Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Wolf ma sforzarti di seguire almeno IL DISCORSO CHE FA NEL VIDEO? Non ti chiedo molto, almeno segui il cavolo di discorso.Perché le cose che dici le riporta anche lui dopo. Solo che, giustamente... Nel momento in cui pure quelle parti le superi affidandoti solo ad una visuale, nel momento in cui ti affidi al reticolo normale (che però è volutamente impreciso) allora che senso ha il sistema di controllo a doppio schermo in primis? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma dove sta scritto che è obbligatorio usarne due di visuali?

Cioè lo dice pure il gioco ogni volta che giochi (Peppy lo ripete spesso): usa la visuale interna per essere più preciso.

QUANDO E SE TI SERVE.

E no, non posso seguire il discorso di uno che vedo giocare MALISSIMO e che si lamenta di come non funzionino le cose.

Più che i controlli inutilmente complicati è lui che prova a fare cose senza senso.

Minuto 4.35, guarda come si fanno fuori i ragni invece che tentando il modo assurdamente inconcepibile che prova lui nel video per bashare i controlli:



Per fortuna sembra tutt'altro, sappiamo leggere Sissel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

D'accordo che non intendevi quello, ma spiegati meglio tu la prossima volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Per fortuna sembra tutt'altro, sappiamo leggere Sissel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
D'accordo che non intendevi quello, ma spiegati meglio tu la prossima volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Allora non hai seguito il discorso.

Ieri dicevo che io non ho mai smesso di giocare con Wii U e che attualmente una console differente non mi serve, Paolito ha detto che è quasi impossibile non avere tempi morti su Wii U, io ho detto che non li ho avuti perché ho giocato vari titoli minori, (che sono pure quelli giochi nel caso non lo sappiate) dicendo che fortunatamente non esistono solo i giochi tripla A come qualcuno crede e che ci si può divertire anche con questi titoli minori, non ho certo detto "per fortuna che su Wii U non ci sono i tripla A", davvero non ho capito da dove è arrivata 'sta cosa che io NON ho scritto.

 
Ultima modifica:
Allora lo ammetti che il wii u debba essere preso come accessorio di una delle due e da sola difficilmente può soddisfare chi gioca su una singola piattaforma per una gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
MAI scritto che poteva bastare come console unica, il fatto è che per me manco la PS4 va bene come unica consoke per quanto abbia più supporto perché mi sarei perso i gioconi di WiiU mentre imprecavo tra remastered e downgrade vari.

Piace o non piace, il fan deve prenderlo.
Per dire: fosse anche lammerd@, ma io FFXVI dovrò prenderlo, quando sarà. Magari a prezzo ridotto o usato (se SQEX mi fa girare le palle). Ma lo prendo comunque, ovviamente.

Ed è solo un esempio. Stesso dicasi per quelli che vogliono le grandi saghe. Pensa anche solo semplicemente a cose tipo FIFA, eh.

Infatti, per esempio, ho già detto che se NX è pure una sorta di NDS/3DS, e quindi ha i third giapponesi e cose tipo gli Ace Attorney, quindi, posso pure pensare di comprarlo addirittura "a fiducia"!!! Ma cose tipo Wii e Wii U... proprio no.
Ah se un fan lo deve prendere per forza a maggior ragione allora doveva prendere Bayo2 con WiiU visto che è pure un evento straordinario che il gioco sia uscito

no tu hai detto un casino di volte che chi fa le petizioni per bayonetta 2 e non compra il wiiu e' disknesto intellettualmente, sonaro lobotomizzato o altre frasi random, non cambiare le carte in tavola. perchécho compra wiiu per due titoli e' figo e chi ha ps4 e one per due titoli e' disonesto, lobotomizzato eccetera eccetera? perché il wiiu ha quattro giochi puccettosi che magari a chi ha firmato la petizionedi bayonetta 2 fanno cacare e non giocherebbe mai?
E lo riconfermo come ribadisco che bisogna prendersi una PS4 per bloodborne invece di rompere il cavolo per averlo su PC.

Conosco persone chesi dichiarano fan di RE e non hanno preso un gamecube, sì sono disonesti intellettuali perché invece di seguire la saga si sono lagnati di non averlo su play...

Ogni lagna su un'esclusiva è ridicola, ogni console deve avere la sua caratterizzazione tramite esclusive altrimenti via le console e benvenute steamachine con lineup unica, niente più marchio sullo chassis, niente più fanboy e tutti contenti.

Mi mancava ora anche il conteggio degli indie,se facciamo sto ragionamento prendi il pc che ne ha a ha bizzeffe e li giochi con qualsiasi pc //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Vorrei ricordare che l'escusiva di punta vantata su PS4 era un indie resogun.:rickds:

 
Ma dove sta scritto che è obbligatorio usarne due di visuali?Cioè lo dice pure il gioco ogni volta che giochi (Peppy lo ripete spesso): usa la visuale interna per essere più preciso.

QUANDO E SE TI SERVE.

E no, non posso seguire il discorso di uno che vedo giocare MALISSIMO e che si lamenta di come non funzionino le cose.

Più che i controlli inutilmente complicati è lui che prova a fare cose senza senso.

Minuto 4.35, guarda come si fanno fuori i ragni invece che tentando il modo assurdamente inconcepibile che prova lui nel video per bashare i controlli:


Wolf per la miseria dice lui stesso nel video che puoi fare le stesse cose con il charge shot e con il reticolo normale. Citava quelle parti come alcuni dei pochi casi in cui nel gioco può avere comunque senso usare il secondo schermo per mirare meglio. Per lui è una cosa positiva, NON negativa. Il problema è proprio quello. Hai un sistema basato sui due schermi, quando il gioco sfrutta coerentemente la cosa? Quando il gioco fa qualcosa che con un sistema più normale non avrebbe funzionato nello stesso modo, se non meglio?

Tu scrivi "Obbligarsi costantemente a fare la gincana tra i due schermi non è un errore di game design quanto una stupida convinzione di chi gioca" PECCATO CHE SIA IL MOTIVO PER CUI IL GIOCO E' STATO REALIZZATO IN PRIMIS, mostrare che il sistema a doppio schermo del Wii U possa avere un senso. E se come ammetti tu stesso (e come dice Mark Brown nel video) nel 90% delle situazioni ci si affida ad un solo schermo e basta, allora direi che l'obiettivo è abbastanza fallito, non trovi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
MAI scritto che poteva bastare come console unica, il fatto è che per me manco la PS4 va bene come unica consoke per quanto abbia più supporto perché mi sarei perso i gioconi di WiiU mentre imprecavo tra remastered e downgrade vari.

Ah se un fan lo deve prendere per forza a maggior ragione allora doveva prendere Bayo2 con WiiU visto che è pure un evento straordinario che il gioco sia uscito

E lo riconfermo come ribadisco che bisogna prendersi una PS4 per bloodborne invece di rompere il cavolo per averlo su PC.

Conosco persone chesi dichiarano fan di RE e non hanno preso un gamecube, sì sono disonesti intellettuali perché invece di seguire la saga si sono lagnati di non averlo su play...

Ogni lagna su un'esclusiva è ridicola, ogni console deve avere la sua caratterizzazione tramite esclusive altrimenti via le console e benvenute steamachine con lineup unica, niente più marchio sullo chassis, niente più fanboy e tutti contenti.

Vorrei ricordare che l'escusiva di punta vantata su PS4 era un indie resogun.:rickds:
Si ma secondo il tuo ragionamento ognuno dovrebbe prendere tutte le console esistenti sul mercato non solo wiiU perché in ogni caso si perderebbero esclusive importanti. Non è detto che anche un appassionato debba prendere tutte le console esistenti quindi alla fine sceglie quella che può dargli di più e tra le console probabilmente è proprio ps4 ( o PC se usciamo dal mondo console).

 
Wolf per la miseria dice lui stesso nel video che puoi fare le stesse cose con il charge shot e con il reticolo normale. Citava quelle parti come alcuni dei pochi casi in cui nel gioco può avere comunque senso usare il secondo schermo per mirare meglio. Per lui è una cosa positiva, NON negativa. Il problema è proprio quello. Hai un sistema basato sui due schermi, quando il gioco sfrutta coerentemente la cosa? Quando il gioco fa qualcosa che con un sistema più normale non avrebbe funzionato nello stesso modo, se non meglio? Tu scrivi "Obbligarsi costantemente a fare la gincana tra i due schermi non è un errore di game design quanto una stupida convinzione di chi gioca" PECCATO CHE SIA IL MOTIVO PER CUI IL GIOCO E' STATO REALIZZATO IN PRIMIS, mostrare che il sistema a doppio schermo del Wii U possa avere un senso. E se come ammetti tu stesso nel 90% delle situazioni ci si affida ad un solo schermo e basta, allora direi che l'obiettivo è abbastanza fallito, non trovi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma l'obiettivo o ciò che interessa noi giocatori (nonché i recensori che dovrebbero consigliarci cosa comprare) non è forse se un gioco funziona e diverte?

Io non sono d'accordo sul fatto che il gioco sia stato ideato per guardare costantemente due schermi.

E questa cosa l'ho già detta svariate volte, ed è il gioco stesso a suggerirtelo.

Il gioco ti suggerisce di usare giroscopi e visuale interna quando vuoi essere più preciso.

Tant'è che ci sono fasi apposite progettate per la visuale interna, in cui la telecamera esterna ha una visuale centrata sul target e non dietro l'Arwing.

Questo fa chiaramente capire che l'obiettivo non è usare COSTANTEMENTE due schermi, ma avere diversi approcci al gioco, da poter fruire quando e come si vuole.

È così, non c'è nemmeno da discuterci sopra. Altrimenti non ci sarebbero state fasi studiate appositamente per sfruttare la visuale interna, non ci sarebbe stato un tasto per spostare le visuali tra TV e pad e non ci sarebbero state opzioni per limitare l'utilizzo dei giroscopi o il reticolo allineato ai movimenti dell'Arwing come nei vecchi Star Fox.

Zero da al giocatore un ventaglio di possibilità e approcci, e sta a te scegliere quello più congeniale o col quale ti trovi meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma l'obiettivo o ciò che interessa noi giocatori (nonché i recensori che dovrebbero consigliarci cosa comprare) non è forse se un gioco funziona e diverte?
Io non sono d'accordo sul fatto che il gioco sia stato ideato per guardare costantemente due schermi.

E questa cosa l'ho già detta svariate volte, ed è il gioco stesso a suggerirtelo.

Il gioco ti suggerisce di usare giroscopi e visuale interna quando vuoi essere più preciso.

Tant'è che ci sono fasi apposite progettate per la visuale interna, in cui la telecamera esterna ha una visuale centrata sul target e non dietro l'Arwing.

Questo fa chiaramente capire che l'obiettivo non è usare COSTANTEMENTE due schermi, ma avere diversi approcci al gioco, da poter fruire quando e come si vuole.

È così, non c'è nemmeno da discuterci sopra. Altrimenti non ci sarebbero state fasi studiate appositamente per sfruttare la visuale interna, non ci sarebbe stato un tasto per spostare le visuali tra TV e pad e non ci sarebbero state opzioni per limitare l'utilizzo dei giroscopi o il reticolo allineato ai movimenti dell'Arwing come nei vecchi Star Fox.

Zero da al giocatore un ventaglio di possibilità e approcci, e sta a te scegliere quello più congeniale o col quale ti trovi meglio.
Questo l'hanno pensato i giocatori che hanno capito come ottimizzare i controlli del gioco e minimizzare i patemi inutili.

Vai a vedere piuttosto Miyamoto (le cui interviste sono anche citate nel video) cosa ne pensava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non pensavo avrei mai visto in vita mia Miyamoto dire che ha fatto qualcosa perché "cool" piuttosto che funzionale, ma a quanto pare l'ha fatto :rickds:

 
Questo l'hanno pensato i giocatori che hanno capito come ottimizzare i controlli del gioco e minimizzare i patemi inutili. Vai a vedere piuttosto Miyamoto (le cui interviste sono anche citate nel video) cosa ne pensava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non pensavo avrei mai visto in vita mia Miyamoto dire che ha fatto qualcosa perché "cool" piuttosto che funzionale, ma a quanto pare l'ha fatto :rickds:
Ma a monte non ci sarebbero state tutte queste diverse possibilità nei controlli se l'obiettivo fosse stato precisamente quello unico descritto da Miyamoto.

Non dimentichiamoci che quelle sono vecchie interviste dell'era della shitstorm E3 alla quale é seguito un rinvio ed il progetto affidato per lo più ai Platinum. Che infatti ne hanno cambiato in parte la visione, tenendo buono il più possibile Miyamoto mantenendo un po' della sua visione.

Se i controlli offrono varie possibilità all'interno delle quali (quasi) tutti possono trovare la giusta dimensione per giocarlo sulla base dei propri gusti e abilità...perché bisogna bashare il titolo all'inverosimile e omettere tutte le varianti al controllo nelle review?

Non è un caso che girando tra i forum e i commenti di YouTube la stragrande maggioranza di chi lo gioca non sia d'accordo minimamente con le recensioni.

Anche qui su gamesforum la maggior parte di chi lo ha giocato lo ha apprezzato o lo sta apprezzando molto.

Ovviamente non siamo tutti uguali e ci sta anche che a qualcuno non vada proprio giù il gioco (Jaga :cuore: ), come a me non vanno giù gli Arkham nonostante siano per praticamente chiunque gioconi.

Però c'è qualcosa che non va nel modo di valutare un gioco se il 90% della critica omette dettagli fondamentali e basha i controlli del gioco e poi il 90% dell'utenza che lo gioca si trova in pieno disaccordo e apprezza molto il titolo stesso.

Qualquadra non cosa, e non servo io per notarlo.

Per citare un esempio recente qui dentro c'era Luca Lampard che denigrava e derideva il gioco, poi l'ha preso e si sta divertendo alla grande, come quasi tutti d'altronde.

Il vero plus del gioco sono i giroscopi, il doppio schermo non è una costante del titolo, ma un aiuto del quale il giocatore si avvale quando ne sente necessità.

Una o due volte in ogni livello capita più o meno a tutti, qualcuno potrà volerlo utilizzare anche più spesso.

That's it.

 
Guarda che con "il tipo che sa giocare" mi riferivo a zallard1, che viene appunto citato nella metà del video che ti sei rifiutato di vedere. Per farti un'idea di come gioca:







Poi ripeto, chiamali "inutilmente complicati", "scomodi" o come vuoi, ma sempre controlli di ***** restano in disparte da tutte le modifiche che puoi fare con le opzioni nel disperato tentativo di riuscire a giocarci decentemente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Di Zallard ho postato un video anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Bisogna vedere a quando risalgono quei suoi quote, perché magari erano relativi alle prime ore di gioco.

Guarda ora cosa fa, non si direbbe che non ha il pieno controllo di ciò che fa.

P.S. Il landmaster funziona meglio che in SF64, il Gyrowing si usa una volta sola ed il Walker non si usa troppo spesso, senza contare che tenendo premuto ZL ci si sposta lateralmente con comodità senza rischiare di barrell rollare ad cazzum.

Per quanto riguarda la questione di spostare la visuale con un singolo tasto come negli FPS...STRANO NON CITA NEMMENO LUI IL TASTO MENO?

Avanti un altro.

 
Una vera fortuna non poter avere The Witcher 3, Deus Ex Mankind Divided, MGSV, Batman, Fallout, Dark Souls, Doom, eccetera eccetera.
La vera fortuna è avere la possibilità a giocare a bayonetta 2, xenoblade, project zero, mario, zelda, DK, TW101 e tutto il resto della produzione nintendo, e inoltre(quindi non in sostituzione) giocarsi anche quello che hai elencato più anche tutto il resto proposto. Questo significa essere videogiocatori, non certo scegliere una console in base al marchio e le altre sono pattume, questo significa essere legati ad un marchio, e non è diverso da essere applefag, casual gamers etc. E attenzione so benissimo che con una sola ps4 si potrebbe giocare sempre(esattamente come si poterebbe su wiiU, ma vabbè), ma non si giocano certo solo masterpiece, per "giocare sempre" per forza di cose si devono includere robe inferiori come infamous, killzone, drive club, knack, remaster hd di giochi già in hd giocati un paio di anni fa e altre robe che non mi vengono in mente, ma spero il senso si sia capito; ecco io preferisco giocarmi la roba bella su ps4, poi quando finiscono, non mi rivolgo certo ai giochetti discreti per aspettare il prossimo pezzo da 90, ma accendo il wiiU e mi faccio i capolavori che propone quest'ultimo.

 
fortunatamente non esistono solo i giochi tripla A come qualcuno crede e che ci si può divertire anche con questi titoli minori
Sei a posto allora, questa console è piena di titoli minori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

La vera fortuna è avere la possibilità a giocare a bayonetta 2, xenoblade, project zero, mario, ZELDA.
:sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sei a posto allora, questa console è piena di titoli minori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
:sad2:
Tranquillo, non mi aspettavo certo che uno come te afferrasse il concetto del post :kep88:

 
Ma a monte non ci sarebbero state tutte queste diverse possibilità nei controlli se l'obiettivo fosse stato precisamente quello unico descritto da Miyamoto.

Non dimentichiamoci che quelle sono vecchie interviste dell'era della shitstorm E3 alla quale é seguito un rinvio ed il progetto affidato per lo più ai Platinum. Che infatti ne hanno cambiato in parte la visione, tenendo buono il più possibile Miyamoto mantenendo un po' della sua visione.

Se i controlli offrono varie possibilità all'interno delle quali (quasi) tutti possono trovare la giusta dimensione per giocarlo sulla base dei propri gusti e abilità...perché bisogna bashare il titolo all'inverosimile e omettere tutte le varianti al controllo nelle review?

Non è un caso che girando tra i forum e i commenti di YouTube la stragrande maggioranza di chi lo gioca non sia d'accordo minimamente con le recensioni.

Anche qui su gamesforum la maggior parte di chi lo ha giocato lo ha apprezzato o lo sta apprezzando molto.

Ovviamente non siamo tutti uguali e ci sta anche che a qualcuno non vada proprio giù il gioco (Jaga :cuore: ), come a me non vanno giù gli Arkham nonostante siano per praticamente chiunque gioconi.

Però c'è qualcosa che non va nel modo di valutare un gioco se il 90% della critica omette dettagli fondamentali e basha i controlli del gioco e poi il 90% dell'utenza che lo gioca si trova in pieno disaccordo e apprezza molto il titolo stesso.

Qualquadra non cosa, e non servo io per notarlo.

Per citare un esempio recente qui dentro c'era Luca Lampard che denigrava e derideva il gioco, poi l'ha preso e si sta divertendo alla grande, come quasi tutti d'altronde.

Il vero plus del gioco sono i giroscopi, il doppio schermo non è una costante del titolo, ma un aiuto del quale il giocatore si avvale quando ne sente necessità.

Una o due volte in ogni livello capita più o meno a tutti, qualcuno potrà volerlo utilizzare anche più spesso.

That's it.
Wolf, quello che dice Brother's killer non è in contrasto con quanto vissuto giocando: né io né te abbiamo mai guardato il paddone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se uno degli scopi era quello di portare lo schermo del paddone a essere indispensabile o almeno consigliabile (sia per la doppia visuale in generale sia perché il mirino dalla cabina è più furbo) allora va detto che parte dell'obiettivo è stata mancata perché si usa lo switch via tasto (il quale fra l'altro rende il gioco fruibile anche dal solo paddone, che era cosa da non tradire ulteriormente). questo poi non mina la fruibilità, ma giudicando il concept e i motivi sottesiva detto che miopia ce n'è stata.

- - - Aggiornato - - -

Questo l'hanno pensato i giocatori che hanno capito come ottimizzare i controlli del gioco e minimizzare i patemi inutili. Vai a vedere piuttosto Miyamoto (le cui interviste sono anche citate nel video) cosa ne pensava //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Non pensavo avrei mai visto in vita mia Miyamoto dire che ha fatto qualcosa perché "cool" piuttosto che funzionale, ma a quanto pare l'ha fatto :rickds:
è vero, miyamto ci ha abituato a schemi opposti. ma in presenza di meccanismi densissimi, in cui dimenticare i controlli e dedicarsi all'azione. in SF0 le meccaniche sono intrinsecamente molto accessibili, sicché per dare corpo al gioco e venderlo a €50,00 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ha fatto l'esperimento di rendere i controlli ben più vischiosi del solito. rimane una scelta, discutibile e non ideale, ma considerato il budget che avranno destinato al progetto, dal punto di vista professionale se l'è cavata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
http://gematsu.com/2016/05/rumor-nintendo-developing-new-handheld-code-named-mh

Ecco! Giusto ieri ho scritto che se NX racchiudeva pure il successore di 3DS, per me Nintendo s'era mossa bene... Ma ecco che tanto ibrida non sarà, in quanto già aleggia una nuova portable.

Ah se un fan lo deve prendere per forza a maggior ragione allora doveva prendere Bayo2 con WiiU visto che è pure un evento straordinario che il gioco sia uscito
Lol, quanti "fan" credi che abbia Bayonetta?! E ripeto che se il caso è singolo, l'acquirente medio pensa facile anche di farne a meno.

E ti ho letto attaccare i fan di RE che "si lagnarono di non averlo su PS, anzichè seguire la saga". E MENO MALE! Le SH devono seguire le fanbase, non il contrario! Siamo NOI che gli diamo da mangiare: non possono obbligarci a comprare tutte le console che vogliono. Se una serie è sempre uscita su una piattaforma e di colpo si sposta, l'utenza ha tutto il diriitto di lagnarsi.

Altrimenti succedono porcherie come quella di Kingdom hearts, sparpagliato su 20 console, costringendo un fan come me (ex fan! la saga non mi attira più come una volta) a prendersi sia NDS che PSP (lascia stare che già le volevo anche per altri giochi). Oppure il caso Tales of, che sotto denaro di M$ ha tentato lo spostamento improvviso e non sense su Xbox: iperbocciato dall'utenza. E ci mancherebbe pure!

Avere la propria opinione è tutto tranne che da vigliacchi.
Certo.

Ma nascondere la verità dietro di essa rimane da vigliacchi.

 
Ultima modifica:
La vera fortuna è avere la possibilità a giocare a bayonetta 2, xenoblade, project zero, mario, zelda, DK, TW101 e tutto il resto della produzione nintendo, e inoltre(quindi non in sostituzione) giocarsi anche quello che hai elencato più anche tutto il resto proposto. Questo significa essere videogiocatori, non certo scegliere una console in base al marchio e le altre sono pattume, questo significa essere legati ad un marchio, e non è diverso da essere applefag, casual gamers etc. E attenzione so benissimo che con una sola ps4 si potrebbe giocare sempre(esattamente come si poterebbe su wiiU, ma vabbè), ma non si giocano certo solo masterpiece, per "giocare sempre" per forza di cose si devono includere robe inferiori come infamous, killzone, drive club, knack, remaster hd di giochi già in hd giocati un paio di anni fa e altre robe che non mi vengono in mente, ma spero il senso si sia capito; ecco io preferisco giocarmi la roba bella su ps4, poi quando finiscono, non mi rivolgo certo ai giochetti discreti per aspettare il prossimo pezzo da 90, ma accendo il wiiU e mi faccio i capolavori che propone quest'ultimo.
Una cosa sola master: il tuo discorso è condivisibile ma ancora una volta non capisco perché si restringa il discorso della line-up PS4/XO alle sole esclusive. Perché "per giocare sempre" sono costretto a passare per esclusive di seconda o terza fascia come nel caso di KZ, knack e simili e non ai titoli menzionati dal Preside che, tra l'altro, sono quasi tutti dotati di una longevità sopra la norma, oltre ad essere complessivamente più che buoni? E continueranno ad uscirne, con un ritmo probabilmente maggiore, fino alla fine della gen e quindi per altri, almeno, 2-3 anni? Senza tener conto del fatto che nessun giocatore, credo, giochi solo a masterpiece...

 
Wolf, quello che dice Brother's killer non è in contrasto con quanto vissuto giocando: né io né te abbiamo mai guardato il paddone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se uno degli scopi era quello di portare lo schermo del paddone a essere indispensabile o almeno consigliabile (sia per la doppia visuale in generale sia perché il mirino dalla cabina è più furbo) allora va detto che parte dell'obiettivo è stata mancata perché si usa lo switch via tasto (il quale fra l'altro rende il gioco fruibile anche dal solo paddone, che era cosa da non tradire ulteriormente). questo poi non mina la fruibilità, ma giudicando il concept e i motivi sottesiva detto che miopia ce n'è stata.

- - - Aggiornato - - -

è vero, miyamto ci ha abituato a schemi opposti. ma in presenza di meccanismi densissimi, in cui dimenticare i controlli e dedicarsi all'azione. in SF0 le meccaniche sono intrinsecamente molto accessibili, sicché per dare corpo al gioco e venderlo a €50,00 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ha fatto l'esperimento di rendere i controlli ben più vischiosi del solito. rimane una scelta, discutibile e non ideale, ma considerato il budget che avranno destinato al progetto, dal punto di vista professionale se l'è cavata.
Ma io non ce l'ho con Brother ma l'autore del video :rickds:

Alla fine addirittura se ne esce col video su Uncharted dimostrando che non servono due schermi per cambiare visuale mirando con più precisione ma è quello che da sempre fanno i tasti zoom, e fa vedere anche Star Fox 64, visto che lì la visuale interna si metteva con il tasto in su del C-Pad.

Bene, ma allora che senso ha la sua sterile critica al doppio schermo?

Il tasto per zoomare c'è pure un Zero ed è il meno (-).

Cosa cambia a questo punto? Ci sono due modi di zoomare, premere il tasto o guardare il pad.

A noi giocatori cosa cambia? NULLA.

Se PS4 avesse avuto un paddone e Uncharted 4 fosse stato identico spiccicato con lo zoom perenne sul paddone ma anche un tasto adibito per zoomare su schermo principale...cosa sarebbe cambiato? NULLA.

Come dici tu, non è minata la fruibilità del gioco.

A questo punto le critiche mi sembrano tanto fatte per giustificare voti bassi.

"Si può giocare bene senza guardare il pad e limitando i giroscopi, ma si può anche spontaneamente decidere di giocarlo male e non trovarsi con i controlli. Quindi metto 7 o 6 o 4 o 2".

Solo io ci vedo dell'idiozia? Ditemi di no.

Per altro poi è alquanto singolare che nessuna (o pochissime) review si prenda la briga di dire che i giroscopi siano parzialmente disattivabili, che il mirino segue anche i movimenti dell'Arwing, che il tasto (-) permette di spostare la visuale bypassando totalmente il pad, eccetera.

Come faccio a non pensar male in una situazione del genere? Io non ci riesco.

Soprattutto quando sono cose che ho notato e si notano in 10 minuti scarsi, e quindi non vale nemmeno la scusa del l'embargo e dover rushare i titoli.

Ci vedo proprio della malafede generalizzata.

 
Una cosa sola master: il tuo discorso è condivisibile ma ancora una volta non capisco perché si restringa il discorso della line-up PS4/XO alle sole esclusive. Perché "per giocare sempre" sono costretto a passare per esclusive di seconda o terza fascia come nel caso di KZ, knack e simili e non ai titoli menzionati dal Preside che, tra l'altro, sono quasi tutti dotati di una longevità sopra la norma, oltre ad essere complessivamente più che buoni? E continueranno ad uscirne, con un ritmo probabilmente maggiore, fino alla fine della gen e quindi per altri, almeno, 2-3 anni? Senza tener conto del fatto che nessun giocatore, credo, giochi solo a masterpiece...
Perchè le console vanno prese per quelle, almeno da quanto leggo qua dentro, quando invece nel corso di una gen si gioca più roba multi che esclusiva.. i tempi di PS2 sò finiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
MAI scritto che poteva bastare come console unica, il fatto è che per me manco la PS4 va bene come unica consoke per quanto abbia più supporto perché mi sarei perso i gioconi di WiiU mentre imprecavo tra remastered e downgrade vari.

Ah se un fan lo deve prendere per forza a maggior ragione allora doveva prendere Bayo2 con WiiU visto che è pure un evento straordinario che il gioco sia uscito

E lo riconfermo come ribadisco che bisogna prendersi una PS4 per bloodborne invece di rompere il cavolo per averlo su PC.

Conosco persone chesi dichiarano fan di RE e non hanno preso un gamecube, sì sono disonesti intellettuali perché invece di seguire la saga si sono lagnati di non averlo su play...

Ogni lagna su un'esclusiva è ridicola, ogni console deve avere la sua caratterizzazione tramite esclusive altrimenti via le console e benvenute steamachine con lineup unica, niente più marchio sullo chassis, niente più fanboy e tutti contenti.

Vorrei ricordare che l'escusiva di punta vantata su PS4 era un indie resogun.:rickds:
Vorrei ricordare che tu ti vantavi di una porcheria come Wii sports //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Guarda che con "il tipo che sa giocare" mi riferivo a zallard1, che viene appunto citato nella metà del video che ti sei rifiutato di vedere. Per farti un'idea di come gioca:





Tu naturalmente hai giocato approfonditamente il titolo per dire che ha controlli rotti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top