Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pare che l'aggiornamento a windows 10 sarà GRATUITO per tutti, anche chi ha copie piratate!

 
Pare che l'aggiornamento a windows 10 sarà GRATUITO per tutti, anche chi ha copie piratate!
Alla fine a Microsoft che la copia sia regalata o acquistata cambia poco, guadagna 0€ in entrambi i casi xD

Solo che regalandolo ha un ritorno d'immagine non indifferente

 
Ma quindi sarà gratuito una volta preso quando esce?

Perchè ne ho letto di tutti i colori..

Per esempio leggevo che chi ha la copia pirata w10 durerà un anno e poi bisognerà comprarlo come se fosse una versione di prova (l'utilità di sta cosa..), altri dicevano che sarà a noleggio :pffs:

Altri ancora suggerivano che sarà gratuito come gli ultimi S.O. apple, almeno nel primo anno, lo scarichi e hai la tua licenza originale che sarebbe la cosa migliore e che in questo modo in moltissimi passerebbero a w10 senza pensarci troppo e anche microsoft e gli sviluppatori avrebbero meno problemi ad ottimizzare programmi ecc. per una maggioranza di questo nuovo sistema.

Qualcuno che ha letto eventuali conferme di microsoft? In modo ìda avere conferme o meno che sia gratuito.

 
Ma quindi sarà gratuito una volta preso quando esce?
Perchè ne ho letto di tutti i colori..

Per esempio leggevo che chi ha la copia pirata w10 durerà un anno e poi bisognerà comprarlo come se fosse una versione di prova (l'utilità di sta cosa..), altri dicevano che sarà a noleggio :pffs:

Altri ancora suggerivano che sarà gratuito come gli ultimi S.O. apple, almeno nel primo anno, lo scarichi e hai la tua licenza originale che sarebbe la cosa migliore e che in questo modo in moltissimi passerebbero a w10 senza pensarci troppo e anche microsoft e gli sviluppatori avrebbero meno problemi ad ottimizzare programmi ecc. per una maggioranza di questo nuovo sistema.

Qualcuno che ha letto eventuali conferme di microsoft? In modo ìda avere conferme o meno che sia gratuito.

Purtroppo la Microsoft e la chiarezza non si conoscono nemmeno un po'...

Al momento non ci sono conferme ufficiali ma da quello che hanno lasciato intendere chi aggiorna entro il primo anno avrà la licenza completa per sempre. Chi aggiornerà una volta scaduto l'anno dovrà comprare una licenza (così come avviene ora)

 
Purtroppo la Microsoft e la chiarezza non si conoscono nemmeno un po'... Al momento non ci sono conferme ufficiali ma da quello che hanno lasciato intendere chi aggiorna entro il primo anno avrà la licenza completa per sempre. Chi aggiornerà una volta scaduto l'anno dovrà comprare una licenza (così come avviene ora)
Allora non resta che aspettare, se fosse come dici non sarebbe male.

 
Ad oggi è così

d818fa0cbdce02f55910ccee50ce78a8.jpg


 
va beh mi sembra giusto che per i SO piratati non sia concesso l'upgrade gratis. Si vocifera che abbiano anticipato l'uscita a questa estate

 
Ad oggi è così

d818fa0cbdce02f55910ccee50ce78a8.jpg
ma quindi danno anche una chiave vera e propria? chiedo perche vorrei fare un'installazione pulita e non aggiornare sopra a 8.1

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho usato un pò la preview e ci sono delle cose da sistemare

Prima di tutto la schermata dello start che non si ridimensiona anche se togli tutte le app presenti in lista, occupa sempre un'abbondante zona dello schermo.

Il pannello di controllo con la nuova skin abbastanza scarno di informazioni e i settaggi non proprio intuitivi. Non capisco perchè mi danno la possibilità di richiamarlo anche con la vecchia skin di W7 e 8:morristend:

Alcuni bug nell'aggiornamento da windows update che mi indica che mi servono 0 MB in più per effettuare l'upgrade //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
L'unica cosa che devono fare é realizzare un meccanismo di sincronizzazione con gli altri browser dei preferiti.
Beh già IE attualmente lo fa ( ed anche spartan ), quindi non vedo perché Edge dovrebbe fare eccezione.

Ma sbaglio o attualmente Spartan non ha ancora la modalità "inprivate"?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh già IE attualmente lo fa ( ed anche spartan ), quindi non vedo perché Edge dovrebbe fare eccezione.
Ma sbaglio o attualmente Spartan non ha ancora la modalità "inprivate"?
Lo fa ma solo tra internet explorer. Se uso linux o android non ho modo di vedere i preferiti di IE e questa è una grande limitazione per me

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

 
Lo fa ma solo tra internet explorer. Se uso linux o android non ho modo di vedere i preferiti di IE e questa è una grande limitazione per me
Inviato dal mio Nokia Lumia 920

Ah beh, se uno ha solo Windows ed usa solo IE, il problema non se lo pone nemmeno quindi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Tanto IE cambia come tra poco ...

Chissà se sarà la stessa figata di sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io spero solo che il sistema di update sia più decente visto che stamattina ho pero 40 minuti per sistemare un update andato male di 8.1 e meno male che il pc ha 5 giorni ed era vuoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

per il resto sono piacevolmente intrigato dalle novità presentate finora

 
Windows Update per come è ancora conepito, fa schifo. Anche a me causa spesso e volentieri dei problemi di aggiornamento, loop del sistema che non termina l'operazione o errori imprevisti.

Nella nuova build ho viato che hanno sistemato il problema del ridimensionamento del menù start, ora è possibile restringerlo togliendo le app.

Ho provato Edge e non sembra male. Devono velocizzarlo un pò perchè è ancora lento, ma le premesse sono buone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io spero solo che il sistema di update sia più decente visto che stamattina ho pero 40 minuti per sistemare un update andato male di 8.1 e meno male che il pc ha 5 giorni ed era vuoto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

per il resto sono piacevolmente intrigato dalle novità presentate finora
Sta cosa a me ha sempre dato da pensare, non riescono a fare un sistema di aggiornamenti funzionale, semplice e decente.

 
Microsoft ha rilasciato il piano di aggiornamenti gratuiti (tramite windows update) per il primo anno:

- I dispositivi Windows 8/8.1 e Windows 7 Home Basic e Home Premium saranno aggiornati a Windows 10 Home

- I dispositivi Windows 8/8.1 Pro e Windows 7 Professional e Ultimate saranno aggiornati a Windows 10 Pro

- Sono esclusi i dispositivi Window Enterprise ed RT

Chissà quanto costerà passare da windows 10 Home a Windows 10 Pro

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top