Wolf, quello che dice Brother's killer non è in contrasto con quanto vissuto giocando: né io né te abbiamo mai guardato il paddone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif se uno degli scopi era quello di portare lo schermo del paddone a essere indispensabile o almeno consigliabile (sia per la doppia visuale in generale sia perché il mirino dalla cabina è più furbo) allora va detto che parte dell'obiettivo è stata mancata perché si usa lo switch via tasto (il quale fra l'altro rende il gioco fruibile anche dal solo paddone, che era cosa da non tradire ulteriormente). questo poi non mina la fruibilità, ma giudicando il concept e i motivi sottesiva detto che miopia ce n'è stata.
- - - Aggiornato - - -
è vero, miyamto ci ha abituato a schemi opposti. ma in presenza di meccanismi densissimi, in cui dimenticare i controlli e dedicarsi all'azione. in SF0 le meccaniche sono intrinsecamente molto accessibili, sicché per dare corpo al gioco e venderlo a €50,00 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ha fatto l'esperimento di rendere i controlli ben più vischiosi del solito. rimane una scelta, discutibile e non ideale, ma considerato il budget che avranno destinato al progetto, dal punto di vista professionale se l'è cavata.
Ma io non ce l'ho con Brother ma l'autore del video
Alla fine addirittura se ne esce col video su Uncharted dimostrando che non servono due schermi per cambiare visuale mirando con più precisione ma è quello che da sempre fanno i tasti zoom, e fa vedere anche Star Fox 64, visto che lì la visuale interna si metteva con il tasto in su del C-Pad.
Bene, ma allora che senso ha la sua sterile critica al doppio schermo?
Il tasto per zoomare c'è pure un Zero ed è il meno (-).
Cosa cambia a questo punto? Ci sono due modi di zoomare, premere il tasto o guardare il pad.
A noi giocatori cosa cambia? NULLA.
Se PS4 avesse avuto un paddone e Uncharted 4 fosse stato identico spiccicato con lo zoom perenne sul paddone ma anche un tasto adibito per zoomare su schermo principale...cosa sarebbe cambiato? NULLA.
Come dici tu,
non è minata la fruibilità del gioco.
A questo punto le critiche mi sembrano tanto fatte per giustificare voti bassi.
"Si può giocare bene senza guardare il pad e limitando i giroscopi, ma si può anche spontaneamente decidere di giocarlo male e non trovarsi con i controlli. Quindi metto 7 o 6 o 4 o 2".
Solo io ci vedo dell'idiozia? Ditemi di no.
Per altro poi è alquanto singolare che nessuna (o pochissime) review si prenda la briga di dire che i giroscopi siano parzialmente disattivabili, che il mirino segue anche i movimenti dell'Arwing, che il tasto (-) permette di spostare la visuale bypassando totalmente il pad, eccetera.
Come faccio a non pensar male in una situazione del genere? Io non ci riesco.
Soprattutto quando sono cose che ho notato e si notano in 10 minuti scarsi, e quindi non vale nemmeno la scusa del l'embargo e dover rushare i titoli.
Ci vedo proprio della malafede generalizzata.