Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho problema simile anche io sul vaio di mia sorella. Ho tentanto un semplice ripristino in quanto il PC era pieno di virus, ma dopo diverse ore di elaborazione rimaneva tutto bloccato al 2%. Ho creato un supporto USB allora, ma all'accensione del PC rimane nella schermata nera con la scritta Vaio e non da alcun segno di vita. Impossibile entrare nel bios e chiavetta che non si avvia autonomamente. Idee?

 
A me l'unica cosa che mi rimane da fare è tentare con un il file iso su DVD e se non funziona nemmeno così non so proprio cosa fare.

 
Piccolo aggiornamento: ho sostituito l'hdd con un ssd, ma il problema rimane. A questo punto penso sia un problema o di chiavetta usb o di ISO scaricata

 
Altra cosa strana : se accendo il PC e faccio il boot da ssd mi parte la schermata di configurazione iniziale (Quella con tutte le impostazioni). Ovviamente rimane fermo li.

Ma se non ho installato nulla come può essere?

 
Altra cosa strana : se accendo il PC e faccio il boot da ssd mi parte la schermata di configurazione iniziale (Quella con tutte le impostazioni). Ovviamente rimane fermo li. Ma se non ho installato nulla come può essere?
E' davvero assurda sta situazione :morris82:

Tra una mezz'oretta vado a chiedere ad un mio amico informatico che cosa potrebbe essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

come faccio a capire se ho installato W10 anniversary? viene installato come un normale aggiornamento?
Dovresti trovare versione 1607 nelle info del sistema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' davvero assurda sta situazione :morris82:Tra una mezz'oretta vado a chiedere ad un mio amico informatico che cosa potrebbe essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Dovresti trovare versione 1607 nelle info del sistema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
ok, ho la versione 1511, posso installarla normalmente o devo per forza fare un installazione pulita?

 
ok, ho la versione 1511, posso installarla normalmente o devo per forza fare un installazione pulita?
Io l'ho installata normalmente ma ho avuto un problema arrivato al 75% che poi ho risolto. Nella maggior parte dei casi l'aggiornamento funziona regolarmente, armati solo di tanta pazienza. Per sicurezza fai che fare un backup di tutto.

L'opzione Installazione pulita sarebbe quella migliore ma a fin dei conti è solo un aggiornamento.

Sent from my iPhone using Tapatalk

 
Io l'ho installata normalmente ma ho avuto un problema arrivato al 75% che poi ho risolto. Nella maggior parte dei casi l'aggiornamento funziona regolarmente, armati solo di tanta pazienza. Per sicurezza fai che fare un backup di tutto. L'opzione Installazione pulita sarebbe quella migliore ma a fin dei conti è solo un aggiornamento.

Sent from my iPhone using Tapatalk
Ok, ti ringrazio, stanotte la metto a scaricare allora

Inviato dal mio Nexus 5X

 
i driver 16.8.2 di amd hanno finalmente risolto il problema di installazione che mi si presentava dopo aver installato l'anniversary.

 
Penso mi sia appena installato l'Anniversary, vedo che alcune cose son cambiate.

Mi è pure tornata Cortana, l'avevo tolta e tenuto la funzione cerca di fianco a Start, ma non riesco a ritrovare il modo di inserirlo, avete suggerimenti?

 
Penso mi sia appena installato l'Anniversary, vedo che alcune cose son cambiate.
Mi è pure tornata Cortana, l'avevo tolta e tenuto la funzione cerca di fianco a Start, ma non riesco a ritrovare il modo di inserirlo, avete suggerimenti?
Tasto destro sulla barra dell'applicazioni e puoi personalizzare come vuoi. Se mostrare il simbolo di Cortana, la barra di ricerca o nascondere entrambi etc. etc.

 
Io voglio proprio spegnerla e tenere la funzione di ricerca locale, ma leggo che con questo update non si può fare, puoi nasconderla ma se devi cercare sul computer qualcosa sarà Cortana a farlo. Che seccatura...

 
Io voglio proprio spegnerla e tenere la funzione di ricerca locale, ma leggo che con questo update non si può fare, puoi nasconderla ma se devi cercare sul computer qualcosa sarà Cortana a farlo. Che seccatura...
Si ma cambia poco: in pratica disattivando le funzioni on-line di Cortana ti ritrovi il solito "cerca".

 
Si ma cambia poco: in pratica disattivando le funzioni on-line di Cortana ti ritrovi il solito "cerca".
Ed è appunto quello che usavo prima, a me garba in questo modo.

 
Penso mi sia appena installato l'Anniversary, vedo che alcune cose son cambiate.
Mi è pure tornata Cortana, l'avevo tolta e tenuto la funzione cerca di fianco a Start, ma non riesco a ritrovare il modo di inserirlo, avete suggerimenti?
'co Giuda, devo controllare che non l'abbia rimessa su anche a me. Non mi pare (non uso mai il Cerca XD), ma non si sa mai.

 
Si, al posto di "cerca" c'è Cortana adesso :bah!:

Comunque non capisco la scelta di eliminare tutte le cartelle (accessori, programmi ecc..)dal menù start, ogni volta devo cercare digitando con la tastiera.

Anche la calcolatrice e lo strumento di cattura per fare due esempi :bah!:

E' davvero scomodo, se poi serve per il lavoro ti fa perdere solo del tempo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top