Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ho capito una cosa. Una volta che mi è arrivato l'aggiornamento posso installarlo quando voglio o entre il 29 luglio 2016?
Entro il 29 luglio 2016 per validare il tuo seriale a W10.

 
Esiste un doc stile mac per Windows 10 ? Vorrei ordinare in modo decente le icone sul desktop

 
Potrebbe girare ma quel PC è proprio scarso... Io farei un tentativo ma non ci spererei troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ok tenterò quando me lo daranno sabato prossimo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
qualcuno si ricorda come sistemare cortana e lo start menu che si freezano?

 
Complici le offerte per il Black Friday sono riuscito a recuperare un buon SSD da 240 GB, che intendo installare sul mio computer portatile affinché recuperi un po' di smalto.

Ho già provveduto al passaggio a Windows 10 un paio di mesi fa, quindi ora vorrei crearmi un supporto per l'installazione pulita sul nuovo drive. Vi chiedo quindi se la procedura descritta nell'OP è corretta e se devo prendere qualche accorgimento extra.

In sintesi devo:

1) Segnarmi seriale e versione installata;

2) Creare il disco di installazione con l'apposito tool;

3) Fare boot del supporto e installazione:

4) Attendere che Windows recuperi automaticamente il seriale senza inserirlo personalmente?

 
C'è qualcuno che sta usando su questo sistema operativo gli adattatori wireless non originali per il controller della Xbox 360?

 
Con Win 7 Home Premium mi sembra molto scattante (l'ho ripristinato e sopra c'è pure tutta la merd@ Asus). Ha come vga una Intel 500.

In passato avevo sistemato dei netbook ed erano delle carrette a confronto.

Così a naso dovrebbe essere scattante anche quando aggiornerò a Win 10. Vedrò.

Ricordo comunque che a suo tempo i netbook con 2 gb di ram erano il top dei netbook ovviamente.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Windows mi ha sollecitato di fare l'aggiornamento a windows 10, ho fatto "richiedi in seguito" e dopo il download ho scoperto che potevo rinviarlo fino a massimo 4 giorni (ovvero il 3 dicembre) quando volevo farlo molto più avanti. La pianificazione dell'aggiornamento non si può annullare e non sapendo cosa fare ho riavviato il computer. Ora me lo installerà in automatico tra qualche giorno? Sullo stato d'aggiornamento mi chiede ancora di installaro subito o in seguito.

Almeno specificare prima che potevo installarlo massimo entro qualche giorno :bah!:

 
Per un notebook appena acquistato ed acceso bisogna fare soltanto l'aggiornamento a Windows 10, oppure anche la formattazione (pulita?) dopo l'aggiornamento? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Complici le offerte per il Black Friday sono riuscito a recuperare un buon SSD da 240 GB, che intendo installare sul mio computer portatile affinché recuperi un po' di smalto. Ho già provveduto al passaggio a Windows 10 un paio di mesi fa, quindi ora vorrei crearmi un supporto per l'installazione pulita sul nuovo drive. Vi chiedo quindi se la procedura descritta nell'OP è corretta e se devo prendere qualche accorgimento extra.

In sintesi devo:

1) Segnarmi seriale e versione installata;

2) Creare il disco di installazione con l'apposito tool;

3) Fare boot del supporto e installazione:

4) Attendere che Windows recuperi automaticamente il seriale senza inserirlo personalmente?
Mi uppo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top