Saga Wild Arms

Pubblicità
che le vecchie serie jrpg siano destinate a remake per telefoni ormai è assodato

wild arms non è il primo e non sarà l'ultimo

 
Anche perchè le alternative quali sarebbero? :asd: poi sta cosa che per smartphone non si possano fare giochi coi controca**i è un pregiudizio da 70enni :asd:

 
Anche perchè le alternative quali sarebbero? :asd: poi sta cosa che per smartphone non si possano fare giochi coi controca**i è un pregiudizio da 70enni :asd:
Jrpg mid budget su home console?

Una mezza cag.ata come WKC fece comunque il milione complessivo, e con dei costi sicuramente tutt'altro che immensi. Quindi credo sia stata un'operazione sommariamente positiva. E pensa che -nel suo piccolo- andò "male".

Una roba PS4-PSV, come stanno facendo maree di jrpg mid budget è una scelta azzeccata e proficua.

Non appellatevi a singoli flop per dipingere il mercato home (e portable, considerando il PS4-PSV) come catastrofico e sempre da evitare, altrimenti non ci sarebbe rimasto nessuno. Se tanti giochi continuano ad uscire lì significa che vale ancora tanto. E non parlo solo di big FFXV o DQXI e KHIII.

Mi ricordo ancora tutta la gente che dava Persona spostato per sempre su portable, lol. Su home... ed ha pure infranto ogni record possibile e immaginabile. O si pensi a Tales of, che dopo una lunga esperienza portable/smartphone ha grossomodo mollato, rimanendo sulla scia main-home.

Persino robette tipo la remaster di OS, se ben fatte e ben pubblicizzate, fanno numeri molto buoni.

Quindi "non c'è alternativa" un par di palle :asd:

 
Jrpg mid budget su home console?Una mezza cag.ata come WKC fece comunque il milione complessivo, e con dei costi sicuramente tutt'altro che immensi. Quindi credo sia stata un'operazione sommariamente positiva. E pensa che -nel suo piccolo- andò "male".

Una roba PS4-PSV, come stanno facendo maree di jrpg mid budget è una scelta azzeccata e proficua.

Non appellatevi a singoli flop per dipingere il mercato home (e portable, considerando il PS4-PSV) come catastrofico e sempre da evitare, altrimenti non ci sarebbe rimasto nessuno. Se tanti giochi continuano ad uscire lì significa che vale ancora tanto. E non parlo solo di big FFXV o DQXI e KHIII.

Mi ricordo ancora tutta la gente che dava Persona spostato per sempre su portable, lol. Su home... ed ha pure infranto ogni record possibile e immaginabile. O si pensi a Tales of, che dopo una lunga esperienza portable/smartphone ha grossomodo mollato, rimanendo sulla scia main-home.

Persino robette tipo la remaster di OS, se ben fatte e ben pubblicizzate, fanno numeri molto buoni.

Quindi "non c'è alternativa" un par di palle :asd:
Seh per una serie morte diverse generazioni fa. Mica parliamo di un Tales, o anche solo di uno SO che comunque hanno continuato ad uscire tra le varie generazioni. Hanno messo anni a fare un remake di Crash, che comunque aveva una richiesta enorme almeno sul web, immaginati per un WA che non solo non ha richieste enormi, ma non sono enormi neanche per gli appassionati di jrpg :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Nota aggiuntiva: le SH non è che cagano soldi come non ci fosse un domani. Il trade-off tra sviluppare un gioco su smartphone di una vecchia saga semi-dimenticata e mai incredibilmente di successo, e rischiarlo su home console anche solo con un LOW-budget non c'è il cazz0 di fottuto paragone eh.

 
Seh per una serie morte diverse generazioni fa. Mica parliamo di un Tales, o anche solo di uno SO che comunque hanno continuato ad uscire tra le varie generazioni. Hanno messo anni a fare un remake di Crash, che comunque aveva una richiesta enorme almeno sul web, immaginati per un WA che non solo non ha richieste enormi, ma non sono enormi neanche per gli appassionati di jrpg :rickds:
Ma non ci vuole niente.

Basta eliminare il numeretto. Se "Wild arms 6" sarebbe un richiamo troppo forte ad una serie dimenticata, basta intitolarlo "Wild Arms: fuga di cavalli" e il gioco è fatto, presentandolo come sorta di nuova IP/reboot.

Non devi per forza collegare al passato della serie. Capitolo a trama indipendente, pubblicizzato come opera a sè stante e "nuova" ed è fatta. Non è un problema l'esistenza di predecessori. Anzi: richiami quella fetta di fan che ancora vive qui e là in giro per il mondo.

Anche perchè, per la cronaca, le argomentazioni che hai usato sono le stesse che potrebbero abbattere l'ipotesi di gioco smartphone ma... eccolo lì.

 
Ma non ci vuole niente.Basta eliminare il numeretto. Se "Wild arms 6" sarebbe un richiamo troppo forte ad una serie dimenticata, basta intitolarlo "Wild Arms: fuga di cavalli" e il gioco è fatto, presentandolo come sorta di nuova IP/reboot.

Non devi per forza collegare al passato della serie. Capitolo a trama indipendente, pubblicizzato come opera a sè stante e "nuova" ed è fatta. Non è un problema l'esistenza di predecessori. Anzi: richiami quella fetta di fan che ancora vive qui e là in giro per il mondo.

Anche perchè, per la cronaca, le argomentazioni che hai usato sono le stesse che potrebbero abbattere l'ipotesi di gioco smartphone ma... eccolo lì.
Non ci vuole niente lo dici te, che mi sa ignori la differenza di costi tra un low-budget per home console e un gioco smart-phone di qualità. Il discorso io lo facevo dando per scontato il discorso reboot, fai te :asd:

- - - Aggiornato - - -

Devi capire che alla base di 'ste operazioni c'è un ragionamento economico e di marketing intrecciati, ed ignorare le incredibili possibilità del mercato smart solo perchè siamo tutti tradizionalisti home console è veramente una roba retrograda. Ci si può lamentare della cosa, ok, ma non dire EH MA POTEVANO FARLO MID-LOW-FUCK-BUDGET, ma che ne sai te :rickds:

 
Anche perchè le alternative quali sarebbero? :asd: poi sta cosa che per smartphone non si possano fare giochi coi controca**i è un pregiudizio da 70enni :asd:
non sono contro il mobile gaming anzi

però è davvero troppo incostante il livello di quelle produzioni, può uscirti la roba buona e lammerda totale :asd:

c'è da dire che bene o male questo tipo di produzioni giapponesi si assesta sempre su buoni livelli, e di sti tempi non si può pretendere un jrpg AAA di serie vecchie, già i jrpg vendono un cazz.o in piu il non investire su serie morte è comprensibile

 
Non ci vuole niente lo dici te, che mi sa ignori la differenza di costi tra un low-budget per home console e un gioco smart-phone di qualità. Il discorso io lo facevo dando per scontato il discorso reboot, fai te :asd:
- - - Aggiornato - - -

Devi capire che alla base di 'ste operazioni c'è un ragionamento economico e di marketing intrecciati, ed ignorare le incredibili possibilità del mercato smart solo perchè siamo tutti tradizionalisti home console è veramente una roba retrograda. Ci si può lamentare della cosa, ok, ma non dire EH MA POTEVANO FARLO MID-LOW-FUCK-BUDGET, ma che ne sai te :rickds:
Io ne saprò poco, ma altre SH sì. Persona 5 veniva uguale-uguale da un precedente main di quasi 10 anni fa. Non si è fatto tutti sti problemi. E credo abbia rischiato anche più di un qualsiasi WA, dal momento che ha sicuramente usato un budget un pochino-pochino più di "mid".

Se lo fa Atelier (che tra l'altro low budget-low budget e intanto ha modelli PAUROSI) e sopravvive con quelle 300k worldwide... non vedo come non possa WA.

Ti ripeto: se il tuo ragionamento "eh smartphone>>>>home" fosse così assoluto, ad oggi PS4 non sarebbe così piena di titoli giapponesi, che PS3 si piscia a addosso, a confronto.

 
Io ne saprò poco, ma altre SH sì. Persona 5 veniva uguale-uguale da un precedente main di quasi 10 anni fa. Non si è fatto tutti sti problemi. E credo abbia rischiato anche più di un qualsiasi WA, dal momento che ha sicuramente usato un budget un pochino-pochino più di "mid".Se lo fa Atelier (che tra l'altro low budget-low budget e intanto ha modelli PAUROSI) e sopravvive con quelle 300k worldwide... non vedo come non possa WA.

Ti ripeto: se il tuo ragionamento "eh smartphone>>>>home" fosse così assoluto, ad oggi PS4 non sarebbe così piena di titoli giapponesi, che PS3 si piscia a addosso, a confronto.
Daje ti ho già spiegato tutto as always negli altri post, se vuoi capire puoi rileggerteli, null'altro da aggiungere e zero quote war, cià :kazhirai:

 
Daje ti ho già spiegato tutto as always negli altri post, se vuoi capire puoi rileggerteli, null'altro da aggiungere e zero quote war, cià :kazhirai:
Non hai spiegato na sega. Hai solo detto "smartphone è meglio, NESSUNA ALTERNATIVA", stop.

Poi dietrologia misteriosa non spiegata sul perchè Atelier sì, Persona sì (hai spiegato solo Tales uscendotene col fatto che ha uscite periodiche; beh Persona non ne ha), Ys sì, Cold Steel sì, Odin Sphere e Digimon sì, la roba GUST sì, God eater sì... e Wild arms no :asd:

Ma vabbè, cià :kazhirai:

 
tiro sù questo thread perchè mi son deciso di mettere da parte un pò la current-gen con ps4 e scaricare wild arms 3 dallo store,l'ho giocato ai tempi di ps2 e ho un buon ricordo e non vedo l'ora di rigiocarlo,nessuno lo sta giocando in questo periodo per darsi un aiuto reciproco??

 
Ultima modifica da un moderatore:
Era stato annunciato nel 2016, oggi sappiamo che Wild Arms: Million Memories per smartphone uscirà in Giappone nel 2018.

Wild Arms: Million Memories is a completely new entry in the Wild Arms series, which is set in a world that combines the wild west with fantasy elements, is overseen by original game designer Akifumi Kaneko, and features characters that previously appeared in the series.
The theme song for Wild Arms: Million Memories is “Million Memories,” which is sung by Rin Akatsuki and will be released by Sony Music Records on May 16. A preview version of the song is currently available for listening on the game’s teaser website.
https://gematsu.com/2018/04/wild-arms-million-memories-for-smartphones-launches-in-2018-in-japan

 
Il 31 agosto alle 14:00 italiane, ci sarà uno streaming di presentazione per Wild Arms: Million Memories, su smartphone.

Potrete seguirlo su youtube, qui:


 
Il 31 agosto alle 14:00 italiane, ci sarà uno streaming di presentazione per Wild Arms: Million Memories, su smartphone.Potrete seguirlo su youtube, qui:


Tristezza vedere WA ridotto a ciò :sadfrog:

 
Ci sono anche 8 nuove scan da Famitsu

tumblr_pfo6slGT9i1vsb5ezo6_1280.jpg


tumblr_pfo6slGT9i1vsb5ezo1_1280.jpg


tumblr_pfo6slGT9i1vsb5ezo5_1280.jpg


tumblr_pfo6slGT9i1vsb5ezo3_1280.jpg


tumblr_pfo6slGT9i1vsb5ezo7_1280.jpg


tumblr_pfo6slGT9i1vsb5ezo8_1280.jpg


tumblr_pfo6slGT9i1vsb5ezo4_1280.jpg


tumblr_pfo6slGT9i1vsb5ezo2_1280.jpg

 
Ho visto che alla versione PS1 Classic di Wild Arms uscita di recente col PSplus Premium (ma si può acquistare anche separatamente) hanno pure messo i trofei. Magari me lo rigioco dopo tanti anni :sisi:
Ho ancora la guida cartacea in 3 parti di PSM :D
 
Ho visto che alla versione PS1 Classic di Wild Arms uscita di recente col PSplus Premium (ma si può acquistare anche separatamente) hanno pure messo i trofei. Magari me lo rigioco dopo tanti anni :sisi:
Ho ancora la guida cartacea in 3 parti di PSM :D
Ci sto giocando proprio in questo periodo,però dopo l’ennesima volta che lo finisco stavolta ho optato per farlo rotto con il glich Che porta gli oggetti a 255 (nn mi voglio sbattere in grinding old school)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top