come potrebbero gestirli in un ambiente per nulla lineare. O danno tutti gli oggetti/poteri nelle primissime ore di gioco oppure ripropongono i dungeon mono oggetto. Altre alternative non mi vengono in mente:morris82:
Era solo per far capire che il puzzle solving normale non mancherà. I minidungeon sono da prendere come delle minisfide che possono concentrarsi sul puzzle solving o sul combat, ma che non sono strutturati alla maniera di dungeon. Ma è anche una scelta voluta questa (sul serio, volevate pure che i 100+ minidungeon fossero complessi come dei dungeon? E una fetta di **** poi?:rickds:). Di certo secondo me c'è una cosa: se questi minidungeon sono così, allora per comparazione i dungeon devono essere enormi (se fossero grandi come negli altri Zelda il giocatore non noterebbe neanche troppo la distanza fra minidungeon e dungeon normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). Aonuma ha detto pure di aver ripensato il modo in cui vi si accede (ma ci sarà sempre e solo un accesso, come negli altri Zelda).

Riguardo all'uso degli oggetti, mi sa che l'hanno risolto nel primo modo:

xq5i33n.png

A quanto pare ci hanno spoilerato tutte le rune tranne una :rickds:

 
In realtà Aonuma ha detto che se uno fa sequence breaking livello over 9000 ed è un mostro può battere il boss finale fin dall'inizio.
Ecco, questa è una cosa che adoro. Hype level rising.

 
Ecco, questa è una cosa che adoro. Hype level rising.
Ipotizzo che ci faranno delle speedrun assurde di sto gioco :rickds: Tempo di scoprire qualche glitch e ci vediamo link che fa bunnyhopping e usa le scatole per volare e violare le zone della mappa previste dal gioco :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Deserto, foreste con 4 alberi e 3 nemici e Salerno Reggio Calabria finita. 10/10. Goty. :ivan:
hanno confermato che le aree viste fino ad oggi (pianura, deserto, palude) sono tutte di inizio gioco, quindi c'è ancora molto da vedere. In più hanno detto che andando avanti nel gioco l'ambientazione diventerà sempre più fantasy. Sicuramente lo stanno mostrando malissimo questo gioco, però può ancora dire la sua.

 
Ipotizzo che ci faranno delle speedrun assurde di sto gioco :rickds: Tempo di scoprire qualche glitch e ci vediamo link che fa bunnyhopping e usa le scatole per volare e violare le zone della mappa previste dal gioco :rickds:
Chissà se potrà attirare un nemico vicino ad un passaggio normalmente non raggiungibile, dargli fuoco e usare le correnti per passare oltre.

Tutto molto bello comunque, un'esperienza sandbox del genere non me la sarei aspettata da Nintendo.

Ora c'è da capire e vedere cosa è NX e se riusciranno a rifilarmela al lancio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma io pensavo che FFXV fosse un open world e non a macro aree //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png le ambientazioni mostrate sono di una piattezza disarmante, mi fanno rimpiangere MGSV :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top