Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
direi di si, i videogiocatori trovano normale passare dal vecchio modello fat pesante ingombrante rumoroso ad alto consumo ad uno slim economico. basta vedere tutti quelli che sono passati da ps3 fat a ps3 slim 1 o da xbox 360 a xbox 360 S. Ma non ti preoccupare, sono cose che anche i nintendari scopriranno ora che hanno una vera console HD e non un surrogato del gamecube //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Il 99% di chi è passato(obbligatoriamente) alle versioni slim delle console lo ha fatto per l'affidabilità e per un paio di cose chiamate YLOD e RROD; di certo non per i consumi/rumore delle ventole/grandezza della console.

 
Il 99% di chi è passato(obbligatoriamente) alle versioni slim delle console lo ha fatto per l'affidabilità e per un paio di cose chiamate YLOD e RROD; di certo non per i consumi/rumore delle ventole/grandezza della console.
felice di essere nell'1% :rickds:

comunque oh, chiudo la questione: se siete felice di avere pochi giga per poi eventualmente spendere extra per risolvere la situazione (con tutti i possibili problemi del caso) buon per voi, sarà che sono l'unico al mondo che va con i piedi di piombo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 21:44:30 ---------- Previous post was at 21:42:18 ----------

 




Io ad un accessorio, perchè un HDD oltre i 32GB è di fatto un qualcosa di accessorio anche per ps360, preferisco sempre un gioco visto che mi permette subito di sfruttare la caratteristica principale di una console.
dai sinceramente ormai un HDD non si può + considerare un accessorio :wush: dove sono tutti quelli che urlavano ai 4 vendi: il DD è il futuro?

Benny, scelgo te!!!

dicci un pò come sono tutte le esclusive 360 su Xbox Live, o di quanto sono fenomenali le offerte estive di steam

 


---------- Post added at 21:46:36 ---------- Previous post was at 21:44:30 ----------

 


io riporto la notizia, ma è totalmente slegata dal discorso che ho chiuso e non voglio usarla a sostegno della mia tesi.. è solo un caso lo giuro :rickds:

Nintendo a confermato che i primi contenuti scaricabili per i titoli Nintendo Wii U saranno messi in vendita a partire da Dicembre, dopo che la compagnia avrà rilasciato un aggiornamento di sistema. La notizia arriva da Nintendo America, che sta aggiornando i fan in previsione del lancio della console questa domenica. Dei suoi titoli, Nintendo ha confermato di essere al lavoro su DLC per New Super Mario Bros. U.
EDIT: Scusate, le notizie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Nintendo ha confermato quali saranno i titoli scaricabili per Nintendo Wii U disponibili sull'eShop USA a partire dal 18 Novembre 2012. Oltre ai titoli presenti anche in formato retail come Nintendo Land e New Super Mario Bros U, saranno acquistabili anche alcuni giochi esclusivi per il mercato digitale della console.
Ecco la lista completa:

Little Inferno

Trine 2: Director's Cut

Chasing Aurora

Mighty Switch Force: Hyper Drive Edition

Nano Assault NEO

Attendiamo conferme per quanto riguarda il lancio europeo dell'eShop Wii U.
 
Ultima modifica da un moderatore:
tutto ciò dimostrerà (se accadrà) che nintendo ha sbagliato in ogni caso, quindi il discorso iniziale è corretto: 8 e 32 GB non bastano. Mentre qui se ne è sparata di ogni per cercare di farli bastare, da uno store senza giochi ma che prevede uno sconto del 10% sui giochi, a una console perfetta (si, perfettamente sconosciuta) che non avrà bisogno di installazioni patch o altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma non è assolutamente vero: la 8 giga basta per scaricare le applicazioni essenziali e per i salvataggi di diversi giochi; con la 32 giga i non "scaricatori" ci campano un eternità. Dopodichè ciascuno sarà libero di provvedere alle proprie esigenze di storage come crede...l'hh non avrà speculato sulla memoria ed io utente sono completamente libero di scegliere cosa acquistare e quanto pagarlo.

 
felice di essere nell'1% :rickds:
comunque oh, chiudo la questione: se siete felice di avere pochi giga per poi eventualmente spendere extra per risolvere la situazione (con tutti i possibili problemi del caso) buon per voi, sarà che sono l'unico al mondo che va con i piedi di piombo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
ma è come la metti tu che è sbagliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, se compri una xbox con tot GB paghi lo stesso l'extra però sei costretto a pagarlo, se non vuoi quei GB ci si prende la 4GB, idem il WiiU se non vuoi nintendoland come gioco si prende la basic da 299€ + hard disk esterno.
da quanto ho capito io avresti voluto una basic da 350€ con 250gb di hard disk ad esempio, o una cosa del genere, beh la differenza di questo tipo di soluzione è che ci perdi tu perchè pagheresti di più l'hard disk se non ora tra 3 o 4 anni

 
[/color]io riporto la notizia, ma è totalmente slegata dal discorso che ho chiuso e non voglio usarla a sostegno della mia tesi.. è solo un caso lo giuro :rickds:
Ma che c'è da ridere?

 
felice di essere nell'1% :rickds:
comunque oh, chiudo la questione: se siete felice di avere pochi giga per poi eventualmente spendere extra per risolvere la situazione (con tutti i possibili problemi del caso) buon per voi, sarà che sono l'unico al mondo che va con i piedi di piombo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 21:44:30 ---------- Previous post was at 21:42:18 ----------

 




dai sinceramente ormai un HDD non si può + considerare un accessorio :wush: dove sono tutti quelli che urlavano ai 4 vendi: il DD è il futuro?

Benny, scelgo te!!!

dicci un pò come sono tutte le esclusive 360 su Xbox Live, o di quanto sono fenomenali le offerte estive di steam
32GB non sono pochi, ci stanno 3 installazioni complete di GT5 che non è poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Scherzi a parte, non avendo conferme su possibili installazioni obbligatorie, al momento è uno spazio più che adeguato. Non ti costringe a comprare un HDD esterno e puoi stiparci comunque vari titoli in DD. Come ho già scritto qualche pagina fa per quanto mi riguarda trovo insensata la mancata garanzia relativa alla compatibilità con le comuni chiavette USB che ormai uso come HDD portatili dal piccolissimo ingombro e, se vogliamo, un'evoluzione delle vecchie memory card consolare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
32GB non sono pochi, ci stanno 3 installazioni complete di GT5 che non è poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifScherzi a parte, non avendo conferme su possibili installazioni obbligatorie, al momento è uno spazio più che adeguato. Non ti costringe a comprare un HDD esterno e puoi stiparci comunque vari titoli in DD. Come ho già scritto qualche pagina fa per quanto mi riguarda trovo insensata la mancata garanzia relativa alla compatibilità con le comuni chiavette USB che ormai uso come HDD portatili dal piccolissimo ingombro e, se vogliamo, un'evoluzione delle vecchie memory card consolare.
a dire il vero 2 installazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif forse, non sono 32 gli effettivi

ripeto e spero di chiudere davvero oh xD Nintendo secondo me doveva solo mettere disponibile ANCHE una versione con HDD capiente (quindi non sostituirla alle attuale versioni).

 
Ultima modifica da un moderatore:
felice di essere nell'1% :rickds:
Buon per te:asd:

Ricordo molto bene i commenti in sezione PS3 e non mi pare che fossero "wow consuma 80 watt in meno", "potrò metterla completamente in orizzontale".

comunque oh, chiudo la questione: se siete felice di avere pochi giga per poi eventualmente spendere extra per risolvere la situazione (con tutti i possibili problemi del caso) buon per voi, sarà che sono l'unico al mondo che va con i piedi di piombo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Almeno N darà libertà di scelta, non mi obbliga a comprare formati proprietari:morris82:

 
a dire il vero 2 installazioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif forse, non 32 gli effettivi
ripeto e spero di chiudere davvero oh xD Nintendo secondo me doveva solo mettere disponibile ANCHE una versione con HDD capiente (quindi non sostituirla alle attuale versioni).
Alla luce del lunghissimo listone di titoli DD prossimamente disponibili sull'eshop non ti sembra esagerato parlare di un'esigenza di HDD più capienti? Sii sincero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ripeto per una console che al momento non si sa se avrà o meno installazioni obbligatorie, 32 GB (25GB effettivi) sono una grandezza non esagerata ma adeguata. Immagino che la situazione in futuro potrà solo migliorare grazie agli aggiornamenti del firmware, magari abilitando una compatibilità verso il tipo di memoria più diffuso ed economico come le chiavette. (teoricamente sono già supportate ma nintendo non garantisce il risultato diciamo, cosa che sa molto di work in progress).

 
Buon per te:asd:Ricordo molto bene i commenti in sezione PS3 e non mi pare che fossero "wow consuma 80 watt in meno", "potrò metterla completamente in orizzontale".

Almeno N darà libertà di scelta, non mi obbliga a comprare formati proprietari:morris82:
mai negata la puttanata di sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 22:03:58 ---------- Previous post was at 22:02:47 ----------

 




Alla luce del lunghissimo listone di titoli DD prossimamente disponibili sull'eshop non ti sembra esagerato parlare di un'esigenza di HDD più capienti? Sii sincero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifRipeto per una console che al momento non si sa se avrà o meno installazioni obbligatorie, 32 GB (25GB effettivi) sono una grandezza non esagerata ma adeguata. Immagino che la situazione in futuro potrà solo migliorare grazie agli aggiornamenti del firmware, magari abilitando una compatibilità verso il tipo di memoria più diffuso ed economico come le chiavette. (teoricamente sono già supportate ma nintendo non garantisce il risultato diciamo, cosa che sa molto di work in progress).
come ho detto, io ci vado sempre con i piedi di piombo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif basterà, ma per quanto? soprattutto se, a quanto pare, ci saranno anche qui le esclusive DD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Alla luce del lunghissimo listone di titoli DD prossimamente disponibili sull'eshop non ti sembra esagerato parlare di un'esigenza di HDD più capienti? Sii sincero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifRipeto per una console che al momento non si sa se avrà o meno installazioni obbligatorie, 32 GB (25GB effettivi) sono una grandezza non esagerata ma adeguata. Immagino che la situazione in futuro potrà solo migliorare grazie agli aggiornamenti del firmware, magari abilitando una compatibilità verso il tipo di memoria più diffuso ed economico come le chiavette. (teoricamente sono già supportate ma nintendo non garantisce il risultato diciamo, cosa che sa molto di work in progress).
Le chiavette usb hanno ad oggi una lettura lentuccia :\

Non e' un limite di firmware direi. Poi magari fanno la magia.. ma non credo...

Dai raga, un harddisk da 500GB con usb Y costa circa 50 euro ormai... 1TB autoalimentato sta sui 70 euro...

Per una volta che fanno una scelta che funziona, che usa degli standard e che fa felici tutti... pure le critiche...

Fosse la grazia... a poterlo fare sempre... sono quasi pentito di aver preso la 32GB :\

 
chissà se durerà però questo pensiero, e quanti giocatori vi aderiranno :unsisi:
alla fine noto che mediamente il giocatore, soprattutto da forum, è molto volubile. la stessa grafica che loda per anni sbrodolandosi con certe immagini diventa "roba che crepa gli occhi" appena si passa alla gen successiva :unsisi:
Io sto giocando lunar su psx :wush:

 
Le chiavette usb hanno ad oggi una lettura lentuccia :\Non e' un limite di firmware direi. Poi magari fanno la magia.. ma non credo...

Dai raga, un harddisk da 500GB con usb Y costa circa 50 euro ormai... 1TB autoalimentato sta sui 70 euro...

Per una volta che fanno una scelta che funziona, che usa degli standard e che fa felici tutti... pure le critiche...

Fosse la grazia... a poterlo fare sempre... sono quasi pentito di aver preso la 32GB :\
Vero che son lente ma su 360 le utilizzo sia per i salvataggi che per i titoli in DD e funzionano molto bene. Voglio dire alla fine sono mere unità di stoccaggio dati, una volta che il software è stato programmato per essere riversato nella RAM problemi non ce ne dovrebbero essere, anche perchè stiamo parlando di 1 GB dedicato ai giochi, al massimo i caricamenti saranno un pochetto più lenti. Tutto trine 2 quanto peserà ad esempio? Su PC leggo intorno ai 2GB.

 
Spero che l'articolo che pubblohcerà IGn sia abbstanza tecnico e non uno del tipo:sisi:

"ha un Hard Disk, un processore , della ram una scheda video ed è bianca:trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma dove starei difendendo fammi capire, sei tu che vuoi a tutti i costi trovare un pretesto per dimostrare che 32 gb sono insufficienti
l'installazione facoltativa su 360 non è un vantaggio, non rigiriamo le cose, è un rimedio in corsa per sopperire ai problemi che ben conosci, installare non è un giocare meglio, è un rompersi le palle nell'attesa di poter giocare

chi ti dice che Wii U non abbia caricamenti velocissimi?

chi ti dice che la console non regga gli "sforzi" per anni?

chi ti dice che avrà problemi di riscaldamento?
ti rompi le palle ad aspettare un quarto d'ora e poter giocare quando vuoi PER SEMPRE? io no. non sto mica parlando delle installazioni a ogni livello come succede in mgs4. che poi sia x360 che ps3, almeno nelle prime versioni, erano scandalose come affidabilità e l'installazione dei giochi è diventata quasi una necessità di certo non sono qui a negarlo visto che di entrambe ho dovuto comprare una seconda console. ma ormai fra l'installare il gioco e il non installarlo preferisco sempre la prima opzione. poi se il wiiu non ne avrà bisogno vedremo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ti rompi le palle ad aspettare un quarto d'ora e poter giocare quando vuoi PER SEMPRE?
Ma che cazz :rickds:

Se non lo installi non puoi giocare quando vuoi PER SEMPRE?

Ma stiamo parlando ancora di console o adesso si parla di PC?

 
per la mia magica PS3 ho speso 300 euro, meno 70 di Assassin's Creed III (si uno di quei giochi che su WII U sarà considerato next gen)quindi 230, stesso prezzo di una PS3 250 GB all'estero... te guarda, 250 gratis

direi di si, i videogiocatori trovano normale passare dal vecchio modello fat pesante ingombrante rumoroso ad alto consumo ad uno slim economico. basta vedere tutti quelli che sono passati da ps3 fat a ps3 slim 1 o da xbox 360 a xbox 360 S. Ma non ti preoccupare, sono cose che anche i nintendari scopriranno ora che hanno una vera console HD e non un surrogato del gamecube //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

noto con piacere che hai totalmente saltato la questione del Nintendo Premium, ma me lo aspettavo :thetrain:

 


questo è quello che ti piacerebbe, peccato che 230 euro non è manco lontanamente quello che hai speso, aggiungi pure le svariate centinaia di euro per il vecchio modello (60 gb? 80 gb?) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma quindi io scusa, se ho portato 3 giochi al Gamestop pagati 36 e valutati 100, togliendo i 60 euro di Nintendo Land, il Wii U premium pack lo sto pagando 226 euro :rickds:

quando mi servirà spazio mi procurerò un HDD da 1 TERA a 50-60 euro, ma facile proprio

il mio rifugio antiatomico è ancora a disposizione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

sugli sconti dello shop non colgo il punto, ho uno sconto del 10% permanente e non sto pagando abbonamenti, non so veramente cosa dire sull'argomento per questo non rispondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ti rompi le palle ad aspettare un quarto d'ora e poter giocare quando vuoi PER SEMPRE? io no. non sto mica parlando delle installazioni a ogni livello come succede in mgs4. che poi sia x360 che ps3, almeno nelle prime versioni, erano scandalose come affidabilità e l'installazione dei giochi è diventata quasi una necessità di certo non sono qui a negarlo visto che di entrambe ho dovuto comprare una seconda console. ma ormai fra l'installare il gioco e il non installarlo preferisco sempre la prima opzione. poi se il wiiu non ne avrà bisogno vedremo.
immagino i vantaggi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

una seconda console la comprate con una leggerezza che rasenta l'allegria, ma per un HDD esterno si grida allo scandalo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

vediamo se Wii U garantirà affidabilità e buone prestazioni, non lo sto dando certo per scontato, e se domani offriranno la possibilità di installare i giochi come su 360 sarò il primo a farlo, ma di certo non correrò a comprare una memoria esterna solo per quello, e spero di essere stato più chiaro stavolta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comparazione larghezza di banda

360: 22.4 GB/s + eDRAM for framebuffer

PS3: 25.6 GB/s main memory BW + 22.4 GB/s graphics memory BW, no eDRAM

GTX 680: 192.2 GB/s

uii : 17.5 GB/s

If this is correct. And the rumours on the CPU speed are also correct. Basically the only thing saving WiiU is the GPU.

The Xbox360 and PS3 out performs it otherwise.

The eDRAM will only be large enough to store the render buffers (frame buffer, some textures, vertex buffers, etc), 99% of the game will be on this slow as hell main memory.

Like many people said already, the difference to whatever Sony and Microsoft put into their new consoles will be brutal.

So the Wii U has more RAM, but slower RAM than current gen systems.

:rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top